Arezzo: approvata mozione su stazione Medio Etruria
Stazione AV medio Etruria e raddoppio raccordo A1, Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “soddisfazione per il mandato conferito al sindaco dopo la nostra mozione approvata con ampio margine”
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata quasi all’unanimità la mozione di Forza Italia che avevamo proposto e riguardante la localizzazione della stazione dell’AV nel Comune di Arezzo integrata assieme al raddoppio del raccordo autostradale che dalla città arriva fino al casello dell’A1.
Un pieno mandato al Sindaco Ghinelli che ci fa ben sperare per un esito finalmente positivo per due importanti infrastrutture: per l’intera provincia di Arezzo, per la città stessa e per i territori limitrofi. Piena soddisfazione per l’approfondita discussione del documento e per il relativo esito positivo. Ringraziamo il Sindaco Alessandro Ghinelli che con i Sindaci del territorio si era già attivato in merito, il quale adesso, ha di fatto in mano un mandato preciso e più forte proprio per attivare questo percorso fondamentale anche per la crescita e lo sviluppo non solo di Arezzo ma di tutta quanta la provincia e dei territori limitrofi.
Siamo grati a tutti i colleghi consiglieri di maggioranza ed opposizione che hanno dato forza ad una proposta che auspichiamo essere fattibile perché è nell’interesse dei cittadini, aziende ed imprese. Abbiamo apprezzato, tra gli altri, l’Ing. Galli che con la sua iniziativa ha dato una notevole spinta a questa svolta così importante.
Sincera riconoscenza va infine a tutto il nostro partito provinciale, in particolar modo all’attivismo del coordinamento comunale di Arezzo guidato dal Coordinatore Comunale Leonardo Benigni, che ha posto per primo con grande efficacia questo tema all’attenzione dell’opinione pubblica proponendo e sostenendo varie iniziative a supporto della stazione AV. Forza Italia sosterrà in tutte le sedi necessarie il lavoro del Sindaco Ghinelli; lo faremo con il supporto dei nostri parlamentari ed esponenti di governo e facendo in modo che l’attenzione sulla questione sia sempre ad un alto livello.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Vice capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Arezzo: depositata mozione su stazione Medio Etruria
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini e Leonardo Benigni: “depositata mozione su localizzazione stazione Medio Etruria nel comune di Arezzo e raddoppio raccordo su A1”
Forza Italia ha depositato all’ufficio protocollo in data 24/01 una mozione inerente la localizzazione della Stazione Medio-Etruria sul territorio comunale di Arezzo all’altezza di Rigutino-Policiano e il raddoppio del raccordo tra Arezzo e il casello sull’A1.
Oramai Arezzo produce numeri importanti in ambito turistico e non solo, quindi pare giunto il momento per farsi avanti e cercare tutte le condizioni affinché strutture del genere vengano alla luce. Dobbiamo anche ribadire il concetto del beneficio che, opere così importanti, portano inevitabilmente non solo alla città e all’intera provincia ma soprattutto alle aziende e all’indotto generale.
Crediamo fermamente che il processo di sviluppo del nostro territorio passi necessariamente da investimenti strutturali sulla mobilità, così da rendere Arezzo facilmente raggiungibile dai treni veloci potenziando allo stesso tempo il trasporto regionale all’interno del nostro comune da e verso le stazioni delle nostre frazioni in Valdichiana.
La popolazione si è attivata tramite una petizione popolare, e adesso le istituzioni, nel nostro caso il Comune in primis e poi la Provincia, devono necessariamente rispondere creando le condizioni affinché questo investimento possa avvenire in suolo aretino.
Da oggi al momento in cui la mozione verrà discussa, Forza Italia cercherà la massima condivisione tra le forze politiche per arrivare alla più ampia convergenza in Consiglio Comunale perché non si tratta una battaglia di bandiera, ma un percorso che dobbiamo ai nostri figli.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Vice capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Leonardo Benigni, Coordinatore Comunale Forza Italia Arezzo
Arezzo: Gazebo per raccolta firme referendum giustizia
Referendum sulla Giustizia, Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “Ad Arezzo Gazebo Forza Italia per raccolta firme”
Forza Italia darà il suo contributo per la raccolta firme per il referendum sulla giustizia.
Convinti più che mai di un rinnovamento per una “Giustizia Giusta”, anche noi del gruppo consiliare affiancati dal coordinamento comunale, saremo in campo per dare un contributo mettendoci a disposizione per la raccolta e vidimazione delle firme. Oramai sono anni che ne parliamo e oggi è arrivato il momento di spingere in modo concreto su questo tema così importante e soprattutto necessario.
Saremo presenti sul territorio comunale con una serie di appuntamenti nei prossimi giorni con i nostri gazebo e i moduli per far firmare tutti i cittadini che intendono partecipare.
Ricordiamo che i quesiti referendari sono: riforma del C.S.M., responsabilità diretta dei Magistrati, equa valutazione dei Magistrati, separazione delle carriere, limiti agli abusi della custodia cautelare, abolizione del decreto Severino.
Per aiutare i cittadini, tutte le informazioni riguardanti i quesiti e modalità del referendum sulla giustizia, sono già presenti nei nostri canali social di Forza Italia Arezzo e sul sito www.comitatogiustiziagiusta.it
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Vice capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo









Arezzo, Sanità: in battaglia a fianco dell’amministrazione
Sanità, Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “Saremo in battaglia a fianco dell’amministrazione”
Saremo in battaglia e a fianco dell’amministrazione.
La spinta, non indifferente, che il Sindaco Ghinelli e il Vice Tanti da molto tempo stanno dando e con loro tutto il centro-destra sul come cambiare la sanità in Toscana, sembra stia arrivando ad un ottimo punto. Il fatto che pure il centro-sinistra (se pur tardivamente) se ne sia accorto e accenni segnali nella stessa linea, pare confermare a questo punto “che così come è, non va”. Anche Arezzo, come territorio, purtroppo, ne è stata “vittima” e molto spesso fanalino di coda.
Adesso è il momento di accelerare e cercare di incidere in modo concreto affinché si cambi totalmente questo “tanto sponsorizzato” quadro sanitario gestito ed imposto dalla politica regionale sanitaria tutt’ora in vigore.
Forza Italia, come sempre, farà la sua parte in tutte le azioni previste sia a breve che a lungo termine: partendo anche dal meccanismo referendario a fianco del Sindaco Ghinelli. L’”Aslona” cessi in tutti i suo aspetti.
Abbiamo questo difetto: stiamo totalmente con e per Arezzo.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Vice capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo









Arezzo: Serve un garante della terza età
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “Serve un garante della terza età”. La Proposta di Deliberazione di Forza Italia per i diritti degli Anziani
«Tra storia, conoscenze, esperienze e tradizioni, gli anziani rappresentano un autentico scrigno sociale. Sono le migliori risorse, anche morali, a disposizione dell’Italia, e pertanto vanno preservati e tutelati anche nei loro diritti».
È da queste premesse che il Gruppo Consiliare di Forza Italia, su input del responsabile regionale SENIORES Gianfranco Sangaletti, ha ufficialmente presentato la Proposta di Deliberazione per la “Istituzione del GARANTE dei Diritti degli ANZIANI e contestuale approvazione del relativo Regolamento” nel Comune di Arezzo.
«Una proposta – spiegano i forzisti Jacopo Apa e Meri Stella Cornacchini – dalla forte valenza sociale, che va verso una sempre maggiore attenzione nei confronti di queste persone nell’ottica di una valorizzazione del loro prezioso apporto alla nostra comunità.
Un contributo che si esprime non soltanto in termine di esperienza, conservazione e trasmissione della memoria storica – proseguono – ma anche di sostegno attivo alle famiglie. Oggi più che mai, i nonni e le nonne sono la colonna portante delle famiglie. Sono necessarie, quindi, misure di protezione per questa fascia di popolazione».
L’iniziativa dei rappresentanti aretini di Forza Italia si inserisce in un filone di tutela e valorizzazione iniziato in Parlamento dall’onorevole Cristina Rossello, che sulla base delle medesime premesse ha recentemente presentato alla Camera dei Deputati il Disegno di Legge n.3104 per la “Istituzione dell’Autorità garante dei diritti delle persone anziane”.
“Non dovrà trattarsi di un ruolo di facciata – precisano i forzisti – bensì il Garante dei diritti degli Anziani è un istituto indipendente, di stimolo, di promozione, che si occupa del rispetto dei diritti di tutte le persone anziane nell’agire dell’Amministrazione e degli altri soggetti che operano nella comunità, non come organo sovra-ordinato, ma come figura terza di garanzia. Per lo svolgimento dei propri compiti la funzione del Garante è gratuita, salvo il rimborso delle spese documentate”.
Realizzare progetti di sostegno per non farli sentire soli e sostenere le famiglie. Misure di protezione per questa fascia di popolazione sono necessarie e vengono riconosciute come tali anche a livello comunitario
L’emergenza sanitaria legata al Covid ha purtroppo evidenziato l’esigenza di mettere al centro delle politiche la terza età.
Per tale motivo riteniamo urgente istituire tale figura che apporterebbe, al tempo stesso, sostanziali tutele a tutto il nucleo familiare oltre a tutti i Cittadini della nostra città di Arezzo.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Consigliere comunale Forza Italia – Arezzo nel cuore









Arezzo, Apa: Il Pd ha il dovere morale di tacere
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa: “Il Pd ha il dovere morale di tacere”
In merito al rinvio a giudizio del Sindaco Ghinelli, ci troviamo costretti ancora una volta a denunciare l’ipocrisia di una certa sinistra che ancora punta il dito senza guardare in casa propria. Non più tardi di nemmeno un mese fa eravamo già intervenuti sul tema, ma evidentemente, pare non essere chiaro il concetto.
Forse la mancanza di proposte o forse la mancanza di capacità di incidere come opposizione pare certificare una visione politicamente ipocrita e propagandistica di una certa sinistra. Ricordiamo che il Sindaco Ghinelli è stato riconfermato dagli aretini alla guida della città 10 mesi fa. Gli aretini gli hanno confermato la fiducia ben sapendo che era in piedi l’inchiesta giudiziaria. È evidente una polemica pretestuosa perché ancora non è stata assimilata la schiacciante ed ennesima sconfitta.
Noi ribadiamo la nostra piena fiducia nel lavoro della magistratura che sappiamo libera e lontana dall’agone politico e, allo stesso tempo, confermiamo la piena fiducia al Sindaco Ghinelli. Tutti sono innocenti fino all’ultima sentenza: è il pilastro del garantismo, quel garantismo che la sinistra “dovrebbe” avere nel dna come patrimonio universale valido per tutti e chiunque, esente da parzialità di appartenenza. Quindi Ghinelli è normale che rimanga dove è.
Le dimissioni le chiedano semmai ad altri politici locali oppure in Regione Toscana. Lo stupore con il quale leggiamo le dichiarazioni dei “democratici” aretini non fanno altro che confermare che quando per loro c’è da “giustiziare” il centro destra è tutto concesso, mentre se si deve guardare all’interno del PD o comunque molto vicino a quest’area , questo non è concesso e non è nemmeno messo in discussione.
Sono oramai noti, da mesi, anche leggendo sulla stampa, filoni di inchieste che coinvolgono esponenti locali e non, del Partito Democratico con ipotesi di reati ed annesse parti economiche ben più elevate e rilevanti di quanto in esame ad Arezzo. Altri filoni addirittura di inchieste dove si parla di rifiuti, di ‘ndrangheta: ma su queste una certa sinistra è in totale silenzio, nessuna posizione, nessuna dichiarazione. Perchè solo Ghinelli?
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo









Arezzo, Apa: basta con l’ipocrisia del Pd
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa: “Non è possibile assistere a questo continuo balletto politicamente ipocrita del Partito Democratico aretino per il quale sono colpevoli solo gli avversari ed in casa propria non guarda mai”
Leggiamo con stupore le parole del gruppo consiliare del Partito Democratico. Il PD Aretino richiede le dimissioni del sindaco Ghinelli per la presunta stasi amministrativa e per “la questione giudiziaria”. Siamo davvero stanchi. di leggere di questi attacchi che evidenziano una visione ipocrita e propagandistica di un certo modo di fare politica.
Nel merito giova ricordare che gli aretini hanno scelto alle ultime amministrative il Sindaco Ghinelli, con ampio margine. Gli elettori hanno fatto una scelta netta, consapevole e assolutamente chiara.
Leggiamo adesso che i consiglieri PD lo accusano di immobilismo e si richiamano anche alle questioni giudiziarie. Vogliamo ricordare quanto il Sindaco Ghinelli, la sua giunta e la sua maggioranza abbiano fatto in questi mesi nei confronti dei cittadini aretini. Citiamo il più recente tra gli interventi messi in campo dall’amministrazione comunale a guida Ghinelli, e cioè l’intervento corposo mediante sostegni economici concreti ai cittadini in difficoltà per la pandemia attraverso il quale è stato redistribuito un aiuto economico “vero e tangibile” agli aretini e dove il PD (per esempio) in Consiglio comunale ha votato contro.
Il Pd nega l’evidenza e lo fa con una pervicacia stucchevole.
Ma la cosa che più stride è questo attacco circa le questioni giudiziarie.
È incredibile che il PD aretino punti il dito sulle vicende giudiziarie citando il Sindaco Ghinelli e non abbia puntato lo stesso dito nei confronti dei numerosissimi esponenti del Partito Democratico indagati in Toscana per vari reati anche di grossa portata oppure qua in provincia di Arezzo, dove esponenti “primari” del Partito Democratico, sono stati interessati come apparso dai mezzi di comunicazione, da procedimenti giudiziari con pesantissime accuse. Da parte nostra non abbiamo mai prodotto comunicati giustizialisti nei confronti degli esponenti del Partito Democratico locale coinvolti in inchieste giudiziarie, perché siamo garantisti sempre.
Per noi una persona interessata da un provvedimento giudiziario è innocente fino al terzo grado di giudizio e aggiungiamo anche sino anche alla Corte europea di giustizia.
Il garantismo vale nei confronti di tutti, è un valore universale di cui noi siamo profondamente convinti.
Leggere oggi che il Partito Democratico fa differenza fra le gli indagati di centrodestra e quelli di sinistra dimostra quanta ipocrisia alberghi almeno in alcuni di questi esponenti.
Invitiamo lo stesso Partito Democratico alla coerenza.
Se sceglie di essere “giustizialista”, lo sia sempre e soprattutto con tutti, sia che questi siano esponenti del centrodestra sia che risultino del centrosinistra.
Faccia “qualcosa di sinistra” e consideri i valori del garantismo come un patrimonio universale sempre valido per tutti, senza guardare a che fazione appartiene chi ne viene interessato.
Non è possibile assistere a questo modo di fare politica, a questo continuo balletto ipocrita per il quale sono colpevoli solo gli avversari ed in casa propria non si guarda mai.
Basta con l’ipocrisia!
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo









Mallegni: Cresciamo insieme, non guardiamo gli altri
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Mallegni: Forza Italia Toscana, cresciamo insieme, non guardiamo a chi fa scelte diverse”
“Cresciamo insieme e non guardiamo a chi fa scelte diverse. In queste ore sto ricevendo numerosi attestati da parte di molti militanti ed esponenti di Forza Italia sul territorio che ci incoraggiano ad andare avanti e ribadiscono la loro posizione all’interno del partito”.
Lo dichiara il senatore Massimo Mallegni, coordinatore regionale di Forza Italia in Toscana, che oggi ha ricevuto una comunicazione ufficiale da parte del coordinatore di Forza Italia Toscana Giovani, Juri Gorlandi, e del capogruppo di Forza Italia al comune di Arezzo, Jacopo Apa.
“Apprezzo e condivido le parole di Juri Gorlandi e di Jacopo Apa che hanno voluto evidenziare l’impegno, la passione e il grande lavoro quotidiano di Forza Italia sul territorio. Nella lettera si ribadisce l’impegno leale al fianco del presidente Berlusconi. “
Da anni – scrive Juri Gorlandi – insieme alla struttura regionale del partito, siamo al lavoro per il territorio e per i cittadini. Non siamo interessati agli esempi di trasformismo che hanno caratterizzato la fuoriuscita di nostri parlamentari da Forza Italia, eletti nel nostro territorio con il prezioso contributo di tanti di noi”.
“La coerenza a volte non è per tutti – aggiunge Jacopo Apa – Nell’augurare buona fortuna per la nuova avventura ai due parlamentari aretini ex-Forza Italia, ribadisco a chiunque all’interno del nostro partito ad Arezzo abbia intenzione di stare alla finestra a guardare che succede, che non verranno tollerate in alcun modo posizioni intermedie o di attesa. Per quello che mi riguarda o si è dentro o si è fuori, ed è la posizione che sosterrò al prossimo coordinamento provinciale”.
Coordinamento Regionale Forza Italia Toscana









Arezzo, Apa: la coerenza a volte non è per tutti
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa: “Questione fuoriusciti: la coerenza a volte non è per tutti. Basta non confonderla con ipotetica convenienza”
Ieri sera, tramite mezzo stampa, ho appreso che i due Parlamentari aretini di Forza Italia hanno lasciato il partito per entrare in un nuovo progetto politico. Non entrerò nel merito personale della singola decisione, ma intendo chiarire la mia posizione sulla vicenda.
La scelta improvvisa, quanto incomprensibile, ha lasciato l’amaro in bocca e incredulità in tutto il partito perché per fatti identici, gli stessi attori in passato, hanno esaurito le penne bic per comunicati di condanna.
Stavolta chissà quale sarà il motivo della fuga per i neo-transfughi, ma forse il tempismo non è da sottovalutare. Siamo alla vigilia dell’elezione del Presidente della Repubblica e di un’elezione politica, la prossima, che vedrà gli scranni nei due rami del parlamento diminuire drasticamente. Che questo c’entri con la nuova formazione centrista? Forse c’entra una rielezione? Sono domande che mi pongo.
Da capogruppo e coordinatore dico che si tratta di un errore clamoroso e di una mancanza di rispetto e serietà verso il partito aretino e i suoi elettori. Non credo che servano ulteriori spiegazioni perché quello che conta secondo me è da ricercare in quello che non è stato detto.
Nell’augurare buona fortuna per la nuova avventura ai due parlamentari aretini ex-Forza Italia, colgo l’occasione per ribadire a chiunque all’interno del nostro partito aretino, abbia intenzione di stare alla finestra a guardare che succede, che il partito non tollererà in alcun modo posizioni intermedie o di attesa. Per quello che mi riguarda o si è dentro o si è fuori, ed è la posizione che sosterrò al prossimo coordinamento provinciale.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo









Arezzo: due delibere importanti e coraggiose per gli aretini
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “Sostegno e soddisfazione per due delibere importanti e coraggiose per gli aretini. Dalla sinistra e 5 stelle nessuna proposta concreta, solo polemiche sterili”
Giovedì 20 maggio in consiglio comunale è stato approvato il piano triennale per le opere pubbliche ed una variazione di bilancio impegnativa che comprende più di 4 milioni di euro per: riduzione della Tari, opportunità per famiglie, imprese e p.iva, cercando di sostenere anche altri aspetti per la ripresa post-covid.
Il piano triennale delle opere pubbliche, portato in delibera, comporterà una variazione efficiente tra bandi ministeriali ed uno regionale: una scuola materna, un nido, la riqualificazione di aree urbane e interventi su Poggio del Sole e bastione sottostante. Sosteniamo con favore questo importante sforzo dell’amministrazione Ghinelli – dice Forza Italia – un’accelerazione con lavori fino al 2023 che vanno dall’ex Cadorna fino ad una riconnessione più razionale tra via Petrarca e la zona del parcheggio Baldaccio (già interessato dalla costruzione della nuova casa della salute).
Nella variazione di bilancio, invece, piena soddisfazione per “Arezzo non molla e ri-parte 2.0”. Una manovra che nel complesso “mette sul tavolo” risorse pari a più di 4 milioni di euro per la riduzione della TARI e opportunità per famiglie ed imprese. La risorse vanno anche a sostenere volutamente dove il Covid 19 ha colpito in modo particolarmente duro : turismo, lavoro, sport, quartieri, coesione, cultura.
Infine, ci soffermiamo sul voto contrario della sinistra e 5 stelle. Si tratta di una scelta difficile da comprendere ed una responsabilità politica rilevante che faticheranno a spiegare ai cittadini. Un voto corredato da pretestuose polemiche politiche e dove non si sono viste proposte emendative di rilievo alla stessa manovra di bilancio.
Rapidità e risposte concrete sono priorità richieste dalla città per ripartire, ed il Sindaco Ghinelli con la sua maggioranza ha proceduto seguendo criteri tangibili e di buon senso, non possiamo e non vogliamo permetterci tempi biblici a cui sono invece affezionati sinistra e 5 stelle.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Consigliere comunale Forza Italia – Arezzo nel cuore
Gruppo Consiliare FORZA ITALIA con Arezzo nel Cuore
Coordinamenti Comunale e Provinciale FORZA ITALIA









Arezzo si tinge di giallo: facciamo luce sull’endometriosi
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “Facciamo luce sull’endometriosi, anche Arezzo si tinge di giallo”
Sabato prossimo 27 marzo, in occasione della giornata mondiale dedicata a questa patologia, il monumento di Guido Monaco in piazza Guido Monaco sarà illuminato di giallo.
In occasione della giornata della consapevolezza dell’endometriosi, che ricorre il 27 marzo, il Team Italy della WorldWide Endomarch lancia la call to action “Facciamo luce sull’endometriosi”. L’Endometriosi è una patologia subdola, cronica ed invalidante che colpisce 1 donna su 10.
Ne soffrono, in Italia, circa tre milioni di donne, in Europa 14 milioni ed è causa di circa il 30 – 40% dei casi di infertilità femminile. Riconoscerla, purtroppo, non è assolutamente facile e spesso ci si rivolge al medico quando la sintomatologia diviene insostenibile a causa del dolore che questa malattia provoca.
Nelle forme più gravi può diventare invalidante sia fisicamente che psicologicamente, con gravi ripercussioni sulla qualità della vita di chi ne è colpito. Molte donne trascorrono anni a cercare di spiegare il dolore dell’endometriosi ed i problemi nella vita di tutti i giorni che ne conseguono. A volte perdono il lavoro, gli amici e può accadere che le persone a loro vicine possano allontanarsi a causa della loro incomprensione nei confronti della malattia.
La scarsa informazione rispetto a questa patologia fa sì che non vi sia un’adeguata prevenzione, unica arma attualmente a disposizione per arginare le conseguenze in assenza di una cura. In occasione della ricorrenza della consapevolezza dell’endometriosi, che ricorre appunto a marzo, molte amministrazioni locali vengono invitate ad illuminare di giallo un monumento per aiutare i promotori alla divulgazione del rispetto all’endometriosi.
Vogliamo ringraziare: l’assessore Giovanna Carlettini con delega alle pari opportunità del Comune di Arezzo che ha portato in giunta la richiesta poi approvata con atto n.73 del 22 Marzo 2021, il Sindaco Alessandro Ghinelli e il Vice-Sindaco Lucia Tanti e la Dott.ssa Monica Santagostini legale rappresentante di AENDO che ha presentato richiesta.
Grazie a questo contributo si amplia l’obiettivo della campagna per informare e favorire la prevenzione rispetto a questa malattia cronica ed invalidante, che colpisce, purtroppo, molte donne. Anche Arezzo si tingerà di giallo.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Consigliere comunale Forza Italia – Arezzo nel cuore
Arezzo: approvate mozioni guardia medica e femminicidio
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: Approvata mozione per mantenere attiva la guardia medica e atto contro il femminicidio “adottiamo le panchine rosse””
Approvazione nel primo consiglio comunale del 2021 degli atti iscritti all’ordine del giorno di Apa e Cornacchini del gruppo consiliare Forza Italia con Arezzo nel cuore. Nel primo – spiega il capogruppo Jacopo Apa – è stato chiesto al Sindaco ed alla giunta di farsi parte attiva affinché la Regione Toscana disponga la revoca dell’ordinanza num.107 del 11/11/2020 la quale determina la sospensione della guardia medica.
Al momento, infatti, siamo di fronte a un “non mutatum” nonostante una approvazione unanime di un successivo odg del consiglio regionale che ne chiedeva appunto l’annullamento. Proprio per questo, la Regione, qualora lo ritenesse opportuno, può attuare l’ordinanza che di fatto rimane in essere. L’atto è passato con 19 voti favorevoli 11 astenuti e nessun contrario.
Con l’altro atto di indirizzo presentato da Mery Cornacchini abbiamo chiesto di adottare una o più panchine verniciate di colore rosso già presenti nel territorio comunale, come segno alla lotta contro il femminicidio. Le panchine rosse sono diventate oramai il simbolo e l’elemento che concorre a ricordare e riflettere ma anche un luogo dove sostare e dove si segna l’impegno di tutti contro la violenza sulle donne.
Anche qui, con piena soddisfazione – conclude Apa -, l’atto è stato votato favorevolmente da tutte le forze politiche.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Consigliere comunale Forza Italia – Arezzo nel cuore
Arezzo: Hospice, bene ipotesi di struttura al Pionta
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “Hospice: bene ipotesi della struttura al Pionta. Se bipartisan, un documento unico da portare in regione a nome della città”
Forza Italia, anche se non è una novità dato il precedente appoggio, approva con favore l’ipotesi Hospice presso l’area Pionta. Il tema, anche se ritornato in questi giorni, è vivo nella nostra mente come in quella dell’amministrazione e uno tra gli interessi principali della maggioranza che sostiene Ghinelli, già da quando la struttura ha dovuto traslocare causa covid (per altro dopo 3 milioni di precedenti investimenti).
“Siamo convinti – dicono i due consiglieri azzurri – che la città debba riappropriarsi di un servizio così importante perché senza una vera e propria destinazione è totalmente inaccettabile. Negli ultimi giorni la quasi totalità delle forze politiche assieme ad alcune associazioni della città si sono spese con interventi volti a cercare “la” soluzione stabile e definitiva per l’Hospice”.
“A questo punto, se è come sembra bipartisan, valuteremo l’ipotesi di farci promotori di un iter che porti ad un documento in consiglio comunale per essere poi consegnato in sede regionale”.
Tuttavia ci sentiamo di rimarcare il fatto che, la futura struttura, già di suo abbastanza articolata, necessita di criteri tecnici ma anche sociali degni di una attenzione molto particolare e sarà necessario e, sotto certi aspetti fondamentale, la prossimità con il plesso del San Donato. Non è un mistero che, una parte della zona Pionta, necessiti di una ristrutturazione e riqualificazione importante ma con questa ipotesi “è” la vera chance.
“Infine – concludono Apa e Cornacchini – Forza Italia volge sempre attenzione particolare alla materia sanitaria e in particolar modo quando si tratta di porla a chi purtroppo si trova ad affrontare gli ultimi istanti di vita. Per noi è fondamentale garantire senza se e senza ma a chi ne ha bisogno questo servizio, accogliendo anche i propri cari come sostegno in strutture come queste e congiuntamente ad un supporto medico adeguato alla circostanza. Basta spostamenti, Arezzo aveva il suo Hospice e lo deve riavere”.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Consigliere comunale Forza Italia – Arezzo nel cuore
Arezzo, Apa: Vaccini, c’è troppa attesa, si faccia chiarezza
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa: “Arezzo, vaccini: c’è troppa attesa, si faccia chiarezza”
“Apprendiamo dalla dichiarazione del Dott. Droandi, Presidente dell’ordine dei medici di Arezzo, una marcata attesa in termini di tempo dei vaccini dedicati al personale sanitario nello specifico inteso medici di medicina generale e liberi professionisti. Proprio stamattina, per conferma, ci è arrivata la stessa notizia con l’aggiunta di operatori indiretti, ma sempre di front-office, riguardo sempre allo slittamento della prenotazione.
Siamo ben consapevoli – dice Apa – del momento che tutti stiamo attraversando: come cittadini, come utenti e istituzioni. Ma a nostro avviso una risposta celere, sempre considerata e rispettata la scala del percorso vaccinale, potrebbe contribuire ad accorciare i tempi per la vaccinazione di tutti. Non stiamo condannando nessuno, ma vorremmo che in questo periodo tutto funzioni senza intoppi e che il comparto aretino riesca a stare alla pari come ad esempio a Firenze e a Siena. Serve un po’ di chiarezza e sicuramente un po’ di velocità: non è possibile a questo punto essere in attesa sulle prenotazioni per vaccinare in prima fase.
Infatti, condividiamo l’appello del Dott. Droandi in tutte e due gli aspetti: prima quello che ci si adoperi affinché medici di base, liberi professionisti e pediatri, pur se non compresi nella fase primaria almeno ne facciano parte durante; e per secondo: quello di sensibilizzazione a vaccinarsi (benché non obbligatorio ma di coscienza). Auspichiamo – conclude il Capogruppo azzurro – ad un rapido sblocco delle prenotazioni per far fronte il prima possibile al problema e trovarsi già pronti ai prossimi step”.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Arezzo, Apa: Stanza degli abbracci, proposta di speranza
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa: “Stanza degli abbracci, proposta concreta di speranza e umanità. Bene l’iter già intrapreso dall’amministrazione per cercare un modo di accesso ai familiari dei malati Covid”
“Con l’avvicinarsi di una data così importante come il Natale è necessario dare un contributo per aumentare speranza e umanità. Condividiamo e ci uniamo, come già richiesto dal Comune al direttore del San Donato tramite l’assessore Tanti, per cercare soluzioni concrete consentendo alle famiglie dei malati di COVID ma anche NON-COVID un accesso sicuro per incontri e ricongiungimenti fino ad ora impossibili.
Ovvio e doveroso ringraziare prima di tutto: le strutture sanitarie, i relativi operatori di ogni ordine e grado e chiunque abbia garantito, fino a questo momento, attenzione al rapporto degenti-famiglie.
In sostanza, visto l’imminente arrivo del Natale, proponiamo almeno in questo periodo ma con l’auspicio di un impegno anche successivo, la realizzazione delle “stanze degli abbracci” abbattendo per quanto possibile l’isolamento e la lontananza dai propri cari tenendo viva la mente e accesa la speranza.
Come Forza Italia ci siamo attivati, anche formalmente in tutte le istituzioni toscane, affinché si trovino questo tipo di soluzioni per altro già attive in altre Regioni.
Anche l’aspetto del “fine vita” non è di poco conto e potrebbe rientrare in questa proposta di progetto anche per il futuro. Giusto aver svolto sino ad ora un lavoro di assoluta tutela della salute pubblica: ma con impegno, idee, volontà e sempre con estrema sicurezza, possiamo dare un ulteriore apporto verso chi, purtroppo, si trova a vivere un momento davvero destabilizzante”.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Sospensione guardia medica: Forza Italia agisce nei Comuni
Interventi di Forza Italia contro la sospensione notturna della guardia medica nei comuni di Arezzo (Jacopo Apa), Cecina (Chiara Tenerini) e Capannori (Matteo Scannerini): “creerà gravi ripercussioni per tutti coloro che necessitano di assistenza notturna e intaserà i Pronto Soccorso”
Intervento di Jacopo Apa, Capogruppo FI al Comune di Arezzo:
“In riferimento all’Ordinanza n. 107 del Presidente della Regione Toscana abbiamo fatto una interrogazione urgente a risposta scritta all’Assessore con delega alla sanità del Comune di Arezzo Tanti e per conoscenza al Sindaco Ghinelli.
Abbiamo chiesto, come gruppo consiliare di FI, che l’amministrazione si faccia parte attiva per proporre la revoca dell’Ordinanza regionale che ha predisposto la sospensione del servizio di continuità assistenziale (ex Guardia Medica) dalle ore 24:00 alle ore 8:00 e di proporre maggiori investimenti per l’esecuzione dei tamponi rapidi antigenici.
Anche se sarebbe comunque garantita la continuità assistenziale dalle ore 24:00, con centrali telefoniche programmate sul modello Hub-Spoke attive sino alle ore 8:00 del mattino, a nostro avviso la modalità organizzativa pare assai indebolita non solo per il nostro territorio, ma anche per quelle zone limitrofe o comunque distanti dai grandi centri urbani.
L’orario notturno tra l’altro fa parte di una fascia nella quale va posta molta attenzione, in particolare nei confronti dei cittadini con patologie specifiche (cardiopatici, malati oncologici, ecc.) che necessitano di avere punti di riferimento presenti ed accessibili limitando la tendenza, eventualmente, dell’uso del 118 e dei Pronto Soccorso.
A seguito dell’interrogazione, sempre come gruppo consiliare, abbiamo predisposto al protocollo anche una mozione sul medesimo tema da inserire all’odg nel prossimo consiglio comunale e chiesto al Presidente Luca Stella di discutere in sede di conferenza dei capigruppo (prevista in questa settimana) l’anticipo del documento subito dopo le delibere vista l’urgenza e l’imminente decorrenza”.
Jacopo Apa, Capogruppo FI al Comune di Arezzo
Intervento di Chiara Tenerini, Capogruppo in Consiglio Comunale a Cecina – Forza Italia:
“Mi aspetto che il Sindaco Lippi e la giunta del Comune di Cecina, porti in Consiglio Comunale del 26 novembre la mia mozione urgente che impegna al nostro primo cittadino di chiedere al Presidente della Regione Toscana di revocare questa folle ordinanza.
In tutta la Regione viene sospeso il Servizio di Continuità Assistenziale (ex guardia medica) dalle 24 alle 8, creando così gravi ripercussioni per tutti coloro che necessitano di assistenza notturna.
Il coordinamento provinciale di Forza Italia Livorno si è immediatamente mobilitato con l’ obiettivo di far revocare l’Ordinanza del Presidente della Regione Toscana, n.107 dell’11 novembre 2020.
Dobbiamo garantire il diritto alla salute a tutti i cittadini, inoltre la sospensione del servizio ottiene il prevedibile risultato di aumentare il ricorso al Pronto Soccorso.
Al Senato e in Regione ci siamo immediatamente attivati come Forza Italia presentato gli atti necessari per la revoca dell’ordinanza. La salute è un diritto costituzionale non la si può limitare con un’ordinanza.
Domenica scorsa ho presentato un atto formale ed urgente in Comune a Cecina per richiedere al Sindaco Lippi di essere uniti in questa battaglia e di farsi portavoce, presso la Regione Toscana, della richiesta di revoca di questa scellerata ordinanza.
Denunciamo la completa assenza di programmazione da parte della Regione Toscana su come affrontare questa recrudescenza epidemiologica.
Nessuno si è preoccupato di preparare la nostra Sanità, finora descritta come una eccellenza, ad un evento ampiamente prevedibile.
Eccoci travolti da un virus meno fatale rispetto alla scorsa ondata, ma più contagioso, che sta creando enormi problemi alle nostre strutture sanitarie.
Non aver rinforzato le medicina territoriale aiutando i Medici di Base, presidio indispensabile e presente ovunque in Italia, ad assistere a domicilio i loro pazienti ha provocato il caos negli Ospedali, già ridotti da molti anni di politica regionale basata solo su risparmi e tagli eccessivi.
Chiara Tenerini, Capogruppo in Consiglio Comunale a Cecina – Forza Italia
Intervento di Matteo Scannerini, Consigliere comunale di Forza Italia a Capannori:
Con l’ordinanza numero 107 dell’11-11-2020, il presidente Giani ha sospeso dalle ore 24 alle ore 8:00 del mattino, il servizio di guardia medica in Toscana. La continuità assistenziale sarebbe garantita, in questa fascia, da centrali telefoniche programmate sul modello Hub-Spoke.
Tutto ciò è chiaramente un indebolimento della nostra sanità regionale. Basti pensare alle numerose persone che, senza indugio, si rivolgeva abitualmente a tale servizio in caso di emergenza e che ora si troveranno disorientata dall’oggi al domani.
Vogliamo parlare poi del rischio di sovraccarico che avremo per il 118? Già parecchio sotto pressione in questo periodo?
Come Forza Italia Capannori abbiamo quindi presentato una mozione, elaborata dalla responsabile dei dipartimenti del direttivo toscano FI Chiara Tenerini e tramessa a tutti i capigruppo comunali azzurri della regione, che chiede la revoca di questa ordinanza.
La guardia medica è fondamentale. Non si può interrompere il servizio giustificando la scelta dicendo che “abbiamo bisogno di quest’ultima per l’esecuzione a tappeto dei test antigenici rapidi”. Per quanto grave, non esiste solo il covid-19. Il diritto alla salute è quindi a rischio.
Si vuole incrementare l’attività di screening? Bene, allora si stanzino immediatamente risorse a favore di laboratori di analisi privati e farmacie di modo che, tutti coloro che possiedono gli strumenti idonei, possano partecipare attivamente al contrasto di questa epidemia.
Personalmente, non mi fermerò all’ufficio comunale. In qualità di consigliere provinciale farò pressione anche sulla presidenza provinciale affinché, seppur informalmente, inviti anch’essa il governatore della toscana a ripensarci.
Matteo Scannerini, Consigliere comunale di Forza Italia a Capannori
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Arezzo, Apa: Sanità, appoggiamo linea Ghinelli. Ma Giani?
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa: “Sanità, appoggiamo la linea del sindaco Ghinelli. Situazione allo stremo, modello sempre più da rivedere. Ma Giani?”
I presidi ospedalieri territoriali sono in seria difficoltà con numeri in progressione verso un punto non oltrepassabile.
Va scongiurata per primo la possibilità di non riuscire più a farsi carico di chi ha bisogno di cure e, per secondo, va bloccato lo “smontaggio parziale” degli ospedali per trasformarli in strutture Covid.
E’ estremamente urgente trovare soluzioni concrete come la proposta di creare ambienti in grado di fronteggiare in modo potente il virus ospitando i relativi pazienti e allo stesso tempo lasciare agli ospedali la possibilità di curare tutti offrendo servizi e prestazioni anche di base.
Bene quindi l’idea di allestire ospedali da campo con il contributo delle insostituibili: Protezione Civile, Croce Rossa e servizi sociali. L’idea è stata inoltre condivisa anche da altri Sindaci del territorio.
Tuttavia, questo modello sanitario sempre più da rivedere, purtroppo, proviene anche da un trascorso contraddistinto da numerosi punti interrogativi ed inefficaci che in questo triste periodo non hanno di certo aiutato al 100%. Ciò nonostante si preferisce continuare sulla stessa linea scartando l’ipotesi con giustificazioni regionali “allarmanti” e certamente incomprensibili subito ovviamente rigettate dal Sindaco Ghinelli, che ricordiamo, è il primo garante della salute della collettività oltre ad essere uno dei tanti Sindaci che si trovano con la maggior parte del da farsi anche a causa della “debole” politica del Governo centrale.
Ma Giani? Tranquilli in campagna elettorale Arezzo era una priorità; in campagna elettorale però.
Forza Italia sosterrà sempre le soluzioni che mirano alla tutela e al sostegno dei cittadini soprattutto in ambito sanitario.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Arezzo, Apa: Elezioni, Pd e Ralli senza proposte
Il coordinatore comunale di Forza Italia Arezzo Jacopo Apa: “Elezioni, Pd e Ralli senza proposte, campagna elettorale fatta solo su denigrazione avversario“
Vediamo negli ultimi giorni continue uscite da parte del PD e di Ralli, che lasciano sconcertati. La solita sinistra, prima divisa poi unita, prima litigiosa ma che poi si abbraccia, ha incentrato la campagna elettorale nel totale attacco e denigrazione dell’avversario.
Non ci stupiamo, anzi, sappiamo benissimo che quando non ci sono né contenuti né proposte si cade in castagna e, non sapendo fare altro, si attacca l’avversario da dietro cercando offese, dicendo cose non vere e urlando al giustizialismo.
Abbiamo atteso questo “grande piano” di Ralli (che ancora non si è capito bene cosa e quale è… se è il secondo il primo il terzo piano, o se ci vuole l’ascensore… o magari è solo un pianoforte). Forse non lo sapremo mai, tuttavia sono solo impegnati ad attaccare il Sindaco e l’operato dell’amministrazione senza palesare proposte e idee. E’ palese, invece, l’invidia null’altro.
Il buon governo e i risultati oggettivi che sono sotto gli occhi di tutti non possono essere messi in discussione, ma ringraziando anche della pubblicità gratuita e continua di Ralli e PD, Ghinelli e il centrodestra vedranno riconfermato il mandato.
Arezzo non ha bisogno della politica sonnacchiosa, vecchia, lenta e piatta tipica di sinistra ed esternata dallo stesso Ralli; ma ha bisogno del Sindaco Ghinelli che genera: idee, novità, brillantezza, energia e innovazione. Mancano pochi giorni alle elezioni, andiamo a votare.
Jacopo Apa – Coordinatore comunale Forza Italia Arezzo
Arezzo esclusa da località a vocazione turistica
Il capogruppo di Forza Italia al Comune di Arezzo Jacopo Apa: “Arezzo esclusa dalle località a vocazione turistica: niente fondi, decisione assurda. Presto interrogazione parlamentare”
Negli ultimi cinque anni, lo dicono i dati, il turismo ad Arezzo ha registrato un aumento vertiginoso. Ma tant’è. Perché neppure questo è bastato a far ritenere Arezzo tra le città a vocazione turistica, visto che è stata esclusa, insieme ad un altro eccellente polo attrattivo del turismo aretino, come Cortona, dal “decreto estate”.
Ancora una volta, ad esempio Siena o Pisa sì, e Arezzo no. La storia si ripete, ma non se ne capisce assolutamente la logica.
Arezzo non beneficerà dei 500 milioni, complessivi, destinati alle realtà che hanno subito, causa Covid, l’assenza del turismo internazionale. Come non ne beneficerà Cortona, che insieme ad Arezzo di numeri, in termini di visitatori ne fa.
Come sono state assegnate queste risorse? Quale il criterio di scelta? Perdonatemi, ma non appare di certo chiaro e logico. Ho pertanto chiesto agli Onorevoli di Forza Italia, Maurizio D’Ettore e Stefano Mugnai, di fare, appena possibile, un’interrogazione parlamentare in merito. Il nodo va sciolto e anche in fretta.
Per una decisione pressoché assurda che penalizza la nostra città e il territorio, che tanto ha investito e puntato sul turismo, ottenendo importantissimi risultati con i quali Arezzo è riuscita a gravitare nei tessuti nazionali e internazionali.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia Comune di Arezzo






Arezzo, banche: il Pd pensi al disastro del Governo Renzi
Il capogruppo di Forza Italia al Comune di Arezzo Jacopo Apa: “Ralli e il Pd sono gli ultimi per poter intervenire sulla situazione banche, dopo il disastro politico del Governo Renzi“
“E’ evidente e concreto l’impegno dei nostri deputati azzurri aretini nelle attività parlamentari su svariati temi, anche e soprattutto, a beneficio del territorio, imprese e sostegno ai cittadini. Talmente evidente che subito Ralli e PD, tentano infruttuosamente, di entrare nel merito cercando in maniera inconcludente di partecipare alla scena.
Non scorderemo mai – dice Apa – il disastro politico del Governo Renzi e le conseguenze negative del comparto bancario e le relative problematiche successive alle imprese e risparmiatori.
Forza Italia sta vigilando e vigilerà con attenzione e interesse, sull’operazione di acquisizione da parte di Intesa San Paolo di Ubi e Bpr.
Si tratta di un accordo, di un accentramento bancario, che vede coinvolte banche private, ma tutelare e preservare lavoratori e filiali, sul territorio, deve essere una assoluta priorità.
Una posizione condivisa da Forza Italia sia a livello locale, che dai nostri rappresentanti in Parlamento D’Ettore e Mugnai.
Un controllo che sarà puntuale, lo ribadiamo, nel primario interesse dei dipendenti e del mantenimento sul territorio di questo presidio bancario e relativo indotto.
Una chiosa politica, anche volutamente polemica, è comunque d’obbligo – conclude il Capogruppo azzurro -. Il Pd era l’ultimo a poter intervenire e dire qualcosa su questa situazione, dato quanto accaduto in passato ad Arezzo. Ma i cittadini non se ne scorderanno”.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia Comune di Arezzo






Arezzo: semplificazione agricoltura grazie a Forza Italia
Il capogruppo di Forza Italia al Comune di Arezzo Jacopo Apa insieme al vice coordinatore provinciale Alessio Mattesini: “Semplificazione agricoltura: punto di forza gli emendamenti di Forza Italia alla camera, effetti importanti per Arezzo e provincia”
“Incentivi alla pluriattività e valorizzazione delle carni di cinghiale, in un’ottica di promozione territoriale, sia dal punto di vista gastronomico, ma anche storico. Gli emendamenti degli onorevoli di Forza Italia D’Ettore, Cannizzaro e Mugnai nell’ambito del progetto di legge sulla semplificazione in agricoltura ripropongono due tematiche già affrontate dagli stessi, rivendicandone con forza, e a diritto, la paternità. Anche perché di fronte ai testi originali questi non vengano depotenziati e snaturati, come invece pare si stia tendando di fare. L’attuale progetto di legge, infatti, ricalca in parte norme già contenute nella precedente proposta C.2204 di Forza Italia presentata già ad ottobre.
Il primo emendamento prevede che per favorire lo svolgimento di attività funzionali alla sistemazione ed alla manutenzione del territorio e alla salvaguardia del paesaggio agrario e forestale, le pubbliche amministrazioni possono stipulare convenzioni con gli imprenditori agricoli. Un rafforzamento, in sostanza e come anticipato, di una norma già contenuta nei decreti di orientamento in agricoltura del 2001. Mentre il secondo emendamento riguarda il controllo della fauna selvatica e va proprio nella direzione della valorizzazione delle carni di cinghiale, per sottolinearne ulteriormente la tipicità, anche con profondi legami storici, rispetto alle realtà locali.
Intendiamo quindi ringraziare gli onorevoli aretini di Forza Italia, e i numerosi parlamentari azzurri che se ne sono occupati, per l’impegno e la determinazione nel far valere, costantemente e con tenacia, le loro e le nostre proposte. In questa occasione si parla di promozione economica dei piccoli Comuni e costituzione dei compendi unici in agricoltura e per la ricomposizione dei fondi agricoli. Temi fondamentali ed un effetto positivo anche per l’economia e l’imprenditoria aretina, come per le pubbliche amministrazioni”.
Jacopo Apa, Capogruppo Forza Italia Comune di Arezzo
Alessio Mattesini, Vice-coordinatore Provinciale Arezzo






Arezzo, turismo: negli ultimi 5 anni decollo della città
Il capogruppo di Forza Italia al Comune di Arezzo Jacopo Apa: “Turismo, i dati parlano da soli. Promozione e strategia amministrativa negli ultimi 5 anni hanno fatto volare Arezzo in orbita“
Basterebbe evidenziare un solo dato per dimostrare quanto la promozione e la strategia comunicativa messe in atto negli ultimi cinque anni, dall’amministrazione comunale e dalla Fondazione Arezzo In Tour, hanno fatto volare Arezzo, letteralmente in orbita.
Dal 2014 al 2019 Arezzo è stato il Comune capoluogo che è cresciuto di più, in Toscana, negli arrivi turistici: + 81,1%. La variazione degli arrivi, infatti, nello stesso periodo di riferimento, è stata +89,6%, l’aumento di presenze + 83,9%. E quelle nell’extra alberghiero +224%. Nel 2019, la Regione ha abilitato l’invio delle statistiche anche alle locazioni: ebbene, ad Arezzo le presenze sono state 509.829 (la Regione riporta 466.319, locazioni escluse).
Abbiamo staccato anche Pistoia, che nonostante sia stata Capitale della cultura nel 2017, tra il 2014 e il 2019 è cresciuta, in percentuale, in termini di arrivi turistici del 40,7%, praticamente la metà di Arezzo. Quindi, bando alle chiacchiere. A parlare sono i numeri: si tratta di dati Istat Regione Toscana.
E non è finita qui. La crescita per Arezzo è stata costante. Insomma, l’aumento dei turisti non c’è stato solo per la Città del Natale, anzi è stato a due cifre tutti i mesi, con il dato dell’estate quasi raddoppiato in cinque anni: ad agosto 2019 si è registrato +72%. Dal 2014 al 2019 sono state aperte 370 nuove strutture ricettive, con un aumento di 2437 posti letto.
Una dimostrazione più palese di come la promozione, social e comunicativa, della città, a livello nazionale e internazionale, abbia fatto centro. Piange il cuore a vedere come la pandemia ha mortificato questo slancio di Arezzo.
La consapevolezza, comunque, che la nostra città ha tutte le carte in regola per vincere sul turismo, e lo abbia già dimostrato, fa sperare in una rapida ripresa. L’Amministrazione comunale ha già fatto il possibile. Adesso tocca al Governo, che dalle promesse si passi ai fatti. Il turismo è una componente essenziale dell’economia aretina e del nostro Paese. Lungimiranza e capacità amministrative lo dimostrano.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia Comune di Arezzo






Elezioni Arezzo: sinistra disperata invoca i 5 stelle
Il capogruppo di Forza Italia al Comune di Arezzo Jacopo Apa: “Elezioni Arezzo, la sinistra disperata invoca l’alleanza con i 5 stelle. Hanno paura di perdere al primo turno e “fanno politicamente stalking” nei confronti dei grillini”
Sono oramai continue, nelle dichiarazioni di Francesco Romizi, le richieste al Movimento 5 stelle per una alleanza alle prossime elezioni comunali di Arezzo. Noi registriamo un forte nervosismo a sinistra, che porta inevitabilmente a fargli “sognare” anche ad Arezzo la costituzione di una alleanza “giallo rossa” emula del Governo nazionale. Una scelta che sarebbe il più “grande regalo” politico che potrebbero fare al centro destra aretino. Questa volontà politica della sinistra, oramai, l’abbiamo capita molto bene. Ma quello che risalta subito è la paura, della sinistra, di perdere le prossime elezioni amministrative, subito, già al primo turno. Tutto adesso è più chiaro.
Un avvio di campagna elettorale come dicono ad Arezzo “moscio” per Luciano Ralli: nessuna visione prospettica della città e del territorio, nessun rilancio, né novità. Solo vecchi slogan, perlopiù scontati che non “scaldano” nessuno. Persino un giustizialismo, genericamente ed ingiustamente rivolto a tutto il centro destra, che “stona tantissimo”, soprattutto, se viene “urlato” dalla bocca di un socialista, che del garantismo dovrebbe fare la propria bandiera.
Insomma una tragedia comunicativa, aggravata dalla spaccatura, tutta a sinistra, operata da Marco Donati, ex parlamentare PD (quello del famoso post-social sul “salva banche”), il quale con la sua candidatura punta esplicitamente a scalzare proprio Ralli da un Ballottaggio (da lui auspicato) con Alessandro Ghinelli. Un “avvitamento “politico straordinario, a sinistra, del quale cominciano ad accorgersi e che li spinge a “stalkerare politicamente”, quasi in maniera disperata, i 5 stelle, “pietendo” un accordo con loro.
Una scelta che dimostra debolezza e paura politica di perdere le prossime elezioni amministrative.
I cittadini e le imprese, hanno bisogno di fatti concreti e progetti veri per il futuro, che solo un’amministrazione solida e determinata, come la nostra, può dare agli aretini. Il centro destra ha già ben chiaro cosa deve fare e la strada da seguire per favorire in tempi brevissimi la ripresa del tessuto economico territoriale nel nostro comune. Lasciamo questa sinistra al suo destino di litigi e divisioni, noi guardiamo al futuro, con la convinzione di rappresentare per gli aretini alle prossime elezioni comunali di Arezzo, un esempio di amministrazione complessivamente capace di rispondere alle loro esigenze.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia Comune di Arezzo






Arezzo: Baldaccio, per i 5 stelle mancano i posti auto…
Il capogruppo di Forza Italia al Comune di Arezzo Jacopo Apa: “evidentemente non sono mai entrati nel park Baldaccio dove ci sono 800 posti. Ma in quale città vivono?”
Ma i 5 stelle ci sono mai stati al Baldaccio? – Così in una nota Jacopo Apa capogruppo di Forza Italia, risponde al surreale articolo pubblicato oggi che rileva le critiche del MoVimento 5 Stelle in merito alla scelta dell’amministrazione Ghinelli di collocare “La Casa della Salute” sopra il parcheggio Baldaccio.
Al di là della correttezza della scelta di collocare la Casa della Salute nei locali esterni sopra al parcheggio Baldaccio rappresenta una risposta concreta alla cittadinanza ed alle esigenze di avere un posto facilmente raggiungibile, comodo, ma soprattutto con ampio parcheggio a due passi dalla stazione e in prossimità del centro.
I 5 stelle contestano che la scelta sia sbagliata tra le altre cose “perché non vi sarebbero parcheggi …”. Appunto per questo domando io ai 5 stelle, ma siete mai stati al parcheggio Baldaccio ? Penso proprio di no. Altrimenti vi sareste resi conto che quel parcheggio è dotato di oltre 800 posti.
Il gran numero di parcheggi potranno accogliere gli utenti della Casa della salute in modo agevole comodo e assolutamente economico (Ricordo che si può sostare per l’intera giornata con solo €3). Anche lo stesso Sindaco Ghinelli ha spiegato più volte la descrizione della vicenda.
Il MoVimento 5 stelle fa polemica semplicemente per dare fiato alla bocca.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia Comune di Arezzo