Mazzetti: Addii dispiacciono, ma irriconoscenza ancor di più
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Addii dispiacciono, ma irriconoscenza verso Berlusconi indigna ancor di più”
Spiace sempre quando un collega lascia la grande comunità di Forza Italia anche se da pochi anni lui ne faceva parte, ma non mi meraviglio della scelta di Maurizio Carrara. Mesi fa già voleva andare con il movimento di Calenda e adesso ha invece scelto la Lega di Salvini.
Resto sdegnata comunque dalla totale assenza di riconoscenza verso il Presidente Silvio Berlusconi, che ha dato all’imprenditore toscano l’opportunità di entrare in Parlamento senza avere mai militato.
Credo che per stare in un partito come Forza Italia, serva un legame costante ed indistruttibile con la nostra base, garantito da una militanza che rinnova il valore e l’importanza delle nostre idee e della nostra storia tutti i giorni senza se e senza ma.
Quando un collega come Carrara ed altri alla “prima ventata si scansano altrove” dimostra solo di non avere i piedi bel saldi a terra con Forza Italia e di non saper convivere con il mondo partitico.
Di una cosa sono poi ormai certa, è veramente giunto il momento di attuare una urgente Riforma che introduca il vincolo di mandato per i parlamentari. Non si possono continuare a vedere certe scene, ne va dell’immagine della politica Italiana
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Forza Italia condanna l’uso dell’immagine di Auschwitz
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze Paolo Giovannini e il coordinatore comunale di Borgo San Lorenzo Davide Galeotti: “Immagine di Auschwitz, recuperiamo il senso della misura”
Esistono degli argomenti che nel dibattito politico vanno trattati con il massimo della cautela e del rispetto. Su tutti, la Shoah e i suoi simboli.
L’ immagine di Auschwitz, un luogo spaventoso dove sono stati trucidate milioni di persone, non può essere usata per fare provocazioni inerenti le miserie dell’ odierno dibattito politico.
Così si esprimono Paolo Giovannini, coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze e Davide Galeotti, coordinatore comunale azzurro di Borgo San Lorenzo.
“Stiamo appena uscendo da una stagione estremamente dolorosa della storia nazionale, commentano Giovannini e Galeotti, e la popolazione non ha certo bisogno di assistere a certi spettacoli ma, al contrario, di un clima di leale e corretta competizione tra proposte ,argomenti e Idee.
Dobbiamo quindi cercare di recuperare il senso della misura e riportare il dibattito politico nei binari della razionalità e della prudenza, rifuggendo le esasperazioni di una o dell’ altra parte.
I moderni mezzi di comunicazione social sono strumenti potenti, e le forze politiche devono saperli usare con responsabilità e cautela , per evitare imbarbarimenti che non servono a nessuno.
Forza Italia Borgo San Lorenzo, unitamente a tutto il coordinamento provinciale, si dissocia quindi dall’uso dell’ immagine di Auschwitz fatta dal Consigliere Ticci e invita tutti al recupero del senso della misura nella conduzione del confronto politico Borghigiano.