Sport Toscana: le leggi si fanno in Consiglio regionale
Sport, Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Leggi si fanno in Consiglio regionale, Giani irrispettoso ruolo assemblea. Delegato Coni Firenze è consigliere Pd Giorgetti, invita a eventi solo esponenti Pd. Segnalerò la cosa ai vertici Coni”
“Il presidente Giani ha annunciato una nuova legge sullo sport, dimenticando che la potestà legislativa spetta a questa aula. La sua è una proposta irrispettosa del ruolo dell’assemblea, perché il luogo in cui si discute di leggi sono le commissioni consiliari competenti e il Consiglio regionale della Toscana. Non si parla di questi temi con i comunicati stampa del Presidente della Giunta Regionale“.
Lo ha detto in aula il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, replicando alla risposta della Giunta alla sua interrogazione.
“Una risposta imbarazzante e irrispettosa del ruolo che svolgiamo. Se tutte le volte che si parla di sport non se ne deve parlare, ditecelo… Il tema delle deleghe allo sport è importante e va affrontato“, ha sottolineato Stella, che ha anche ricordato di aver “depositato un testo di legge con le modifiche alla legge 21/2015“, che disciplina l’assegnazione degli impianti sportivi alle società.
Stella ha affrontato anche la questione degli Stati Generali delle società sportive, organizzato nei giorni scorsi dal delegato del Coni provinciale di Firenze, Fabio Giorgetti (Pd), presidente della Commissione Cultura e Sport del Consiglio comunale di Firenze.
“Più che gli Stati generali dello sport, sembravano gli stati generali del Partito Democratico – ha ironizzato il capogruppo di Forza Italia. E’ una mancanza di rispetto, perché lo sport non ha colore politico, mentre a quei tavoli c’era solo il Pd. A quell’evento andavano invitati tutti i partiti, oppure sarebbe bastato invitare il presidente e i due vicepresidenti della Terza Commissione del Consiglio regionale della Toscana. Segnalerò subito ai vertici nazionali del Coni anche il fatto che non può essere nominato delegato provinciale del Coni di Firenze un esponente politico (di qualunque partito esso sia), presidente della Commissione Sport di Palazzo Vecchio“.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana

Pisa, Sbragia: Le leggi si rispettano, non si interpretano
Pisa: 172° anniversario battaglia di Curtatone e Montanara. La vicesindaco e coordinatore provinciale di Pisa di Forza Italia Raffaella Bonsangue: “commemoriamo il coraggio e l’ amore per la libertá e la Patria degli studenti pisani che lasciarono la nostra città in nome di quei valori e per fare l’Italia”
Ricordiamo vittime ponte Morandi con leggi sulla sicurezza
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “A due anni dal crollo del Ponte Morandi ricordiamo le vittime facendo in modo che certe stragi non accadano più. In parlamento si approvino leggi che consentano infrastrutture sicure e realizzate rapidamente come chiede Forza Italia”
“Due anni dalla tragica caduta del ponte di Genova oggi tutti dobbiamo ricordare le 43 vittime che incolpevoli hanno trovato la morte su un’infrastruttura pubblica che doveva essere sicura per il bene comune e che invece purtroppo non risultò così. Sappiamo bene tutta la vicenda demagogica su Società Autostrade, che deteneva la manutenzione, imbastita dai rappresentanti grillini a tutti i livelli .
I Grillini dopo pochi minuti già avevano pronta in mano la “sentenza di colpevolezza” senza che ancora oggi nessun Tribunale si sia espresso. In compenso nessuno dei pentastellati ha mai puntato il dito su nessun tecnico ministeriale che doveva controllare l’operato di questa società.”
“Ad oggi però possiamo raccontare anche il lato migliore della nostra Nazione che grazie ad un Commissario straordinario per la ricostruzione ,come il Sindaco Bucci, in meno di due anni siamo riusciti a ripercorrere quel tratto del ponte, un traguardo storico se pensiamo alle lentezze del nostro sistema, ma se riflettiamo su infrastrutture di assai maggiori dimensioni , realizzate negli anni sessanta , tipo l’Autostrada del Sole 759,6 km in 8 anni, tutti noi politici dobbiamo interrogarci e procedere con provvedimenti tali da dare risposte immediate ai cittadini.
Proprio per questo Forza Italia , con la sottoscritta prima firmataria , ha depositato una Pdl che prevede una forte semplificazione del Codice Appalti e per un numero limitato di opere prevedere una disciplina modello “Legge Obiettivo” per realizzare immediatamente Opere Strategiche che oltre ad ammodernare la nostra Nazione metterebbero in azione un’economia ferma.”
“Il Governo Conte, dopo che oggi sarà stato in prima fila alle celebrazioni della triste ricorrenza, torni nei propri uffici e approfondita la nostra Pdl la calenderizzi immediatamente per il prossimo mese di settembre e nel contempo nel Decreto Semplificazione indichi almeno un’infrastruttura strategica per ogni Regione , che con una gara semplice, ma doverosa per non limitare la libera concorrenza, ed entro 60 gg la renda cantierabile. Questo è l’unico modo concreto di rendere omaggio alle tante vittime causa negligenza pubblica , fra cui le 43 di Genova, evitando altre stragi.”
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e coordinatore provinciale Prato

