Cantagallo: Aumento della Tari
Cantagallo, il Consigliere Comunale di Forza Italia Lorenzo Santi: “Aumento della Tari, errate scelte politiche passate che si ripercuotono sul futuro”
Nell’ultimo consiglio comunale è stata discussa e votata l’approvazione delle nuove tariffe imposte da Alia (società che si occupa del servizio raccolta rifiuti). Nell’anno in corso avremo un rincaro per la raccolta rifiuti del 20% in più rispetto all’anno precedente per quel che riguarda il nostro comune. Mancano all’appello 14 milioni di euro (a livello provinciale) rispetto a quelle che erano le previsioni e i cittadini non possono sopperire a politiche di gestione da parte dell’azienda operante fallimentari.
E’ giunta l’ora di smetterla di gravare totalmente sul cittadino, deve cambiare il sistema generale, se sono stati commessi errori passati a livello politico bisogna che chi ha sbagliato si prenda la responsabilità e abbia il coraggio di cambiare per far si che migliori il sistema.
Penso per esempio al ritorno all’isole ecologiche, visto che il servizio porta a porta in un comune montano come il nostro ha portato solamente a disservizi e aumenti incontrollati. Fortunatamente tramite fondi statali arrivati per l’emergenza covid, i debiti creati dalla società che svolge la raccolta non si ripercuotono direttamente sul cittadino che non avrà aumenti in bolletta e le quote resteranno pressochè invariate, ma il problema resta, perchè dal prossimo anno se non ci saranno i fondi statali per coprire l’aumento cosa succede? Andiamo ad aumentare una tassa che già è una tra le più care d’italia?
E’ assurdo pensare di andare avanti cosi, i fondi per l’emergenza covid potevano essere utilizzati diversamente, aiutanto per esempio le aziende colpite dall’emergenza covid come fatto in altri comuni dove la tariffa è rimasta invariata, oppure tramite contributi diretti a cittadini o servizi al cittadino anziché per sopperire all’aumento di una tassa arrivata a livelli assurdi.
Per questo motivo ho convintamente votato NO, insieme al tutto il gruppo consiliare di cui faccio parte, al punto in discussione all’ultimo consiglio, con la speranza che nonostante sia passata l’approvazione, sostenuta dal gruppo consiliare di maggioranza in maniera unanime, serva a mandare un segnale forte e importante per arrivare ad un futuro migliore sia nella gestione che nel costo che essa comporta.
Lorenzo Santi, Consigliere Comunale di Forza Italia a Cantagallo
Comune unico in Val di Bisenzio
Comune unico in Val di Bisenzio. Il Consigliere Comunale di Forza Italia Lorenzo Santi, insieme a Francesca Storai e Gualberto Seri: “Riteniamo che i tempi siano maturi per mobilitarci e chiedere la fusione dei tre comuni della Val di Bisenzio”
I consiglieri comunali Francesca Storai di Vernio, Lorenzo Santi di Cantagallo e Gualberto Seri di Vaiano annunciano di lavorare ormai da mesi alla loro proposta di legge di iniziativa popolare per giungere alla creazione del comune unico della Val Bisenzio.
“Vogliamo dare il via al percorso che porterà ad un nuovo referendum nel quale i cittadini possano esprimere la loro opinione”.
“Crediamo che ormai i tempi siano maturi perché questa proposta possa essere valutata concretamente; questo ultimo anno ha evidenziato ancor di più come tutto stia cambiando, e come occorrano risposte sempre più condivise e in accordo tra i tre comuni per essere efficaci ed efficienti per la popolazione”.
Durante i diversi lockdown si è visto chiaramente come i limiti territoriali dei diversi enti diventino ostacolo per il cittadino, basti pensare al divieto di spostamento tra comuni che ha costretto tutti, compresi i tre sindaci, a chiedere di avere una deroga a questo divieto e di essere considerati, viste le peculiarità territoriali, come un unico comune.
Abbiamo bisogno di un ente che sia decisivo per offrire quello sviluppo sociale, infrastrutturale ed economico che il nostro territorio merita.
Un ente che diventerebbe il secondo per popolazione ed estensione territoriale nella provincia di Prato. Tra i primi quarantadue comuni della Toscana ( 42 su oltre 270).
Numeri che, nemmeno a dirlo, darebbero diverso peso nelle contrattazioni e nelle priorità delle richieste a livello regionale sicuramente, ma anche a livello nazionale.
Il salto sarebbe più semplice di quel che si crede, visto che già la maggior parte dei servizi risultano associati ed allocati, in parte fisicamente ed in parte solo nominalmente, presso l’Unione dei Comuni della Val Bisenzio. È solo una questione di volontà!
Dobbiamo fare un passo in più, dobbiamo chiederci quale futuro vogliamo riservare alla Val di Bisenzio nei prossimi venti o trenta anni: se vogliamo offrire prospettive di rilancio economico in un ottica di sostenibilità e valorizzazione ambientale, abbiamo bisogno di accedere a maggiori risorse economiche e per tale accesso il primo passo è l’istituzione del Comune Unico della Val di Bisenzio”.
L’istituzione del comune unico non toglie niente ai cittadini, gli stessi benefici ed interventi che la legge riserva ai territori montani siano essi stabiliti dall’Unione Europea che dalle Leggi statali o regionali, permangono! Lo stesso dicasi per l’identità territoriale e storica dei singoli paesi.
La sfida è sicuramente impegnativa, i tempi non saranno immediati, ma è l’unica vera opportunità che rappresenti una svolta per il nostro territorio.
Lorenzo Santi, Consigliere di minoranza per la Lista Civica La Città Per Noi – Forza Italia Cantagallo
email lorenzo.santi4@yahoo.com, l.santi@comune.cantagallo.po.it
Francesca Storai, Capogruppo di minoranza per la Lista Civica SìAmo Vernio
email press@francescastorai.it
Gualberto Seri, Capogruppo di minoranza per la Lista Civica Vaianesi
email gualberto.seri@virgilio.it, g.seri@comune.vaiano.po.it
Cantagallo: Trasporto scolastico, presentata mozione
Cantagallo, trasporto scolastico, presentata mozione dal Consigliere Comunale di Forza Italia Lorenzo Santi: “Per evitare gli errori del passato occorre organizzare il trasporto scolastico dei nostri ragazzi in vista della ripresa delle lezioni in presenza “
Sulla base degli errori commessi in passato e di quanto già successo in seguito alla riapertura delle scuole lo scorso settembre, questa mattina ho ritenuto opportuno presentare una mozione al comune di Cantagallo per organizzare il trasporto scolastico dei nostri ragazzi in vista della ripresa delle lezioni in presenza a partire dal prossimo 7 gennaio.
Premesso che una delle principali cause della crescita della curva dei contagi, legata alla riapertura delle scuole, è legata alla mala gestione del trasporto studentesco; ritengo opportuno onde evitare scuolabus affollati e non idonei a garantire le distanze minime di sicurezza previste dalle normative igienico-sanitarie nazionali, organizzare fin da subito il da farsi per non farsi trovare impreparati anche questa volta, scongiurando così una nuova chiusura delle scuole.
I bus scolastici dovranno, per motivi di sicurezza, essere ridotti al 50% della capienza e per questo motivo nella presente mozione si impegna il sindaco e la giunta comunale a attivarsi con gli organi competenti, coinvolgendo eventualmente aziende private, affinché queste norme vengano rispettate.
Mi auguro che venga data concretezza a queste misure in forma urgente per garantire il rispetto delle regole igienico sanitarie e di distanziamento sociale volte a preservare la salute dei nostri studenti.
Lorenzo Santi, Consigliere Comunale di Forza Italia a Cantagallo
Mozione per il trasporto scolastico e contrasto alla diffusione del Covid-19
Cantagallo, 10 Dicembre 2020
Al signor Sindaco
Premesso che
– una delle principali cause della crescita della curva d’infezione, legata alla riapertura delle scuole, è da attribuirsi alla mala gestione del trasporto studentesco;
– spesso e volentieri, nei mesi passati gli scuolabus sono risultati affollati e non idonei a garantire le distanze minime di sicurezza previste dalle normative igienico-sanitarie nazionali;
– il 7 gennaio prossimo, si prevede la riapertura delle scuole al 75% di presenza; a tal proposito, i bus scolastici dovranno, per motivi di sicurezza igienico sanitaria, essere ridotti al 50% della capienza;
Considerato che
la cifra complessiva stanziata dal governo per il supporto al Trasporto pubblico locale, attraverso il decreto agosto (art. 39 e 44), il Decreto Ristori (art. 27) e la Legge di Bilancio (art. 146 e 152) è di 900 milioni. Si tratta di finanziamenti più che sufficienti, fino alla fine dell’anno scolastico a giugno, a garantire nuovamente il lavoro alle 6.000 imprese italiane private con 25.000 bus turistici fermi da mesi;
Visto che
i bus turistici a noleggio in Toscana, risultano essere censiti in circa 1950 unità, fra grandi e piccoli, e che questi possono già assicurare la soglia del riempimento al 50%, senza quindi dover ricorrere ad orari scaglionati per il trasporto;
questi ultimi potrebbero essere dedicati e destinati in modo specifico al servizio di trasporto scolastico sicuro: un modo questo che garantirebbe, più facilmente, il tracciamento dei passeggeri e, contestualmente, permetterebbe ad aziende messe in ginocchio dalla crisi causata dall’emergenza sanitaria di tornare a lavorare;
Si impegna il sindaco e la giunta
− di chiedere alla Provincia di prendere in considerazione la possibilità di potenziare il servizio di trasporto scolastico relativo alle scuole superiori e di prendere in considerazione la possibilità di potenziare il servizio di trasporto per tutti i gradi inferiori di istruzione.
− Di affiancare ai servizi già attivi, attraverso una apposita convenzione e con l’aiuto della Regione, le aziende toscane di trasporto private.
− Di dare concretezza a queste misure in forma urgente pe garantire il rispetto delle regole igienico sanitarie e di distanziamento sociale volte a preservare la salute dei nostri studenti.
Il consigliere comunale
Santi Lorenzo
Cantagallo: Approvata mozione contro la violenza sulle donne
Mozione del Consigliere Comunale di Forza Italia a Cantagallo Lorenzo Santi: “Approvata la mozione riguardante azioni contro la violenza sulle donne”
Approvata all’unanimità nell’ultima seduta del consiglio comunale di Cantagallo, l’ordine del giorno che richiedeva a sindaci e giunte di adoperarsi per la diffusione della cultura del rispetto e l’implementazione di degli strumenti di contrasto al fenomeno al fine di tutelare al meglio le vittime di violenza.
Nella settimana in cui si ricorda questo fenomeno, in un periodo in cui la reclusione imposta dalle norme anticontagio amplificano e moltiplicano i casi di violenza domestica e di genere, ho ritenuto doveroso cercare di fare qualcosa di concreto: richiedere maggiore attenzione e maggiori risorse da destinare ai centri antiviolenza e alle iniziative di educazione al rispetto.
Sono soddisfatto di aver potuto ottenere un approvazione unanime a questo ordine del giorno e sono orgoglioso di esserne stato il portavoce nel mio Comune, perché il fenomeno della violenza domestica non è un problema che riguarda solo le donne, ma la società e siamo noi uomini i primi a dover dare un segnale in tal senso.
Lorenzo Santi, Consigliere Comunale di Forza Italia a Cantagallo
Mozione per la prevenzione e azioni di contrasto della violenza sulle donne
Cantagallo, 25 Novembre 2020 Al signor Sindaco
Premesso che:
– la violenza sulle donne è uno dei fenomeni mondiali più devastanti, ancora non sufficientemente riconosciuto e denunciato;
– tale flagello attraversa tutte le culture, le classi sociali, le etnie, i livelli di istruzione, i livelli economici e tutte le fasce di età, continuando a produrre morti e torture, sia fisiche che psicologiche, sia sessuali che economiche, e rappresentando una delle violazioni dei diritti umani più diffuse;
Considerato che:
ancora sono poche le denunce rispetto ai reati compiuti nella realtà e difatti i dati delle statistiche evidenziano come il 31% delle donne (classe compresa fra i 16-70 anni) abbia subito violenza fisica e sessuale nel corso della vita e, nella quasi totalità dei casi, le violenze non sono denunciate;
Visto che:
l’emergenza COVID-19, come grave conseguenza, ha fatto registrare un incremento dei casi di “violenza domestica”, causato da condivisione continua di spazi domestici, da perdita di lavoro, problemi economici e dall’ aggravamento di condizioni già precarie;
Che si è assistito ad una significativa impennata delle richieste di aiuto e i numerosi gravi casi sono culminati spesso nell’uccisione della vittima;
Si richiede di:
– adottare misure più incisive, in considerazione anche del delicato periodo emergenziale che stiamo vivendo, intensificando efficacemente gli strumenti di contrasto e di lotta al fenomeno, al fine di tutelare al meglio le vittime di violenza;
– promuovere campagne di prevenzione e sensibilizzazione sulla violenza contro le donne e della violenza in famiglia, attraverso la produzione e/o diffusione di locandine informative o l’inserimento nei canali istituzionali, pagine e sito web comunale, al fine di far emergere il fenomeno della violenza contro le donne e far crescere una cultura che aiuti a contrastarlo;
– diffondere nelle bacheche comunali, nel sito ufficiale del Comune di Cantagallo e pagine istituzionali, i riferimenti da contattare in caso di necessità;
– adottare e rendere noto un dettagliato programma di interventi sociali mirati al fenomeno della violenza di genere, anche alla luce del delicato periodo di epidemia COVID19.
Il consigliere comunale
Santi Lorenzo
Cantagallo, Santi: Applicare principio della minor distanza
Mozione del Consigliere Comunale di Forza Italia a Cantagallo Lorenzo Santi: “Applichiamo il principio della minor distanza anziché del confine comunale”
Ho presentato una mozione al Consiglio comunale di Cantagallo in seguito alle nuove regole restrittive dovute al passaggio della Toscana in zona arancio e quindi del divieto di spostamento in entrata e uscita dal proprio comune per richiedere l’attuazione del criterio della prossimità dei servizi.
È chiaro che gli spostamenti vanno limitati ai Comuni di residenza, solo lo stato di necessità (motivi di lavoro o studio) può consentire un diverso comportamento, ma in un comune esteso come il nostro si rischiano inutili assembramenti e obblighi insensati per chi deve andare a far la spesa, aumentando i tempi di percorrenza per mantenere il confine comunale.
Siamo certi della collaborazione di tutti, visto che non è tempo di furbizie ma di responsabilità.
GRUPPO CONSILIARE
LA CITTA’ PER NOI
OGGETTO : Definizione modalità di movimento fuori comune a seguito delle nuove restrizioni.
Premesso che
nel nostro comune non sono presenti punti vendita di generi alimentare a libero servizio, meglio conosciuti come supermercati
Considerato che
il precedente lockdown è stato affrontato con buon senso e si è fatto riferimento alle distanze di spostamento
Si impegna il sindaco e la Giunta Comunale
di attivarsi presso gli organi competenti per definire la questione secondo modalità di spostamento, come fatto in precedenza, tenendo in considerazione quella che è la distanza minore per raggiungere i punti vendita di generi alimentari di grandi dimensioni.
Lorenzo Santi, Consigliere Comunale di Forza Italia a Cantagallo
Giovani: il toscano Lorenzo Santi nel Consiglio Nazionale
Bassignani nominato presidente Seniores Massa Carrara. La Coordinatrice provinciale di Forza Italia Massa Carrara Rita Galeazzi: “A Pierluigi Bassignani i complimenti del coordinamento provinciale ed auguri di buon lavoro”