Carrara, Martisca: Ospedale Civico in condizioni pessime
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca: “Ospedale Civico in condizioni pessime, il comune trovi un accordo con l’USL”
Questa mattina girando per l’Ospedale Civico di Carrara, ho notato che la struttura presentava diversi punti di incuria, vista la scarsa manutenzione e il poco interesse dell’USL nei confronti di questa struttura, come in tutti i distretti sanitari di Carrara.
È assurdo che nella nostra città non vi sia un minimo di interesse da parte dell’USL nel migliorare e potenziare i nostri distretti, e vedere l’Ospedale Civico in queste condizioni è una vergogna, vista l’importanza degli ambulatori presenti e della storia che rappresenta nella nostra città.
Calcinacci, fili scoperti, infiltrazioni sono solo alcuni punti che dimostrano lo scarso interesse nella manutenzione di questa struttura, la quale non sarebbe né fatiscente né obsoleta per garantire i servizi per la quale sarebbe predisposta.
La domanda vera e propria è : Per quale motivo la nostra amministrazione non interviene chiedendo all’USL un ripristino di questa struttura creando un ambiente pulito, igienico e ordinato ?!
Pertanto chiediamo alla giunta pentastellata un interrogazione nei confronti dell’Azienda Sanitaria vista l’importanza di questo distretto, che da sempre è un punto di riferimento della sanità locale, per capire quale sarà il futuro di questo edificio e per sapere se verranno effettuate migliorie.
Anche l’esterno dell’Ospedale Civico è trascurato, il piazzale è in pessime condizioni e la facciata, come l’interno, necessita di manutenzione.
Aspettiamo una risposta dal Presidente dell’USL Toscana Nord Ovest, Maria Letizia Casani, residente a soli 5 km dall’Ospedale Civico, la quale non può non essere al corrente di questa situazione.
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Malamovida, a Carrara più che altrove
Il Coordinatore comunale Forza Italia Carrara Riccardo Bruschi, insieme a Gianni Musetti e Lucian Martisca: “Malamovida, a Carrara più che altrove. Ringraziamento alle forze dell’ordine. Il sindaco intervenga con la polizia municipale”
Purtroppo ci troviamo nuovamente ad assistere un episodio di violenza giovanile nella nostra Marina di Carrara. Scene riprese con i cellulari e visualizzate sul web in tutta Italia, che ci fanno ricordare i gravi fatti dell’estate scorsa, quando una moltitudine di ragazzi in delirio nel pieno centro marinello aveva accerchiato ed aggredito le forze dell’ordine, che stoicamente non reagirono evitando qualsiasi assurda polemica e strumentalizzazione da parte dei soliti buonisti di sinistra.
Un problema diffuso che è evidentemente sociale, negli aspetti educativo e nell’assenza di spazi e politiche giovanili, ma che qui a Carrara sembra trovare campo più che altrove. Le ragioni sono nel degrado cui la nostra città è stata abbandonata da decenni di malapolitica, Forza Italia vuol darle un target turistico e culturale alto, “modello Pietrasanta”, il lavoro sarà difficile ma ci riusciremo.
Esortiamo quindi le famiglie e gli insegnanti a parlare con i ragazzi per evitare la formazione di “gang” sia per la loro sicurezza che per quella degli altri. Esprimiamo gratitudine alla Forze dell’Ordine che sulla questione da un lato si riuniscono costantemente nel Comitato Provinciale di Pubblica Sicurezza e dall’altro monitorano quotidianamente quelle zone, anche in borghese. Tanto che nel video vediamo che sono i lampeggianti, subito in arrivo in pochi secondi, ad interrompere la rissa.
Possiamo solo augurarci che a Polizia e Carabinieri venga data dal Governo una maggior possibilità di reazione verso i delinquenti ed anche dei rinforzi in termini di personale nella nostra provincia.
Chi condanniamo invece è la politica, vecchia e di sinistra, che ha spesso considerato i giovani come seccatori da emarginare, e quindi non li ha considerati. Sono mancati luoghi d’incontro ed attivita: non a caso i fatti sono accaduti a lato dell’abbandonato spazio della “Caravella”, un tempo luogo vivo e ludico. Anche il nostro Sindaco dovrebbe decidersi a rafforzare sul posto il pattugliamento della Polizia Municipale invece di utilizzarla solo per “far cassa” con le multe, lasciando a pochi privati di buona volontà in via rischiosa un minimo di servizio di sicurezza.
Riccardo Bruschi, Coordinatore comunale Forza Italia Carrara
Gianni Musetti – Vice coordinaore Forza Italia Carrara
Lucian Martisca – coordinaore Forza Italia Giovani Carrara


Martisca: White Carrara Downtown potenzi i giovani Carrarini
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca: “White Carrara Downtown potenzi i giovani Carrarini”
La White Carrara Downtown è diventata l’attrazione principale dell’estate in centro a Carrara, essendo anche l’unico evento in programma, e consiste nell’esporre opere d’arte nelle nostre piazze, opere spesso criticate dai cittadini.
Uno dei più grandi problemi di Carrara sono i giovani, i quali non vengono inseriti all’interno della vita sociale della città, e in una città dove abbiamo ben tre scuole ad indirizzo artistico (Accademia, Liceo Artistico e Scuola del Marmo) è inammissibile che durante l’evento più grande della città non vengano potenziati i nostri studenti!
Sarebbe opportuno esporre le opere d’arte che realizzano i nostri ragazzi, in modo da dar loro visibilità e riconoscenza, perché se non ripartiamo dai giovani la nostra città rischia di rimanere anni luce indietro!
La cosa più strana fra tutte è che proprio in piazza Alberica sono esposte delle semplici figure che rappresentano dei pinguini realizzate in Lombardia, che a parer mio non sono minimamente all’altezza degli elaborati dei ragazzi dell’Accademia e della Scuola Del Marmo.
L’assessore alla cultura dovrebbe cominciare a girare veramente all’interno delle nostre scuole per rendersi conto della ricchezza immensa che possediamo, e cercare di essere la prima a voler aiutare i nostri ragazzi, visto anche l’importanza che ha la nostra Accademia a livello regionale se non nazionale.
Pertanto invitiamo Federica Forti a consultarsi coi vari docenti dei nostri istituti e trovare un accordo per esporre le opere dei nostri studenti all’interno delle piazze carraresi più volte all’anno, perché uno dei punti di forza della nostra città è sicuramente l’arte, che associata a sicurezza e innovazione possono ridare a Carrara la bellezza ormai smarrita da anni.
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Carrara: intimidazioni al coordinatore dei Giovani Martisca
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca vittima di un gesto intimidatorio. Solidarietà da Galeazzi, Bruschi, Musetti e da tutto il coordinamento regionale
In un mese due volte sfregiata la macchina sotto casa del coordinatore dei Giovani di Forza Italia, Lucian Martisca, oltre che a minacce per strada e sui social ripetute in questi ultimi tempi. Piena solidarietà dal coordinamento provinciale e comunale di Forza Italia, nei rappresentanti Galeazzi Rita, coordinatrice Provinciale e Riccardo Bruschi, coordinatore Comunale di Carrara e all’esponente di FI Gianni Musetti.
Martisca in queste ore presenterà denuncia contro ignoti alla polizia di Carrara, ma noi chiediamo l’intervento del Prefetto perché si attivi il comitato provinciale per la sicurezza pubblica perché questi episodi non continuino a persistere e non tornino ad essere una routine del dibattito politico, dichiarano i tre rappresentanti di FI.
Non è possibile continuare a fare politica, responsabilmente è civilmente come abbiamo sempre fatto noi, in un clima d’odio che la sinistra, non solo fomenta, ma addirittura accetta in modo metabolico da parte della sua ala più antagonista.
Un giovane ragazzo come Martisca, che si è sempre contraddistinto per moderatezza e per spirito di partecipazione alla vita politica della città, oltre che al suo impegno civile nelle associazioni di volontariato provinciale, non può essere vittima di atti così vergognosamente lontani dallo spirito democratico e dalla civiltà sociale.
Carrara continua ad essere fucina di estremismi, coccolati dalle istituzioni locali quasi compiacenti quando la vittima si trova nel centrodestra. Anche Bruschi ha avuto in passato la macchina graffiata sotto al consiglio comunale, un lancio di sassi contro la vetrata di casa ed una macchina incendiata, mentre Musetti ancora oggi viene continuamente e regolarmente minacciato sui social.
Chiediamo una presa di posizione e netta da parte delle autorità e del Sindaco di Carrara. Che si esprima su questo vile atto intimidatorio e che condanni ogni forma di violenza.
In settimana chiederemo udienza al Prefetto per illustrargli la situazione è per chiedergli un suo interessamento alla vicenda, concludono Galeazzi, Musetti e Bruschi.
Rita Galeazzi, Gianni Musetti e Riccardo Bruschi, Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana


Carrara, Martisca: Case popolari, un problema enorme
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca: “Case popolari, un problema enorme nel nostro comune”
Dopo svariate segnalazioni e dopo aver riportato il tutto all’amministrazione, è il momento di intervenire e porre fine a questo problema che ormai interessa diverse famiglie.
La problematica solleva sugli immobili Comunali gestiti da Erp in relazione alla palazzina di Via Ordonez 56, problematica non isolata ma comune a diverse realtà, mette in risalto come il rispetto della civile convivenza all’interno delle case popolari abbia la necessità di avere regole più ferree.
Se da un lato può essere giusto, ed anche necessario, migliorare l’integrazione e la coesione sociale negli edifici di edilizia residenziale pubblica, da altro lato l’amministrazione Comunale, l’ente gestore, e tutti i soggetti interessati devono fare in modo che negli alloggi gestiti da Erp vi sia il rispetto in una convivenza pacifica e civile tra gli assegnatari.
Non dobbiamo infatti dimenticarci che i diritti e i doveri devono essere uguali per tutti, tanto più quando si usufruisce di un bene pubblico, come appunto una casa popolare, deve è necessario rispettare il bene, ma anche le persone che condividono quello stesso bene.
Ritengo sia necessario che tutti i soggetti convolti, Amministrazione Comunale in primis, debbano necessariamente riscrivere le regole di convivenza civile in maniera chiara, e pretendere che ve ne sia il rispetto da parti di tutti per affermare appunto il principio di legalità e della coesione sociale.
Si prende l’esempio di altre realtà, come il Comune il Firenze e Casa Spa, dove finanche hanno previste multe per promuovere tale rispetto.
E’ doveroso condannare quei comportamenti che denotano volontario disprezzo delle regole, rifiuto di integrazione e solidarietà o finanche volontà di prevaricazione nei confronti dei propri vicini.
I soggetti interessati, Amministrazione Comunale in primis, non faccia finta di nulla, ma si muovano per tutelare i soggetti che vivono nella legalità al più presto possibile e per prendere tutti i provvedimenti opportuni, finanche l’allontanamento dall’abitazione, per coloro che, della legalità, danno prova di menefreghismo
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Massa Carrara, Martisca: 50 milioni per fabbricati pubblici
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca: “In arrivo 50 milioni di euro per i fabbricati pubblici”
Sembra quasi certo che E.R.P. Massa-Carrara S.P.A. si appresti a valorizzare il patrimonio immobiliare gestito per conto dei Comuni tramite progetti ed interventi di efficientamento energetico e di consolidamento sismico. Operazione che riguarderebbe cinquanta fabbricati pubblici in tutta la Provincia e oltre una decina sul nostro territorio Comunale. Operazione che arriverebbe a 50.000.000 di Euro
Non possiamo che auspicare che un’operazione di tal genere arrivi velocemente in porto. Sono troppi gli immobili ERP che hanno bisognano di un rifacimento integrale considerata la vetustà e le condizioni in cui si trovano e ove le opere di manutenzione spesso hanno tardato ad arrivare. Facciate, tetti, infissi, ascensori, gli immobili pubblici hanno bisogno di essere “tirati” a lucido per rendere la nostra città più bella.
Non possiamo che essere soddisfatti di questo processo di risanamento e auspichiamo un forte coinvolgimento delle società e ditte locali, in modo da dare ossigeno anche all’economia del territorio ormai da decenni in condizione drammatiche. Imprese edili, professionisti, lavoratori, indotto in genere dovranno essere coinvolti il più possibile per favorire e creare posti di lavoro, tutto deve essere finalizzato a mettere in atto azioni concrete per assicurare la maggior ricaduta economica sul territorio, visto anche il periodo di crisi che stiamo attraversando .
Io personalmente mi impegnerò a relazionarmi con gli abitanti di questi edifici per offrire chiarimenti in merito ai lavori di ristrutturazione che verranno eseguiti, valutando le loro richieste riportandole ad ERP, in modo da creare una linea diretta tra i cittadini e l’organo che gestisce questi immobili.
Carrara ha bisogno di una riqualificazione generale, partendo proprio da chi ha bisogno, perché non esistono residenti di Seria A e di Serie B, tutti devono essere aiutati nel miglior modo possibile, partendo proprio dai residenti degli edifici pubblici.
Chiunque avesse bisogno di chiarimenti può contattarmi tramite i diversi profili social oppure inviando una mail a lucianmartisca1999@gmail.com, mi metto a completa disposizione di chi ama ancora la nostra città ed è disposto a collaborare per migliorarne tutti i vari aspetti.
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Carrara, Martisca: Bagni pubblici fondamentali
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca: “Bagni Pubblici fondamentali, l’amministrazione deve intervenire”
I Bagni Pubblici non sono mai stati un punto di forza della nostra città, sia quelli situati in Piazza d’armi che quelli a Marina di Carrara (zona porto). Essendo comunque in un periodo dove i servizi igienici dei locali privati non possono essere utilizzati(pochissimi locali lo consentono) la facendo comincia a diventare una cosa più che seria.
Una problematica che rischia di essere ancora più pesante per chi è diversamente abile, o per chi ha un bambino oppure ha un età avanzata, tutte categorie penalizzate ulteriormente perché necessitano di spazi attrezzati e puliti.
L’amministrazione è da più di un anno che sta restaurando i bagni pubblici in Piazza D’Armi e momentaneamente sono chiusi pure quelli sulla spiaggia libera a Marina di Carrara, una situazione critica che necessita un intervengo rapido e concreto, perché non è accettabile che una mamma non posso cambiare un pannolino in uno spazio pulito e significato o che una persona anziana non possa fare i propri bisogni quando è in giro per la città.
Pertanto chiediamo all’assessore Andrea Raggi di intervenire il prima possibile per aiutare i cittadini, visto che non stiamo chiedendo una cosa impossibile, ma molto semplicemente dei bagni pubblici funzionanti e puliti.
L’assessore Andrea Raggi, il 24 dicembre 2020, dichiarò in un suo comunicato che i bagni pubblici sarebbero stati pronti per la stagione turistica, come se questo servizio fosse destinato solamente ai turisti, senza pensare alle necessità dei cittadini e di chi paga le tasse per contribuire allo sviluppo di questa città, ma dove l’amministrazione pensa solo “all’arte dell’apparire”.
Da segnalare invece come a Massa è stato approvato un progetto che prevede la realizzazione di bagni pubblici in piazza Pellerano utilizzabili da tutta la popolazione, accessibili anche ai diversamente abili e autopulenti, segno che l’amministrazione massese è per l’ennesima volta un passo avanti .
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Dalla malamovida alle responsabilità di chi governa
Il Coordinatore Comunale di Forza Italia Carrara Riccardo Bruschi, insieme a Lucian Martisca: “Dalla malamovida alle responsabilità di chi governa”
Il problema della “malamovida” va affrontato nell’immediato con presidio multiforze dell’ordine, in primis da parte della Polizia Municipale, in modo permanente in via Rinchiosa e piazza Ingolstadt, col duplice scopo di prevenire disordini e di presidiare le misure anticovid-19.
E’ poco efficace sul problema, e dannoso per gli esercenti e la cittadinanza, impedire a tutte le attività la somministrazioni di bevande alcoliche dal pomeriggio, il Sindaco insieme al M5S cittadino si faranno responsabili di questa scelta sbagliata.
Altra cosa poi è l’aspetto strutturale di cui questo disagio giovanile è un segnale di sfogo è la totale assenza di un offerta di valori, di prospettive ed anche di spazi nei confronti dei giovani. La società di oggi è piu povera e decadente, mancano punti di aggregazione, non c’è più la “vasca” in via Roma, la “rotonda” e Caravella, a Marina, i locali da ballo Gattopardo o Jamin.
La decadenza colpevole di questa città è a 360 gradi, arriva anche alle biblioteche, alle sale giochi sostituite dai locali scommesse. Abbiamo scuole dall’asilo nido fino alle superiori fatiscenti o persino chiuse. Ed è vergognoso che nel centro della città di Carrara non vi sia un parco giochi per i bambini.
La politica ha delle responsabilità su questo e Forza Italia chiede che sia messa mano a questa problematica da subito, ma ne terremo conto anche nel prossimo programma elettorale. Così come nel governo Berlusconi fu istituita la figura del ministero per le politiche giovanili, anche nel Comune di Carrara si dovrebbe pensare ad istituire delle competenze specifiche in materia, come assessorato, o commissione aperta.
I padri dovrebbero cercare di offrire ai figli un Mondo migliore.
Riccardo Bruschi, Coordinatore comunale Forza Italia Carrara
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Carrara, i 5 stelle hanno svolto un quarto del programma
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca: ““I 5 stelle hanno svolto il 25% di quello che c’era scritto nel loro programma elettorale del 2017”
Come tutti ben sappiamo, il nostro Sindaco Francesco De Pasquale fa fatica a mantenere quello che promette, spesso scaricando la colpa su terzi e non prendendosi le proprie responsabilità, ma forse quest’ultimo si dimentica che manca poco più di un anno alle prossime elezioni amministrative di Carrara, e che possiamo considerare un fallimento il suo operato insieme a quello dei suoi assessori e consiglieri (alcuni totalmente assenti).
Sono tante le cose che il Sindaco prometteva in campagna elettorale, dalla riqualificazione degli spazi portuali per favorire il turismo (Viale da Verrazzano , Parcheggio passeggiata S.Pertini ed ex Caravella) fino al trasferimento della Scuola Infermieri a Carrara.
Ci tengo molto ad evidenziare come De Pasquale nel suo programma elettorale puntava molto sull’ordine, serenità e sicurezza, soprattutto fra i giovani : “Creare, con i giovani, una città a misura di giovani e Approfondire le esigenze dei ragazzi e stimolare la cultura del
rispetto e della tolleranza” cosi recita il programma della nostra attuale amministrazione, peccato che sui quotidiani locali ogni inizio settimana sono presenti solo notizie di violenza, droga, atti di vandalismo, aggressioni causate dai giovani, e questo è molto grave e nuoce molto alla città.
Non abbiamo ancora visto la messa in sicurezza idraulica del territorio e nemmeno una netto miglioramento del centro storico, si parlava anche di un miglioramento dei mezzi pubblici urbani, un piano per la sosta camper e l’Efficientamento della rete fognaria e depuratori.
Insomma, sono molte le cose che mancano a Carrara per renderla una città sicura, pulita e organizzata, perché giunti a quasi 4 anni di amministrazione pentastellata siamo stanchi delle solite promesse, delle solite scuse e dell’incompetenze di questa giunta, Carrara ha bisogno di una ringiovanita e di cominciare a muoversi per il futuro, per non rischiare di diventare una città fantasma tra 15 anni, i tempi delle scuse sono finiti, vogliamo un confronto con l’amministrazione per dare voce a chi non ce l’ha, ma soprattutto per dimostrare che Carrara c’è!
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Carrara: chiediamo esenzione Tari per i ristoranti
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca, insieme a Riccardo Bruschi: “Carrara: esenzione Tari per i ristoranti. L’amministrazione prenda esempio da Massa”.
Martisca (FI Giovani): “Esenzione Tari per ristoranti”
Siamo giunti alla fine dell’anno e possiamo affermare che i nostri ristoratori sono stati una delle categorie piu colpite e penalizzate da questa emergenza sanitaria, costretti a chiudere e lasciare a casa decine di persone, sono pochi quelli che hanno provato a resistere, simbolo di determinazione e professionalita.
Come ogni anno è arrivata a tutti la lettere dal comune per il pagamenti della tassa dei rifiuti, la famosa Tari, e si paga per sostenere il servizio di raccolta, trasporto, smaltimento e recupero dei rifiuti, pero i nostri ristoranti sono stati chiusi per mesi e di rifiuti non ne hanno prodotti…
In questo periodo il comune deve dimostrare di essere al sostegno dei propri cittadini, e quindi quello che propongo è di esentare i ristoratori dal pagamento della Tari, sembrebbe un segnale importante di questa amministrazione che spesso si e dimostrata assente.
Se questo non fosse possibile chiedo lo slittamento immediato della scadenza della Tari al 31 di agosto 2021, in modo di dar modo ai nostri commercianti di rialzzarsi piano piano durante l’anno nuovo, sperando di non subire la terza ondata di cui tanto si parla.
Ancora una volta Forza Italia è solidale e a sostegno dei ristoratori locali,perche sono una parte fondamentale dell’economia locale, pertanto invitiamo il Sindaco Francesco De Pasqule di aiutare concretamente questa categoria.
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Riccardo Bruschi (FI Carrara): “L’amministrazione prenda esempio da Massa”
Il problema sollevato dal movimento giovanile di FI è assolutamente attuale visto che il Comune di Carrara appena ha inviato gli avvisi di pagamento, perlopiù già scaduti, non perdendo occasione di far le cose fatte male.
La possibilità di non far pagare la Tari, checchè ne dicano l’assessore al bilancio ed il Sindaco, è assolutamente possibile su base volontaria. Se difatti su richiesta del Comune viene comunicato allo stesso da Arera di quanto possa essere ridotta la Tari (in quanto un minimo di copertura dei costi deve esserci anche in base alla solidità dell’ente), nulla poi vieta al Comune stesso di destinare dei fondi propri in ulteriore riduzione della tassa.
Lo hanno fatto a Massa* mettendo 1.250.000 euro del bilancio a contributi emergenza Covid-19, e lo ha appena fatto Lucca che ha addrittura esentato le attività produttive rimaste chiuse nel secondo lockdown: bolletta a Zero.
E non si permettano di dire che gli altri Comuni sono più ricchi, noi abbiamo un entrata dalla tassa marmi che gli altri neanche si sognano, che aumenta almeno del 20% il bilancio del Comune. Quindi è una vergogna che a Carrara l’Amministrazione nelle persone di Martinelli e De Pasquale non riesca ad aver fatto un piano di provvidenze di contrasto a questa crisi come noi avevamo proposto mesi orsono.
Non ci resta che unirci alle proteste dei commercianti e di tutti i cittadini, e ci auguriamo presto di poter dare alla città una guida migliore di quelle delle ultime decadi.
* A Massa: Nel dettaglio, si tratta di una manovra da 1 milione e 250 mila euro così suddivisi: 250 mila euro per il bonus sociale, 400 mila a sostegno delle utenze domestiche e 600 mila per le utenze non domestiche. Per le aziende costrette alla chiusura nel periodo del lockdown, non avendo prodotto rifiuti, la quota variabile della tariffa Tari sarà annullata in base ai giorni di sospensione dell’attività. Per quanto riguarda i privati cittadini (utenze domestiche residenti) saranno applicate tariffe ridotte, per le famiglie nelle quali almeno un componente non ha percepito reddito per almeno 3 mesi.
Riccardo Bruschi, Coordinatore comunale Forza Italia Carrara
Martisca: Carrara zona rossa senza mascherine
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca: “Carrara, Siamo Zona Rossa da due settimane ma senza mascherine”
Dal 15 novembre la Toscana è diventata Zona Rossa, e di conseguenza è iniziata la distribuzione di mascherine gratuite nei vari comuni.
Mentre a Massa la distribuzione delle mascherine è già iniziata, e nel capoluogo della Regione Toscana sono già state consegnate 10 giorni fa, a Carrara siamo completamente abbandonati.
Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha appena annunciato che dal 4 Dicembre torneremo in Zona Arancione, e quindi la distribuzione delle mascherine gratuite non sarà piu un obbligo, per questo motivo vogliamo assicurarci che il Sindaco De Pasquale consegni tutte e 320.000 mascherine previste dalla Regione, e pretendiamo delle scuse per questo immenso ritardo.
Ci tengo a precisare che il Sindaco di Tresana, Matteo Mastrini , ha effettuato la consegna delle mascherine già dal 20 Novembre, simbolo di grande organizzazione, un Sindaco che ascolta e lavora per il bene del proprio comune, a differenza di quello che succede a Carrara, dove il Sindaco non si preoccupa un minimo dei disagi dei cittadini.
Detto ciò i cittadini carrarini rispetteranno il calendario stilato dal Sindaco, anche se la consegna completa delle mascherine avverrà quando la Zona Rossa sarà già conclusa .
Come al solito Carrara è sempre l’ultima, sempre in ritardo e cercando di imitare gli altri, speriamo soltanto che con la consegna delle mascherine presso i punti prestabiliti non si creino assembramenti, se questo avverrà considereremo il piano di emergenza del Sindaco De Pasquale un totale fallimento.
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Avenza: anziani assembrati al freddo in attesa del vaccino
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca, insieme a Gianni Musetti: “Avenza: anziani assembrati al freddo in attesa del vaccino”
Giovedi 19 novembre 2020, al distretto sanitario di Avenza succede l’incredibile, decine di persone di tutte le età, anche sopra i 70 anni, in fila per il vaccino antinfluenzale, obbligate a creare assembramenti ed esposte a temperature al di sotto dei 10 gradi.
Questo è quello che ci hanno fatto presente diversi cittadini, i quali sono rimasti scioccati dalla situazione e che hanno trovato paradossale la situazione, si proprio paradossale perché ci vietano di fare pranzi di famiglia e di andare al ristorante, mentre nei distretti sanitari sembra quasi una messa alla prova dei cittadini per vedere chi è davvero interessato a fare il vaccino, perché ci sono state segnalate anche persone che hanno abbandonato il distretto oppure che sono restate in macchina col motore accesso.
Detto ciò, riteniamo responsabile in primis il Presidente dell’Usl toscana nord ovest Gabriele Morotti, perché la situazione è ormai fuori controllo, e i cittadini hanno esaurito la pazienza, e non si accettano scuse in questo momento e in questo contesto perché il servizio è risultato insufficiente in diverse occasioni.
Pertanto invitiamo anche il nostro Sindaco Francesco De Pasquale, il quale poche settimane fa ha affermato di essere dalla parte dei cittadini scendendo in piazza contro l’attuale governo (Di cui il suo partito ne è al comando).
Ma come si fa a non notare il malessere e la disorganizzazione che regna per le nostre vie? Se il Sindaco è davvero dalla parte dei cittadini allora che venga anche lui alle 7 di mattina davanti al distretto sanitario di Avenza.
Detto ció invitiamo il Presidente Gabriele Morotti ad allestire una zona di attesa all’interno dei vari distretti sanitari del nostro comune, oppure usare il monoblocco come unico punto in cui effettuare i vaccini (in vista anche dei vaccini che verranno fatto per il covid nel 2021) perché al monoblocco di posto ce n’è tanto, è l’organizzazione che scarseggia.
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Gianni Musetti, Coordinamento Provinciale Forza Italia Pistoia
Carrara: Donne e Giovani che aprono imprese oggi
In questi giorni di crisi e di mancanza di fiducia, a Carrara aprono due esercizi commerciali: un esempio di forza e tenacia da parte di due giovani donne, alle quali va tutto il nostro appoggio
Un antico proverbio recita: Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento.
In un momento storico difficilissimo, in una situazione di incertezza economica senza precedenti, in cui abbiamo cambiato le nostre vite e spesso siamo rimasti fermi ed inermi senza sapere come muoverci, solo una Donna poteva avere il coraggio, la tenacia e l’entusiasmo di alzare la saracinesca di un fondo commerciale e dare il via ad una attività.
Dal 15 Novembre a Carrara in Via Ulivi 2/C, potremo trovare un bellissimo negozio di oggettistica e idee regalo per il Natale e non solo. La visione lungimirante della titolare ha dato vita ad un Temporary Store che chiaramente rispetterà tutte le norme imposte dai DPCM in vigore, senza rinunciare ad avere una bellissima vetrina illuminata con aria Natalizia.
Giovane imprenditrice, mamma impegnata, supportata dalle donne di casa e spinta dalle amiche, Stefania, ha la stoffa per avere successo. Le donne hanno la capacità di non lasciare i sogni nei cassetti, sono abituate a dover dimostrare il doppio per essere definite capaci e Stefania questo lo sa fare benissimo, ha la capacità di reinventarsi e reinventare le sue attività adattandosi ai cambiamenti imposti dal momento, dalla società, dall’economia.
Azzurro Donna è vicina all’imprenditoria femminile e alle donne tenaci, saputo di questa imprenditrice coraggiosa, coglie l’occasione per farle i migliori auguri per la sua nuova attività e per ringraziarla di aver scelto la nostra Provincia come base per il suo Temporary Store che darà ai cittadini di Carrara, fino a metà Gennaio, un bel negozio dove fare acquisti in sicurezza (anche online o a domicilio) e dove respirare anche solo per un attimo un’aria serena e natalizia di cui tutti abbiamo bisogno, saranno delle festività diverse in cui si cercherà di riscoprire gli antichi valori della famiglia, in cui per essere felici basterà essere insieme.
Le difficoltà economiche stanno mettendo a dura prova tutte le categorie ed è per questo che il Temporay Store propone oggettistica per fare dei pensieri che scaldano il cuore, ora più che mai, a chi li riceve.
Sonia Castellini, Coordinatore provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
In un periodo di crisi come questo, ci sentiamo in dovere di sostenere chi ancora crede in Carrara, soprattutto i giovani commercianti che non si arrendono e puntano ancora sul nostro centro storico.
Mercoledì 11 novembre è partita un’attività del tutto innovativa sul nostro territorio “Angolo Marketing”, uno studio in cui innovarsi, informarsi e aggiornarsi.
“Angolo Marketing”, il primo studio a Carrara che si rivolge ad aziende e professionisti ma anche di privati nel campo della comunicazione, del marketing e della pubblicità, fondato e diretto da Simona Jonauskaite, tecnico specialista dello sviluppo digitale delle aziende ed esperta in marketing online e offline.
Dopo l’apertura di Candy Land in via Roma, vediamo un altro fondo commerciale riprendere vita, ed è quello di cui ha bisogno Carrara, innovazione e giovani pronti ad investire.
Pertanto ci congratuliamo con i commercianti che tengono ancora a Carrara, perché in questo momento è davvero difficile avere il coraggio di investire nel futuro.
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara
Giovani, Martisca: Controlli ai caselli e nelle stazioni
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca: “Controlli ai caselli e nelle stazioni, non possiamo permettere che la nostra provincia diventi un nuovo focolaio a livello nazionale”
Dopo l’ultimo Dpcm che entrerà in vigore da Venerdi 6, dove la nostra regione è stata definita Zona Gialla, la nostra provincia è a forte rischio invasione da parte di chi ha una secondo casa sul litorale apuano.
Forza Italia pretende dei controlli fissi alle stazioni e ai caselli autostradali, perché non possiamo permettere che la nostra provincia diventi un nuovo focolaio a livello nazionale, a questo dovrà pensare il presidente della provincia di Massa Carrara Gianni Lorenzetti, che dovrà trovare un accordo nelle prossime ore con il prefetto, facendo il possibile per salvare la nostra provincia.
Dopo le varie restrizioni da parte del Governo Conte, che ha dato carta bianca alle regioni per cercare di contenere l’espansione del virus, ci aspettiamo un intervento decisivo da parte del PD, che governa sia in regione che in provincia, e se questi controlli non verranno effettuati sapremo a chi dare la colpa in caso di un eventuale focolaio locale.
Regioni come la Sardegna sono state penalizzate proprio per i rientri delle persone che tornavano dall’estero o dalla penisola, e non possiamo permettere di mettere a rischio i nostri cittadini, essendo anche al confine con una regione arancione.
Tutto questo potrebbe mettere in difficoltà anche i nostri ospedali, i quali sarebbero sovraffollati in caso di invasione da parte di chi ha seconde case sulla costa.
Pertanto Forza Italia Carrara riporta il pensiero di molti cittadini carrarini, i quali hanno sempre rispettato le regole e si sono adattati alle nuove restrizioni e invita Gianni Lorenzetti a salvaguardare la nostra provincia, perché non ci meritiamo una chiusura totale che potrebbe mettere in ginocchio la nostra provincia.
Ci aspettiamo un intervento anche da parte del nostro Sindaco, il quale ha promesso solidarietà e aiuti ai propri cittadini.
È il momento di aiutare i cittadini, non di fare promesse.
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Massa Carrara, Martisca: Sanità, troppi problemi
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca: “Massa Carrara: Sanità, troppi problemi sul nostro territorio”
I problemi sul nostro territorio per quanto riguarda la sanità ci sono sempre stati, partendo dai tempi di attesa infiniti per le visite fino alle condizioni dei nostri ospedali, argomento trattato pochi mesi fa dal Consigliere del Comune di Pontremoli Jacopo Ferri, il quale aveva denunciato la mancanza di postazioni fuori dall’ospedale e di come fosse porco organizzato.
La Situazione nalla zona costiera della nostra provincia non è da meno, in data del 14/10/20 proprio davanti al NOA si è formata una coda di più di 100 persone, tra questi si contano vari anziani e bambini, in attesa di effettuare visite mediche e visitare i propri famigliari, tutti in piedi sotto alla pioggia, senza una sedia o un gazebo, cercando di ripararsi nella zona più riparata di fronte all’ospedale.
L’assenza di postazioni è un fattore importante, soprattutto in questa stagione, non solo per un fattore di comodità, ma anche perché le persone sono costrette a stare al di fuori degli ospedali per varie decine di minuti e potrebbero risentirne dal punto di vista fisico.
La situazione è critica anche al distretto di Avenza, dove è stato rimosso il gazebo posizionato in estate.
Questa situazione favorisce assembramenti potenzialmente pericolosi e dal Sig. Gabriele Morotti, Presidente dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest ci aspettiamo una risposte forte e chiara, investimenti concreti per quanto riguardano i nostri ospedali e distretti sanitari, è l’ora che anche Massa-Carrara presa in considerazione dalla Regione Toscana, perché serve veramente poco per dimostrare tanto, per aiutare davvero, non ci bastano più le solite promesse.
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Carrara: 2000 euro al mese per profilo Facebook del sindaco
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca, insieme a Gianni Musetti: “Carrara: 2000€ al mese per gestire il profilo facebook del Sindaco“
In piena Crisi Economica, in una città che è in un evidente stato di degrado, il Sindaco di Carrara Francesco De Pasquale assume una persona che si occuperà di gestire il proprio profilo Facebook, pagandola con i soldi dei contribuenti ben 35,000€ per 15 mesi, soldi che il Sindaco avrebbe dovuto spendere per riqualcificare la città o almeno dare a chi ne ha davvero bisogno.
Carrara ha centinaia di ragazzi disoccupati, molti di questi costretti a cercare lavoro in altre province, perche l’amministrazione di Carrara non pensa minimamente alla gioventù ma solo al proprio interesse.
L’ampliamento dello staff del Sindaco è un evidente mossa per rinnovare la sua immagine con l’avvicinarsi della campagna elettorale dopo quasi 4 anni di dolce far nulla, ma fa una mossa di propaganda elettorale a spese a carico dei cittadini Apuani che ormai sono stufi di essere presi in giro da questa amministrazione, poco serie e rispettosa nei confronti dei propri cittadini.
Sappiamo tutti in che condizioni si trova Carrara, partendo dal degrado del Centro Storico fino alla Zona Costiera che pecca di manutenzione, e il Comune di Carrara pensa di risolvere i problemi assumendo una persona che si occupa del profilo Facebook del Sindaco, la si puo tranquillamente descrivere come l’AMMINISTRAZIONE DELLO SPRECO.
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Gianni Musetti, Coordinamento Provinciale Forza Italia Pistoia
Martisca: Valorizziamo Carrara, coinvolgiamo i giovani
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca: “Valorizziamo la città, coinvolgiamo i giovani”
A Carrara da anni regna il degrado, l’amministrazione è assente e i progetti per i giovani scarseggiano. A Carrara ci sono migliaia di ragazzi che frequentano le nostre scuole, migliaia di ragazzi che sicuramente vorrebbero dare una mano per migliorare la città ma che purtroppo non vengono ascoltati.
A Carrara centro abbiamo l’Accademia delle Belle Arti, Liceo Artistico e Scuola Del Marmo, che potrebbero sicuramente dare un gran contributo alla città, perché Carrara pur essendo la Capitale Mondiale per la Lavorazione e Commercio del Marmo non è una città ricca di opere d’arte.
Le opere d’arte, che dovrebbero esserci in ogni angolo della città, devono essere realizzate dai tre istituti che ho citato prima, in modo da far partecipare i ragazzi al Decoro Urbano, far apprezzare la città e soprattutto il Centro Storico.
I ragazzi sono il futuro, ragazzi che stanno studiando oggi per migliorare il domani, perché Carrara non è sinonimo di delinquenza e ignoranza, ma è una città ricca di ragazzi intelligenti e ambiziosi, che devono rimanere sul territorio e valorizzarlo, solo cosi Carrara può tornare allo splendore degli anni passati.
Pertanto mi impegnerò personalmente a riportare ai vari istituti d’arte la mia idea, perché amo Carrara e nonostante questo periodo buio credo ancora nella rinascita della nostra città.
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Martisca, Biglioli: controlli inesistenti fuori dalle scuole
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca ed Il vice Coordinatore provinciale Nicola Biglioli: “controlli inesistenti fuori dalle scuole, L’amministrazione deve farsi carico di questa situazione, tutelando e facendo rispettare le norme anti-covid ai nostri giovani”
Negli ultimi mesi si è parlato molto del distanziamento all’interno delle scuole, ma nessuno ha pensato alla vita dei giovani al di fuori degli istituti, come ad esempio nelle fermate dei Bus di cui si servono quotidianamente gli studenti.
Dentro agli istituti vengono costretti ad indossare le mascherine ma al di fuori nessuno fa caso ai ragazzi che non vengono minimamente controllati, mettendo a rischio interi istituti .
Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad un aumento dei contagi nella provincia confinante di La Spezia e abbiamo assistito alla chiusura di una classe intera a Fosdinovo, questo per sottolineare il fatto che il virus è ancora attivo, soprattutto tra i giovani.
L’amministrazione deve farsi carico di questa situazione, tutelano e facendo rispettare le norme anti-covid ai nostri giovani, anche al di fuori dell’ambiente scolastico.
Come responsabile del settore scuola dei Giovani di Forza Italia insieme al Vice-Coordinatore Provinciale dei Giovani di Forza Italia Nicola Biglioli ci impegneremo a sottolineare tutti questi aspetti negativi delle varie amministrazioni, servono molti più controlli tra i giovani per creare un ambiente tranquillo nelle nostre città, responsabilizziamo i ragazzi, facciamo capire loro che tutto questo lo facciamo per il loro bene e per il bene della città, evitando di diventare una zona rossa che comporterebbe un eventuale crollo sia economico che morale per la nostra città.
Pertanto invitiamo l’amministrazione ad instaurare un organo di vigilanza che controlli le varie fermate dei bus e i mezzi di trasporto, la movida e i centri commerciali, perché Carrara, come anche altre città della nostra provincia, non può subire un altra chiusura totale che metterebbe in difficoltà tutti, soprattutto i giovani .
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara
Nicola Biglioli, vice coordinatore provinciale Forza Italia Giovani Massa Carrara


Carrara, Giovani: Scuole chiuse, risaniamo gli edifici
Carrara, Giovani: Scuole chiuse, risaniamo gli edifici. Il Coordinatore Comunale di Forza Italia Carrara Giovani Lucian Martisca: “Cogliamo questa situazione per recuperare le scuole e per rimandare i nostri studenti concittadini in scuole sanificate , ristrutturate , sicure e moderne”