Mallegni: il senso di superiorità snob verso le casalinghe
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Attaccano il mio spot per un malcelato senso di superiorità verso le casalinghe. Porterò avanti la battaglia per dare loro un reddito, perché con il loro lavoro tengono in piedi milioni di famiglie”
“In queste ore il mio spot elettorale in cui parlo della proposta di un reddito per le casalinghe è sotto un violento attacco sui social networks”. – spiega Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni. “Nel video ho mostrato una scena di vita quotidiana di milioni di casalinghe italiane che si fanno in quattro per 7 giorni su 7 per occuparsi delle loro famiglie, e chiedo: “questo non lo considerate un lavoro?“.
Apriti cielo! Si sono aperte le gabbie dei leoni da tastiera del politically correct: mi hanno accusato di maschilismo, di ritorno agli anni 50, di misoginia… La verità – prosegue Mallegni – è che ho evidenziato il ruolo fondamentale che svolgono oltre 7 milioni di persone in Italia, donne e uomini che hanno deciso di dedicare la loro vita al sostegno della propria famiglia, dei bambini, degli anziani.
Queste persone, tuttavia, – ammonisce il senatore – non sembrano avere una dignità per tutta una serie di personaggi dell’area snob di sinistra che le vede come un residuato degli anni 50 che non merita nessun diritto e nessuna tutela, colpevoli, a loro modo di vedere, di andare contro alla loro visione uniforme della società. E, come abbiamo potuto constatare per l’ennesima volta in questa campagna elettorale, se non ti uniformi alla loro visione univoca sei un nemico da insultare ed abbattere.
Credo che le donne non siano libere quanto dovrebbero, non siano valutate quanto meritano e nel mondo cosiddetto maschile devono combattere come leonesse per ottenere ciò che spetta loro. Questo concetto di dare dignità a coloro restano a casa o per scelta o per necessità deve essere una cosa da fare subito.
Allo stesso tempo abbiamo il dovere di offrire a coloro che oltre alla propria casa e famiglia hanno anche un lavoro esterno, tutte le agevolazioni possibili per poterlo fare, a cominciare dagli asili nido gratuiti e diffusi capillarmente per tutto il territorio.
Il concetto di libertà per me è fondamentale e non posso pensare che ancora oggi si ragioni in modo arcaico e maschilista. – conclude il Sen. Mallegni.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana

Mallegni: ridurre cuneo fiscale, più soldi agli italiani
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Più soldi nelle tasche degli italiani con riduzione del cuneo fiscale, avviamento dei giovani al lavoro e sostegno alle famiglie in difficoltà”
Il senatore di Forza Italia Massimo Mallegni ha ribadito l’importanza della politica ‘del fare’ in occasione della presentazione ufficiale del sindaco di Tresana, Matteo Mastrini, quale candidato alle politiche 2022. Mallegni ha ricordato con soddisfazione di aver fatto inserire – tra le opere strategiche nazionali – il raddoppio della linea ferroviaria pontremolese con un investimento da parte di RfI di 2,3 miliardi di euro che permetterà di collegare la Lunigiana col resto del territorio toscano-emiliano.
“Il 40% degli italiani ancora non ha deciso se andrà a votare – ha esordito Mallegni – perché dal 2008 ha governato una parte politica che aveva perso le elezioni: come centrodestra avevamo più voti ma poi al governo c’era sempre il Pd.
Adesso puntiamo al primo obiettivo, cioè mettere più soldi in tasca agli italiani attraverso la riduzione del cuneo fiscale: oggi per uno stipendio da 1500 euro il datore di lavoro ne spende 3200. La differenza sono tasse che dovranno essere in gran parte restituite al lavoratore e questo non porterà un depauperamento delle casse dell’Erario, bensì una ripresa dei consumi e del ciclo produttivo. E’ l’unica strada per evitare recessione e restrizioni”.
Il senatore Mallegni ha anche rimarcato l’importanza di dare gambe al progetto della scuola di formazione e avviamento al lavoro “per garantire serenità e stabilità ai giovani” e l’opportunità non di cancellare, bensì di scorporare il reddito di cittadinanza “per destinarlo per la metà alle famiglie in forte difficoltà”.
Poi sostegno alle famiglie che non possono lavorare da disabilità.
‘In questa campagna elettorale – ha chiuso Mallegni – voglio dare speranza perché abbiamo gli strumenti per farlo. A gennaio arriveranno i veri salassi delle bollette e dobbiamo essere pronti a dare più soldi alle famiglie e abbattere l’IVA. L’alternativa? La chiusura progressiva delle aziende”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana





Mallegni: ridurre cuneo fiscale, 150 euro al mese in più
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “150 euro in più al mese su tutte le buste paga: questo significa ridurre il cuneo fiscale”
“La riduzione del cuneo fiscale è il primo fondamentale passo per rilanciare l’economia”.
Il senatore Massimo Mallegni (FI) insiste su una misura “che può essere adottata subito dal Governo, per sollevare imprese e famiglie”.
“Tanti parlano di cuneo fiscale ma non sanno di cosa si tratta _ esordisce Mallegni _ perchè non hanno mai seguito le buste paga dei propri dipendenti e non sanno cosa significa per un imprenditore pagare ogni mese le tasse sul lavoro. Un a follia che riduce drasticamente gli stipendi dei lavoratori e fa pagare all’imprenditore il 110% dell’importo netto che il
dipendente si trova a ricevere. La riduzione del cuneo fiscale significherà mettere tasche degli italiani per dai 150 ai 200 euro in più al mese, cioè 2400 euro all’anno su uno stipendio medio 1500 euro. Un valore importantissimo che renderà famiglie più serene e metterà le imprese nelle condizioni di spendere meno tasse. In sostanza: stipendi più alti
per i cittadini e possibilità di fare investimenti per le imprese. E’ questo il punto nodale della questione: si parla tanto di bollette che aumentano e costo della vita
che lievita e per questo bisogna garantire più soldi agli italiani. Il taglio drastico del cuneo fiscale significa questo _ chiude Mallegni _ il Governo può attivarsi immediatamente
e lo Stato non perderà denaro perché sarà quello che entrerà nelle tasche di chi lavora, che sarà totalmente speso dalle famiglie e porterà un incremento incredibile del gettito”
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana





Mallegni: salvare imprese e avvio progetto energia italiana
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Il Governo deve andare in salvataggio delle imprese e avviare un progetto di energia italiana”
‘Dico si al nucleare di ultima generazione e rigassificatore, ma su Piombino ne dobbiamo discutere: l’Italia deve produrre energia in via autonoma altrimenti le aziende moriranno’
Il senatore di Forza Italia, Massimo Mallegni, evidenzia ‘l’urgenza per il Governo di avviare soluzioni per evitare un’ulteriore impennata dei costi’.
‘L’economia di un Paese – comincia Mallegni – si regge sulla qualità delle proprie imprese, le uniche che offrono lavoro e contribuiscono al funzionamento dei servizi pagando le tasse. Se una nazione come l’Italia oggi offre alle proprie imprese un costo dell’energia pari quasi a sei volte quello che si pagava lo scorso anno, non e’ una nazione in grado di sostenere un’economia.
Le questioni sono due: o riduciamo il prezzo dell’energia o riduciamo la pressione fiscale.
I progetti da mettere in campo devono avere due binari: sull’ emergenza-urgenza e sulla visione-programmazione. Siamo favorevoli alle energie rinnovabili, ai rigassificatori e anche al nucleare di quarta ultima generazione, pulito, che possa permettere al nostro Paese di avere una autonomia energetica, cosa che mai e’ riuscita a fare per i troppi no della sinistra radicale, dei cosiddetti verdi che ingrassavano poi le multinazionali straniere che ancora ci vendono gas a prezzi assurdi e portano via i nostri rifiuti e ce li fanno pagare a peso d’oro .
Quindi – chiude Mallegni – dobbiamo subito azzerare i costi iva sull’energia ed e’ una manovra che può fare il governo italiano, anche quello in carica, e ridurre il cuneo fiscale in busta paga per lasciare più soldi a famiglie e imprese. E’ ormai urgente programmare un’energia italiana indipendente’.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana





Mallegni: al Senato sulla mia attività parlano i numeri
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “La mia attività parlamentare? Parlano i numeri con 92,5% di presenze in senato. Sarebbe opportuno che chi invece è stato troppo assenteista restituisse quanto percepito”
“Grazie alla mia esperienza ma anche all’impegno messo in campo posso dire a gran voce che ho portato risultati per i cittadini. Ci sono invece senatori uscenti che si candidano contro di me capolista al Senato nelle altre liste, che dovrebbero restituire quanto percepito viste le troppe assenze’’.
Parole dure quelle del senatore di Forza Italia Massimo Mallegni. “I numeri parlano chiaro _ esordisce _ e la mia attività parlamentare è sotto gli occhi di tutti con il 92,5% di presenze in Senato, 19 disegni di legge, 9 mozioni, 94 interrogazioni e 2270 emendamenti presentati. Credo che tutto questo basti per evidenziare il mio impegno. Le azioni di altri in Senato non sono state altrettanto concrete.
Forse sarebbe opportuno che qualcuno restituisse agli italiani quanto percepito viste le troppe assenze. Se in questi 5 anni di legislatura sono riuscito a portare risorse importanti sul territorio della Toscana, a fare opere pubbliche, finanziare la ricerca e sostenere la cultura è stato grazie all’esperienza maturata da sindaco di Pietrasanta. Per amministrare uno Stato servono esperienza e conoscenza: se dal 26 settembre saremo al Governo, questo continuerà e nell’interesse dei cittadini”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana


Mallegni, SANAC Massa: Da chi governa zero risposte
Firenze, stadio: Chiacchiere del PD allontanano Commisso. Il Capogruppo Forza Italia al Comune di Firenze Jacopo Cellai: “Esponenti PD parlano senza avere chiara una linea. Così gli imprenditori scappano”
Mallegni: “Forza Italia punto di riferimento per i moderati”
Firenze, stadio: Chiacchiere del PD allontanano Commisso. Il Capogruppo Forza Italia al Comune di Firenze Jacopo Cellai: “Esponenti PD parlano senza avere chiara una linea. Così gli imprenditori scappano”