Maltempo, Stella: Assurdi allagamenti Firenze
Maltempo, Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Assurdi allagamenti Firenze a ogni pioggia intensa, Publiacqua renda conto sua attività”
“E’ assurdo che ogni volta che c’è un temporale o una pioggia intensa come negli ultimi due giorni, Firenze si allaghi, si debbano chiudere strade e sottopassi, come l’altro giorno a Novoli e in altre zone della città. La società incaricata della manutenzione dei pozzetti e delle caditoie a Firenze è Publiacqua: renda conto alla cittadinanza e alle istituzioni della sua attività”. Lo chiede il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, dopo che in diverse zone di Firenze si sono verificati allagamenti di strade e sottopassi.
Il contratto di appalto prevede “pulizia e lavaggio delle caditoie, bocche di lupo, griglie stradali nello stato in cui si trovano, attraverso l’utilizzo di adeguate attrezzature – si legge all’articolo 1 del contratto – nonché la rimozione, il trasporto e lo smaltimento dei sedimenti, comprensivo della pulizia del fognolo fino alla fognatura comunale”.
“Andare avanti così non è possibile – avverte Stella -. E non ci si dica che mancano i soldi per le attività di manutenzione, visto che negli ultimi cinque anni Publiacqua ha realizzato utili record per 106 milioni di euro, avendo bollette per i cittadini tra le più care d’Italia”. Stella invita la cittadinanza a segnalare caditoie e tombini ostruiti (se possibile corredati di foto) via email a: scrivi@marcostella.it oppure al numero whatsapp 3315279611
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano

Maltempo: agricoltori in ginocchio, intervenire subito
Il senatore di Forza Italia Roberto Berardi: “Maltempo: agricoltori Toscana in ginocchio, intervenire subito”
“Come se non bastasse l’anno appena trascorso, il colpo di coda dell’inverno che in questi ultimi giorni ha portato le temperature a -5/-6 gradi sotto lo zero, ha messo ulteriormente in ginocchio il comparto agricolo. Intere colture cosiddette primaverili, come pesche e pomodori, sono andate distrutti creando un danno incalcolabile ai lavoratori e alle loro famiglie.
La Regione Toscana non deve perdere tempo nel chiedere lo stato di emergenza per calamità naturali, io stesso ho già parlato sia con Marco Stella, consigliere regionale di FI, che con il sottosegretario all’Agricoltura Francesco Battistoni, entrambi si sono resi disponibili ad intervenire in tal senso”.
Lo dichiara in una nota il senatore di Forza Italia Roberto Berardi.
“E’ necessario cercare di arginare quanto prima la situazione economica in cui si troveranno i maremmani nei prossimi mesi, quando non potranno fare affidamento sui proventi del loro raccolto. Agricoltori che tra l’altro stanno ancora aspettando i fondi previsti dallo stato di calamità per siccità nel 2017.
Come al solito la burocrazia è il grande male di questo Paese. Purtroppo però, a causa dei cambiamenti climatici, temo che questa situazione rischia di ripetersi spesso, perciò da qui ai prossimi anni, anche attraverso i fondi del Recovery Fund, dovremmo immaginare interventi che snelliscano i processi, che prevengano questi disastri, con maggiori incentivi e aiuti al comparto, e che aumentino i fondi per le emergenze”
Roberto Berardi , Senatore Forza Italia
Mazzetti: Maltempo, misure insufficienti
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Maltempo, Costa vive su Marte, misure avviate sono insufficienti”
Il ministro Costa forse vive su Marte. Le poche volte che si è degnato di venire in commissione ambiente ha sorvolato sui gravi problemi sollevati, come quelli del dissesto idrogeologico e della scarsa manutenzione del territorio.
Inoltre, le misure finora avviate dal governo, sia in termini di risorse stanziate che di messa in sicurezza delle nostre infrastrutture, sia in termini di semplificazione delle procedure burocratiche al fine di consentire in tempi più rapidi l’avvio dei cantieri, sono tuttora del tutto insufficienti.
Il ministro, inoltre, forse ancora non sa che Forza Italia ha presentato da mesi una proposta di legge, a prima firma della sottoscritta, per semplificare ed agevolare il codice appalti che ancora attendiamo venga incardinata e che domani dovrà rispondere a una mia interrogazione, dove chiedo quali ulteriori iniziative non più procrastinabili si intendono adottare per velocizzare e semplificare le procedure volte alla messa in sicurezza delle nostre infrastrutture e quale quota del Recovery Fund si intende utilizzare per un serio e completo piano di manutenzione del nostro patrimonio infrastrutturale.
Invece di fare inutili chiacchiere di circostanza, il Ministro e la sua maggioranza diano risposte certe. I comuni hanno bisogno di risorse per realizzare le opere ma ancora prima per progettarle.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Mazzetti: Maltempo, Rossi inerte su Ponte Albiano Magra
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Maltempo, Rossi inerte su Ponte Albiano Magra, pericolo per i cittadini”
“Il maltempo che in queste ore sta colpendo tutta la Penisola e anche l’alta Toscana riporta agli onori della cronaca la vicenda del ponte di Albiano Magra (in provincia di Massa Carrara), crollato lo scorso 8 aprile e le cui macerie giacciono abbandonate da quasi 6 mesi.
Le piogge battenti degli ultimi giorni hanno ingrossato il fiume Magra: una parte dei detriti del ponte fa da ‘tappo’ alle acque, mentre un’altra parte viene trascinata via dalla furia della corrente, con conseguenti gravi pericoli per le limitrofe zone abitate.
Lo scorso luglio l’ex presidente della Regione è stato nominato commissario per questa emergenza, ma in questi mesi nulla è stato fatto. Tutto fermo, tutto inerte. Per Rossi la colpa è della Procura di Lucca, che ha giustamente sequestrato l’area interessata dal crollo, e questo è sicuramente un limite ma nel caso specifico manca addirittura un progetto per la realizzazione del nuovo viadotto.
Cosa sta facendo l’ex governatore ? È mai possibile che i cittadini debbano assistere ad un assurdo rimpallo di responsabilità senza risolvere il problema. Basta con le perdite di tempo e con le scuse, il commissario straordinario Rossi invece di aspettare il dissequestro inerte presenti immediatamente il progetto e l’assegnazione della ricostruzione dell’opera con tempestività,e nel frattempo solleciti la Procura affinché liberi immediatamente l’area dalle macerie prima di causare ulteriori danni a cose e persone.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Bergamini: Versilia, maltempo mette sotto scacco la stagione
La deputata di Forza Italia Deborah Bergamini: “Versilia, maltempo mette sotto scacco la stagione“
“Ieri in poche decine di minuti il maltempo ha rischiato di mettere sotto scacco l’Alta Versilia e l’intera costa apuo-versiliese. Da Versiliese, mi sento vicina ai commercianti, agli imprenditori, ai lavoratori delle attività colpite ieri a cui va tutta la mia solidarietà. Dagli stabilimenti balneari, ai ristoratori, agli esercizi commerciali, c’è un grande esercito di piccole attività produttive che già da mesi combatte con le incognite di questa stagione estiva, a cominciare dai danni economici causati dal Covid19, dai mesi di lockdown, dai ritardi nelle proroghe delle concessioni balneari e ora anche dai rischi legati a un cambiamento climatico che si fa sempre più violento.
Le stime di Coldiretti parlano chiaro: il 91% dei comuni italiani necessita di interventi, mentre le bombe d’acqua in un solo anno sono aumentate di oltre il 30% in tutto lo stivale. Occorre intervenire al più presto con un piano di monitoraggio, recupero e messa in sicurezza delle zone a rischio a cominciare da quelle più colpite: non possiamo lasciare da sole intere categorie locali, che in questo momento rischiano di vedere sacrificata a causa del maltempo una stagione estiva tanto essenziale quanto difficile”. Lo scrive in una nota Deborah Bergamini, deputata toscana di Forza Italia.

