Campi: Passa nostra mozione per la comunicazione non ostile
Il Capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio Paolo Gandola: “Passa nostra mozione, anche Campi sottoscrive il manifesto della comunicazione non ostile”
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione proposta da Forza Italia con la quale è stato chiesto di aderire e sottoscrivere il Manifesto della comunicazione non ostile, impegnandosi a darne attuazione in tutte le attività e in tutti i canali di comunicazione istituzionale.
“L’associazione no profit “Parole O_stili,” spiega Gandola, capogruppo di Forza Italia, è nata con l’obiettivo di responsabilizzare ed educare gli utenti della Rete a scegliere forme di comunicazione non ostile. Da tempo l’associazione ha elaborato un progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza nelle parole per ridefinire lo stile con cui si sta sul web e per responsabilizzare gli utenti a scegliere con cura le parole, partendo dal presupposto che i social network, pur essendo luoghi virtuali, non sono un porto franco, ma il centro in cui si incontrano persone reali.
Nello specifico, spiega ancora il capogruppo azzurro, con la mozione presentata abbiamo chiesto all’amministrazione comunale di aderire alla declinazione del manifesto per le pubbliche amministrazioni, uno strumento per aiutare concretamente a definire poche e semplici regole che consentano di instaurare un dialogo “non ostile” per la gestione dei rapporti tra cittadini e pubbliche amministrazioni, primo vero presupposto per la partecipazione civica”.
Ad oggi, hanno sottoscritto il Manifesto, oltre all’ANCI, oltre 300 Comuni italiani e tra questi Milano, Torino, Firenze, Palermo, Bari, Padova, Ferrara e già durante la scorsa campagna elettorale il Sindaco Fossi aveva affermato di aver firmato i dieci principi del Manifesto della comunicazione non ostile. “L’approvazione all’unanimità del manifesto, aggiunge Gandola, rappresenta un buon viatico per iniziare a rivedere tutta la comunicazione istituzionale del nostro Ente, troppo spesso fallace, eliminando il burocratese vessatorio e garantendo un pieno diritto di accesso con facilità a tutti i cittadini a dati, documenti, informazioni e servizi.
Il manifesto impegna l’ente a favorire una comunicazione positiva e propositiva verso tutti i cittadini, informando, semplificando e rendendo chiari gli adempimenti e le procedure, senza diffondere messaggi fuorvianti o poco trasparenti, richiamando sempre al rispetto reciproco e promuovendo presso la collettività una cultura del rispetto”.
Paolo Gandola, Capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio
Gandola: Campi aderisce al Manifesto del Turismo italiano
Campi, approvato Ordine del Giorno di Forza Italia. Il Capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio Paolo Gandola: “Il Consiglio dice sì al manifesto del Turismo italiano”
Il Consiglio comunale di Campi Bisenzio ha approvato l’ordine del giorno proposto da Forza Italia aderendo al Manifesto per il turismo italiano, promosso da Tour operator, agenzie di viaggi e organizzatori di eventi per salvare uno dei pilastri della nostra economia, della società e della cultura del Paese.
“Il manifesto per il turismo, ha dichiarato il Capogruppo azzurro Paolo Gandola, non è vetusto e non ha perso minimamente attualità, sebbene sia nato ormai diversi mesi fa. Anche le richieste del settore non sono mai venute meno. Alcune sono state in effetti esaudite ma l’attenzione della politica, delle amministrazioni locali e del Governo non può venire meno, nemmeno in questa fase dove continua ad imperversare l’emergenza sanitaria.
Purtroppo la crisi del settore non è finita, anzi quest’anno rischia di acuirsi ulteriormente in quanto se l’anno scorso le imprese del comparto turistico hanno dato fondo alle proprie riserve, quest’anno se le istituzioni non si dimostreranno attente alle esigenze delle imprese del settore saranno messi a rischio centinaia di posti di lavoro.
“Non è tempo delle distinzioni – ha proseguito Gandola – è tempo che le istituzioni, anche quelle locali, formalizzino la propria attenzione verso un settore che sta uscendo distrutto da questa crisi economica causata dalla pandemia. Non sono sufficienti gli interventi sin qui adottati dal Governo centrale, serve tornare ad affrontare questioni che sono cardine dei problemi”.
Ringrazio la maggioranza e tutti i colleghi che alla fine hanno deciso di approvare l’atto, passato con la sola astensione del Consigliere Ballerini di Campi a Sinistra, perché hanno dimostrato di voler bene al turismo e a tutto l’indotto che ne consegue”.
Con l’atto approvato il consiglio comunale ha aderito formalmente al manifesto per il turismo italiano chiedendo al Governo l’adozione di iniziative legislative adeguate a sostenere l’intero sistema turistico quali la costituzione di un fondo straordinario di sostegno al mancato reddito proporzionalmente al fatturato di ogni singola azienda ed il prolungamento della cassa in deroga.
In tal modo anche il comune di Campi Bisenzio ha espresso il proprio sostegno verso un settore fondamentale per il Paese.
Paolo Gandola, Capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio