Toscana: Asili nido con i fondi del PNRR
Toscana: Asili nido con i fondi del PNRR, maggiori opportunità di occupazione per le donne. Mariagrazia Internò, Chiara Tenerini e Antonella Gramigna di Forza Italia Toscana: “Dare nuova libertà alle mamme per avere maggiori opportunità di occupazione”
Il gruppo Forza Italia Toscana si è riunito più volte per poter formulare al meglio le proposte relative ai fondi PNRR che stanno arrivando dai territori. Obiettivo veicolare le proposte tramite i nostri rappresentanti istituzionali.
In particolare, Mariagrazia Internò, Chiara Tenerini e Antonella Gramigna, in funzione delle cariche che rivestono e come espressioni femminili del loro territorio regionale e provinciale, puntano molto al sostegno ed alla crescita delle aziende “rosa” e del lavoro femminile, come valore economico e sociale, oltre al valore della famiglia, intesa come nucleo affettivo, da sempre nell’ottica politica del presidente Berlusconi.
“Attraverso i fondi che arriveranno ai Comuni, sarà possibile investire sulla crescita del mondo del lavoro al femminile, grazie alla creazione e ristrutturazione/ampliamento dell’offerta di asili nido. Dare quindi nuova libertà alle mamme per avere maggiori opportunità di occupazione. Il lavoro femminile deve quindi essere visto come volano di crescita e maggiore redditualità familiare; una maggiore economia. “
Le donne azzurre ribadiscono – “Il problema culturale c’è ed è reale, oltre alle difficoltà oggettive di chi è mamma, un ruolo con maggior peso di carichi di cura. Fino a quando non riusciremo a scardinare questo pregiudizio e dargli sostegno attraverso strutture utili, dobbiamo fare politiche serrate per agevolare la loro occupazione. Questo lo si potrà maggiormente attuare con l’accesso agli asili nido, per permettere alle mamme di poter lavorare in serenità e per aiutare le donne ad entrare, o a rientrare, nel mondo del lavoro.“
Uno dei cardini del PNRR, intatti, è la costruzione di nuovi asili nido che portino la presenza dei bambini 0-3 in questi servizi almeno al 50 per cento entro il 2026.
“Su questa sfida educativa che “libera” l’occupazione femminile, ci rivolgiamo a tutti i Sindaci toscani ed al Governo della Regione Toscana. Sono proprio le under 35 a puntare di più su innovazione e imprese ad alto contenuto tecnologico, tema anch’esso compreso nel PNRR, anche perché hanno spesso competenze adeguate e questo si riflette ottimamente nei progetti di impresa.
Ecco perchè servono supporti in tal senso, perchè una donna non si debba trovare a scegliere tra famiglia, figli e lavoro, ma possa costruire la propria strada in serenità. Oltre a ciò, le donne che lavorano sono fondamentali ad aumentare il nostro Pil potenziale, a produrre ricchezza, le imprese femminili in Italia sono circa 1,3 milioni, pari al 22 per cento del totale, una filiera che dà lavoro a quasi 3 milioni di persone.
Ampliare quindi la platea di imprenditrici/lavoratrici che potranno contare su servizi fondamentali come lo sono gli asilo nido, peraltro eccellenza italiana come servizio educativo”.
Mariagrazia Internò, Vice Coordinatore regionale Forza Italia Toscana
Chiara Tenerini, Responsabile Dipartimenti Toscana – Forza Italia
Antonella Gramigna, Responsabile Dipartimento Made in Italy – Forza Italia Toscana

9.711 euro di tasse all’anno per cittadino, è scandaloso
Firenze, conferenza stampa del capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella, insieme a Mario Razzanelli e Maria Grazia Internò: “Qui 9.711 euro di tasse annue per ogni cittadino, 802 € al mese, è scandaloso. Urge fisco più equo per imprese e famiglie. Campagna raccolta firme in piazze e quartieri”
“Come Forza Italia, fino alla fine del mese di giugno, in tutte le città italiane e quindi in tutta la Toscana faremo una manifestazione nazionale, con una raccolta firme per chiedere un fisco più equo. Questo significa lasciare più risorse per le imprese e nelle tasche delle famiglie”.
Lo hanno annunciato oggi in conferenza stampa il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, insieme al capogruppo al Comune di Firenze, Mario Razzanelli; alla vicecoordinatrice regionale del partito, Mariagrazia Internò; al responsabile Organizzazione di Forza Italia Toscana, Federico Dabizzi. Presenti anche il coordinatore provinciale fiorentino del partito, Paolo Giovannini, e il responsabile regionale Enti Locali, Matteo Mastrini.
“Serve un nuovo patto fiscale, in Toscana il dato è allarmante, la tassazione media negli ultimi anni – hanno sottolineato gli azzurri – è più che raddoppiata: ogni toscano paga ogni anno 9.711 euro di tasse; questo significa che ogni mese, dalla propria busta paga un lavoratore dipendente, o dal proprio incasso un imprenditore, devono togliere 802 euro, per pagare imposte nazionali, regionali o locali. E’ una situazione inaccettabile, per questo chiediamo un fisco più equo, con tre aliquote fisse di tasse, al 15% per i redditi fino a 25.000 €, al 23% fino a 65.000 € di reddito e al 33% oltre i 65.000 €.
Una battaglia che Forza Italia porta avanti da anni, per lasciare nelle tasche delle imprese e delle famiglie più soldi, per consentire alle aziende del nostro territorio di essere più competitive, e dare la possibilità alle famiglie di spendere più soldi”.
“In Toscana abbiamo la Tari più alta d’Italia – ha evidenziato Stella -. I ristoranti pagano 22,69 € a metro quadro, contro una media nazionale di 13 euro, i bar pagano 19 euro contro una media italiana di 10 €, i negozi di abbigliamento 5,69 € contro una media nazionale che sta sotto i 4 euro al metro quadrato.
Abbiamo il costo dell’acqua più alto d’Italia, paghiamo quasi il doppio della media nazionale: un toscano paga in media 611 euro di bolletta all’anno; per non parlare del mantenimento dell’auto, che in Toscana è aumentato del 6,82%. E’ inaccettabile, soprattutto in un momento difficile per l’economia come quello attuale”
“Per questo, oltre alla riforma del fisco, occorre abolire l’Irap e bloccare le caselle esattoriali del 2021 – hanno aggiunto i dirigenti toscani di Forza Italia -. Porteremo avanti le nostre battaglie e saremo per tutto il mese di giugno a raccogliere firme per un fisco equo, all’insegna del ‘meno tasse e più crescita’. Se non abbassiamo le tasse, non saremo mai competitivi, e se a questo aggiungiamo il deficit infrastrutturale, si capisce il motivo del gap che separa la Toscana dalle altre regioni del centronord.
Andremo in tutte le piazze a raccogliere firme, ma anche in tutti i quartieri e in tutti gli esercizi commerciali, per chiedere un nuovo patto fiscale a misura di impresa e di famiglia”.
Marco Stella, Capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana
Mario Razzanelli, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Firenze
Maria Grazia Internò, vice coordinatore regionale Forza Italia Toscana




Firenze: furti auto a Coverciano, intensificare controlli
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella, insieme a Maria Grazia Internò: “Furti auto a Coverciano, mettere più telecamere di sorveglianza e intensificare i controlli”
“La vicenda dei furti all’interno delle auto che da giorni si sta verificando nella zona di Coverciano, è un altro esempio della mancanza di sicurezza e della microcriminalità che affliggono la nostra città. Sono diverse decine le automobili colpite, i residenti nella zona sono infuriati e si sentono impotenti e abbandonati dalle istituzioni. Chiediamo al Comune di Firenze di mettere più telecamere di sorveglianza, e di intensificare i controlli”. Lo affermano il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella e la vice coordinatrice regionale del partito toscano, Mariagrazia Internò.
“I furti si stanno verificando da giorni nelle vie del Mezzetta, Novelli, Verga e Pistelli – ricordano Stella e Internò -. Sembra si tratti di un gruppo di ladri organizzati, che da ogni vettura rubano navigatori, autoradio e fari a led, per rivenderli al mercato nero. In quelle vie di Coverciano ci sono poche videocamere di sorveglianza, e ci sono pochi controlli. Vanno intensificati in ogni modo, a tutela dei residenti, Palazzo Vecchio faccia qualcosa: il tempo delle promesse e degli annunci deve finire”.
Marco Stella, Capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana
Maria Grazia Interno’, vicecoordinatrice regionale Forza Italia Toscana



