Mallegni: giusto consegnare le chiavi di Firenze a Tajani
Il Coordinatore regionale di Forza Italia Toscana Massimo Mallegni: “Giusto consegnare le chiavi di Firenze ad Antonio Tajani. Dalla sinistra, come sempre, sterili polemiche”
“Un bel tacer non fu mai scritto”: questo ho pensato leggendo la nota dei due consiglieri della sinistra fiorentina, Bundu e Palagi. Potevano davvero evitare di polemizzare con il Sindaco Nardella che lunedì consegnerà le chiavi di Firenze al mio amico Antonio Tajani.
Purtroppo “questi signori”, la cui vista è annebbiata dall’ideologia, non riescono a vedere o fingono di non vedere la realtà: Vicepresidente del Consiglio, Ministro degli Affari esteri e già Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, è uno dei politici più apprezzati d’Europa.
Ha ottenuto riconoscimenti del suo impegno in Romania, Francia, Spagna, Giappone, Belgio, Cile e Olanda, ma la sinistra non vuole se ne riconoscano i meriti a Firenze!
A nome di Forza Italia Toscana, oltre a condividere l’iniziativa del Sindaco di Firenze, ringrazio Antonio Tajani per aver onorato il nostro Paese e per svolgere, con alto senso delle Istituzioni, il delicato ruolo che il Governo gli ha voluto conferire. Lo aspettiamo lunedì in Toscana per tributargli il meritato applauso.
Massimo Mallegni, Coordinatore regionale Forza Italia Toscana
Mallegni Sottosegretario per rappresentare la Toscana
I Coordinatori provinciali di Forza Italia Toscana: “Nominare anche Massimo Mallegni Sottosegretario di Stato significherebbe dare rappresentanza alla nostra Forza Italia e alla Toscana”
In questi giorni gli Italiani hanno avuto la dimostrazione di come Giorgia Meloni e il centrodestra, con competenza e sobrietà, hanno condotto in Porto la Nave Italia. Neanche un mese dopo le elezioni l’Italia ha infatti un Governo finalmente scelto dagli Italiani: non accadeva dal 2008. La Presidente Meloni ha saputo accordare tutti i suoi, e dare alla Nazione un Governo politico composto di Ministri di alto profilo.
Adesso la “partita” si sposta sui Sottosegretari e sui Vice Ministri, indispensabili per il buon funzionamento dell’attività legislativa in quanto saranno loro, ogni giorno, a lavorare in stretto contatto con le Commissioni parlamentari e a portare avanti gli atti di Governo.
La Toscana, al momento, è orfana di rappresentanti in seno all’esecutivo ed essendo una delle Regioni italiane più importanti ciò non è pensabile.
I Partiti della Maggioranza non possono in alcun modo pensare di lasciare senza rappresentanza la nostra Regione, che brilla in alcuni settori strategici come l’industria, il turismo, il commercio, la ricerca e la tecnologia.
Forza Italia, anche e non solo per queste ragioni, chiede una propria visibilità e ruoli adeguati al grande lavoro svolto ed al risultato ottenuto.
Come coordinatori provinciali della Toscana, nella giornata di ieri, abbiamo inviato un documento ai vertici del nostro Partito circa la necessità di avere dei rappresentanti toscani tra i sottosegretari e i vice ministri.
La Toscana di Forza Italia in questi ultimi anni ha dimostrato di esserci e di saper fare: la guida del senatore Massimo Mallegni, per noi, ha fatto la differenza.
Nominare anche Mallegni Sottosegretario di Stato significherebbe dare rappresentanza alla nostra Forza Italia e alla Toscana.
Non sarebbe solo e soltanto un fatto di meritocrazia, ma anche un riconoscimento alla Toscana moderata che, assieme a lui, ha lavorato e fatto bene.
Chiediamo e speriamo che la nostra voce sia ascoltata. Chiediamo e speriamo che tutto il nostro impegno sia riconosciuto. confidiamo di poter proseguire sulla strada tracciata da Massimo Mallegni.
I COORDINATORI PROVINCIALI DI FORZA ITALIA
Emanuele Ricciardi (Massa Carrara)
Maurizio Marchetti (Lucca)
Annabruna Geri (Pistoia)
on. Erica Mazzetti (Prato)
on. Chiara Tenerini (Livorno)
Paolo Giovannini (Firenze)
Bernardo Mennini (Arezzo)
Lorenzo Lorè (Siena)
sen. Roberto Berardi (Grosseto)
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Carrara: solidarietà a Gasparri, Crudeli inadeguata
Carrara, il Coordinatore regionale di Forza Italia Toscana Massimo Mallegni: “Maurizio Gasparri ha tutta la nostra stima e la nostra solidarietà”
“Maurizio Gasparri ha tutta la nostra stima e la nostra solidarietà.
La Vicesindaca di Carrara, piuttosto che postare fotografie modificate del Vice Presidente del Senato, meglio farebbe ad occuparsi della città.
Cara Crudeli, lei che ha la delega al sociale, conosce il significato del termine body shaming?
E la Sindaca Arrighi che ne pensa?
Ritiene che la Crudeli sia adatta a ricoprire il ruolo che ha?
Per quanto riguarda il DDL presentato dal Senatore Gasparri ognuno può avere la propria opinione, ma deve esprimerla con rispetto e correttezza, aspetti di cui la Vicesindaca Crudeli si è dimostrata carente.”
Massimo Mallegni, Coordinatore regionale Forza Italia Toscana
Gianenrico Spediacci, Coordinatore comunale di Carrara
“Senza entrare nel merito del disegno di legge “sui diritti del concepito”, riproposto il 13 ottobre dal Vice Presidente del Senato Maurizio Gasparri, esprimiamo il nostro disappunto sul post della Vicesindaca di Carrara, Roberta Crudeli, che con un fotomontaggio caricaturale si è resa protagonista di un disdicevole body shaming nei confronti di un alto rappresentante delle Istituzioni repubblicane.
Ci aspetteremmo un approccio diverso a questioni così delicate da parte del Comune di Carrara e dei suoi rappresentanti: gli argomenti, ancor di più se di questa importanza, si affrontano offrendo il proprio punto di vista e non con sgradevoli post offensivi del buon senso e delle persone.”
Il Coordinamento provinciale Forza Italia Massa Carrara
ANCE, Mallegni: Sovrintendenza sta frenando lo sviluppo
ANCE, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “La Sovrintendenza sta frenando lo sviluppo del Paese”
“La Sovrintendenza sta frenando lo sviluppo del Paese”. Parole del vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni che ha partecipato al convegno promosso da Ance Siena sulla situazione dell’edilizia a livello nazionale.
“Gli imprenditori chiedono solo l’opportunità di lavorare – ha detto – e il Pit è un grosso freno imposto dalla Regione Toscana non solo per costruire ma anche per ristrutturare. Per cui è inutile che Pd e Italia viva parlino di rilancio.
Ricordo che riguardo il nuovo codice degli appalti, di cui io sono uno dei relatori, siamo riusciti a inserire elementi importanti per sostenere i nostri imprenditori. In primis facendo sì che le ditte appaltatrici vengano scelte in base alla scelta economicamente più vantaggiosa e non più al massimo ribasso; abbiamo cancellato l’estrazione a sorteggio delle aziende ed è stato inserito lo small business act che consente alle imprese del territorio di fare lavori sul proprio terrario, evitando che altre vengano ad arricchirsi da fuori”
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana


















XX Settembre: ripristinare la festa nazionale
XX Settembre, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni, insieme ad Erica Mazzetti: “Ripristinare festa nazionale. Ricorrenza ingiustamente dimenticata: sosterremo cultura storica tra i giovani”
“È necessario ripristinare la festa nazionale del 20 Settembre per celebrare chi si è sacrificato per avere uno Stato finalmente unito e democratico”. Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni e l’Onorevole Erica Mazzetti presenteranno la proposta di legge alla ripartenza del nuovo Parlamento “per valorizzare uno dei più significativi momenti di Storia Patria per la conquista di un’identità nazionale”.
“L’oscuramento, la rimozione della data in cui l’Italia ha ritrovato la sua capitale, è quasi totale – dicono i due rappresentanti di FI – eppure quel 20 settembre 1870 segna un momento fondamentale nella memoria del Paese e della Storia d’Italia sfociata nell’Unità nazionale così a lungo attesa e voluta.
Dopo essere stata a lungo celebrata come festa nazionale fu abolita dal fascismo in seguito agli accordi siglati col Vaticano e alla nascita dei Patti Lateranensi. Crediamo che sia giunto il momento di riportare una ricorrenza ingiustamente dimenticata. Anche perché è assurdo intitolare strade e piazze se poi non si sostiene un’adeguata cultura storica del nostro Paese tra i giovani”, concludono Mallegni e Mazzetti.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Balneari, Mallegni: non ci saranno aste pubbliche
Balneari, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Non ci saranno aste pubbliche per gli stabilimenti balneari. Ed è’ preoccupante che il 90% dei concessionari ancora non l’abbia capito”
il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni ha esordito in modo forte al convegno che si è tenuto a Cervia – organizzato da Mondo Balneare – su ‘Il futuro delle spiagge’ .
“Nessun balneare ha letto la legge che regola rapporti tra concessionari demaniali e lo Stato. Ciò che mi stupisce – ha detto Mallegni – è che non ci sia stata voglia di approfondire riguardo un settore che coinvolge 30 mila famiglie e un milione di occupati.
La nuova norma prevede che non ci siano più gare, bensì procedure selettive, cioè in base al punteggio frutto di una serie di circostanze. Prima delle procedure dovrà esser compiuta una mappatura dei tratti di spiaggia libera e di quelli in concessione.
Gli indennizzi ci saranno, legati alle opere realizzate sull’arenile e dovranno essere valutati con perizia giurata seguendo il valore di mercato. La tutela mira per la prima volta al valore dell’impresa: l’avviamento commerciale è un elemento mai esistito prima per il demanio in concessione.
La procedura selettiva non è una gara, il codice dei contratti non si applicherà alle concessioni demaniali, bensì ci sarà una selezione fatta a punteggio per valorizzare l’esperienza, la qualità dell’offerta e la tradizione turismo italiano.
Con questa legge abbiamo evitato un possibile assalto delle multinazionali alle nostre spiagge. In sostanza abbiamo salvato i balneari e col prossimo Governo di centrodestra scriveremo i decreti attuativi che valorizzino imprese e futuro dell’Italia”.
Mallegni ha poi fatto chiarezza su uno degli elementi di preoccupazione per i balneari: la scadenza delle concessioni.
“In sostanza non scadrà mai. Il concessionario che continuerà a fare investimenti e migliorare i beni immobili – ha evidenziato – di fatto non ci sarà mai una scadenza. Vi saranno poi criteri uniformi per la quantificazione canoni e non aumento indiscriminato.
Purtroppo Fratelli d’Italia, che ha deciso di votare contro senza neppure tentare di cambiare il provvedimento proposto dal Governo, ha commesso un grave errore. Se anche noi avessimo fatto lo stesso senza cambiare la legge proposta dal Governo sarebbe stato cancellato il turismo italiano con ingresso delle multinazionali a usurpare il futuro delle nostre imprese.
Forza Italia invece ha ritenuto di dover combattere per sei mesi in commissione in Senato e far approvare una legge nel solo interesse di realtà turistiche e cittadini.
Questo significa governare: servono esperienza e credibilità che solo noi abbiamo dimostrato”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana


















Mallegni: Ospitare voltagabbana non fa bene a nessuno
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Ospitare voltagabbana recidivi non fa bene a nessuno”
È di oggi la notizia del passaggio al gruppo di Fratelli d’Italia dei parlamentari Dario Bond, Gianfranco Di Samo e Felice Maurizio D’Ettore.
L’ennesimo voltagabbana, come sostiene il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni.
“Apprendiamo senza particolare stupore dell’ennesima giravolta di parlamentari eletti nel 2018 grazie ai voti di Forza Italia in Toscana che in questa legislatura a forza di giravolte oggi approdano in Fratelli d’Italia.
Non sono, ripeto, particolarmente stupito per coloro che saltellano da una parte all’altra, piuttosto per chi li ospita. Essere alleati significherebbe anche avere rispetto invece purtroppo da anni avvengono queste cose.
Ospitare voltagabbana recidivi non fa bene a nessuno! Pensateci!”
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana


















Mallegni: Renzi dica ai toscani cosa ha fatto per loro
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Basta venditori di pentole. Renzi prima di parlare dica ai toscani cosa ha fatto per loro negli ultimi cinque anni!”
Massimo Mallegni, vice Presidente dei senatori di Forza Italia, Coordinatore regionale toscano e candidato alle prossime elezioni, dice la sua riguardo al rispetto del mandato ricevuto dai cittadini elettori.
“Ho atteso anche troppo ma adesso basta – attacca. Non è pensabile che ci sia uno che in primo luogo ha avuto vergogna a mettere il suo nome sulla scheda elettorale, che non si è praticamente mai presentato in senato per 5 anni, dove ha totalizzato il 32% di presenze, non è mai stato primo firmatario di un progetto di legge, così come nessuna mozione o interrogazione. Nulla di Nulla!
Eppure va in giro per le tv a pontificare: faremo, brigheremo, siamo gente seria, ecc.
Finché in Italia ci saranno persone così – continua – che hanno anche il difetto di non aver mai lavorato un giorno nella propria vita, non avremo futuro!
Chiedo pubblicamente da settimane un confronto pubblico tra i Capi lista al Senato. Secondo voi qualcuno ha risposto?
Spero che almeno i cittadini toscani lo abbiamo chiaro!”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana


















Erosione, Mallegni: serve un piano di manutenzione costante
Erosione, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “serve un piano di manutenzione costante. Pietrasanta e Forte potrebbero essere capofila di questo progetto”
Avviare una partnership tra i comuni di Pietrasanta e Forte dei Marmi per contrastare l’erosione della costa con ripascimenti continui.
Il il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni ha raccolto la disponibilità dei Sindaci di Pietrasanta e Forte dei Marmi chiedendo di potersi incontrare per procedere assieme in un progetto che Bruno Murzi ha lanciato da tempo per la tutela delle spiaggia e quindi dell’economia della Versilia.
L’opportunità è stata subito raccolta dal Sindaco Giovannetti che con lungimiranza e responsabilità ha offerto immediata disponibilità. All’incontro era presente il professor Mauro Rosi esperto della materia e promotore sin dal 2001 di iniziative tese a sollecitare interventi per scongiurare l’erosione.
Obiettivo una convenzione immediata tra i due Comuni aperta ovviamente a tutto il resto della Costa e ovviamente a Regione e Ministero.
‘Il porto di Marina di Carrara sicuramente il danno l’ha fatto – ha iniziato Mallegni – e c’è necessità anche per quel luogo di mantenere un’economia legata al diporto che occupa migliaia di persone. Quindi, in sostanza, serve un piano di manutenzione costante, togliendo la sabbia dove e’ presente in abbondanza e portarla dove non c’è più. Pietrasanta e Forte potrebbero essere capofila di questo progetto.
Tra l’altro sul Pnrr ci sono miliardi di euro per la funzionalità delle coste e le linee guida per il mantenimento delle coste dovranno essere inserite come priorità strategiche da parte della commissione lavori pubblici, infrastrutture e ambiente. Però questa progetto d’azione deve partire dai Comuni – ha chiuso Mallegni – che in tempi rapidi devono portarla nei loro consigli comunali’.
Il sindaco Murzi di Forte dei Marmi ha accolto la proposta ricordando “la responsabilità nei confronti di centinaia di attività balneari complessive’ e che ‘e’ urgente avviare una ricerca che diventi operativa dato che anche Forte inizia ad essere soggetta al processo erosivo cambiando la linea di costa”. Sulla stessa linea il primo cittadino di Pietrasanta Giovannetti che ha sottolineato come “dal 2010 da quando si e’ iniziato a affrontare l’argomento la situazione sia poi aggravata”.
Il professor Rosi ha evidenziato la necessità di partire da un comitato tecnico scientifico robusto e inattaccabile, un team coste capitanato dall’Universita di Pisa, per fare una proposta operativa da inviare in Regione, che giunga al dragaggio della sabbia e ricollocarla a nord. Il porto Carrara pare sia disponibile a concorrere a riparare i danni che il porto in forma concausale ha provocato. Seguendo questo percorso nel giro di due anni riusciremo a collocare nella zona di vittoria Apuana una sorta di serbatoio di sabbia che il mare, progressivamente, fa migrare e distribuisce a sud verso il pontile di Forte”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana


















Ddl Mallegni per valorizzare imprese artistiche artigianali
Imprese artistiche e artigianali, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “pronto un Disegno di Legge per la valorizzazione del settore”
È datato giugno 2019 il disegno di legge, primo firmatario il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni, avente oggetto “Disposizioni per la diffusione e la valorizzazione della cultura e dell’arte italiana e agevolazioni in favore delle imprese artistiche e artigianali”.
Il documento è rimasto per lungo tempo fermo, senza essere preso in valutazione fino a che, spiega il senatore Mallegni, “Riccardo Nencini ha assunto la presidenza della settima Commissione permanente Beni Culturali del Senato”.
Il ddl a quel punto è stato inserito tra i provvedimenti urgenti ma, con la caduta del Governo, non è mai arrivato alla discussione in aula.
“Riccardo Nencini – spiega Mallegni – è l’unico che ha creduto alla proposta che si prefigge di dare vita a un circolo virtuoso per sostenere l’arte e la cultura del nostro Paese”.
“La filosofia – spiega Nencini – è quella di valorizzare, in vari modi, una forma di artigianato di eccellenza che, nei secoli, ha reso la Toscana centrale nel definire il canone della bellezza e che poi, con il secondo novecento, si è perduto”.
Il disegno di legge prevede:
- valorizzazione di artigianato locale
- istituzione di una scuola di artigianato artistico, sostenuta dallo stato
- agevolazioni fiscali per le imprese del settore cultura, arte, artigianato
- sgravio fiscale per chi compra arte
“Una volta eletto – aggiunge Mallegni – una delle mie prime preoccupazioni sarà quella di riprendere l’iter parlamentare per portare questo disegno di legge all’approvazione per sostenere concretamente e in modo virtuoso il settore dell’arte, della cultura e dell’artigianato artistico italiano”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
