Mallegni e Gasparri a Lucca in sostegno di Mario Pardini
I senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri e Massimo Mallegni a Lucca in sostegno di Mario Pardini
“L’impegno non dorme mai”: questo lo slogan di Forza Italia in vista delle prossime amministrative tra poco più di un mese. Iniziata la campagna elettorale del centrodestra a Lucca con il candidato sindaco Mario Pardini che lo ha visto protagonista ieri, insieme al Senatore Massimo Mallegni e il Senatore Maurizio Gasparri. Molti i partecipanti all’incontro elettorale che si è tenuto al Caffè Santa Zita in Piazza San Frediano e che è proseguito con una passeggiata nel centro storico della città.
“La vittoria di questa città vuol dire rovesciare l’equilibrio di tutta la Toscana – ha esordito il Senatore azzurro Mallegni – Ma non solo: la qualità del candidato, della persona, della sua esperienza anche tra i giovani di Forza Italia, è per Lucca un’opportunità unica, motivo per cui ogni giorno c’è una persona in più che crede in questo progetto e in Mario Pardini”.
“Abbiamo individuato la strada giusta per l’equilibrio della moderazione e della determinazione, perché questa città ha il diritto di tornare ad essere inclusiva per tutto il territorio e non il fanalino di coda – e lo dico a malincuore – come lo è da ormai troppo tempo. In questi anni personalmente ho fatto il massimo per Lucca, essendo una delle aziende più importanti del territorio provinciale”, prosegue Mallegni ricordando il commissariamento dell’opera degli assi viari portata in Senato – e poi approvata – grazie a lui e quindi a Forza Italia; stessa cosa per la cultura, con i 9 milioni per le iniziative dedicate a Puccini.
“Sono arrivate molte risorse: servono uomini e donne in grado di gestirle e chi c’è adesso – e vorrebbe restarci – non è adatto: non è una critica ma una fotografia dello stadio dell’arte”.
A proseguire è il Senatore Maurizio Gasparri, giunto a Lucca per l’occasione: “Rappresentiamo una vera sintesi del centrodestra politico, serio e maturo, che ha discusso ma che ha trovato su Mario Pardini la convergenza di tutta la coalizione e questo è importante perché non sempre avviene. Con Pardini c’è una candidatura che rispetta i requisiti civici e amministrativi della città in quanto lo stesso Pardini è stato animatore di importanti iniziative per Lucca, sia passate che attuali”.
“Vogliamo evitare la dispersione – precisa il Sen Gasparri – il candidato del centrodestra è uno solo ed è Mario Pardini, che è l’espressione delle realtà civiche ma anche delle formazioni politiche. Questa coalizione insieme ai civici sarà attenta ai temi fondamentali della sicurezza, del controllo, del territorio, della difesa della famiglia, dell’identità storica e culturale di questa città e utilizzando i fondi del PNRR potremo sviluppare iniziative di servizi, modernizzazione, tutela e valorizzazione dell’identità del territorio. Votare Pardini è il voto utile: il confronto è tra la nostra coalizione e la sinistra, il resto c’è ma non può vincere. Noi possiamo riportare Lucca su un buon cammino e sul diretto cammino del centrodestra”.
In risposta ai due senatori anche il candidato sindaco che spende, innanzitutto, parole di ringraziamento sia agli ospiti istituzionali che ai tanti presenti: “I treni da prendere adesso sono imprescindibili per i prossimi anni e ci vuole un’amministrazione che sappia fare questo. Io sono sempre per la proposta e mai per la protesta, ma è oggettivo che bisogna stare attenti perché la “discontinua continuità” di cui qualcuno parla è solo un ossimoro e un gioco di parole che porta a poco. È per questo che cerchiamo di convincere i cittadini con una proposta concreta, efficace e seria”.
“Con le caratteristiche di Mario Pardini, e le caratteristiche di tutti i candidati e di tutto le liste a sostegno di questa candidatura – conclude il Senatore Mallegni – io credo che, se ci mettiamo responsabilità e passione – che è ciò che serve perché noi siamo al servizio delle persone – e non perdiamo di vista questi valori, potremo portare a casa un grande risultato già al primo turno. Io non parlo mai male degli altri, però mi corre l’obbligo di dover dimostrare le qualità e le competenze del nostro candidato che sono necessarie per guidare una città come Lucca. Non si può improvvisare!”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Balneari, Mallegni: difenderemo categoria in ogni sede
Balneari, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni, insieme a Maurizio Gasparri, Urania Papatheu e Dario Damiani: “difenderemo categoria in ogni sede”


Balneari, Mallegni: Il Governo li escluda dalla Bolkestein
Manovra, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Governo escluda balneari da Direttiva Bolkestein”. Azzurri, ordine del giorno e emendamenti per sostegno al settore
Il governo si impegni a escludere i balneari dalla Direttiva Bolkestein, “perché è una direttiva sui beni e non sui servizi: è quanto chiede Forza Italia in un ordine del giorno collegato alla manovra“, come ha spiegato il senatore azzurro Massimo Mallegni, chiarendo che il partito azzurro è “pronto a discutere della riorganizzazione di queste concessioni adesso, nella riforma sulla concorrenza o in una legge ad hoc“.
Forza Italia ha anche proposto una serie di emendamenti alla legge di Bilancio a sostegno del settore, illustrati in una conferenza stampa in Senato, finalizzati ad esempio alla “valorizzazione dell’impresa, dell’avviamento commerciale e degli investimenti fatti sul territorio demaniale, che ora non hanno un valore di ritorno“, ha aggiunto Mallegni illustrando il pacchetto di misure assieme ad Anna Maria Bernini, presidente del gruppo di Forza Italia al Senato, e ai senatori azzurri Maurizio Gasparri, Licia Ronzulli, Dario Damiani e Roberto Berardi.
Sulle concessioni per i balneari serve “l’equiparazione europea, perché non è possibile in alcun modo che in Spagna ci sia una proroga di 75 anni e in Italia venga contestata una di 15 anni. Vogliamo che l’Italia abbia le stesse possibilità date agli altri Stati membri”, ha poi aggiunto il senatore.
“Forza Italia non ha mai smesso di combattere perché l’applicazione della Bolkestein fosse compatibile con l’economia balneare: non possiamo essere eccezione di un sistema che altrove viene applicato in maniera virtuosa. Qualche nostro compagno di strada è stato meno coerente e questo non ha aiutato“, ha sottolineato Bernini.
“Noi – ha aggiunto Gasparri – non abbiamo mai mollato alla presa, al governo e all’opposizione, e continueremo. A volte questo settore dovrebbe guardare con maggiore attenzione a Forza Italia“.
Secondo Damiani, “si continua a bastonare i nostri balneari perché la ricchezza del patrimonio delle spiagge italiane fa gola a molti, ma non abbiamo intenzione di svenderlo a nessuno“.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana


Carrara, aggrediti 3 esponenti di Forza Italia
Carrara, aggrediti 3 esponenti di Forza Italia. Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Delinquenti che devono stare in carcere. Adesso basta essere morbidi con questa gente”. Messaggi da Maurizio Gasparri, Deborah Bergamini, Stefano Benedetti e Riccardo Bruschi
“Esprimo la mia piena solidarietà a Gianni Musetti, Davide Ragini e Stefania Giannini, peraltro quest’ultima anche responsabile dello sportello anti-violenza di Forza Italia di Carrara”, esordisce così il Senatore azzurro Massimo Mallegni a seguito dell’aggressione, avvenuta a Carrara di fronte a un Circolo, ai tre appartenenti a Forza Italia.
“Nella giornata di venerdì questi nostri ragazzi sono stati aggrediti da oltre 60 persone, presumibilmente di stampo anarchico, per il solo fatto di essere di Forza Italia e con la sola colpa di transitare di fronte al loro famoso Circolo Baccanali a Carrara”. Questa la dinamica dell’aggressione, come spiega il Senatore.
“Atteggiamenti fuori luogo, sbagliati e fuori dal tempo: i modi e sistemi di questa sinistra anarchica, in cui le opinioni altrui vengono contrastate con la violenza, purtroppo non sono ancora sorpassati a Carrara dove ci sono ancora troppi soggetti pericolosi. Siamo stati probabilmente troppo morbidi con questa gente e, per il solo fatto di non esasperare gli animi, troppe volte sono stati lasciati fare – vedi la Casa Rossa a Montignoso-. Ma adesso basta: dobbiamo usare il pugno di ferro e spiegare ai cittadini dove stanno le persone oneste e che la libertà non è assolutamente in discussione”, prosegue l’azzurro.
“Dobbiamo infatti combattere ogni giorno per ristabilire questa libertà, anche quando qualcuno vorrebbe far finta che non esista: purtroppo spesso la contiguità di questi contesti anarchici con la politica – non certo la nostra – ha fatto credere a costoro di essere nel giusto”.
“Ebbene noi prendiamo le distanze in maniera indiscutibile e non arretriamo di un centimetro: queste non sono persone che hanno un’opinione diversa dalla nostra, questi sono dei delinquenti che devono stare in carcere e non certo liberi a girare e impedire alle persone di pensare e muoversi liberamente”, continua Mallegni fermo nella sua posizione assoluta contro la violenza.
“Nella mia qualità di Parlamentare e di Coordinatore Regionale della Toscana sono vicino a questi tre amici, a tutti gli amici di Forza Italia di Carrara e a tutti coloro che hanno subito nel tempo violenze da questi malviventi, mascalzoni e farabutti che spero vengano assicurati alla giustizia”, conclude il Senatore.
“A Gianni, Davide e a Stefania mando un grande abbraccio di amicizia e sostegno e nei prossimi giorni sarò insieme a loro per testimoniare anche fisicamente la mia vicinanza personale e quella di tutta Forza Italia”.
Sen. Massimo Mallegni vice Presidente dei senatori di Forza Italia, Capo Dipartimento Nazionale Turismo e Coordinatore regionale toscano.
“A proposito di violenza, quando parte da sinistra non si creano casi eclatanti come avvenuto in altre occasioni. È per questo che voglio solidarizzare fortemente con i militanti Forza Italia aggrediti nelle ultime ore a Carrara. Protagonisti di questa condotta violenta sono stati esponenti dell’ultra sinistra anarchica. Colpisce il silenzio istituzionale che ha accompagnato questa grave vicenda.
A quanto mi risulta nemmeno l’amministrazione locale ha avuto parole adeguate per condannare questa vile aggressione. Agli esponenti di Forza Italia vittime di questa violenza piena solidarietà. Ai faziosi che imprecano in alcuni casi è tacciono in altri, una totale commiserazione”.
Sen. Maurizio Gasparri, componente del Comitato di Presidenza di Forza Italia
“Esprimo la mia vicinanza a Gianni Musetti, Stefania Giannini e Davide Ragini, vittime di una violenta aggressione a Carrara. La violenza non è mai la strada per far valere opinioni differenti. Auspico che i responsabili vengano presto individuati ed assicurati alla giustizia.“
On. Deborah Bergamini, Sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento.
“Stanotte circa 60 anarchici (molti di essi sono stati riconosciuti) hanno aggredito a bottigliate tre militanti di Forza Italia, tra cui Gianni Musetti, un militare e una donna già vittima di violenza domestica.
Questo non é il primo episodio di violenza e intimidazione avvenuti negli ultimi giorni a Carrara ed é evidente che il clima di tensione esistente in città, é riconducibile ad una precisa strategia in vista delle prossime elezioni amministrative, dove il Centro Destra viene dato per favorito. Esprimo la mia piena solidarietà nei confronti degli amici di Forza Italia che hanno subito questa grave violenza politica, auspicando che le Forze dell’ Ordine riescano al più presto a identificare e denunciare gli anarchici che hanno partecipato all’ aggressione.”
Stefano Benedetti, vice coordinatore provinciale di Forza Italia Massa Carrara
“Scrivo a nome di tutto il coordinamento comunale di FI Carrara ed a titolo personale in quanto le persone aggredite, Gianni Musetti, Stefania Giannini e Davide Ramagini, oltre ad essere esponenti di Forza Italia sono cari amici. I fatti accaduti ieri sera sono violenti e gravissimi, perché oltre alle lesioni personali vogliono anche perseguire chi ha opinioni politiche diverse dalle proprie, andando a ledere anche la liberta di pensiero.
Questo e inaccettabile, ma purtroppo a Carrara e l’ennesimo episodio di malamovida, figlia del degrado in cui purtroppo versa la citta di Carrara e che noi vogliamo combattere. Ringraziamo le forze dell ordine, esse stesse aggredite, intervenute a sedare il tafferuglio evitando il peggio. Speriamo che la giustizia faccia il suo corso e che faccia maturare questi pavidi delinquenti, capaci di aggredire in gran numero (almeno 60) sole 3 persone, di cui una e’ donna, attualmente ricoverata in ospedale.
Auspico vengano presi provvedimenti per tutti questi facinorosi ed anche per il circolo Dei Baccanali. E’ ora di finirla, bisogna dare un segnale e riprendere il possesso del centro storico che adesso e’ in mano, in quasi ogni strada e piazza, solo a balordi e disagiati.“
Riccardo Bruschi, coordinatore comunale di Forza Italia Carrara


Coordinamento regionale: 180 partecipanti, ospite Gasparri
Oltre 180 persone collegate in tre ore e mezzo di riunione al Coordinamento regionale di Forza Italia Toscana di lunedì 12 aprile. Proposte concrete, atti sviluppati dai dipartimenti presentati in molti comuni, nuove prospettive per i territori. Ospite di eccezione: il Responsabile Nazionale Enti Locali Sen. Maurizio Gasparri
Grande successo di partecipazione per il Coordinamento regionale di Forza Italia Toscana svoltosi in videoconferenza ieri sera alle 18 per otre tre ore e mezza con più di 180 persone collegate.
Al coordinamento è intervenuta il Sottosegretario di Stato On. Deborah Bergamini. Presenti i parlamentari toscani On. Erica Mazzetti, Sen. Barbara Masini, l’On. Elisabetta Ripani, l’On. Maurizio D’Ettore, il Sen. Roberto Berardi, il capogruppo in Consiglio regionale Marco Stella, il Direttivo regionale, i coordinatori provinciali e comunali, i responsabili dei Dipartimenti regionali e provinciali e tutti i candidati alle ultime elezioni regionali.
Ospite d’eccezione il Responsabile Nazionale del settore Enti Locali Sen. Maurizio Gasparri che, dopo un approfondimento sulla grave situazione nazionale causata dal protrarsi della pandemia ed aver illustrato le proposte di Forza Italia per i prossimi scostamenti a sostegno di famiglie e imprese, si è complimentato con il Coordinatore regionale Sen. Massimo Mallegni per il grande lavoro di rilancio del partito in Toscana basato sulla valorizzazione degli iscritti sulla base delle loro competenze professionali.
Il Commissario regionale Sen. Massimo Mallegni ha fatto un punto sulla situazione vaccinale in Toscana, giudicata estremamente deficitaria soprattutto per quanto riguarda i soggetti più deboli, che andavano tutelati in via prioritaria, ed illustra le proposte portate dal Capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale toscano Marco Stella approvate negli ultimi consigli, in particolare l’estensione della priorità vaccinale ai malati oncologici in follow-up negli ultimi 5 anni.
Il Coordinatore passa alla disanima del Decreto Sostegni e delle attività in corso in Senato per apportare correzioni a sostegno di famiglie e imprese e si sofferma sulla necessità di calendarizzare al più presto le riaperture per tutti gli esercizi che hanno approntato le misure di sicurezza.
La Responsabile regionale dei Dipartimenti Chiara Tenerini illustra le iniziative elaborate dai capi dipartimento in concerto con il Responsabile degli enti locali Matteo Mastrini per veicolarle in tutti i comuni toscani: proposte e mozioni legate al mondo della scuola, dell’impresa, della tutela dei diritti delle donne, delle infrastrutture e dei trasporti regionali. A corollario del suo intervento arriva la notizia che il Consiglio Comunale di Pistoia ha appena approvato all’unanimità la proposta per la tutela del Made in Italy sviluppata dal Capo Dipartimento Tutela del Made In Antonella Gramigna, con grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti.
La deputata Erica Mazzetti ha proposto di calendarizzare dei momenti di approfondimento in videoconferenza live sul superbonus 110% in collaborazione con i Dipartimenti regionali e conferma la sua totale disponibilità per partecipare ad ogni livello per cercare di dare la più ampia informazione ai cittadini per intraprendere queste pratiche molto vantaggiose ma ancora piuttosto complesse.
Spazio anche per l’ambiziosa campagna dei tesseramenti per il 2021 delineata dal Responsabile dell’Organizzazione del coordinamento regionale Federico Dabizzi, il cui obiettivo è stato fissato in 5000 tessere, ed alla campagna per il 2×1000 che il Responsabile Comunicazione e Immagine Edoardo Fabbri Nitti illustra annunciando l’importante novità di un ritorno concreto sui territori che potrà permettere la riapertura delle sedi provinciali e dei piccoli investimenti sulla comunicazione.
Dopo oltre 30 di interventi dei quadri locali e degli eletti e oltre tee ore e mezzo di discussione costruttiva, il Coordinatore regionale Sen. Massimo Mallegni ha chiuso il Coordinamento regionale ringraziando tutti i partecipanti per il grande lavoro svolto rimarcando che questa è la cifra distintiva di Forza Italia: Competenza e professionalità a servizio dei cittadini e delle imprese, ed il nuovo corso toscano ne è la migliore dimostrazione.
Coordinamento regionale di Forza Italia Toscana
Droga, Berardi: Chi insulta Gasparri chiede più libertà?
Droga, il senatore di Forza Italia Roberto Berardi: “Quelli che insultano oggi Maurizio Gasparri sono gli stessi che chiedono maggiori libertà per tutti”
Quello che è accaduto, ancora una volta a mezzo social, al collega Gasparri è francamente intollerabile. Che un giornalista arrivi a auspicare una pulizia etnica, per quanto intellettuale, di chi ha un legittimo pensiero in dissenso su una tematica così delicata come la droga e la sua gestione è estremamente pericoloso.
Queste parole, e l’odio che di conseguenza si è generato nei confronti dell’amico Maurizio, proviene da chi poi, in altri contesti e su altri argomenti, si fa promotore delle campagne anti violenza e anti discriminazione e chiede per sé e per altri le stesse libertà che vorrebbe limitare a chi non in linea con un pensiero unico.
La mia completa solidarietà all’uomo, prima ancora che al politico, Maurizio Gasparri che da anni porta avanti con coerenza e alla luce del sole la battaglia contro tutti i tipi di droga. Se la sua strenua difesa della vita è meritevole di censura allora questo Paese ha davvero dei grossi problemi.
Roberto Berardi , Senatore Forza Italia
Mutui per le imprese, interrogazione Mallegni Gasparri
Mutui per le imprese, interrogazione del Commissario regionale di Forza Italia Toscana Sen. Massimo Mallegni, insieme al Sen. Maurizio Gasparri: “Servono iniziative urgenti per riportare la durata massima della sospensione del pagamento delle rate dei mutui a 24 mesi”
“L’articolo 56 del decreto legge 18/2020, il cosiddetto Cura Italia, ha disposto misure di sostegno finanziario in favore delle microimprese e delle piccole e medie imprese, perciò siamo qui a chiedere urgenti misure per quanto riguarda la moratoria alle banche per i mutui per le imprese” così affermano i Senatori di Forza Italia Massimo Mallegni e Maurizio Gasparri in un’interrogazione al Ministro dell’economia e delle finanze, presentata per richiedere urgentemente una revisione dell’ABI sui limiti imposti alle banche sui mutui.
“Considerando l’emergenza epidemiologica da Covid-19, riconosciuta quale evento eccezionale e di grave turbamento dell’economa, sono state previsti limiti alla revoca degli affidamenti bancari, la sospensione dei pagamenti di mutui e leasing e il potenziamento del Fondo di Garanzia” continuano gli azzurri.
“In data 2 dicembre 2020 l’EBA ha pubblicato i nuovi ordinamenti da applicare alle moratorie legislative e non legislative che prevedono: la riattivazione delle Linee Guida sulle moratorie introducendo un nuovo termine entro il quale applicarle e cioè il 31/12/2021 invece che il 30/09/20, ha assunto inoltre che maggiore è la durata della sospensione tanto maggiore è il rischio che il debitore si trovi a fronteggiare uno stato di difficoltà e infine ha introdotto un vincolo sulla durata complessiva della dilazione del pagamento a un massimo di 9 mesi” spiegano Mallegni e Gasparri.
“Successivamente, il 17 dicembre 2020, l’ABI ha emanato il Nuovo Addendum all’Accordo per il credito 2019 con il quale proroga al 31/03/2021 (adeguandosi a Linee EBA del 2/12/20) il termine per la presentazione delle domande di accesso alla sospensione del pagamento della rate dei finanziamenti e sancisce che la durata massima di sospensione delle rate dei finanziamenti non potrà in ogni caso superare il periodo di 9 mesi – si legge nell’interrogazione – disponendo, inoltre, che la durata massima della sospensione del pagamento delle rate (9 mesi), è diminuita degli eventuali periodi di sospensione del pagamento delle rate già accordati sullo stesso finanziamento in conseguenza dell’emergenza sanitaria Covid-19”.
“I commi da 248 a 254 della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021), dispongono la proroga dal 31 gennaio 2021 al 30 giugno 2021 delle misure di cui al suddetto articolo 56 del decreto legge 18/2020 – c.d. Cura Italia – (legge 27/2020) – tra cui la sospensione dei termini di pagamento delle rate o dei canoni di leasing in scadenza prima del 30 giugno 2021-, specificando che la proroga della moratoria opera automaticamente senza alcuna formalità, salva l’ipotesi di rinuncia espressa da parte dell’impresa beneficiaria, da far pervenire al soggetto finanziatore entro il termine del 31 gennaio 2021 o, per talune imprese del comparto turistico, entro il 31 marzo 2021” proseguono i senatori.
“Ci chiediamo e chiediamo al Ministro competente quali urgenti iniziative intenda adottare affinché l’ABI riveda, riportandola a 24 mesi, la durata massima della sospensione del pagamento delle rate dei mutui e dei finanziamenti, alla luce della proroga delle misure di sostegno alle micro, piccole e medie imprese, di cui ai citati commi da 248 a 254 della legge 30 dicembre 2020, n. 178” concludono Mallegni e Gasparri.
Massimo Mallegni, Commissario regionale Forza Italia Toscana
Maurizio Gasparri, Senatore Forza Italia
Mutui per le imprese, moratoria concessa solo per 9 mesi
Mutui per le imprese, moratoria concessa solo per 9 mesi. Il Commissario regionale di Forza Italia Toscana Sen. Massimo Mallegni, insieme al Sen. Maurizio Gasparri: “Così distruggeranno quel poco che è rimasto del sistema economico del paese”
“Ogni giorno ne scopriamo una nuova e ogni volta è sempre qualcosa che va contro le imprese e le famiglie” così dichiarano i senatori di Forza Italia Massimo Mallegni e Maurizio Gasparri.
“Il Governo, con il ‘Cura Italia’, aveva approvato la moratoria sui mutui per le imprese, provvedimento legislativo parlamentare condiviso anche da Forza Italia. Con ciò, tutte le imprese hanno fin da subito accolto il provvedimento che, è bene ricordare, non si tratta di un regalo ma dello spostamento di un anno del pagamento delle rate del mutuo” spiegano i senatori.
“Cosa è successo dunque? Gli organismi europei – nonostante i ripetuti tentativi del vertice ABI che si è rivolta all’ente europeo di controllo del sistema bancario – hanno comunicato alle banche italiane, e non solo, che la moratoria è concessa solo per un massimo di 9 mesi”.
“La condizione per allungare il periodo di pagamento si baserebbe su una verifica dello stato di salute dell’impresa, che non deve risultare in difficoltà: va da sé che se un’impresa non si trovasse in una situazione di crisi non avrebbe fatto la moratoria” si legge nella nota.
Dobbiamo combattere la superficialità di un Governo che non si rende conto di ciò che approva
“Le imprese italiane si trovano oggi quindi nella situazione per cui, nonostante abbiano già approvato il bilancio per il 2021, anziché avere una proroga sul pagamento delle rate dei mutui per complessivi 24 mesi – avranno solo 9 mesi” continuano gli azzurri.
“La conseguenza di ciò sarà la chiusura di molte aziende e quindi anche la difficoltà degli istituti di credito, andando così a distruggere quel poco del sistema economico del paese che era rimasto.
Ed è questo che dobbiamo combattere, la superficialità di un Governo italiano che non si rende conto di ciò che approva e che non ha la forza e la caratura per far rispettare lo stato, le imprese e gli istituti di credito” concludono Mallegni e Gasparri.
“E’ una vergogna, ci auguriamo solo che, chi di dovere, metta subito rimedio a questa barbarie”.
Massimo Mallegni, Commissario regionale Forza Italia Toscana
Maurizio Gasparri, Senatore Forza Italia