Arezzo: approvata mozione su stazione Medio Etruria
Stazione AV medio Etruria e raddoppio raccordo A1, Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “soddisfazione per il mandato conferito al sindaco dopo la nostra mozione approvata con ampio margine”
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata quasi all’unanimità la mozione di Forza Italia che avevamo proposto e riguardante la localizzazione della stazione dell’AV nel Comune di Arezzo integrata assieme al raddoppio del raccordo autostradale che dalla città arriva fino al casello dell’A1.
Un pieno mandato al Sindaco Ghinelli che ci fa ben sperare per un esito finalmente positivo per due importanti infrastrutture: per l’intera provincia di Arezzo, per la città stessa e per i territori limitrofi. Piena soddisfazione per l’approfondita discussione del documento e per il relativo esito positivo. Ringraziamo il Sindaco Alessandro Ghinelli che con i Sindaci del territorio si era già attivato in merito, il quale adesso, ha di fatto in mano un mandato preciso e più forte proprio per attivare questo percorso fondamentale anche per la crescita e lo sviluppo non solo di Arezzo ma di tutta quanta la provincia e dei territori limitrofi.
Siamo grati a tutti i colleghi consiglieri di maggioranza ed opposizione che hanno dato forza ad una proposta che auspichiamo essere fattibile perché è nell’interesse dei cittadini, aziende ed imprese. Abbiamo apprezzato, tra gli altri, l’Ing. Galli che con la sua iniziativa ha dato una notevole spinta a questa svolta così importante.
Sincera riconoscenza va infine a tutto il nostro partito provinciale, in particolar modo all’attivismo del coordinamento comunale di Arezzo guidato dal Coordinatore Comunale Leonardo Benigni, che ha posto per primo con grande efficacia questo tema all’attenzione dell’opinione pubblica proponendo e sostenendo varie iniziative a supporto della stazione AV. Forza Italia sosterrà in tutte le sedi necessarie il lavoro del Sindaco Ghinelli; lo faremo con il supporto dei nostri parlamentari ed esponenti di governo e facendo in modo che l’attenzione sulla questione sia sempre ad un alto livello.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Vice capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Arezzo: depositata mozione su stazione Medio Etruria
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini e Leonardo Benigni: “depositata mozione su localizzazione stazione Medio Etruria nel comune di Arezzo e raddoppio raccordo su A1”
Forza Italia ha depositato all’ufficio protocollo in data 24/01 una mozione inerente la localizzazione della Stazione Medio-Etruria sul territorio comunale di Arezzo all’altezza di Rigutino-Policiano e il raddoppio del raccordo tra Arezzo e il casello sull’A1.
Oramai Arezzo produce numeri importanti in ambito turistico e non solo, quindi pare giunto il momento per farsi avanti e cercare tutte le condizioni affinché strutture del genere vengano alla luce. Dobbiamo anche ribadire il concetto del beneficio che, opere così importanti, portano inevitabilmente non solo alla città e all’intera provincia ma soprattutto alle aziende e all’indotto generale.
Crediamo fermamente che il processo di sviluppo del nostro territorio passi necessariamente da investimenti strutturali sulla mobilità, così da rendere Arezzo facilmente raggiungibile dai treni veloci potenziando allo stesso tempo il trasporto regionale all’interno del nostro comune da e verso le stazioni delle nostre frazioni in Valdichiana.
La popolazione si è attivata tramite una petizione popolare, e adesso le istituzioni, nel nostro caso il Comune in primis e poi la Provincia, devono necessariamente rispondere creando le condizioni affinché questo investimento possa avvenire in suolo aretino.
Da oggi al momento in cui la mozione verrà discussa, Forza Italia cercherà la massima condivisione tra le forze politiche per arrivare alla più ampia convergenza in Consiglio Comunale perché non si tratta una battaglia di bandiera, ma un percorso che dobbiamo ai nostri figli.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Vice capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Leonardo Benigni, Coordinatore Comunale Forza Italia Arezzo
Arezzo: Gazebo per raccolta firme referendum giustizia
Referendum sulla Giustizia, Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “Ad Arezzo Gazebo Forza Italia per raccolta firme”
Forza Italia darà il suo contributo per la raccolta firme per il referendum sulla giustizia.
Convinti più che mai di un rinnovamento per una “Giustizia Giusta”, anche noi del gruppo consiliare affiancati dal coordinamento comunale, saremo in campo per dare un contributo mettendoci a disposizione per la raccolta e vidimazione delle firme. Oramai sono anni che ne parliamo e oggi è arrivato il momento di spingere in modo concreto su questo tema così importante e soprattutto necessario.
Saremo presenti sul territorio comunale con una serie di appuntamenti nei prossimi giorni con i nostri gazebo e i moduli per far firmare tutti i cittadini che intendono partecipare.
Ricordiamo che i quesiti referendari sono: riforma del C.S.M., responsabilità diretta dei Magistrati, equa valutazione dei Magistrati, separazione delle carriere, limiti agli abusi della custodia cautelare, abolizione del decreto Severino.
Per aiutare i cittadini, tutte le informazioni riguardanti i quesiti e modalità del referendum sulla giustizia, sono già presenti nei nostri canali social di Forza Italia Arezzo e sul sito www.comitatogiustiziagiusta.it
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Vice capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo





Arezzo, Sanità: in battaglia a fianco dell’amministrazione
Sanità, Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “Saremo in battaglia a fianco dell’amministrazione”
Saremo in battaglia e a fianco dell’amministrazione.
La spinta, non indifferente, che il Sindaco Ghinelli e il Vice Tanti da molto tempo stanno dando e con loro tutto il centro-destra sul come cambiare la sanità in Toscana, sembra stia arrivando ad un ottimo punto. Il fatto che pure il centro-sinistra (se pur tardivamente) se ne sia accorto e accenni segnali nella stessa linea, pare confermare a questo punto “che così come è, non va”. Anche Arezzo, come territorio, purtroppo, ne è stata “vittima” e molto spesso fanalino di coda.
Adesso è il momento di accelerare e cercare di incidere in modo concreto affinché si cambi totalmente questo “tanto sponsorizzato” quadro sanitario gestito ed imposto dalla politica regionale sanitaria tutt’ora in vigore.
Forza Italia, come sempre, farà la sua parte in tutte le azioni previste sia a breve che a lungo termine: partendo anche dal meccanismo referendario a fianco del Sindaco Ghinelli. L’”Aslona” cessi in tutti i suo aspetti.
Abbiamo questo difetto: stiamo totalmente con e per Arezzo.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Vice capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo





Arezzo: Serve un garante della terza età
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “Serve un garante della terza età”. La Proposta di Deliberazione di Forza Italia per i diritti degli Anziani
«Tra storia, conoscenze, esperienze e tradizioni, gli anziani rappresentano un autentico scrigno sociale. Sono le migliori risorse, anche morali, a disposizione dell’Italia, e pertanto vanno preservati e tutelati anche nei loro diritti».
È da queste premesse che il Gruppo Consiliare di Forza Italia, su input del responsabile regionale SENIORES Gianfranco Sangaletti, ha ufficialmente presentato la Proposta di Deliberazione per la “Istituzione del GARANTE dei Diritti degli ANZIANI e contestuale approvazione del relativo Regolamento” nel Comune di Arezzo.
«Una proposta – spiegano i forzisti Jacopo Apa e Meri Stella Cornacchini – dalla forte valenza sociale, che va verso una sempre maggiore attenzione nei confronti di queste persone nell’ottica di una valorizzazione del loro prezioso apporto alla nostra comunità.
Un contributo che si esprime non soltanto in termine di esperienza, conservazione e trasmissione della memoria storica – proseguono – ma anche di sostegno attivo alle famiglie. Oggi più che mai, i nonni e le nonne sono la colonna portante delle famiglie. Sono necessarie, quindi, misure di protezione per questa fascia di popolazione».
L’iniziativa dei rappresentanti aretini di Forza Italia si inserisce in un filone di tutela e valorizzazione iniziato in Parlamento dall’onorevole Cristina Rossello, che sulla base delle medesime premesse ha recentemente presentato alla Camera dei Deputati il Disegno di Legge n.3104 per la “Istituzione dell’Autorità garante dei diritti delle persone anziane”.
“Non dovrà trattarsi di un ruolo di facciata – precisano i forzisti – bensì il Garante dei diritti degli Anziani è un istituto indipendente, di stimolo, di promozione, che si occupa del rispetto dei diritti di tutte le persone anziane nell’agire dell’Amministrazione e degli altri soggetti che operano nella comunità, non come organo sovra-ordinato, ma come figura terza di garanzia. Per lo svolgimento dei propri compiti la funzione del Garante è gratuita, salvo il rimborso delle spese documentate”.
Realizzare progetti di sostegno per non farli sentire soli e sostenere le famiglie. Misure di protezione per questa fascia di popolazione sono necessarie e vengono riconosciute come tali anche a livello comunitario
L’emergenza sanitaria legata al Covid ha purtroppo evidenziato l’esigenza di mettere al centro delle politiche la terza età.
Per tale motivo riteniamo urgente istituire tale figura che apporterebbe, al tempo stesso, sostanziali tutele a tutto il nucleo familiare oltre a tutti i Cittadini della nostra città di Arezzo.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Consigliere comunale Forza Italia – Arezzo nel cuore





Arezzo: due delibere importanti e coraggiose per gli aretini
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “Sostegno e soddisfazione per due delibere importanti e coraggiose per gli aretini. Dalla sinistra e 5 stelle nessuna proposta concreta, solo polemiche sterili”
Giovedì 20 maggio in consiglio comunale è stato approvato il piano triennale per le opere pubbliche ed una variazione di bilancio impegnativa che comprende più di 4 milioni di euro per: riduzione della Tari, opportunità per famiglie, imprese e p.iva, cercando di sostenere anche altri aspetti per la ripresa post-covid.
Il piano triennale delle opere pubbliche, portato in delibera, comporterà una variazione efficiente tra bandi ministeriali ed uno regionale: una scuola materna, un nido, la riqualificazione di aree urbane e interventi su Poggio del Sole e bastione sottostante. Sosteniamo con favore questo importante sforzo dell’amministrazione Ghinelli – dice Forza Italia – un’accelerazione con lavori fino al 2023 che vanno dall’ex Cadorna fino ad una riconnessione più razionale tra via Petrarca e la zona del parcheggio Baldaccio (già interessato dalla costruzione della nuova casa della salute).
Nella variazione di bilancio, invece, piena soddisfazione per “Arezzo non molla e ri-parte 2.0”. Una manovra che nel complesso “mette sul tavolo” risorse pari a più di 4 milioni di euro per la riduzione della TARI e opportunità per famiglie ed imprese. La risorse vanno anche a sostenere volutamente dove il Covid 19 ha colpito in modo particolarmente duro : turismo, lavoro, sport, quartieri, coesione, cultura.
Infine, ci soffermiamo sul voto contrario della sinistra e 5 stelle. Si tratta di una scelta difficile da comprendere ed una responsabilità politica rilevante che faticheranno a spiegare ai cittadini. Un voto corredato da pretestuose polemiche politiche e dove non si sono viste proposte emendative di rilievo alla stessa manovra di bilancio.
Rapidità e risposte concrete sono priorità richieste dalla città per ripartire, ed il Sindaco Ghinelli con la sua maggioranza ha proceduto seguendo criteri tangibili e di buon senso, non possiamo e non vogliamo permetterci tempi biblici a cui sono invece affezionati sinistra e 5 stelle.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Consigliere comunale Forza Italia – Arezzo nel cuore
Gruppo Consiliare FORZA ITALIA con Arezzo nel Cuore
Coordinamenti Comunale e Provinciale FORZA ITALIA





Arezzo si tinge di giallo: facciamo luce sull’endometriosi
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “Facciamo luce sull’endometriosi, anche Arezzo si tinge di giallo”
Sabato prossimo 27 marzo, in occasione della giornata mondiale dedicata a questa patologia, il monumento di Guido Monaco in piazza Guido Monaco sarà illuminato di giallo.
In occasione della giornata della consapevolezza dell’endometriosi, che ricorre il 27 marzo, il Team Italy della WorldWide Endomarch lancia la call to action “Facciamo luce sull’endometriosi”. L’Endometriosi è una patologia subdola, cronica ed invalidante che colpisce 1 donna su 10.
Ne soffrono, in Italia, circa tre milioni di donne, in Europa 14 milioni ed è causa di circa il 30 – 40% dei casi di infertilità femminile. Riconoscerla, purtroppo, non è assolutamente facile e spesso ci si rivolge al medico quando la sintomatologia diviene insostenibile a causa del dolore che questa malattia provoca.
Nelle forme più gravi può diventare invalidante sia fisicamente che psicologicamente, con gravi ripercussioni sulla qualità della vita di chi ne è colpito. Molte donne trascorrono anni a cercare di spiegare il dolore dell’endometriosi ed i problemi nella vita di tutti i giorni che ne conseguono. A volte perdono il lavoro, gli amici e può accadere che le persone a loro vicine possano allontanarsi a causa della loro incomprensione nei confronti della malattia.
La scarsa informazione rispetto a questa patologia fa sì che non vi sia un’adeguata prevenzione, unica arma attualmente a disposizione per arginare le conseguenze in assenza di una cura. In occasione della ricorrenza della consapevolezza dell’endometriosi, che ricorre appunto a marzo, molte amministrazioni locali vengono invitate ad illuminare di giallo un monumento per aiutare i promotori alla divulgazione del rispetto all’endometriosi.
Vogliamo ringraziare: l’assessore Giovanna Carlettini con delega alle pari opportunità del Comune di Arezzo che ha portato in giunta la richiesta poi approvata con atto n.73 del 22 Marzo 2021, il Sindaco Alessandro Ghinelli e il Vice-Sindaco Lucia Tanti e la Dott.ssa Monica Santagostini legale rappresentante di AENDO che ha presentato richiesta.
Grazie a questo contributo si amplia l’obiettivo della campagna per informare e favorire la prevenzione rispetto a questa malattia cronica ed invalidante, che colpisce, purtroppo, molte donne. Anche Arezzo si tingerà di giallo.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Consigliere comunale Forza Italia – Arezzo nel cuore
Arezzo: approvate mozioni guardia medica e femminicidio
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: Approvata mozione per mantenere attiva la guardia medica e atto contro il femminicidio “adottiamo le panchine rosse””
Approvazione nel primo consiglio comunale del 2021 degli atti iscritti all’ordine del giorno di Apa e Cornacchini del gruppo consiliare Forza Italia con Arezzo nel cuore. Nel primo – spiega il capogruppo Jacopo Apa – è stato chiesto al Sindaco ed alla giunta di farsi parte attiva affinché la Regione Toscana disponga la revoca dell’ordinanza num.107 del 11/11/2020 la quale determina la sospensione della guardia medica.
Al momento, infatti, siamo di fronte a un “non mutatum” nonostante una approvazione unanime di un successivo odg del consiglio regionale che ne chiedeva appunto l’annullamento. Proprio per questo, la Regione, qualora lo ritenesse opportuno, può attuare l’ordinanza che di fatto rimane in essere. L’atto è passato con 19 voti favorevoli 11 astenuti e nessun contrario.
Con l’altro atto di indirizzo presentato da Mery Cornacchini abbiamo chiesto di adottare una o più panchine verniciate di colore rosso già presenti nel territorio comunale, come segno alla lotta contro il femminicidio. Le panchine rosse sono diventate oramai il simbolo e l’elemento che concorre a ricordare e riflettere ma anche un luogo dove sostare e dove si segna l’impegno di tutti contro la violenza sulle donne.
Anche qui, con piena soddisfazione – conclude Apa -, l’atto è stato votato favorevolmente da tutte le forze politiche.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Consigliere comunale Forza Italia – Arezzo nel cuore
Arezzo: Hospice, bene ipotesi di struttura al Pionta
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “Hospice: bene ipotesi della struttura al Pionta. Se bipartisan, un documento unico da portare in regione a nome della città”
Forza Italia, anche se non è una novità dato il precedente appoggio, approva con favore l’ipotesi Hospice presso l’area Pionta. Il tema, anche se ritornato in questi giorni, è vivo nella nostra mente come in quella dell’amministrazione e uno tra gli interessi principali della maggioranza che sostiene Ghinelli, già da quando la struttura ha dovuto traslocare causa covid (per altro dopo 3 milioni di precedenti investimenti).
“Siamo convinti – dicono i due consiglieri azzurri – che la città debba riappropriarsi di un servizio così importante perché senza una vera e propria destinazione è totalmente inaccettabile. Negli ultimi giorni la quasi totalità delle forze politiche assieme ad alcune associazioni della città si sono spese con interventi volti a cercare “la” soluzione stabile e definitiva per l’Hospice”.
“A questo punto, se è come sembra bipartisan, valuteremo l’ipotesi di farci promotori di un iter che porti ad un documento in consiglio comunale per essere poi consegnato in sede regionale”.
Tuttavia ci sentiamo di rimarcare il fatto che, la futura struttura, già di suo abbastanza articolata, necessita di criteri tecnici ma anche sociali degni di una attenzione molto particolare e sarà necessario e, sotto certi aspetti fondamentale, la prossimità con il plesso del San Donato. Non è un mistero che, una parte della zona Pionta, necessiti di una ristrutturazione e riqualificazione importante ma con questa ipotesi “è” la vera chance.
“Infine – concludono Apa e Cornacchini – Forza Italia volge sempre attenzione particolare alla materia sanitaria e in particolar modo quando si tratta di porla a chi purtroppo si trova ad affrontare gli ultimi istanti di vita. Per noi è fondamentale garantire senza se e senza ma a chi ne ha bisogno questo servizio, accogliendo anche i propri cari come sostegno in strutture come queste e congiuntamente ad un supporto medico adeguato alla circostanza. Basta spostamenti, Arezzo aveva il suo Hospice e lo deve riavere”.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Consigliere comunale Forza Italia – Arezzo nel cuore