MITE, Berardi: queste proteste non sono la soluzione
MITE, Il senatore e commissario provinciale di Forza Italia Grosseto Roberto Berardi: “solidarietà a Cingolani, questo tipo di proteste non è mai la soluzione”
Esprimo tutta la mia solidarietà al ministro Cingolani e ai dirigenti e dipendenti del MiTE dopo l’atto vandalico subito quest’oggi. Sono certo che continueranno a svolgere il loro lavoro con coscienza senza farsi intimidire e cedere a simili ricatti.
Mi sento anche di spendere una parola per il gruppo ecologista che ha rivendicato l’azione: questo tipo di proteste non sono mai la scelta giusta e non portano mai a nulla di buono. Qual è il senso di protestare contro il collasso ecologico e climatico utilizzando materiali estremamente inquinanti e creando danni alla cosa pubblica?
Il Ministro Cingolani e i suoi collaboratori stanno mettendo in atto un processo complesso e concreto di cambiamento culturale prima ancora che pratico e questo necessita tempo e lavoro costante, non si attua di certo con le scritte sui muri
Sen. Roberto Berardi, Commissario provinciale Forza Italia Grosseto
Mite, Mazzetti: solidali con Cingolani
MITE, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Solidali con Cingolani, da lui impegno concreto per problemi”
“Solidali con il Ministro Cingolani per l’attacco di oggi.
Il suo impegno per una transizione ecologica concreta e non ideologia, che tiene conto dei bisogni di tutti, è encomiabile.
Attacchi come quello di ieri ancora una volta dimostrano quanta ideologia e quanta cecità ci sia su questi temi e ugualmente dimostra quanto ci serva un approccio come quello di oggi. Condanniamo la violenza e auspichiamo che i colpevoli vengano puniti subito”.
Lo dichiara Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e membro dell’VIII Commissione.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Ambiente, Mazzetti: istituzione MITE grande opportunità
Ambiente, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “istituzione MITE grande opportunità di sostenibilità ambientale per lo sviluppo economico”
Oggi ci siamo riuniti in Commissione ambiente per esprimerci sul decreto di riordino dei Ministeri con cui viene istituito il Mite, ovvero il nuovo ministero della transizione ecologica attualmente guidato dal ministro Roberto Cingolani.
Questo ministero può davvero essere una grande opportunità per attuare la tanto attesa svolta ambientale e relativa programmazione.
Il decreto istituisce quindi un’unica cabina di regia per le materia di energia e ambiente, assorbendo competenze di altri Ministeri, come ad esempio quello dello sviluppo economico. Una delega quanto mai significativa per la definizione degli obiettivi e delle linee di politica energetica e mineraria nazionale.
In qualità di relatrice di maggioranza ho espresso le mie osservazioni nel valutare l’opportunità di ricomprendere tra le materie anche la riqualificazione, riconversione economica, valorizzazione e risanamento ambientale delle aree industriali in crisi e dei territori più colpiti dalla transizione energetica per una progressiva riduzione e la rimodulazione dei sussidi ambientalmente dannosi e la loro sostenibilità economica.
Una sfida importante che speriamo porti l’Italia verso nuove opportunità di crescita, sviluppo
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia