Superbonus, Mazzetti: modifiche per aiutare imprese
Superbonus, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “modifiche per aiutare imprese”
“Queste modifiche al Superbonus vanno finalmente nella direzione giusta: aiutare le aziende a concludere i lavori avviati e a programmare in serenità quelli futuri”, dichiara Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia, che spiega: “Il maggior numero di cessioni, ora tre, alle quali si aggiunge la quarta di banche a propri correntisti con partita IVA, la rimozione di ogni limite di data per le comunicazioni all’Ade e la frazionabilità su base annuale dei crediti sono un pacchetto di modifiche per agevolare il circuito del credito, che rischiava di fermarsi con drammatiche conseguenze per imprese e cittadini”.
“Sono cambiamenti – aggiunge Mazzetti – che abbiamo sollecitato, suggerito e che ora sosteniamo, per evitare il blocco del settore edile, a causa della normativa troppo farraginosa. Adesso dobbiamo andare avanti senza ulteriori modifiche fino alla conclusione”.
“Sul fronte delle banche, invece, occorrerà un Odg per chiarire i termini della responsabilità solidale, che mi sto attivando per presentare in Aula quanto prima. Fondamentale adesso incontro fra l’ABI, il governo e le parti economiche di settore per definire i termini dell’emendamento definitivo e, dunque, procedere senza modifiche o circolari improvvise dell’Agenzia delle Entrate. Dopo mesi di drammatiche incertezze, queste sono le regole di cui il settore ha bisogno per lavorare in serenità”, conclude Mazzetti.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Edilizia, Mazzetti: modifiche preservano superbonus
Edilizia, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Modifiche preservano Superbonus e recepiscono istanze”
“Novità positive nell’ottica di un miglioramento progressivo e soprattutto dell’attesa stabilizzazione del Superbonus nei prossimi anni” dichiara Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e componente VIII Commissione.
“In queste settimane si è parlato molto e troppo spesso di Superbonus senza consultare i dati reali, offuscandone il contributo all’edilizia e alla transizione ecologica.
Dopo una vera e propria campagna di fango nei confronti del settore, il governo – sottolinea – ha saputo lavorare concretamente, perché il Superbonus è stato una scelta dispendiosa sì ma corretta per il momento storico che stiamo vivendo: un investimento da parte dello stato per le imprese e l’ambiente che avrà delle ricadute positive sia sull’economia reale sia sulle casse statali.
Perché è giusta la transizione ecologica ma non può ricadere tutta solo sui cittadini. Le misure annunciate dal Ministro Cingolani – aggiunge – preservano l’incentivo ma cercano anche di porre rimedio ai problemi che sono emersi e che in precedenza noi sostenitori e le categorie economiche e professionali avevano evidenziato.
Il limite delle tre cessioni, nell’ambito del sistema bancario, è un giusto mezzo e sicuramente non così costrittivo come quella sola cessione, che viceversa avrebbe inceppato il circuito del credito. I nuovi massimali possono aiutare ad ammortizzare gli eccessivi costi per le aziende, salvaguardando cantieri in corso e futuri.
Forza Italia non faceva parte del governo gialloverde che ha istituito il Superbonus ma lo ritiene un ottimo stimolo, dopo un decennio di crisi aggravato da due anni di pandemia, e ha contribuito alla salvaguardia e al miglioramento.
È giusto intervenire contro i pochi truffatori e salvaguardare la maggioranza e ugualmente potenziare il tracciamento del credito: tutte proposte di Forza Italia che si stanno traducendo in realtà.
Lavorare concretamente per limare errori e problemi è il metodo giusto, oggi e nel futuro: l’edilizia ha bisogno di queste risposte certe per lavorare serenamente contribuendo allo sviluppo del Paese come ha sempre fatto”, conclude Mazzetti.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Scheda elettorale regionali Toscana: Giù le mani!
Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti: “Scheda elettorale, modifiche fuor di metodo, sgarbo politico e istituzionale. Vogliamo il parere di legittimità, inviata lettera al Collegio di garanzia“
«Voler modificare la scheda elettorale per le prossime regionali toscane attraverso una legge di manutenzione è un completo fuor d’opera. E’ l’atto arrogante di una maggioranza più propensa all’autarchia che alla democrazia. La scheda è parte della legge elettorale. Modificarla a colpi di maggioranza è uno sgarbo sia politico che istituzionale.
Non si cambiano le regole del gioco in corsa senza coinvolgere l’intero arco dei rappresentanti politici regionali e con percorsi normativi privi di fondamento giuridico. Per questo chiediamo il parere di legittimità e abbiamo interpellato anche il collegio di garanzia, e intanto giù le mani dalla scheda elettorale»: parola del Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti che in aula è partito lancia in resta contro le modifiche volute dalla maggioranza di governo toscano alla scheda elettorale per le elezioni regionali d’autunno.
«Le regole della partita elettorale in democrazia si scrivono insieme, e noi non siamo stati minimamente coinvolti malgrado abbiamo evidenziato dubbi sia di merito, in un momento in cui tra coronavirus ed emergenze economiche le persone sono già abbastanza in confusione, che di metodo visto che questo tipo di provvedimento non appare compatibile con il percorso normativo che come Pd e Iv avete arbitrariamente scelto.
Perché ci negate il parere di legittimità? Che problema avete?», ha incalzato Marchetti che insieme ai suoi omologhi di centrodestra ha scritto una lettera per chiedere l’espressione del Collegio di Garanzia direttamente sul corretto iter procedurale per la materia.
«Passi la riduzione del numero di firme necessario a presentare le liste – ragiona Marchetti – in adeguamento alla normativa post-covid. Ma la scheda nessuno ha invitato a modificarla, e non regge la scusa dell’adeguamento alle schede di altre regioni quando la Toscana è in splendido isolamento con una legge che prevede il ballottaggio.
E’ un controsenso. Il che farebbe pensare che sotto ci sia un barbatrucco per orientare il voto dei toscani. A pensar male si fa peccato? Vero. Però…»
Forza Italia – Gruppo consiliare Regione Toscana

