Montecatini: Stefano Forcieri nuovo commissario comunale
Stefano Forcieri nuovo commissario comunale di Forza Italia a Montecatini, Daniela Dami, vice. Ieri conferenza stampa di presentazione alla presenza del vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni
Questa la scelta dopo un periodo di reggenza del coordinamento cittadino da parte dell’avv. Riccardo Sensi, che ha individuato nei due esponenti valori e capacità per poter rilanciare il partito a Montecatini terme, scelta avallata dalla commissaria provinciale Anna Bruna Geri ed il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni.
“Comune non facile, lo sappiamo, ma meritevole di grande impegno e lavoro di squadra, che il commissario Forcieri e la vice Dami sapranno fare assieme all’amministrazione, che sicuramente come tante ha luci ed ombre, ed alla quale verranno prodotte proposte e supporto utile per il bene della città- ha affermato Sensi, ringraziando Forcieri e Dami per aver accettato l’incarico.
Inoltre, ha ribadito l’importanza delle Terme come attrattiva turistica ed economica ma solo se riqualificate da un hotelerîe di buona accoglienza all’interno del circuito stesso, altrimenti “ monco” e non di interessi dei privati che mirano ad investimenti con ritorno positivo.
“Terme sono tema importante per la città ma sono per maggioranza proprietà della Regione Toscana- ha ribadito il Sen. Mallegni- pertanto serve contribuire al rilancio ma come città, ben poco potremmo. Desidero ringraziare i due commissari neo nominati, e chi li ha preceduti per il lavoro svolto, così come l’ex assessore Francesca Greco, che oggi è presente, perché si è molto impegnata nel suo ruolo per la città, e che continuerà a farlo, oggi come membro del Coordinamento.
Ringrazio anche Anna Bruna Geri per l’ottimo lavoro durante le ultime amministrative, così come tutta la squadra, in parte oggi presente, che ha contribuito a portare FI a sfiorare il 10% a Pistoia. Un grande risultato che pone in evidenza l’importanza del nostro partito così come la grande qualità delle persone che ne fanno parte, per vincere al primo turno, e della continua ascesa a due cifre, grazie ad un riconoscimento del consenso popolare, dato dalla serietà e dalla coerenza, oggi qualità rare.
Lo vediamo in questi giorni, lo sfacelo a cura di soggetti, quali il M5S, che stanno provocando una grave crisi a tutto il paese. All’Italia serve competenza, lealtà e grande impegno, noi incarniamo tutto questo. Lo dimostreremo in ogni territorio, come già stiamo facendo, e lo faremo anche qui, a Montecatini”
Anche Anna Bruna Geri ha ringraziato per l’impegno assunto dai due commissari, e ha ribadito la necessità di costruire percorsi, reti di azioni e idee in tutta la provincia. “Inoltre ringrazio per l’ottimo lavoro svolto Francesca Greco, anche per essere qui oggi, Riccardo Sensi per la sua presenza come reggente pro tempore, e naturalmente tutta la squadra che proseguirà nell’impegno politico”.
Infine, non senza commozione, a chiusura le parole di Stefano Forcieri che, lo ricordiamo, è persona di esperienza, ha svolto il ruolo di assessore nella giunta Severi, per due mandati.
Dopo i ringraziamenti per la fiducia nei suoi confronti agli esponenti presenti, ha puntato il dito sulla necessità di una attenta ricostruzione di una realtà politica, come FI che a Montecatini si è andata via via sfilacciando, portando via con se molti iscritti, e quindi necessario sia il recupero di fuoriusciti che anche nuovi ingressi per un maggiore lavoro di squadra su temi cittadini.
“Sarò disponibile per tutti, ascolto e partecipazione sono fondamentali. Come lo è il rapporto con i dipartimenti regionali e le nostre espressioni politiche come il Sen Mallegni che ringrazio della presenza in un momento assai difficile come questo. I temi sono tanti, vedremo di svilupparli con attenzione assieme a Daniela (assente causa positività covid) anche con le sue molte competenze. Ci metteremo presto al lavoro, e offriremo qualità e contenuti a questa amministrazione.“
Coordinamento provinciale Forza Italia Pistoia
Montecatini Terme, Greco: sanzioni sulla casa abbassate
La vice Sindaco di Forza Italia di Montecatini Terme Francesca Greco: “L’Amministrazione Comunale ha ascoltato e fatta propria la necessità dei tanti proprietari di case di mettere in regola la propria abitazione, quando possibile, con una sanzione che fosse sostenibile”
La casa di proprietà è da sempre un sogno di noi italiani. Un sogno che però spesso si scontra con la dura realtà: tasse, oneri e …talvolta sanzioni. Le nostre case, infatti a volte ci riservano spiacevoli sorprese, come la “scoperta”, di solito in occasione della vendita o di un acquisto, delle ormai famose “difformità urbanistiche”. Quest’ultime sono state ancora di più portate alla ribalta in occasione della novità, che ha travolto il mondo dell’edilizia: il superbonus.
Il requisito fondamentale della conformità urbanistica per poter accedere ai bonus ha scatenato la corsa dei proprietari, e dei loro tecnici, a porre quanto prima rimedio alle difformità, che inaspettatamente saltavano fuori! Ma alla brutta sorpresa della difformità urbanistica spesso se ne unisce un’altra: una sanzione onerosa da pagare!!!
Le difformità si sono rilevate così frequenti nelle case italiane, che si è dovuti arrivare ad una soluzione “salomonica”, che permette di non dover più dichiarare se un immobile è conforme o meno per usufruire del “superbonus”.
Resta il fatto che il proprietario si trova con la propria casa con una “macchia” da pulire! “Macchia” che rischia di sporcare il valore attuale, o futuro, del proprio bene.
L’Amministrazione Comunale di Montecatini Terme ha ascoltato e fatta propria la necessità dei tanti proprietari di case ed appartamenti della città di mettere in regola la propria abitazione, quando possibile, con una sanzione che fosse sostenibile ed ecco che il giorno 18 ottobre 2021, ha promulgato una “determina” (determinazione n. 734 del 18/10/2021 _ disposizioni d’ufficio per la determinazione dell’importo della sanzione di cui all’art. 206 bis della l.r. 65/2014), in cui si dichiara “che tale sanzione debba conformarsi a principi di equità e proporzionalità che una pubblica amministrazione deve applicare e garantire nell’interesse della collettività”.
Per fare questo, l’Amministrazione Comunale, grazie alla determinazione e tenacia della Vicesindaco Francesca Greco che sin da inizio mandato, proprio con la Delega all’Edilizia Privata si era interessata al caso dell’applicazione dell’ art. 206 bis, ha “sfruttato” appieno una sentenza del Consiglio di Stato con la n. 4463 del 10-06-2021, che finalmente chiariva un punto importante sulla definizione dell’importo della sanzione nei casi di opere o interventi eseguiti su immobili a destinazione residenziale eseguiti ed ultimati in data anteriore al 17-03-1985.
Per la sanzione stessa, calcolata sul doppio del costo di produzione indicato dalla legge equo canone, e più in particolare per gli edifici ultimati entro il 31-12-1975, il costo base sarà proprio quello definito dalla legge (€ 129,11) e per gli anni successivi, al 01-01-1976 al 28-02-1985, i costi di produzione saranno stabiliti anno per anno con dpr e pubblicati in gazzetta ufficiale.
Il calcolo della sanzione è complesso ma dal 18 Ottobre 2021 per i proprietari di case ed appartamenti è più equo!
“Ringrazio i Professionisti, Tecnici e Concittadini che hanno bussato alla mia porta affinché mi facessi carico di questo annoso problema e ringrazio gli Uffici Comunali che hanno tradotto in atto amministrativo questa esigenza. Questa è la Politica che mi piace e che mi gratifica.“
Francesca Greco, vice Sindaco di Forza Italia di Montecatini Terme




Montecatini Terme, Greco: Un Natale da Fiaba
La vice Sindaco di Forza Italia di Montecatini Terme Francesca Greco: “Vi aspettiamo Perchè Montecatini Terme con i suoi addobbi ed eventi sarà bellissima.”
Sono molto orgogliosa di presentarvi questo progetto fortemente voluto da tutta l’amministrazione comunale, “Un Natale da Fiaba”.
La celebrazione del periodo natalizio a Montecatini Terme sarà qualcosa di unico e esclusivo. Unico per le attrazioni presenti in tutto il centro storico ed esclusivo in quanto basato sulla storia di una vera fiaba scritta e messa in scena appositamente per Montecatini Terme che di Montecatini Terme, in senso fiabesco e natalizio, parla e racconta.
Di seguito trovate la mappa con tutte le aree coinvolte https://www.nataledafiaba.it/mappa/ e il programma degli eventi https://www.nataledafiaba.it/programma/
Saranno oltre 40 giorni di grande celebrazione del Natale con 3 proiezioni sui palazzi e un video mapping straordinario su una delle nostre Terme, istallazioni luminose gigantesche e luminarie molto belle, Villaggio di Babbo Natale con Selfie-Point dove tutti i giorni potrete incontrare Babbo Natale e divertirvi nei fine settimana con i personaggi fiabeschi presenti nel villaggio che fanno da contorno a due mini cinema per bambini.
Quattro Babbi Natale ogni fine settimana, posizionati in 4 locations diverse per accontentare quanti più bambini possibile. Abbiamo voluto anche il bosco incantato in via dei Salici con una compagnia di animazione per bambini che interagirà con tutti coloro che seguiranno il percorso di Un Natale da Fiaba. La pista di pattinaggio su ghiaccio e le attrazioni viaggianti ci aiuteranno a creare ancora di più l’atmosfera natalizia insieme a circa 70 eventi itineranti e non, realizzati da varie compagnie di artisti di strada, maghi e animatori.
Poi la nostra perla: la fiaba che già potete leggere o ascoltare nella realizzazione audio sul sito www.nataledafiaba.it https://www.nataledafiaba.it/fiaba/ potete scaricare l’intera fiaba audio e libro oppure scaricare le canzoncine di Gocciolina, oppure stampare e colorare a vostro piacimento i disegni di gocciolina.
Insomma abbiamo voluto un Natale di rinascita per tutti a partire dai bambini.
Vi aspettiamo Perché Montecatini Terme con i suoi addobbi ed eventi sarà bellissima.
Francesca Greco, vice Sindaco di Forza Italia di Montecatini Terme




Terme Montecatini, Stella: Bene manifestazione interesse
Terme Montecatini, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Bene manifestazione interesse. Ora servono progetto chiaro e investimenti, Regione faccia la sua parte. Subito in commissione controllo del Consiglio regionale il nuovo piano. Territorio sia valorizzato”
“Accogliamo con interesse l’arrivo di una proposta di acquisto azioni per le Terme di Montecatini, a seguito dell’avviso di gara per l’individuazione di un nuovo socio di maggioranza. In attesa che vengano affrontati gli aspetti burocratici della partita, chiediamo che il nuovo socio faccia investimenti e rilanci il settore termale montecatinese, che da secoli è un’eccellenza della Toscana, e costituisce fonte di ricchezza e benessere per la città di Montecatini e tutto il territorio che a essa fa riferimento”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“L’avviso di gara per l’individuazione di un nuovo socio di maggioranza era stato pubblicato il 5 agosto. Terme di Montecatini spa si presentava con un capitale sociale di 24 milioni e 907.000 euro interamente versato e suddiviso fra Regione Toscana, Comune di Montecatini e spa Terme di Montecatini. Si cercava un socio di maggioranza interessato a sottoscrivere un aumento di capitale inscindibile, come deliberato all’unanimità il 14 luglio 2021 nell’assemblea straordinaria dei soci.
Per l’aumento di capitale sociale occorrono 35 milioni di euro, a cui sarà applicato un sovrapprezzo dello 0,50 per cento sul valore nominale, correlato all’acquisizione della maggioranza – ricorda Stella -. L’aumento di capitale potrà essere sottoscritto versando interamente il sovraprezzo e versando l’aumento di capitale, il 50 per cento alla sottoscrizione e il residuo 50 per cento entro sei mesi. Il nuovo socio sarà anche obbligato, nella proposta garantita, a finanziare la società nelle forme di legge per gli investimenti non inferiori a 25 milioni in un più ampio contesto di rilancio e riposizionamento nel mercato.
In attesa di conoscere dettagli e valutazioni degli organismi preposti, auspichiamo che questo passaggio costituisca l’inizio del definitivo rilancio delle Terme di Montecatini. La Regione deve fare la sua parte, e chiediamo che il nuovo piano venga discusso nella Commissione Controllo del Consiglio regionale della Toscana.”
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano




Montecatini: Difendiamo le imprese del turismo
Pistoia: Porrettana nel caos, doveva riaprire nel 2019. La senatrice di Forza Italia Barbara Masini: “Grave la mancanza di chiarezza e di precisione da parte del Ministero che rende, in questi giorni difficili, questa situazione ancora più grave”
Terme di Montecatini, Il Pd ha ucciso terme e città
Il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti in aula: “Terme di Montecatini, a furia di inoperosità, qui oggi rimandate il funerale di un’intera comunità“
«Col collasso delle Terme di Montecatini Pd e sinistre di governo regionale hanno ucciso una città intera. E continuando a rinviare, qui oggi rimandano il funerale»: l’attacco frontale è stato mosso dal Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti poco fa direttamente nell’aula dove l’Assemblea toscana stava esaminando gli aggiornamenti al Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2020.
«Per anni avete rimandato o negato il confronto, oggi tentate di rinviare rimandando tutto a dopo le elezioni regionali. Questo è il percorso che state scrivendo per le Terme di Montecatini. Non avete alcuna volontà di salvare questa realtà ma perché non avete – ha incalzato Marchetti – la più pallida idea di come uscire da questa situazione in cui vi siete infilati ormai anni fa e che ha portato la città di Montecatini oltre il collasso. La città è morta, e voi l’avete uccisa. Per di più state ancora qui a rinviarne il funerale.
«Gli alberghi non lavorano più – ha insistito Marchetti – il turismo è una chimera, il commercio è in panne. L’intera economia è allo stremo. L’avete ridotta voi così, voi Pd e sinistre che non avete rilanciato strutture ormai superate negando ogni possibilità di ammodernamento e recupero del termalismo locale, perno del sistema toscano. Attendevamo un piano per il futuro, invece vi abbiamo sentito parlare di tante cose. Realizzate zero, però. Neanche una. Nella città che si chiama Montecatini Terme, ormai le terme non ci sono più perché le avrete distrutte. Forse bisognerà cambiare nome alla città?»
Coordinamento Regionale Forza Italia Toscana


Terme di Montecatini, i tagli al personale negati da Fratoni
Il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti all’assessore Fratoni: “Terme di Montecatini, tagli al personale, le rimando la puntata. Mi spiace farle fare una figura da sotterrarsi. Tvl, Canto al Balì A 18’ dalla fine “il piano prevede tagli al personale”. Buona serata”
«“Il piano prevede per esempio tagli al personale, tagli… ehhhhmmm… la revisione degli ammortamenti […]”: lo dice l’assessore regionale a 18 minuti dalla conclusione dell’ultima puntata dell’approfondimento settimanale di Tvl Canto al Balì. Tutto visionabile e verificabile a questo link https://www.tvl.it/it/programmi/canto-al-bali. Cara assessore, io sono un signore e mi dispiace farle fare una figura da sotterrarsi. Forse io il piano non l’avrò visto. L’ho ascoltato dalle sue parole, però. Buona serata, si riguardi (anche nel senso di ‘si riveda’)».
Così il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti ribatte all’assessore regionale ad ambiente e termalismo Federica Fratoni che ha emesso una nota per accusarlo di «sciacallaggio» e di averle attribuito «frasi non pronunciate» ribadendo «mai parlato di licenziamenti».
A seguito delle dichiarazioni dell’assessore nell’ultima puntata di Canto al Balì, su Tvl, (https://www.tvl.it/it/programmi/canto-al-bali, minuto -18) ieri Marchetti aveva espresso timori «per l’occupazione diretta e dell’indotto, ma anche per la tenuta economica complessiva di Montecatini dopo che anche in televisione l’assessore Fratoni, malgrado protocolli e impegni assunti nei mesi scorsi, ha parlato tra l’altro anche di costi del personale da ridurre».
Coordinamento Regionale Forza Italia Toscana
Terme di Montecatini, oltre 6 milioni di perdite
Terme di Montecatini, oltre 6 milioni di perdite. Il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti: “Con la liquidazione la Regione si arrende alla propria incapacità. Cedere le quote è cedere un’intera città, il de profundis responsabilità del Pd”
Montecatini: inaugurato sanificatore donato dai cittadini
Montecatini: inaugurato sanificatore donato dai cittadini. Consegnato alla Misericordia e al Soccorso Pubblico di Montecatini Terme. L’acquisto è stato possibile grazie all’iniziativa di Marco Lucarelli (Forza Italia) e alla generosità dei montecatinesi
Montecatini: promesse non mantenute ai cittadini
Montecatini: promesse ai cittadini non mantenute. Il coordinatore provinciale di Forza Italia Pistoia Massimo Boni replica al segretario del Pd Galligani: “bisognerebbe ricordarsi delle promesse fatte, e pensare anche ad aiutare le Terme”
Montecatini: Forza Italia consegna beni di prima necessità
Montecatini: Forza Italia consegna beni di prima necessità. Il deputato e coordinatore regionale di Forza Italia Toscana Stefano Mugnai: “Dai nostri ragazzi esempio di solidarietà”