Elba, navi: troppi disservizi
Navi Elba, il Coordinatore Isola d’Elba di Forza Italia Adalberto Bertucci, insieme a Chiara Tenerini: “troppi disservizi”. Forza Italia suona la sveglia al sindaco Zini: basta perdere tempo
Continuano i disservizi sulla sulla linea Piombino Elba, troppo spesso le navi non partono per motivi di guasto e di mare mosso, la responsabilità è della Regione Toscana che continua a permettere un monopolio scadente sulla tratta.
Portoferraio è l’unico porto che accoglie il 78% di arrivi e partenze da e per Piombino, come Forza Italia chiediamo che il Presidente della conferenza dei sindaci Angelo Zini, Sindaco di Portoferraio, convochi il Presidente dell’autorità di sistema, Luciano Guerrieri, per programmare e verificare lo stato dell’arte e e per poter comprendere come risolvere questi disservizi, naturalmente in concerto con la Regione “Firenze centrica”. Lavoratori pendolari, residenti dell’ Isola e turisti non possono più essere danneggiati da una gestione assente e cieca.
Chiediamo a tutte le forze politiche sul territorio di fare squadra comune, insieme ai 7 sindaci, per diventare forza compatta in una battaglia che a noi elbani sembra legittima e essenziale.
Adalberto Bertucci, Coordinatore Forza Italia Isola d’Elba
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Grandi navi, Mallegni: serve soluzione per navi crociera
Grandi navi, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “serve soluzione per navi crociera”
“Io che sono stato amministratore locale, so che quando non si vuole risolvere qualcosa subito si istituisce una commissione, si apre un tavolo e si prende tempo. Auspico, quindi, che questa modalità non venga seguita per la laguna di Venezia. Il gruppo che viene costituito con questo decreto non si trastulli per settimane, mesi o anni. Noi vigileremo, saremo attenti sul lavoro di questi esperti perché bisogna dare risposte efficaci e rapide a Venezia”.
Lo ha detto in aula il vicepresidente dei senatori di Forza Italia, Massimo Mallegni, durante le dichiarazioni di voto sul decreto legge recante misure urgenti nel settore dei trasporti e per la disciplina dei traffico crocieristico nella laguna di Venezia.
“Non si può pensare – ha aggiunto – che in Italia ci siano solo dipendenti pubblici e che eventualmente il reddito di cittadinanza sia la soluzione per quelli che perdono il posto. Ci sono, per fortuna anche le aziende che vanno tutelate e incentivate a svolgere il loro prezioso lavoro. E’ bene, è condivisibile che le navi da crociera non passino più dal canale della Giudecca ma dobbiamo farle passare da un’altra parte e la soluzione va trovata con la massima solerzia.
Voteremo a favore di questo decreto e ci fa particolare piacere che anche coloro che erano contrari al Mose, oggi ammettano che l’opera tuteli Venezia e la salvaguardi dalle alte maree. Se questo risultato si è ottenuto, mi piace ricordare, che lo dobbiamo al governo Berlusconi e all’allora ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, che si batté da par suo affinché il Mose fosse realizzato, tenendo duro rispetto alle feroci critiche dei contrari all’opera”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana