Mazzetti: Plastica monouso, concedere un anno per adeguarsi
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Per plastica monouso sia concesso un anno per adeguarsi alla normativa UE. La plastica ha garantito igiene e qualità nella lotta contro il Covid-19. Certo ambientalismo prenda atto del valore della plastica”
Lo stop alla plastica monouso all’interno dell’Unione Europea si prepara ad entrare in vigore. Entro il prossimo 3 luglio, infatti, i Paesi membri dovranno recepire la direttiva Ue 2019/904 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 “sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente”, chiamata più semplicemente direttiva Sup (Single Use Plastics).
Comprendo bene l’esigenze dell’Europa ma mi permetto di evidenziare come fatto in Commissione VIII alla Camera dei Deputati, che le recenti drammatiche vicende della pandemia da covid-19 hanno sicuramente dimostrato in modo palese che vi è stato un materiale su tutti che ci ha protetto sempre garantendo igiene, qualità e pulizia: la Plastica.
Qualcuno nei Governi passati aveva pensato bene anche di tassarla, fortunatamente come Governo Draghi siamo riusciti quantomeno ad allontanare questa inutile gabella . Come annunciato con il Decreto Sostegni bis, l’entrata in vigore della Plastic Tax è stata infatti posticipata al 1° gennaio 2022. Si tratta dell’ennesimo rinvio. Soltanto l’attenzione rivolta dal Premier Mario Draghi al settore stesso, ha dimostrato ancora una volta come questo Esecutivo si muova con saggezza e razionalità su ogni tema.
Adesso la direttiva Ue, prevedibile, nota, ma che danneggia il settore ulteriormente. Inutile girarci intorno. Da questo la nostra richiesta concedere come accaduto in altri Paesi Ue , 12 mesi per far adeguare i singoli paesi alla nuova normativa. Nessuno vuole ostacolare la scelta Ue.
Già è stato fatto un passo importante da parte del governo che sta pensando a 180 giorni per adeguarsi, ma almeno potrebbero partire dalla data di fine emergenza. Ma come Forza Italia chiediamo che si possa concedere a tutte le imprese produttrici di plastica monouso di poter svuotare i magazzini delle proprie forniture e per questo chiediamo un anno per adeguarsi.
Gettare tutto adesso sarebbe uno schiaffo all’economia ed agli imprenditori del settore. Crediamo che quella plastica presente nei magazzini possa essere molto utile ancora. Cannucce, piatti , posate e tanti altri articoli usa e getta in materiale plastico potrebbero ancora essere utili. Non gettiamo via oltre alla plastica anche il buonsenso!
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
