Livorno: movida notturna violenta
Livorno: via Cambini, via Roma: movida notturna violenta. Il responsabile dipartimento sicurezza provincia di Livorno di Forza Italia Davide Anselmi: “Inaccettabile, urgente l’intervento dell’ esercito”
Quello che è accaduto a Livorno ha dell’incredibile. Centinaia di giovani fuori controllo che assaltano auto danneggiandole, creando il panico e la paura nei residenti. La sicurezza della città subisce ancora una volta un duro colpo, dopo le note problematiche di spaccio, furti e micro criminalità.
È evidente che le forze dell’ordine, inadeguate nei numeri e mezzi non possono affrontare questa emergenza. Nonostante la buona volontà e la normalizzazione di alcune zone della città, il controllo e presidio del territorio è insufficiente. Si chieda il rafforzamento degli organici, l’estensione capillare dell’operazione “strade sicure” al fine di prevenire il ripetersi di tali esecrabili episodi.
Potenziare la videosorveglianza di ultima generazione in molti ambiti per colpire ex post chi commette reati altra soluzione da mettere in campo.
Insomma a crisi eccezionale si risponda con soluzioni eccezionali. E fa un po’ sorridere, purtroppo, il Sindaco Salvetti che scarica le responsabilità sui locali che non avrebbero “applicato le strategie adatte”. Per la tutela dei suoi dei suoi cittadini, vada a chiedere quanto necessario su tutti i tavoli istituzionali, invece di nascondersi dietro la colpevolizzazione dei ristoratori che non possono certo sostituire le autorità di pubblica sicurezza.
Davide Anselmi, Responsabile dipartimento sicurezza provincia di Livorno – Forza Italia
Firenze: ZTL notturna, estendere punteggi per spazi esterni
ZTL notturna Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Anche locali del centro ottengano punteggi per spazi estivi, finora solo penalizzati”
“I locali aperti a Firenze per la stagione estiva portano a un aumento medio di circa 8mila posti a sedere, di media 16mila pasti e consumazioni in più ogni giorno. Però in centro c’è la ztl notturna, che penalizza i locali storici. Per questo chiediamo che venga data la possibilità anche ai locali del centro di lavorare, e di ottenere punteggi per la gestione degli spazi estivi, che vengono affidati quasi sempre agli stessi gestori”. Lo chiede il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“La ztl notturna sta portando a un tracollo delle attività dei ristoranti in centro a Firenze. Nei primi sei mesi dell’anno – ricorda Stella – i ristoratori hanno perso mediamente metà fatturato rispetto al periodo pre-Covid; poi, con l’arrivo della ztl notturna estiva, se n’è andato un ulteriore 30% degli incassi, con perdite che ora sfiorano l’80%. La ztl notturna è un provvedimento ammazza-locali, chiediamo al sindaco Nardella di ritirarlo. E’ incomprensibile questa volontà della sinistra di colpire locali e ristoranti”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano e vice commissario coordinamento Forza Italia Firenze Grande Città


Firenze: Con ZTL notturna perdite ristoratori sfiorano 80%
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Con ZTL notturna perdite ristoratori sfiorano 80%, Nardella ritiri provvedimento”. Prosegue la raccolta firme di Forza Italia, superata quota 800
“La ztl notturna sta portando a un tracollo delle attività dei ristoranti in centro a Firenze. Nei primi sei mesi dell’anno, i ristoratori hanno perso mediamente metà fatturato rispetto al periodo pre-Covid; poi, con il primo weekend della ztl notturna estiva, se n’è andato un ulteriore 30% degli incassi, con perdite che ora sfiorano l’80%. Lo diciamo da settimane, ora arrivano i dati degli imprenditori a certificare quanto ripetiamo da tempo: la ztl notturna è un provvedimento ammazza-locali, chiediamo al sindaco Nardella di ritirarlo”. Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Nardella aveva promesso che non avrebbe rinnovato questo provvedimento – ricorda Stella – ma poi ha fatto un voltafaccia clamoroso, e ha deciso di colpire locali e ristoranti proprio nel periodo in cui il centro stava timidamente tornando a riprendere vita dopo mesi di chiusure. Se si fossero realizzati i parcheggi sotterranei in centro, molti problemi si sarebbero risolti. Il Comune ha preferito ascoltare i comitati, e questo è il risultato: mentre in tutte le città moderne d’Italia e d’Europa si parcheggia in centro sotto terra, a Firenze mancano stalli. Noi continuiamo con la raccolta firme, siamo già oltre a quota 800, e andiamo avanti”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano e vice commissario coordinamento Forza Italia Firenze Grande Città


Firenze: Al fianco dei ristoratori, contrari a ZTL notturna
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Al fianco dei ristoratori, nettamente contrari a ZTL notturna. Nardella ci ripensi”
“Siamo totalmente a fianco della battaglia dei ristoratori fiorentini contro la ZTL notturna, che scatta da oggi per essere messa in pratica da giovedì prossimo 24 giugno. Eravamo sicuri che almeno quest’anno, l’ingiusto provvedimento ci sarebbe stato risparmiato, visto che il sindaco aveva promesso che non avrebbe istituito la ZTL notturna, per aiutare le imprese del centro dopo le lunghe chiusure dovute alle norme anti Covid, invece Nardella si è rimangiato la parola data”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Giustamente i titolari di locali e ristoranti oggi hanno manifestato a Firenze – sottolinea Stella -. Proprio in questi ultimi giorni il centro di Firenze stava tornando a riprendere vita, arriva la mazzata della Giunta Nardella, che spinge i fiorentini a tenersi alla larga dall’area Unesco. Noi da parte nostra stiamo proseguendo nella raccolta firme, e chiediamo al primo cittadino di non procedere unilateralmente, e di ritornare sui suoi passi, sospendendo l’applicazione di una norma ingiusta e vessatoria”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano e vice commissario coordinamento Forza Italia Firenze Grande Città


Stella: guardia medica, approvato odg di Forza Italia
Approvato ODG del capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Guardia medica notturna non verrà sospesa. Regione Toscana costretta a marcia indietro”
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato un ordine del giorno a firma del capogruppo di Forza Italia, Marco Stella, che impegna la Giunta ad annullare l’ordinanza 107/20 dell’11 novembre scorso, con la quale, tra le altre cose, tagliava la continuità assistenziale notturna, la cosiddetta guardia medica. “Si tratta di un servizio fondamentale per i cittadini – sottolinea Stella – e se fosse stata tagliata, dalle ore 24:00 alle ore 8:00 l’assistenza sarebbe stata garantita solo tramite consulenza telefonica: siamo contenti che l’odg sia stato approvato”.
“Siamo soddisfatti – evidenzia Stella – perché il taglio alla guardia medica notturna sarebbe stato un bel problema, avrebbe prodotto accessi impropri nelle strutture ospedaliere e gravi conseguenze sulla tenuta del 118 e dei Pronto soccorso. Il servizio di guardia medica è strategico per il territorio. Ha prevalso il buon senso, sono stati ascoltati gli allarmi lanciati dai sindaci, dal personale ospedaliero, dalle Società della Salute. Ora attendiamo che Giani produca una nuova ordinanza con cui certifichi il passo indietro della Regione Toscana”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano


Stella: Guardia medica notturna, la Regione la ripristini
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Regione Toscana ripristini guardia medica notturna, è servizio essenziale. Grave errore sospenderla durante pandemia, si intasano pronto soccorso e ospedali”
La Regione Toscana “sospenda l’ordinanza 107/20 dell’11 novembre scorso, con la quale, tra le altre cose, taglia la continuità assistenziale notturna, la cosiddetta guardia medica, servizio fondamentale per i cittadini, con il risultato che dalle 24:00 alle ore 8:00 l’assistenza è garantita solo tramite consulenza telefonica”. E’ quanto chiede il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, con un ordine del giorno collegato alla comunicazione del Presidente Giani sul Covid 19.
“Questo taglio – sottolinea Stella – potrebbe produrre accessi impropri nelle strutture ospedaliere e gravi conseguenze sulla tenuta del 118 e dei Pronto soccorso. Il servizio di guardia medica è strategico per il territorio, e consente di tenere distinti la continuità assistenziale e l’emergenza, al fine di assicurare percorsi differenziati coerenti con l’assistenza in emergenza urgenza e per la gestione dei codici di minore gravità. E giustamente numerosi sindaci toscani hanno denunciato forte preoccupazione per la strada che la Regione sta percorrendo”.
Per queste ragioni Stella “invita la giunta a sospendere l’ordinanza 107 per tutto il periodo dell’emergenza Covid-19, a riformulare e riproporre una riorganizzazione dell’assistenza socio/sanitaria e socio/assistenziale territoriale che non sia riferita solo e soltanto alla continuità assistenziale a fine pandemia” e chiede che “al momento della riprogrammazione territoriale vi sia un coinvolgimento reale e concreto delle istituzioni locali, a partire dalle Società della Salute e dalle Conferenze Zonali dei Sindaci”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano