Appalti, Mazzetti: tassello per PNRR e ripartenza paese
Appalti, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Grande attesa da imprese. Tassello per PNRR e ripartenza paese”
“Questa legge è frutto di un lavoro ampio e condiviso tra Camera e Senato, per questo encomiabile. Per questo motivo, Forza Italia vota convintamente a favore della legge delega a favore degli appalti. Abbiamo lavorato perché fosse modificata e continueremo a vigilare affinché i decreti attuativi rispettino tutti i principi, ma anche per portare in Parlamento le istanze delle piccole e medie imprese, perché quello che a noi interessa è far lavorare le imprese in modo qualificato, corretto, ma farle lavorare”.
Lo ha dichiarato la Deputata Erica Mazzetti, relatrice di maggioranza della legge delega sul codice appalti, illustrando in Aula a Montecitorio il voto favorevole di Forza Italia.
“L’attuale codice – ha sottolineato – si è dimostrato un completo fallimento: le uniche opere realizzate sono state in deroga mentre le norme confuse, disomogenee, farraginose hanno creato enormi problemi agli operatori e persino ai giudici chiamati a dirimere i contenziosi, costringendo la stessa Ue a richiamarci”.
“Grazie al Pnrr, stiamo per approvare una riforma fondamentale e c’è grande attesa nel Paese reale ovvero da parte delle imprese per questa riforma. Oggi, stiamo per approvare una riforma che, con i futuri decreti attuativi, sarà fondamentale per la nostra economia e per tutto il comparto degli appalti”, ha rimarcato.
Mazzetti ha ricordato i problemi che investono gli appalti pubblici come i rincari delle materie prime edili ed è tornata a chiedere al governo di “emanare un provvedimento urgente che metta in sicurezza le imprese italiane subito perché senza imprese il Pnrr sfuma”.
“Una norma concreta e snella e non più un ostacolo – ha riassunto Mazzetti – perché se ripartono le infrastrutture, sia con nuove realizzazioni sia con manutenzione di cui c’è molto bisogno, cresce il Pil”.
Infine, Mazzetti ha ricordato le proposte di Forza Italia: “la suddivisione degli appalti in lotti, una maggiore semplificazione nei pagamenti da parte delle stazioni appaltanti e la previsione dell’inserimento nei bandi di un regime revisione dei prezzi” e ancora, ricordando gli emendamenti degli azzurri, “il taglio dei progetti di progettazione per accelerare”, “l’obbligo di revisione dei prezzi in caso di particolari rialzi”, “separazione tra lavori e servizi con perimetri precisi di demarcazione” e soprattutto “la possibilità di andare in deroga al codice degli appalti”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Appalti, Mazzetti: riforma per fare opere pubbliche presto
Appalti, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “riforma per fare opere pubbliche presto, bene, in sicurezza: necessaria per Pnrr”
“La riforma del codice appalti è un tassello essenziale per concretizzare l’occasione storica del Pnrr ma anche per rendere più semplici i lavori pubblici e, dunque, più attrattivo il Paese”, dichiara Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia, relatrice di maggioranza. “L’ultima riforma del codice appalti nel 2016 – molte norme attuative ancora non hanno visto la luce – ha creato una complicazione a livello tecnico-giuridico tale da bloccare una pluralità di opere indispensabili; la riprova è presto detta: le opere realizzate sono state in deroga.
Le condizioni economiche, le contingenze geopolitiche ma anche i numerosi provvedimenti hanno portato a cambiare il quadro in cui si svolgono i lavori pubblici rispetto al 2016”.
“Oggi, in anticipo rispetto al calendario dei lavori, è iniziata la discussione generale della legge delega per il codice appalti, mentre domani dovrebbe essere approvata in aula alla Camera, seguirà un’ultima lettura al Senato e sarà pronta, infine, per l’invio in Europa.
Il percorso, tuttavia, è ancora lungo: entro marzo è prevista l’entrata in vigore dei decreti attuativi, entro giugno 2023 l’entrata in vigore di tutte le altre normative per la revisione del sistema degli appalti pubblici ed entro dicembre 2023 il pieno funzionamento del sistema nazionale”, spiega Mazzetti.
“Confrontandomi costantemente con gli operatori del sistema, ho lavorato – aggiunge la parlamentare di Forza Italia – per una concreta e tangibile semplificazione, che parte dalla riduzione delle fasi progettuali e prevede una fase a monte rafforzata e una esecutiva più rapida, ma concede anche la libertà di decidere sulla suddivisione in lotti e in sub-appalti, in base alle caratteristiche dell’opera.
Questi solo alcuni dei punti cardine di una riforma necessaria che ha lo scopo di fare le opere con i tempi giusti, mantenendo alta la qualità e la sicurezza”.
“Forza Italia – ricorda Mazzetti – avrebbe portato avanti anche modifiche più coraggiose, sempre con l’obiettivo di concretizzare velocemente le opere del Pnrr, permettendo così alle aziende di lavorare in piena tranquillità.
Tra queste, menziono: la previsione di un meccanismo esatto di adeguamento prezzi, la concessione ai soggetti che vogliano realizzare un’opera pubblica a propria cura e spesa l’opportunità di andare in deroga al codice degli appalti, la proroga della scadenza dell’opportunità dell’appalto integrato fino a quanto la legge delega è ancora in discussione, maggiore centralità al progetto rispetto all’impresa con la separazione del progettista dal direttore lavori, ma la modifica principale da effettuare è quella della delimitazione, con norme precise, dei lavori da servizi e forniture”.
“Forza Italia, in modo costruttivo, ha fatto molte proposte prima con emendamenti, adesso con i vari Odg da presentare in Aula, al fine di impegnare il governo a dare seguito ai punti fondamentali per rispettare i tempi dell’esecuzione, ma il lavoro più certosino sarà fatto nei prossimi sei mesi nella stesura delle norme attuative, perché non possiamo permetterci un codice appalti zoppo come quello del 2016”, conclude Mazzetti.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Arezzo: due delibere importanti e coraggiose per gli aretini
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa, insieme a Mery Stella Cornacchini: “Sostegno e soddisfazione per due delibere importanti e coraggiose per gli aretini. Dalla sinistra e 5 stelle nessuna proposta concreta, solo polemiche sterili”
Giovedì 20 maggio in consiglio comunale è stato approvato il piano triennale per le opere pubbliche ed una variazione di bilancio impegnativa che comprende più di 4 milioni di euro per: riduzione della Tari, opportunità per famiglie, imprese e p.iva, cercando di sostenere anche altri aspetti per la ripresa post-covid.
Il piano triennale delle opere pubbliche, portato in delibera, comporterà una variazione efficiente tra bandi ministeriali ed uno regionale: una scuola materna, un nido, la riqualificazione di aree urbane e interventi su Poggio del Sole e bastione sottostante. Sosteniamo con favore questo importante sforzo dell’amministrazione Ghinelli – dice Forza Italia – un’accelerazione con lavori fino al 2023 che vanno dall’ex Cadorna fino ad una riconnessione più razionale tra via Petrarca e la zona del parcheggio Baldaccio (già interessato dalla costruzione della nuova casa della salute).
Nella variazione di bilancio, invece, piena soddisfazione per “Arezzo non molla e ri-parte 2.0”. Una manovra che nel complesso “mette sul tavolo” risorse pari a più di 4 milioni di euro per la riduzione della TARI e opportunità per famiglie ed imprese. La risorse vanno anche a sostenere volutamente dove il Covid 19 ha colpito in modo particolarmente duro : turismo, lavoro, sport, quartieri, coesione, cultura.
Infine, ci soffermiamo sul voto contrario della sinistra e 5 stelle. Si tratta di una scelta difficile da comprendere ed una responsabilità politica rilevante che faticheranno a spiegare ai cittadini. Un voto corredato da pretestuose polemiche politiche e dove non si sono viste proposte emendative di rilievo alla stessa manovra di bilancio.
Rapidità e risposte concrete sono priorità richieste dalla città per ripartire, ed il Sindaco Ghinelli con la sua maggioranza ha proceduto seguendo criteri tangibili e di buon senso, non possiamo e non vogliamo permetterci tempi biblici a cui sono invece affezionati sinistra e 5 stelle.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo
Mery Stella Cornacchini – Consigliere comunale Forza Italia – Arezzo nel cuore
Gruppo Consiliare FORZA ITALIA con Arezzo nel Cuore
Coordinamenti Comunale e Provinciale FORZA ITALIA

