Capannori: stanza abbracci sì, ma non dell’opposizione
Il Consigliere provinciale di Lucca di Forza Italia Matteo Scannerini: “Capannori, stanza degli abbracci: Un’idea, se giusta, merita spazio indipendentemente dal partito politico di provenienza”
L’amministrazione ha inaugurato ieri la stanza degli abbracci all’Rsa di Marlia. Ottima notizia. Peccato che la proposta arrivò in consiglio grazie ad una mozione presentata dal gruppo Forza Italia Capannori. Mozione bocciata dalla maggioranza in quanto “ci avrebbero pensato loro”. Morale della favola scopriamo la notizia dell’inaugurazione dal profilo Facebook del sindaco e dai social. Nessun avviso ai consiglieri. Nemmeno ai componenti della commissione sociale.
Il comunicato in questione non è per rivendicare il patrocinio dell’iniziativa. Sappiamo che l’importante è il risultato ottenuto. D’altronde anche i colleghi di centrosinistra ce lo dicono sempre, salvo poi essere sempre in ogni foto di tagli di nastri senza mai avvisare. Detto ciò, quello che contestiamo è il metodo.
Per quale motivo una iniziativa a Capannori, se promossa e firmata esclusivamente da consiglieri dell’opposizione, non deve mai essere approvata? Un’idea, se giusta, merita spazio indipendentemente dal partito politico di provenienza. Invece qui, per paura di poter riconoscere politicamente un merito, si preferisce bocciare e magari rifare da capo. Questo e la morte delle assemblee elettive e del loro lavoro.
Cari Capannoresi, sappiate questo: se mai il centrodestra dovesse un giorno essere maggioranza, il sistema cambierà. Ogni idea valida sarà approvata, indipendentemente dal fatto che venga da noi stessi o dal partito comunista italiano. Perché? Perché è giusto così.
Matteo Scannerini, Consigliere provinciale di Lucca di Forza Italia
L’opposizione in Parlamento ed Enti locali è una cosa seria
Il Commissario regionale di Forza Italia Toscana Sen. Massimo Mallegni, insieme ad Aldo Milone: “L’opposizione in Parlamento, e a scendere negli Enti locali, è una cosa seria. Forza Italia la fa con proposte scritte e pochi slogan, talvolta vuoti e privi di contenuti”
Mostrare cartelli in Aula rende sicuramente l’idea, spesso lo facciamo anche noi, tuttavia contro il terrorismo probabilmente è meglio presentare un disegno di legge, o emendamenti, cosa che noi abbiamo già fatto e continuiamo a fare, con cui dare strumenti e garanzie alle forze dell’ordine per fare in modo che il nostro territorio non diventi un luogo idoneo per attacchi terroristici.
Questo è fare opposizione costruttiva ma soprattutto concreta.
Il terrorismo in questo periodo storico sta trovando terreno fertile soprattutto grazie ad un fanatismo religioso come quello islamico.
I recenti attacchi di Nizza e Vienna sicuramente ci devono fare aprire gli occhi e tenere alta l’attenzione.
L’Italia è un Paese che è annoverato tra quelli che hanno i migliori Servizi di Intelligence a livello mondiale, dobbiamo sostenere ancora di più il loro ruolo e la loro formazione, implementando sempre di più la “tessitura” di una “rete” informativa per poter prevenire eventuali attacchi e conoscere prima le ciò che accade.
Lo stesso discorso vale per i vari reparti (Digos e reparto antiterrorismo) delle Forze di Polizia che si occupano di terrorismo.
Come opposizione abbiamo il dovere di assolvere a questo compito, formulando proposte concrete e vigilando perché vengano recepite.
Sen. Massimo Mallegni, Coordinatore regionale di Forza Italia
Aldo Milone, Responsabile Dipartimento Sicurezza e Immigrazione Forza Italia Toscana
Un Parlamento totalmente esautorato dei poteri democratici
Gramigna: Cina, Coronavirus e libertà. L’addetto stampa del coordinamento provinciale di Forza Italia Pistoia Antonella Gramigna: “siamo di fronte ai più grandi censori della storia, ma noi li salutiamo con le bandierine agli aeroporti”