Siena: Peluso eletto consigliere provinciale
Il Consigliere Comunale di Forza Italia Siena Orazio Peluso eletto in Consiglio Provinciale. Complimenti dal Coordinatore Regionale Senatore Massimo Mallegni, dai componenti del Coordinamento Comunale e del Coordinamento Provinciale.
“Il dato più significativo che emerge dai risultati delle elezioni Provinciali è la conferma di un rappresentante di Forza Italia in Consiglio Provinciale; prova inequivocabile di come il nostro partito sia forte e unito alla base” afferma il Coordinatore provinciale di Siena Lorenzo Loré.
“Con l’elezione a Consigliere Provinciale di Orazio Peluso rimarchiamo che ciò che è importante è il legame con il territorio e la passione per la Politica.
Siamo certi che Orazio saprà fare un grande lavoro con la sensibilità e la serietà che lo contraddistinguono, così come sta ampiamente dimostrando nel proprio mandato di Consigliere Comunale a Siena.
Altro segnale importante che arriva da queste elezioni riguarda il centrodestra unito, la coalizione ha fatto un buon lavoro, segno che l’unità non deve essere messa in discussione.
Un ringraziamento quindi a tutti i dirigenti, eletti, iscritti e simpatizzanti di Forza Italia che si sono spesi, come non mai, in una tornata elettorale di secondo grado cercando ogni singolo voto tra tutti i consiglieri comunali della Provincia: lo sforzo di ognuno è stato premiato dal risultato, che rimarca la centralità di Forza Italia nel Centrodestra.
Buon lavoro e complimenti vivissimi al neo Consigliere Provinciale Orazio Peluso, anche dal Coordinatore Regionale Senatore Massimo Mallegni, dai componenti del Coordinamento Comunale e del Coordinamento Provinciale di Forza Italia.”
Coordinamento provinciale Forza Italia Siena
Siena: Interrogazione urgente sui test salivari
Il Consigliere Comunale di Forza Italia Siena Orazio Peluso: “Come sempre per far chiarezza e dare pronte risposte ai cittadini, ho interrogato l’Assessore alla Sanità del Comune di Siena per avere chiarimenti”
Molti cittadini sono in attesa dei cosiddetti Test Salivari che sono meno invasivi e danno la possibilità di ottenere il Green Pass, quindi essendo questo un importante tema di attualità ho presentato questa interrogazione per conoscere se le Farmacie Comunali li effettuano e se gli stessi hanno un prezzo contenuto.
Inoltre per quanto riguarda i tamponi molecolari ed antigenici ho chiesto di conoscere se le Farmacie Comunali hanno aderito al protocollo con Regione Toscana e le varie Associazioni di categoria, al fine di effettuare questa tipologia di tamponi ad un prezzo calmierato ovvero 8 euro per i minori e 15 euro per gli adulti.
Esigenza che nasce dalle contrastanti segnalazioni di molti cittadini che riferiscono che tali prezzi non sono effettuati dalle Farmacie Senesi comprese quelle Comunali.
Come sempre per far chiarezza e dare pronte risposte ai cittadini, ho interrogato l’Assessore alla Sanità del Comune di Siena per avere chiarimenti in merito alle questioni da me poste.
Orazio Peluso, Consigliere comunale Forza Italia Siena
Interrogazione Urgente
Il sottoscritto Orazio Peluso Consigliere Comunale del Gruppo Forza Italia presenta la seguente interrogazione urgente in merito ai test salivari per ottenere il green pass, ed ai tamponi molecolari a prezzi calmierati.
Premesso
Che con nota del 17 Maggio 2021 il Ministero della Salute ha reso noto le nuove evidenze scientifiche e le indicazioni pubblicate dal Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC)1 , e tenendo conto delle circolari n. 705 del 08/01/2021 “Aggiornamento della definizione di caso COVID-19 e strategie di testing”, e n. 5616 del 15/02/2021 “Aggiornamento sull’uso dei test antigenici e molecolari per la rilevazione di SARSCoV-2”, e sull’impiego dei test salivari per la diagnosi di infezione da SARSCoV-2;
Che successivamente a tale data, il test salivare è stato equiparato alle altre tipologie di tamponi per la rilevazione del Covid-19 e giudicato idoneo per il rilascio del green pass;
Che il Test salivare è quello meno invasivo, e generalmente è consigliato a chi deve fare controlli con frequenza, magari per motivi di lavoro, ed è il più indicato per i bambini, soggetti molto anziani e disabili;
Che anche per il test salivare sono state intraprese iniziative sia da parte del Governo, che della Regione Toscana per far sì che lo stesso abbia un prezzo calmierato in Farmacia;
INTERROGA
Il Sindaco e l’Assessore competente per quanto concerne i Test Salivari, se gli stessi sono effettuati nelle Farmacie Comunali, e in caso affermativo, se hanno un prezzo calmierato;
Per quanto riguarda i tamponi molecolari, se le Farmacie Comunali hanno aderito al Protocollo Ministero della Salute – Federfarma – Assofarm che prevede prezzi ridotti sia per adulti che per minori.
Siena: mozione per luogo della memoria vittime Covid-19
Il consigliere comunale di Forza Italia Siena Orazio Peluso ha presentato una mozione per individuare un luogo della memoria per le vittime Senesi da Covid-19
Un luogo della memoria, per la cui individuazione, confidiamo nella sensibilità di Sindaco e Giunta per le modalità di dettaglio, e che servirà innanzi tutto a ricordare ii cittadini Senesi morti per la pandemia. Un luogo dove poterci raccogliere in preghiera per i nostri parenti ed amici che non ci sono più. Ma anche un luogo che funga da monito, un luogo che ci ricordi le sofferenze patite, e che ci faccia tenere alta la guardia, almeno fino a quando la pandemia non sarà definitivamente debellata.
Il piantare alberi invece vuole essere un segnale di speranza, per un futuro migliore, ma anche un segnale tangibile di attenzione verso l’ambiente.
MOZIONE
I sottoscritti Orazio Peluso Consigliere del gruppo Forza Italia e Massimo Bianchini Consigliere del gruppo Lega,
PREMESSO
Che la situazione che stiamo vivendo, dovuta alla pandemia da Covid 19, ha scosso gli animi e modificato la vita di ognuno di noi;
Che Il Covid 19 ha portato via tanti nostri concittadini, e che le loro famiglie a causa delle restrizioni vigenti non hanno potuto salutarli degnamente come avrebbero voluto;
CONSIDERATA
la profonda commozione che ha colto ciascuno di noi davanti a tanta sofferenza, e che purtroppo continua anche in questi giorni;
TUTTO CIO’ PREMESSO IMPEGNANO IL SINDACO E LA GIUNTA
1) Ad individuare un luogo significativo della Città, che rappresenti non solo il luogo di vicinanza alle famiglie delle vittime, ma che assuma un valore sociale di testimonianza e ricordo.
Un luogo della memoria che servirà innanzitutto a ricordare le decine di cittadini Senesi morti per la pandemia, ma anche un luogo che ci ricordi le sofferenze patite, e che ci faccia tenere alta la guardia almeno fino a quando il virus non sarà definitivamente debellato.
2) Il luogo della memoria potrebbe essere anche rappresentato da un’opera significativa realizzata attraverso un concorso tra giovani artisti Senesi.
3) A prevedere, inoltre, all’individuazione di un’area verde dove poter effettuare una piantumazione straordinaria di alberi, come segnale di speranza e come segno tangibile di attenzione verso l’ambiente che ci circonda.
Siena, 03 Giugno 2021 Orazio Peluso
Massimo Bianchini
Orazio Peluso, Consigliere comunale Forza Italia Siena

