Empolese Valdelsa, Forza Italia in campo sui problemi
Empolese Valdelsa, Forza Italia in campo su problemi del territorio: infrastrutture, sanità e referendum sulla giustizia
Nuovo incontro tra i dirigenti di Forza Italia dell’Empolese Valdelsa per fare il punto sui tanti temi che interessano il territorio, dal Keu alla viabilità, dalla sanità all’impegno referendario del 12 giugno. Nella sede del partito a Cerreto Guidi, si sono incontrati i consiglieri e i coordinatori dei Comuni dell’Empolese Valdelsa, insieme a Marco Stella, capogruppo in Consiglio regionale, il coordinatore e il coordinatore vicario provinciale, rispettivamente Paolo Giovannini e Filippo Ciampolini, il consigliere della Città Metropolitana, Paolo Gandola, e Sabrina Ramello, coordinatrice degli 11 Comuni del Circondario.
“Abbiamo pianificato una serie di iniziative sul territorio per promuovere i referendum sulla giustizia – hanno spiegato i dirigenti di Forza Italia -. Come partito, siamo per votare 5 SI’. E’ stato poi affrontato nuovamente il tema della strada 429, sia il tratto sotto inchiesta per il Keu, che va bonificato con urgenza, sia il tratto mancante tra Castelfiorentino e Certaldo. Bisogna aumentare la competitività delle sue infrastrutture per permettere lo sviluppo delle realtà presenti sul territorio.
Tra gli altri temi prioritari affrontati, la sanità, con le carenze del 118 e delle Case della Salute che si stanno dimostrando una scatola vuota, con i cittadini costretti a spostarsi per fare esami. E’ stata espressa poi la necessità di garantire un potenziamento degli uffici giudiziari di Empoli”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Lastra a Signa: iniziativa Azzurro Donna per gli asili nido
“Mamma è bello”: iniziativa di Azzurro Donna Forza Italia a Lastra a Signa: “Occorre ampliare il tempo pieno agli asili nido lastrigiani”
Mamma è bello: da azzurro Donna gli auguri a tutte le mamme che più di tutte hanno pagato il Covid-19. È stata questa l’iniziativa che si è svolta stamani durante il mercato a Lastra a Signa promossa dal coordinamento provinciale di Azzurro Donna Firenze, presieduto da Cinzia Pandolfi, e dalla responsabile lastrigiana Lara Brogelli.
“In occasione della festa della mamma, che sarà celebrata domani, hanno spiegato Pandolfi e Brogelli, grazie alla disponibilità del capogruppo azzurro Paolo Giovannini, si è svolto stamani il gazebo a Lastra a Signa per presentare le nostre proposte a favore della natalità.
Come movimento, infatti, chiediamo il raddoppio dell’importo dell’assegno unico e universale per i figli, per famiglie con reddito complessivo fino a 70mila euro, nuove facilitazioni per mutui a tassi agevolati per l’acquisto della prima casa, l’introduzione di permessi orari retribuiti per la partecipazione dei genitori alla vita scolastica dei propri figli, nonché l’introduzione di un nuovo congedo di paternità con la durata di 90 giorni con retribuzione al 100% da utilizzare dei primi 3 anni di vita del bambino o nei primi 3 anni di vita in famiglia in caso di adozione.
L’iniziativa, spiegano ancora, ha avuto, però, anche un concreto riferimento locale. Nei prossimi giorni, infatti, sarà depositata l’interrogazione già scritta da Paolo Giovannini e Ilaria Brandi, consiglieri comunali di Forza Italia, sugli asili nidi presenti in città”.
“Con l’atto, ha spiegato Giovannini, chiederemo lumi alla giunta comunale sugli orari di apertura degli asili nidi presenti sul territorio e chiederemo di valutare un’estensione prolungata con l’introduzione del tempo pieno del servizio scolastico dedicato ai più piccoli, così da offrire un maggior aiuto alle famiglie lastrigiane.
Il nido d’infanzia, d’altronde, è un servizio che rientra tra le competenze fondamentali dello Stato, delle Regioni e degli Enti locali, avendo il compito di garantire la formazione e la socializzazione dei bambini, tra i tre mesi ed i tre anni, e di sostenere le famiglie e i genitori nel loro ruolo educativo.
A Lastra a Signa, però gli orari di apertura sono fortemente ridotti e riteniamo sia necessario implementare quanto possibile il tempo pieno”.
Un’iniziativa sposata in pieno anche da Rita Pieri, coordinatrice regionale di azzurro donna che stamani presente al Gazebo ha dichiarato: “il mese di maggio è da sempre il mese dedicato alle mamme e noi di azzurro donna ci battiamo da sempre per garantire maggiori servizi per rendere davvero bello il ruolo educativo delle mamme.
Servizi che sono fondamentali per i bambini ma anche per le mamme e per la famiglia tutta. Per questo riteniamo sia assolutamente necessario prolungare le entrate e le uscite degli asili nido, introducendo maggiori fasce orarie soprattutto per gli asili nidi comunali e quelli in convenzione, diversificando gli orari.
È dunque inconcepibile che a Lastra a Signa sia garantito in quasi tutti gli asili nido solo il tempo parziale. Se vogliamo davvero sostenere la famiglia ed implementare le nuove nascite non si può non garantire servizi migliori, non con gli slogan ma con fatti e proposte concrete”
Coordinamento Provinciale Forza Italia Firenze
Lastra a Signa: avanti tutta sul ponte sull’Arno
Lastra a Signa, il consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia Paolo Gandola, insieme a Paolo Giovannini: “avanti tutta sul ponte sull’Arno”
“Siamo davvero alle comiche finali: dopo le prese di posizioni, tutte smentite dai fatti, contro il frantoio Buonamici, il viola Park ed il doppio ponte di Vallina, ora Italia Nostra si é scagliata, con inaudita violenza, contro il tracciato del nuovo ponte sull’Arno. Si tratta di una posizione anacronistica e fuori dal tempo ma preferiamo prendiamo questo loro intervento a gamba tesa come un ennesimo tentativo per ridare slancio all’attesa infrastruttura viaria che collegherà le due comunità delle Signe e che vedrà presto la luce”.
Si esprimono così Paolo Gandola, consigliere metropolitano di Forza Italia – centrodestra per il cambiamento e Paolo Giovannini, coordinatore provinciale azzurro, contestando l’iniziativa di stasera contro il tracciato individuato dalla Regione per collegare Signa con Lastra oltrepassando l’Arno e la Ferrovia.
“Una cosa deve essere chiara – hanno sostenuto – non lasceremo ad Italia Nostra o a qualche altro comitato il compito di distruggere definitivamente le ultime possibilità di sviluppo per il territorio delle Signe e dell’area metropolitana fiorentina.
Ritornare indietro al vecchio progetto della bretellina, è chiaro a tutti che non sia più sostenibile, per ragioni di natura economica ma anche di sostenibilità ambientale visto che prevedeva di tranciare in due il lago dei Renai. La procedura in conferenza dei servizi si sta concludendo ed i finanziamenti sono già stati accordati dal Ministero; chi vuole riportarci indietro, come in un infinito gioco dell’oca, se ne assumerà le responsabilità davanti alle nostre comunità.
È bene iniziare a fare nomi e cognomi, attribuire meriti e responsabilità. Noi di Forza Italia – hanno proseguito Gandola e Giovannini – siamo da sempre dalla parte del ponte per lo sviluppo delle nostre aree. Si parla da decenni di realizzare l’infrastruttura ed ora che siamo vicini all’avvio del progetto definitivo, non possiamo non schierarci contro chi gioca a bloccare l’opera, proponendo scelte iper-ambientaliste che mirano all’immobilismo delle nostre aree.
Per noi il verde del parco fluviale e dell’area dei Renai è un verde importante e da salvaguardare solo se è amico dell’uomo, dello sviluppo e del lavoro e siamo certi che questo equilibrio sarà raggiunto e realizzato grazie alle tante opere di mitigazioni già previste”.
Coordinamento Regionale Forza Italia Toscana
Calenzano: conferenza sulla certezza della pena
Calenzano, il coordinatore provinciale di Firenze di Forza Italia Paolo Giovannini: “Una conferenza importante, con un relatore di eccezione, che ci consentirà di promuovere la conoscenza della Costituzione e dei diritti fondamentali del nostro paese”
La certezza della pena e l’esecuzione penale: la conferenza si terrà oggi alle 16.30 presso il ristorante Carmignano del 500, via di Barberino, 242 a Calenzano.
L’iniziativa di Forza Italia promossa da Rosanna Fantini, responsabile provinciale del dipartimento scuola e Università e da Biancastella Maienza, responsabile provinciale della formazione vedrà intervenire il dott. Alessandro Fusi, funzionario già dirigente dell’ufficio di esecuzione penale della Procura generale di Firenze.
“In tal modo, commenta Paolo Giovannini, coordinatore provinciale azzurro, il nostro partito continua l’opera di formazione ed informazione aperta ad eletti e simpatizzanti su uno dei temi dei quali si discute da moltissimi anni e per il quale è necessaria una vera e propria rivoluzione culturale che faccia comprendere il senso ed il valore della pena, anche e soprattutto in ottica rieducativa avendo sempre presente l’orizzonte del reinserimento sociale.
Una conferenza importante, con un relatore di eccezione, che ci consentirà di promuovere la conoscenza della Costituzione e dei diritti fondamentali del nostro paese. Da parte mia giunge un sentito ringraziamento a Maienza e Fantini per aver promosso l’incontro”.
Coordinamento Provinciale Forza Italia Firenze
Lastra a Signa: impianto e palazzetto dello sport fatiscenti
Lastra a Signa, il coordinatore provinciale di Firenze di Forza Italia Paolo Giovannini, insieme ad Ilaria Brandi: “impianto di atletica e palazzetto dello sport fatiscenti, dalla giunta servono risposte, non promesse”
“La giusta protesta dell’associazione di atletica ha messo in luce il grave stato di degrado degli impianti sportivi lastrigiani su cui l’amministrazione comunale deve fare di più e meglio, anche in ottica dei finanziamenti del Pnrr, per dare alle nostre società sportive impianti sicuri e all’avanguardia”.
Così si esprimono Paolo Giovannini ed Ilaria Brandi, consiglieri comunali di Forza Italia che insieme a Luciano Giusti, Capogruppo della Lega, hanno depositato in questi giorni un’interrogazione per sapere quale siano le reali condizioni dell’impianto di atletica e se sia prevista una sua messa in sicurezza.
“Lo stadio di atletica e il palazzetto dello sport, continuano Giovannini e Brandi, si trovano da anni in una situazione di fatiscenza non più sostenibile, da tempo chiediamo di procedere ad una loro ristrutturazione vista la presenza di copiose infiltrazioni d’acqua ma nulla è stato davvero fatto in questo senso.
Bene aver provveduto negli ultimi mesi a valorizzare l’attività sportiva anche firmando un apposito protocollo d’intesa, coinvolgendo la scuola e tutte le realtà sportive del territorio, ma senza procedere ad una revisione degli impianti sportivi tutto ciò rischia di rimanere solo sulla carta.
Anche sulla copertura della piscina comunale non possiamo che manifestare tutto il nostro sconcerto per l’assoluta mancanza di rispetto dei tempi previsti che si sono dilatati in modo francamente inaccettabile. La piscina doveva riaprire prima ad ottobre e poi a gennaio ed oggi, in piena primavera, non conosciamo la data di riapertura essendo ancora in corso il montaggio dell’impianto di antincendio.
Su questi fronti servono meno promesse ed un impegno più consistente per offrire alla comunità ed alle società sportive gli impianti che si meritano”.
Coordinamento Provinciale Forza Italia Firenze
Lastra a Signa, Gandola: ecco il progetto di via di Carcheri
Lastra a Signa, il consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia Paolo Gandola, insieme a Paolo Giovannini: “progetto di ripristino via dei Carcheri pronto. Adesso si assegnino i lavori e si proceda ad avviare il cantiere”
Dopo l’assegnazione, da parte della regione Toscana, dell’ultieriore contributo di 700mila euro non si perda altro tempo. La Città metropolitana di Firenze proceda, senza ritardo, ad affidare l’esecuzione dei lavori e si consenta l’apertura del cantiere per avviare il ripristino di via di Carcheri a Lastra a Signa, dopo la frana del muro di contenimento della Fipili”.
Così si esprimono Paolo Gandola, consigliere metropolitano di Forza Italia centrodestra per il cambiamento e Paolo Giovannini, capogruppo azzurro a Lastra a Signa, che nei giorni scorsi hanno avuto modo di prendere visione di tutti gli allegati progettuali del 2 stralcio dell’intervento.
“Dietro mia richiesta, spiega Gandola, ho potuto consultare in questi giorni il progetto esecutivo di ripristino predisposto, già validato ed approvato dalla Città metropolitana di Firenze che prevede la creazione del nuovo muro di sottoscarpa, la sistemazione stradale di via delle Fonti ed i necessari Interventi idraulici.
a quanto inizialmente previsto, il progetto richiederà un investimento di 2,9 milioni di euro, con un aumento di 700mila euro, dovuto all’aumento del prezziario delle materie prime e alla necessità di realizzare una paratia di pali con tiranti dovendo avviare il cantiere in un periodo dell’anno dove le condizioni climatiche sono meno favorevoli rispetto a quanto inizialmente previsto.
Il progetto, rivela ancora Gandola, prevede, dunque, il consolidamento del versante, al piede della scarpata di valle, con la creazione del nuovo muro ed il ripristino con un’ampliamento della carreggiata in via delle Fonti.
Ancora una volta noi di Forza Italia ci avevamo visto giusto, commenta ancora il consigliere metropolitano, esattamente nel gennaio scorso avevamo avanzato dei dubbi sui tempi contingentati ritenendo praticamente impossibile che l’intervento si sarebbe concluso entro marzo 2022 e così, purtroppo, è stato, visto che il cantiere, al 14 marzo, non è ancora partito.
Tuttavia, conclude il consigliere, rigettiamo i commenti dei residenti e dei comitati che hanno parlato di selfie inutili della politica. La politica ha seguito nelle sedi opportune la vicenda, senza mai lasciare nulla al caso, chiedendo informazioni precise ad ogni passaggio, consultando documenti, atti ed autorizzazioni.
L’intervento di ripristino ha rappresentato qualcosa di davvero ingente, ha richiesto la convocazione della conferenza dei servizi per acquisire i pareri, sono state necessarie indagini complesse anche per consentire la nuova regimazione delle acque.
Il progetto esecutivo predisposto si compone di centinaia di documenti, con studi precisi e ben fatti. Il punto, casomai, è che gli amministratori metropolitani e locali non hanno mai rispettato i cronoprogrammi diffusi come certi di fatto generando nei cittadini un’esasperazione infinita.
Non si perda altro tempo, dunque, si affidino subito i lavori e si consenta l’avvio del cantiere entro i prossimi giorni”.
Coordinamento Regionale Forza Italia Toscana
Lastra a Signa: Forza Italia cresce, entra Lara Brogelli
Lastra a Signa: Forza Italia cresce, entra Lara Brogelli. Il coordinatore provinciale di Firenze di Forza Italia Paolo Giovannini, insieme a Cinzia Pandolfi: “Lara è la nuova responsabile di Azzurro Donna a Lastra a Signa, continua il rafforzamento del partito azzurro”
“Forza Italia a Lastra a Signa, cresce e si rafforza, un fatto che testimonia la bontà e l’efficacia del gruppo consiliare e di tutto il coordinamento comunale. Lara Brogelli, infatti, 49 anni, lastrigiana ed impiegata commerciale, con un passato importante in Fratelli d’Italia, é la nuova responsabile comunale di Azzurro Donna di Lastra a Signa”.
A comunicarlo sono Paolo Giovannini, capogruppo di Forza Italia a Lastra a Signa e Cinzia Pandolfi coordinatrice provinciale di Azzurro Donna che ha firmato in queste ore l’incarico per la nascita del dipartimento di Azzurro Donna anche a Lastra a Signa.
Il nuovo ingresso è emerso oggi quando, alla presenza della coordinatrice regionale Rita Pieri, Azzurro Donna ha partecipato a Lastra a Signa alla camminata rossa “Il coraggio delle donne”, promossa dall’amministrazione comunale lastrigiana.
“Siamo davvero felici del nuovo ingresso in Forza Italia e in Azzurro Donna di Lara Brogelli, una donna capace ed appassionata, campionessa di preferenze alle scorse elezioni regionali quando era candidata nelle liste di Fratelli d’Italia. A Lastra a Signa il nostro gruppo è sempre più coeso e radicato, continuando ad essere il vero e proprio lievito nell’alleanza di centrodestra”.
“Sono onorata della fiducia che mi è stata accordata, ha aggiunto Brogelli, dopo l’esperienza in Fratelli d’Italia, negli ultimi mesi ho avvertito sempre di più l’esigenza di aderire a Forza Italia, sostenendo la linea ed il buon governo del presidente Mario Draghi, alla guida dell’Italia e l’impegno del partito per fronteggiare l’emergenza sanitaria, con concretezza, senza rifuggire in facili slogan”.
Coordinamento Provinciale Forza Italia Firenze
Giovannini: Ricambio a Gambassi, nuovo commissario
Il coordinatore provinciale di Firenze di Forza Italia Paolo Giovannini: “Ricambio in Forza Italia a Gambassi. Francesca Martini nuovo commissario per rilanciare il partito”
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Paolo Giovannini, in accordo con la vice coordinatrice provinciale Raffaella Ridolfi, il nuovo vice coordinatore provinciale Filippo Ciampolini e la responsabile dell’empolese Sabrina Ramello hanno individuato un nuovo commissario per il Comune di Gambassi nella figura dell’amica Francesca Martini. Ringrazio per il lavoro fin qui svolto dall’amica Benedetta Bellini.
Con questa nomina Forza Italia vuole dare ai cittadini di Gambassi un riferimento politico, in grado di rappresentare e interpretare le esigenze della cittadinanza e delle attività produttive della zona, attraverso un approccio democratico e liberale alla gestione della pubblica amministrazione.
Simpatizzante di Forza Italia fin dalla nascita del movimento di Forza Italia, Francesca Martini non si è mai schierata in prima persona ed è sempre stata una simpatizzante non iscritta.
Ha lavorato prima da impiegata poi da operaia, ma ha sempre seguito con passione il nostro movimento politico. Questa fase di rinnovamento di Forza Italia l’ha convinta ad impegnarsi in prima persona per dare una svolta al partito e si dichiarata di impegnarsi per il comune di Gambassi.
Affidiamo a Francesca – hanno dichiarato Giovannini, Ridolfi, Ciampolini e Ramello – il coordinamento di Forza Italia del comune di Gambassi, con l’obiettivo di aggregare nuovi simpatizzanti e militanti al fine di costruire una comunità politica di qualità tesa a promuovere i valori fondanti del partito nell’interesse dei cittadini e delle imprese del territorio.
Dobbiamo lavorare molto e sono certo che Francesca metterà tutto l’impegno possibile per realizzare un buon risultato. Da parte nostra, a Francesca Martini vanno i migliori auguri di buon lavoro».
«Sono onorato della fiducia che il Coordinatore Provinciale Paolo Giovannini, dei vice Raffaella Ridolfi e Filippo Ciampolini e della responsabile di zona Sabrina Ramello mi hanno concesso – dice Martini – e li ringrazio. Forza Italia a Gambassi può contare sul un gruppo di militanti capaci e motivati ed assieme agli altri responsabili dei comuni adiacenti potremmo far rivivere una nuova stagione di successi al partito a livello locale.
Paolo Giovannini, Coordinatore Provinciale Forza Italia Firenze
Empolese Valdelsa: uniti per dare nuova voce ai cittadini
Il coordinamento provinciale di Firenze di Forza Italia: “Forza Italia Empolese Valdelsa: uniti per dare nuova voce ai cittadini”
Riparte da Certaldo la riscossa di Forza Italia nell’empolese Valdelsa e lo facciamo appena prima di Natale e a ridosso, purtroppo, di un fatto che l’altro ieri ha rischiato di mettere nuovamente in ginocchio l’intero sistema viabilistico dell’intera area: il rovesciamento dell’autotreno sulla rampa di accesso al ponte della Srt429 appena fuori l’abitato di Certaldo, che ha dimostrato una volta di più l’assoluta necessità di realizzare l’ultimo lotto della famigerata strada regionale tra Certaldo e Castelfiorentino.
Così Paolo Gandola, Consigliere metropolitano di Forza Italia-Centrodestra per il cambiamento, Paolo Giovannini Coordinatore provinciale azzurro, Filippo Ciampolini neo vice-coordinatore provinciale azzurro, Sabrina Ramello Responsabile dell’area vasta Empolese-Valdelsa di Forza Italia, Consigliera a Fucecchio e all’Unione dei Comuni, Giuseppe Romano, Capogruppo all’Unione dei Comuni e Gabriele Calosi, Coordinatore comunale di Certaldo.
Una filiera completa e compatta che da adesso in poi tornerà, con rinnovata forza, a tenere alta l’attenzione sulle vere e proprie tragedie amministrative della sinistra che governa questi territori da sempre.
Non è un caso che siamo qui – dicono gli esponenti di Forza Italia – Certaldo, infatti, rappresenta il fulcro del fallimento delle sinistra e la responsabilità ricade, necessariamente, sul responsabile viabilità dell’area in Città Metropolitana, il Sindaco Giacomo Cucini e sul vertice amministrativo del Comune più grande della zona, la Sindaca Brenda Barnini. A poche ore dal Natale, infatti, è tempo di bilanci e cosa ci porta in dono la gestione amministrativa della sinistra che Governa Comuni, Città Metropolitana, Regione?
I ritardi sulla messa in sicurezza della vecchia 429 sono sotto gli occhi di tutti, i ritardi sulla costruzione della nuova non parliamone, i modi di come è stata realizzata è uno scandaloso libro a parte, la fatiscenza del manto stradale di alcuni tratti di viabilità inaugurati solo da pochi anni la conoscono tutti gli automobilisti, il grande punto di domanda sullo storico ponte sull’Elsa che collega Certaldo ai territori di San Gimignano è un ginepraio di rimbalzi di competenze, insomma è un calderone di inefficienze e di deficienze (in senso di deficere) che oggi debbono avere dei volti.
Nulla di personale, sia chiaro, ma l’assoluta necessità di dare e prendersi le proprie responsabilità di fronte ad una situazione davvero drammatica, quello della viabilità, che ha delle enormi ripercussioni sulla competitività dei nostri territori e delle nostre imprese e sulla salute dei nostri cittadini. Non si tratta solo dell’inquinamento, ma dei tempi di percorrenza che ormai impongono all’intera nostra zona di riferirsi con maggior frequenza all’ospedale di Poggibonsi, piuttosto che a quello di Empoli. Ma vi pare possibile? Ma che amministratori abbiamo in Regione, in Città Metropolitana e nei Comuni se dopo decenni, nel 2022 la situazione è questa?
In questi anni, all’interno del Consiglio dell’Unione dei Comuni grazie al lavoro di Giuseppe Romano e Sabrina Ramello abbiamo fatto un’opposizione schietta, dura, ma anche costruttiva, proseguendo su questa strada, con loro, insieme al nostro Consigliere in Città Metropolitana Paolo Gandola, a Filippo Ciampolini neo Vice-coordinatore provinciale e a tutta la filiera istituzionale che Forza Italia continua ad avere nei nostri territori faremo sentire con ancora più vigore e forza la nostra voce, che è la voce di tutti i cittadini esasperati da anni, lustri, anzi decenni di promesse disattese – conclude il Coordinatore provinciale Paolo Giovannini.
Coordinamento Provinciale Forza Italia Firenze
Giovannini: Ricambio a Pelago, nuovo commissario
Il coordinatore provinciale di Firenze di Forza Italia Paolo Giovannini: “Ricambio in Forza Italia a Pelago. Giuliano Monechi nuovo commissario per rilanciare il partito”
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Paolo Giovannini, in accordo con la vice Raffaella Ridolfi ed alla responsabile locale Giovanna Vaggelli, hanno individuato il nuovo commissario per il Comune di Pelago nella figura del Dott. Giuliano Monechi.
Con questa nomina Forza Italia vuole garantire ai cittadini di Pelago un riferimento politico di qualità, in grado di rappresentare e interpretare le esigenze della cittadinanza e delle attività produttive della zona, attraverso un approccio democratico e liberale alla gestione della pubblica amministrazione.
Simpatizzante di Forza Italia fin dalla nascita del movimento, nel 1994, Giuliano Monechi è sempre stato iscritto a Forza Italia dal 1994.
Laureato in sociologia, ha lavorato per quasi quaranta anni alla IBM, ma senza mai abbandonare il suo attaccamento alla politica che lo ha portato anche prima della nascita di Forza Italia ad essere tesserato dal 1963 prima al PSU (riunione socialista) ed essere anche segretario del PSI di Pontassieve dal 1970-1972. Questa fase di rinnovamento di Forza Italia l’ha convinto ad impegnarsi in prima persona per dare una svolta al comune di Pelago a cui tiene molto.
Affidiamo a Giuliano – hanno dichiarato Giovannini, Ridolfi e Vaggelli – il coordinamento di Forza Italia del comune di Pelago, con l’obiettivo di aggregare nuovi simpatizzanti e militanti al fine di costruire una comunità politica di qualità tesa a promuovere i valori fondanti del partito nell’interesse dei cittadini e delle imprese del territorio.
Dobbiamo lavorare molto e sono certo che Giuliano metterà tutto l’impegno possibile per realizzare un buon risultato. Da parte nostra, a Giuliano Monechi vanno i migliori auguri di buon lavoro».
«Sono onorato della fiducia che il Coordinatore Provinciale Paolo Giovannini, della vice Raffaella Ridolfi e della responsabile di zona Giovanna Vaggelli mi hanno concesso – dice Monechi – e li ringrazio. Forza Italia a Pelago ha la fortuna di poter contare sul un gruppo di militanti capaci e motivati ed assieme agli altri responsabili dei comuni adiacenti potremmo far rivivere una nuova stagione di successi al partito a livello locale.
Paolo Giovannini, Coordinatore Provinciale Forza Italia Firenze
Calenzano: Cena di Natale provinciale di Firenze
Calenzano: il coordinatore provinciale di Firenze di Forza Italia Paolo Giovannini: “Forza Italia punta a tornare comunità, ieri sera la cena di Natale con il sen. Massimo Mallegni e la sen. Barbara Masini“
Una cena di Natale, distanziati ed in completa sicurezza, per incontrare finalmente in presenza, gli iscritti e i simpatizzanti di Forza Italia e per scambiarsi i consueti auguri di Buon Natale.
L’appuntamento si è tenuto ieri sera presso il ristorante dell’hotel First di Calenzano promosso da Paolo Giovannini, coordinatore provinciale azzurro e da Paolo Gandola, consigliere metropolitano, alla presenza del sen. Massimo Mallegni, coordinatore regionale di Forza Italia Toscana e la sen. Barbara Masini, di tanti coordinatori e consiglieri comunali, iscritti e semplici simpatizzanti. In apertura è intervenuto telefonicamente l’on. Antonio Tajani, coordinatore nazionale del partito.
Una cena molto partecipata durante la quale è stata ribadita l’importanza dei vaccini e del Green pass per non fermare il Paese, e per riscoprirsi comunità unita pronta ad agganciare la ripresa economica e dare al Paese un governo forte a guida centrodestra, l’unico che potrà davvero ridare speranze e un futuro più radioso per tutti e prospettive di crescita vera. Una occasione per ricordare ed onorare la figura dell’On. Paolo Bartolozzi, eurodeputato di lungo corso scomparso recentemente.
“Forza Italia continua ad essere un partito ben radicato sul territorio, ha commentato Giovannini, unito e coeso, attento a tutti i territori dell’area metropolitana fiorentina, pronto a sostenere le istanze dei cittadini e a garantire impegno e buongoverno.
Un partito che non rinuncia alle sue bandiere ed al suo vessillo, che sceglie ancora oggi di ritrovarsi, promuovere iniziative sul territorio e che ha voglia di ritornare ad essere sempre di più comunità in ogni angolo della provincia grazie anche al lavoro eccellente svolto dal nostro consigliere metropolitano Paolo Gandola che ogni giorno gira, in lungo ed in largo, la nostra area metropolitana assicurando al partito un impegno senza uguali al coordinatore regionale Mallegni per l’eccellente lavoro e alla senatrice Masini per la costante presenza sul territorio”.
Paolo Giovannini, Coordinatore Provinciale Forza Italia Firenze


Esodo degli sportelli bancari dalla provincia fiorentina
Esodo degli sportelli bancari dalla provincia fiorentina. Il consigliere metropolitano di Firenze di Forza Italia Paolo Gandola, insieme a Paolo Giovannini: “I comuni non possono rimanere inermi”
“In tutta l’area metropolitana fiorentina da San Donnino, Ginestra Fiorentina e Capraia e Limite, stiamo assistendo al grande esodo degli sportelli bancari di Banca Intesa. Un fatto che produce innumerevoli disservizi al territorio”.
Così si esprimono Paolo Giovannini, coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze e Paolo Gandola, consigliere metropolitano azzurro che nei giorni scorsi si sono recati a Ginestra Fiorentina dove ha recentemente chiuso lo sportello bancario di via Redipublia.
“Tutto ciò, spiegano i due esponenti di Forza Italia, sta creando innumerevoli problemi a tutti i residenti ed i commercianti della zona. Nei mesi scorsi è toccato a San Donnino, con lo spostamento dello sportello a San Mauro a Signa poi a Capraia e Limite ed ora a Ginestra Fiorentina dove gli esercenti hanno avviato una raccolta firme diretta alla direzione della banda che trova il nostro pieno sostegno.
Così si raggiunge un unico risultato: quello di portare al declino interi Comuni o frazioni che risultano privati di un servizio importante ed essenziale che richiamava sui territori anche residenti delle frazioni limitrofe. Nel caso di Ginestra Fiorentina, ad esempio, lo sportello era utilizzato anche dai residenti di Anselmo o San Vincenzo a Torri, oltre che da tutti gli abitanti della collina lastrigiana.
In tutti e 3 i casi, con la chiusura della banca, è stato disattivato anche il bancomat e non conosciamo quale futuro sarà assicurato agli immobili che prima ospitavano l’istituto bancario.
Tutto ciò, hanno aggiunto, contribuisce anche a compromettere il livello di qualità della vita di tutti gli abitanti. Visto il quadro disarmante delle razionalizzazioni e dei tagli veri e propri delle filiali bancarie, se non si vuole depauperare e spopolare di residenti ed esercenti intere zone del territorio dell’area metropolitana, è necessario un serio intervento delle amministrazioni comunali anche per consentire l’arrivo di altri istituti bancari.
La questione non è di stretta attinenza comunale, certo, ma spetta al Comune fare di tutto per tutelare dal declino e dall’impoverimento i territori e le frazioni rimasti prive di un servizio essenziale”.
Coordinamento Provinciale Forza Italia Firenze


Vaglia: Forza Italia si ristruttura
Vaglia, Il coordinatore provinciale di Firenze di Forza Italia Paolo Giovannini: “Forza Italia si ristruttura. Nuovo commissario per rilanciare il partito”
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Paolo Giovannini, in accordo con la vice Raffaella Ridolfi hanno individuato il nuovo commissario per il Comune di Vaglia nella figura della Sig.ra Claudia Dominici.
Con questa nomina Forza Italia vuole garantire ai cittadini di Vaglia un riferimento politico di qualità, in grado di rappresentare e interpretare le esigenze della cittadinanza e delle attività produttive della zona, attraverso un approccio democratico e liberale alla gestione della pubblica amministrazione.
Simpatizzante di Forza Italia fin dalla nascita del movimento, nel 1994, Claudia Dominici fa parte del coordinamento provinciale ed è responsabile del dipartimento professioni, già candidata alla Camera dei Deputati nel seggio Firenze 4 Scandicci. Questa fase di rinnovamento di Forza Italia l’ha convinta ad impegnarsi in prima persona per dare una svolta al comune di Vaglia a cui tiene molto.
Affidiamo a Claudia – hanno dichiarato Giovannini e Ridolfi – il coordinamento di Forza Italia del comune di Vaglia, con l’obiettivo di aggregare nuovi simpatizzanti e militanti al fine di costruire una comunità politica di qualità tesa a promuovere i valori fondanti del partito nell’interesse dei cittadini e delle imprese del territorio.
Dobbiamo lavorare molto e sono certo che Claudia metterà tutto l’impegno possibile per realizzare un buon risultato. Da parte nostra, a Claudia Dominici vanno i migliori auguri di buon lavoro».
«Sono onorata della fiducia che il Coordinatore Provinciale Paolo Giovannini e della vice Raffaella Ridolfi mi hanno concesso – dice Dominici – e li ringrazio. Forza Italia a Vaglia ha la fortuna di poter contare su un gruppo di militanti capaci e motivati ed assieme agli altri responsabili dei comuni adiacenti potremmo far rivivere una nuova stagione di successi al partito a livello locale.
Paolo Giovannini, Coordinatore Provinciale Forza Italia Firenze


Mugello, terremoto in FI? Diciamo un piccolo sussulto…
Mugello, Il coordinatore provinciale di Firenze di Forza Italia Paolo Giovannini: “Terremoto in Forza Italia? Diciamo un piccolo sussulto…”
Voglio precisare che non accetto chi sta dentro ad un partito per criticare e cercare di fare discussione e mettere uno contro altri.
In un partito si sta per cercare di unire e tutti insieme per costruire.
Dopo i suoi ripetuti tentativi di dividere il partito a livello provinciale, ho deciso di non riconoscere Giannelli come mio vice.
Nella mia comunicazione ufficiale di sabato scorso, oltre a sollevare Giannelli dal suo incarico, ho cercato di portare ordine all’interno del coordinamento, sospendendo le cariche di colori che avevo nominato commissario comunale e che nonostante i ripetuti solleciti non avevano rinnovato la loro tessera.
Ho sempre avuto massima stima nell’amico Galeotti e più volte l’ho supplicato di rinnovare la tessera per non vedermi costretto a sospendere la sua nomina.
Galeotti mi ha sempre detto che non contesta l’operato del coordinamento provinciale o regionale, ma quello nazionale e che quindi con il suo gruppo mugellano non avrebbe rinnovato la tessera se il partito a livello nazionale non avesse fatto scelte diverse.
Da parte mia non ho mai ho chiesto a Galeotti di dimettersi e fin d’ora spero in prossimo riavvicinamento.
Cosa diversa per new entri Federica Tassini, nominata appena un mese fa a sostituire una commissaria, su forte indicazione del Giannelli, ha ritenuto di abbandonare la sua nomina.
Altra dimissionaria è la commissaria di Vicchio, Berardicurti, nominata su segnalazione sempre di Giannelli, ma che non ho mai avuto l’occasione di incontrare o di ricevere da lei almeno una telefonata, direi non pervenuta, in due anni zero tessere nel suo comune.
Le dimissioni di Resia commissario di Vaglia mi erano state da lui preannunciate per motivi personali e non per problemi nei miei confronti,.
Sarà mia cura appurare anche la situazione con la consigliera Gaetano di Barberino ufficialmente dimissionaria solo per voce di Giannelli.
Nella sua lettera di dimissioni plurime a sua firma sono elencate anche persone che non hanno rinnovato la tessera negli ultimi tre o quattro anni.
Giannelli è stato sollevato dall’incarico dopo che sia io, sia lo stesso coordinatore regionale avevamo provveduto ad affidargli diversi ruoli di rappresentanza del partito in passato. Per questa ragione non credo di essere in difetto nei suoi confronti. Forse però le nomine rivedute in soli tre anni di iscrizione al partito non gli sembravano sufficienti.
Forza Italia a livello provinciale non è assolutamente il Titanic, direi è piuttosto un sottomarino inaffondabile. Riemergeremo e preso lo dimostreremo.
Paolo Giovannini, Coordinatore Provinciale Forza Italia Firenze


Sesto Fiorentino: Forza Italia sostiene Daniele Brunori
Sesto Fiorentino, sottoscritto accordo con Daniele Brunori. Il coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze Paolo Giovannini, insieme ad Angelo-Victor Caruso: “correremo insieme a UDC e nuovo PSI, saremo la “forza del sì”, la casa dei moderati e riformisti sestesi”
“Dopo una lunga interlocuzione è stato raggiunto in queste ore l’accordo tra Forza Italia ed il candidato sindaco del centrodestra (espresso dalla Lega) Daniele Brunori. Forza Italia presenterà una propria lista di supporto, insieme all’Udc e al Nuovo Psi”.
Così si esprimono Paolo Giovannini, coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze e Angelo-Victor Caruso, coordinatore azzurro della Piana Fiorentina.
“Quella che stiamo definendo, aggiungono, non sarà soltanto la lista di Forza Italia ma la casa di tanti movimenti civici, tanti cittadini ed elettori moderati che vogliono cambiare la città di Sesto Fiorentino. Un progetto civico, ma anche politico nato dalla nostra convinzione che sia assolutamente necessario allargare i confini del centrodestra.
Forza Italia, dunque, spalanca le proprie porte per aggregare consensi e movimenti civici e tutti coloro che credono in una politica riformista rivolta alla soluzione dei problemi concreti.
A Sesto Fiorentino, aggiungono ancora gli esponenti azzurri, siamo e rappresentiamo la “Forza del Si”: sì al nuovo scalo di Peretola, sì a maggior decoro e sicurezza, sì allo sviluppo industriale ed un nuovo sviluppo commerciale del centro storico, sì alla valorizzazione delle periferie e dei quartieri più decentrati.
La lista di Forza Italia, concludono, sarà completamente rinnovata, con tanti volti nuovi, persone moderate e di buon senso, appassionati e coraggiosi, pronti a mettersi al servizio per la nostra comunità, assicurando impegno ed abnegazione”.
Paolo Giovannini, Coordinatore Provinciale Forza Italia Firenze
Angelo-Victor Caruso, coordinatore azzurro della Piana Fiorentina

