Intestiamo a Paolo Rossi lo stadio Lungobisenzio in Prato
Il responsabile del Dipartimento Sport di Forza Italia Toscana Roberto Baldi: “Intestiamo a Paolo Rossi lo stadio Lungobisenzio in Prato“
Avanzata da molti la richiesta per l’intestazione al nome di Paolo Rossi dello stadio Lungobisenzio in Prato.
Anche il responsabile regionale dipartimento sport dr. Roberto Baldi, se ne è fatto interprete anche sulla stampa come vicepresidente A.C.Prato.
Là molte richieste sembrano state recepite dal sindaco di Prato Matteo Biffoni, che ne ha dato comunicazione agli organi di informazione.
Il Comune di Prato ha indetto una giornata di lutto cittadino ed ha partecipato con il sindaco Biffoni alla cerimonia funebre di Vicenza grazie ad una deroga concessa dalla prefettura.
Alle 12, davanti al municipio, il presidente del Consiglio comunale, Gabriele Alberti, ha osservato un minuto di silenzio a cui hanno aderito i consiglieri comunali.
L’attenzione che Forza Italia va manifestando sempre più alle realtà sociali e politiche della regione trova anche in questo caso, com’è capitato per molte altre iniziative degli ultimi tempi, un accoglimento non solo formale, attestandone la validità e l’attualità in nome questa volta di un campione di sport e di vita, che ha fatto sognare tutti noi e a cui sono legati indissolubilmente ricordi bellissimi.
Roberto Baldi, Responsabile Dipartimento Sport Forza Italia Toscana
Paolo Rossi, Toscana ricordi il suo grande campione
Il Senatore e Commissario regionale di Forza Italia Toscana Massimo Mallegni, insieme al capogruppo in Regione Marco Stella e Roberto Baldi: “Paolo Rossi, Toscana ricordi suo grande campione con iniziative e intitolazioni”
“Con Paolo Rossi tutto il mondo del calcio perde uno sportivo vero, un uomo mai sopra le righe, un campione gentile e umile, che ha dato grande lustro alla Toscana. Alla moglie Federica, ai figli e a tutti i suoi cari, giungano le sentite condoglianze di Forza Italia Toscana”.
Lo affermano il commissario regionale del partito, senatore Massimo Mallegni, Marco Stella, presidente del Gruppo Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana e Roberto Baldi, responsabile regionale Dipartimento Sport di Forza Italia Toscana.
“Paolo ha fatto sognare tutti noi, a lui sono legati indissolubilmente dei ricordi bellissimi della nostra vita – sottolineano Mallegni, Stella e Baldi -. Chiediamo alle amministrazioni locali, alle istituzioni e agli enti sportivi della Toscana di ricordare Pablito con iniziative e intitolazioni.
Al riguardo, il nostro pensiero corre allo stadio della sua città natale, Prato, al Centro Tecnico Federale di Coverciano e alla Cattolica Virtus, la squadra che lo ha lanciato”.
Mazzetti: Oggi Prato piange la morte di Paolo Rossi
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Oggi Prato piange la morte di Paolo Rossi. Il sindaco Biffoni indica il lutto cittadino. Ci lascia un Campione con la C maiuscola che non potremo mai dimenticare. Un maestro di stile per tutti anche nella vita”
Ad appena 64 anni, ci lascia il nostro Campione e concittadino Paolo Rossi. Grandissimo calciatore nel nostro campionato ed Eroe dei mitici Mondiali del 1982, vinti con il Ct Bearzot in panchina, grazie ai suoi stupendi 6 gol. Paolo Rossi uno, voglio ricordarlo, dei soli 5 italiani a vincere il Pallone d’Oro. Lo vinse proprio quel mitico 1982. Nessuno potrà mai dimenticarlo. Anche io molto piccola ricordo quei momenti di festa grande per i Mondiali. Oggi quelle immagini di “Pablito”, come lo aveva chiamato il grande Enzo Bearzot, ci fanno commuovere profondamente. A Prato in particolare oggi non sarà un giorno come tanti altri.
Campione umile che con la sua gentile passione ha fatto appassionare dal 1982 in poi migliaia di bambini pratesi che come lui si sono iscritti alla scuola calcio del Santa Lucia presieduta dal grande uomo di sport come Rodolfo Becheri per inseguire il sogno del grande Pablito. Per questo Paolo Rossi possiamo dire di essere stato un eroe non solo nel calcio ,ma anche nell’insegnamento di vita dello sport di squadra. Credo indispensabile che l’Amministrazione comunale si impegni a ristrutturare la zona dello Stadio in modo degno ed intitolarlo proprio a lui.
Faccio infine un appello al Sindaco Biffoni, affinchè indica il lutto cittadino a Prato. Ritengo giusto che la città celebri il suo indimenticabile Eroe. Credo sia giusto, che tutti giovani e meno giovani, in un momento come questo ricordino questo “Eroe gentile” che ha dato in Italia e nel Mondo notorietà anche alla nostra stupenda città.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e Coordinatore Provinciale di Prato