Massa: Parcheggi gratis per chi ha bimbi piccoli o in arrivo
Massa, la Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “approvata la mozione che impegna l’amministrazione ad istituire un ticket temporaneo per le donne incinte e/o con bambini piccoli”
Ieri sera consiglio Comunale, all’unanimità dei presenti, è stata approvata la mozione che impegna l’amministrazione ad istituire un ticket temporaneo per le donne incinte e/o con bambini piccoli.
La famiglia e le politiche di genere sono una delle prerogative di Forza Italia ed in particolare di Azzurro Donna che con la Coordinatrice Provinciale Sonia Castellini e tutto il gruppo di donne Azzurre, si impegna su tutti i fronti che riguardano il mondo femminile.
Il ticket temporaneo non è una novità assoluta, infatti in tantissimi comuni è già in uso ed anche a Massa si era già pensato di istituirlo, come è stato ricordato in Consiglio Comunale, adesso però grazie a Forza Italia è una realtà e consentirà alle donne di poter parcheggiare, negli stalli a pagamento del Comune, gratuitamente per agevolare tutti quegli spostamenti quotidiani che per una neo mamma alle prese con passeggino o carrozzina sono difficoltosi, così come sono difficili gli spostamenti di una donna che in stato di gravidanza deve cercare parcheggio in città.
Come ha giustamente fatto notare il nostro Capogruppo Luca Guadagnucci, si tratta non solo di una agevolazione per le donne ma anche del recupero di alcuni posti auto, dato che nel comune sono presenti alcuni cosiddetti “parcheggi rosa” riservati appunto alle donne ma non regolamentati dal codice della strada, parcheggi questi ultimi, che adesso potranno tornare ad essere fruibili da chiunque dato che il ticket temporaneo consente la sosta sullo stallo blu. Chiaramente l’amministrazione avrà il compito di regolamentare il tagliando ed il suo utilizzo, nella mozione presentata ed approvata ci sono delle proposte che andranno comunque valutate e nel caso riviste.
Ringraziamo l’assessore Guidi per il parere favorevole, del resto come lui stesso ha ricordato, mozioni simili sono state presentate in altri comuni dal centrodestra. A Massa ci ha pensato Forza Italia con Azzurro Donna a presentare una mozione a favore dei cittadini, portando avanti la politica del coordinamento Comunale che mette al primo posto l’ascolto, vogliamo essere vicini alla gente per cercare di risolvere le criticità che inevitabilmente in una città si vengono a creare.
Tutto il coordinamento, il Coordinatore ed il Gruppo Consiliare esprimono soddisfazione per questo risultato a favore della città.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara





Massa: Parcheggi gratis per chi ha bimbi piccoli o in arrivo
Massa, la Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “Parcheggi gratis per chi ha bimbi piccoli o in arrivo”
E’ doverosa la sensibilità da parte dell’amministrazione comunale, per temi riguardanti l’attenzione all’equilibrio dei diritti, le problematiche della famiglia in generale, e le persone più fragili in particolare, tra le quali sono inquadrabili le donne in stato di gravidanza e le neomamme, le quali sono soggette a disagi negli spostamenti cittadini in quanto impegnate con carrozzine e passeggini dei figli piccoli, anche e soprattutto per la difficoltà di trovare parcheggio, qualora conducenti di autoveicolo.
Forza Italia, in collaborazione con il movimento interno di Azzurro Donna, ha protocollato questa mattina una mozione a firma dei consiglieri Cofrancesco e Guadagnucci che, se approvata, consentirà alle donne in attesa di un bambino ed alle mamme che hanno figli fino a 18 mesi, di poter parcheggiare gratuitamente in tutti gli stalli a pagamento del comune di Massa.
Come sottolinea la Coordinatrice Prov.le di Azzurro Donna, Sonia Castellini, in moltissimi comuni d’Italia è già in vigore questo Ticket temporaneo rilasciato appunto alle future e neomamme, un gesto semplice ma di grande valore per una donna che, soprattutto nell’ultimo trimestre di gravidanza e nei primi mesi di vita del bambino, si trova ad avere difficoltà negli spostamenti soprattutto quando si trova da sola alla guida dell’auto.
Tutti i comuni dovrebbero essere attenti a queste problematiche, a Massa ci sono già i cosiddetti parcheggi Rosa ma non essendo regolamentati dal codice della strada, non è possibile sanzionare chi eventualmente ne fa un utilizzo improprio, inoltre non possiamo pensare che una ventina di parcheggi, teoricamente riservati, soddisfino il fabbisogno.
Con l’introduzione del ticket temporaneo, invece, chi ne ha diritto, esponendolo sulla vettura, potrà sostare gratuitamente eliminando il problema di cercare il parcheggio bianco magari lontano dal luogo che si deve raggiungere. Castellini conclude auspicando di portare la mozione anche negli altri comuni della provincia di Massa Carrara e ringraziando i consiglieri di Forza Italia per essere sempre attenti e sensibili a questo tipo di situazione.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara





Cecina: Parcheggi Rosa gratuiti per le donne in gravidanza
Cecina: Parcheggi Rosa gratuiti per le donne in gravidanza e le neomamme. La Capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Cecina Chiara Tenerini: “Sollecitato il Comune per una immediata revisione delle tariffe parcheggi”. Il testo della mozione
In data 25/07/2019 ho protocollato una mozione avente per oggetto “ Parcheggi Rosa” gratuiti per le donne in gravidanza e le neomammme che impegnava l’Amministrazione ad istituire i c.d. parcheggi rosa gratuiti in prossimità di asili, scuole, farmacie, uffici pubblici, ambulatori medici, supermercati, nonché ogni sito in prossimità del centro cittadino e delle frazioni.
La mozione è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale, ma nonostante un passaggio in apposita commissione consiliare permanente, nella quale sono state individuate le aree dove realizzare gli stalli rosa ad oggi, dopo oltre un anno, niente è stato fatto dall’amministrazione per dare attuazione alla delibera di Consiglio.
Non ci fermiamo di fronte all’ inefficienza e alla mancanza di volontà di questa amministrazione comunale.
In questi giorni ho protocollato una nuova mozione, sollecitando il Comune di Cecina a dare immediata attuazione a quanto deliberato dal Consiglio Comunale, e abbiamo richiesto di istituire anche il “Pass Rosa” per i residenti.
Un permesso, quindi, che permetta di sostare senza limiti di orario nelle aree di sosta a tempo limitato (zone a disco) e gratuitamente negli stalli blu a pagamento sul tutto il territorio, alle donne in gravidanze e alle neo-mamme residenti nel Comune di Cecina
Ho inoltrato anche una richiesta ufficiale al Sindaco Lippi, chiedendo una immediata revisione delle tariffe, con agevolazioni per i residenti di tutto il Comune, fragili non necessariamente con disabilità e titolari di attività commerciali a Marina di Cecina.
Chiara Tenerini, Capogruppo Consiglio Comunale Cecina e Coordinatore provinciale Forza Italia Livorno
MOZIONE
Premesso che:
– questa amministrazione comunale è sensibile e attenta all’equilibrio dei diritti, per quanto riguarda la relazione con i figli, alle problematiche della famiglia in generale e alle persone più fragili in particolare, tra le quali sono inquadrabili le donne in stato di gravidanza e le neomamme, le quali sono soggette a disagi negli spostamenti cittadini in quanto impegnate con carrozzine e passeggini dei figli piccoli, anche e soprattutto per la difficoltà di trovare parcheggio, qualora conducenti di autoveicoli;
Considerato che:
– già in molte località italiane, anche a vocazione turistica e non, è previsto il rilascio di apposito contrassegno (pass-rosa) per donne in stato di gravidanza e/o con bambini fino al compimento del secondo anno di età che permette di sostare senza limiti di orario nelle aree di sosta a tempo limitato (zone a disco) e gratuitamente negli stalli blu a pagamento;
– tale agevolazione potrebbe consentire di vivere una maternità più serena e migliorare la qualità della vita, permettendo un agevole parcheggio in luoghi dove la sosta risulta problematica, all’interno del centro cittadino e nelle zone di accesso alle spiagge libere o agli stabilimenti balneari;
– l’ istituzione dei pass-rosa anche nella nostra Città, costituirebbe una misura di tutela delle donne in gravidanza e delle mamme con i figli piccoli, indice di specifica sensibilità verso la maternità e segno di elevato senso civico di una comunità, nonché rientrerebbe in tutte quelle politiche atte a incentivare la natalità nel nostro Comune;
– Che appare opportuno, per verificare l’effettivo stato delle utenti residenti nel nostro Comune, rilasciare apposito pass/permesso da esporre sul cruscotto della vettura, analogo ai permessi temporanei rilasciati per gli utenti diversamente abili o temporaneamente tali, come già previsto dall’Amministrazione, permesso da richiedere presso il Comando della Polizia Municipale urbana, previa esibizione della documentazione comprovante lo stato di gravidanza e/o l’ età del proprio figlio/a/i/e sino al compimento del 2° anno di età;
– Che il rilascio dell’autorizzazione e del relativo “pass/permesso” da esporre nella vettura saranno normati da apposito regolamento comunale;
Considerato inoltre che:
– che dal 15 giugno c.a. è entrato in vigore il piano parcheggi e sono tornati a pagamento i parcheggi sul territorio con maggiore incidenza nella frazione di Marina di Cecina;
Ciò premesso e considerato
IMPEGNA IL SINDACO e la GIUNTA
Ad istituire il “Pass Rosa”, individuato in un permesso da esporre sul cruscotto della vettura, da richiedere presso il Comando della Polizia Municipale urbana, previa esibizione della documentazione comprovante lo stato di gravidanza e/o l’ età del proprio figlio/a/i/e sino al compimento del 2° anno di età, che permetta di sostare senza limiti di orario nelle aree di sosta a tempo limitato (zone a disco) e gratuitamente negli stalli blu a pagamento sul tutto il territorio, secondo modalità stabilite da apposito regolamento comunale.





Cecina: Parcheggi a pagamento, la storia si ripete
Cecina: Parcheggi a pagamento, la storia si ripete. La Capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Cecina Chiara Tenerini: “Nessuna agevolazione per le famiglie cecinesi e per chi ha un attività a Marina di Cecina”
L’Amministrazione Lippi continua la sua “battaglia contro il turismo” e contro le attività che di esso vivono, necessariamente, specialmente nella stagione estiva.
La storia si ripete, come ogni estate.
Parcheggi a pagamento pressoché ovunque sul litorale Cecinese, senza nessuna agevolazione per la cittadinanza, per le famiglie, per chi ha una attività. La scusa di dover “monitorare gli ingressi a causa del Covid19”, paventata maldestramente l’anno scorso, per giustificare l’aver colorato di blu tutti i parcheggi del tombolo sud, quest’anno forse non reggerebbe.
In un momento in cui sarebbe opportuno essere maggiormente attrattivi nei confronti del turismo balneare, Lippi ancora una volta dimostra di voler andare nella direzione opposta.
Allora a che cosa dobbiamo questa rinnovata posizione del Comune? La risposta la conosciamo e la conoscono anche i Cecinesi: fare cassa.
Nessuna agevolazione per chi, ogni giorno, deve aprire la propria attività. Nessuna attenzione per chi è residente a Cecina che, contrariamente a ciò che alcuni Comuni a noi limitrofi hanno da anni adottato, non può avvantaggiarsi di una cifra simbolica e forfettaria per l’intera stagione. Nessuna attenzione particolare e di buon senso per chi accompagna i propri bambini o anziani al mare (carichi di giocattoli, canotti, sdraio, ombrellone, borsa frigo etc.), costretto anche a pagare un balzello per niente economico, per sostare in uno stallo blu, per di più non custodito.
Le tariffe diventano alte per chi vuol godere ogni giorno del mare, che sta diventando sempre di più una meta a pagamento anche nelle spiagge libere (per quel che ne rimane perché purtroppo sono oramai sparite dall’avanzare del mare).
E gli abbonamenti? Che senso anno? Come si fa a chiamare abbonamento (?) stagionale una tariffa forfettaria (consistente) che NON GARANTISCE AFFATTO il POSTO? In altre parole sarebbe come abbonarsi alla stagione teatrale, senza avere la sicurezza di trovare i posti il giorno dello spettacolo … questo è veramente ridicolo!
Per assurdo (ma siamo veramente nell’assurdo) chi sottoscrive un abbonamento stagionale e poi trovasse una sola volta il posto nel parcheggio, lo pagherebbe 180.00 euro… Bell’affare! Complimenti a chi ha queste intuizioni e studia questi “pacchetti offerta”, “paghi e chissà se compri… “
Lo scorso anno avevamo depositato una mozione a giugno, per discutere in Consiglio Comunale tutte queste nostre convinzioni ma, come spesso succede con questa Amministrazione, non siamo mai riusciti a farla discutere perché sempre rimandata e mai messa all’O.d.G.
In cosa dobbiamo sperare? Solo in una forte protesta sui social e sulla stampa dei cittadini contro questi provvedimenti.
Noi proponiamo una revisione delle tariffe con agevolazioni per i residenti e fragili non necessariamente con disabilità (ad es. neo mamme con bambini entro i 3 anni etc.) che devono poter usufruire dei parcheggi dedicati pro quota, con una cifra quasi simbolica forfettaria, e un pass stagionale per chi lavora o ha attività sulla costa. Solo così si può veramente dare un piccolo contributo per la ripartenza, che anche quest’anno è piena di incognite e paure.
Chiara Tenerini, Capogruppo Consiglio Comunale Cecina e Coordinatore provinciale Forza Italia Livorno





Pescia: chiediamo abbonamenti ai parcheggi agevolati
La Coordinatrice Comunale di Forza Italia Pescia Manuela Angeli: “la prossima settimana entreranno in vigore le nuove tariffe dei parcheggi nel Comune di Pescia, con costi, in alcune zone, non del tutto popolari che metteranno in difficoltà residenti e lavoratori”
Dopo aver appreso che la prossima settimana entreranno in vigore le nuove tariffe dei parcheggi nel Comune di Pescia, con costi, in alcune zone, non del tutto popolari che metteranno in difficoltà residenti e lavoratori, Forza Italia Pescia accoglie le richieste dei dipendenti e delle micro e piccole imprese che ancora sopravvivono dopo oltre un anno di chiusure ed aperture a macchia di leopardo.
Chiediamo a gran voce al Presidente del Consiglio Comunale Vittoriano Brizzi di convocare al più presto la Commissione Consiliare Territorio al fine di rivalutare le tariffe del nuovo piano dei parcheggi approvato coi soli voti contrari dei consiglieri di opposizione.
Forza Italia Pescia chiede che venga preso in considerazione l’inserimento di diverse tipologie di abbonamenti prepagati per la sosta sulle aree di parcheggio a pagamento per i dipendenti delle attività che lavorano in centro storico e per i gestori delle attività stesse, ove possibile.
E’ necessario in un periodo come questo, in cui ci troviamo ancora in piena emergenza sanitaria ed economica, che i dipendenti delle attività che insistono nel centro storico, già penalizzati dalla diminuzione delle ore di lavoro a causa della CIG tra l’altro non da tutti percepita in maniera regolare, possano avere delle riduzioni di pagamento dei parcheggi negli stalli blu, durante l’orario di lavoro.
E’ inoltre utile che i titolari delle attività produttive, in base ad un piano economico e commerciale da studiare e valutare, possano usufruire di agevolazioni per i parcheggi per loro stessi ed in particolar modo per i loro clienti.
Manuela Angeli, Coordinatrice comunale Forza Italia Pescia
Marina di Massa: chiediamo abbonamento annuale parcheggi
Il Coordinatore Comunale di Massa di Forza Italia Domenico Piedimonte: “Marina di Massa: chiediamo abbonamento annuale ai parcheggi per i residenti”
Il centro di Marina di Massa ha sete di parcheggi e da anni reclama una soluzione, se non definitiva, almeno tampone.
Forza Italia propone ai propri alleati che siedono in giunta di valutare celermente di creare per la prima volta un abbonamento annuale per i residenti di Marina centro.
Nello specifico nel rettangolo che dal Lungomare Vespucci, risale per via Lungobrugiano e girando da via Aulla e continuando in via Casamicciola, riscende poi per via Don L. Sturzo e Cesare Battisti fino a raggiungere di nuovo il lungomare.
E’ noto a tutti che il centro di Marina 15 anni fa aveva tutti i parcheggi bianchi e liberi da gabelle. Ed erano almeno il doppio di ora. Estate ed inverno. Poi solo inverno. Ora, mai. Sarebbe anacronistico oggi tornare in dietro poiché è nelle cose che un giorno, anche se lontano, si potrebbe arrivare all’intera pedonalizzazione del centro dopo aver individuato la giusta ed efficiente buona viabilità. Ma allo stesso tempo, non possiamo non ascoltare chi nel centro ci vive e da anni ci chiede aiuto per una soluzione.
Durante l’estate, da metà giugno a fine settembre, i residenti del centro di Marina possono fare un abbonamento estivo ed è già qualcosa. Ora però, i nostri amici di maggioranza, accolgano la nostra richiesta di Forza Italia Massa di elaborare un abbonamento valido tutto l’anno perché è evidente che il problema dei residenti non si esaurisce con l’estate.
La riprova sono le multe a tappeto che i residenti del centro hanno ricevuto sabato 30 gennaio da parte di equipaggio della Municipale per l’orario di sosta a pagamento scaduto ed il disco orario scaduto.
Il fatto che fossimo ancora in piena pandemia non ha di certo fatto venir men il codice della strada ed il solerte equipaggio ha sicuramente adempiuto ai propri doveri. Ma di certo, questa azione, ha portato maggior frustrazione in chi è stato sanzionato. Ed a spinto noi di Forza Italia ad accelerare sulla richiesta di risoluzione di temi come questo.
Essendo vero che la Ztl del centro di Marina non ha dei varchi come li ha la ZTL del centro storico, è pur vero che chi risiede in Piazza Betti, via Colombo, via Zini, via Battisti e le vie indicate dalla nostra mappa, è circondato da soli parcheggi a pagamento o da parcheggi a disco orario.
Non si è liberi neanche di rientrare a casa per pranzo se non si vuole rischiare un salasso con le macchinette a pagamento. Ed è assurdo anche potersi gestire con il disco orario. A meno che non si mangi in casa un panino al volo saltando il caffè. E senza dimenticare che anche in inverno via Colombo, via Ascoli e via Zini diventano inaccessibili alle auto.
Forza Italia Massa, ribadisce quindi la necessità di elaborare degli abbonamenti annuali per i residenti del centro di Marina di Massa da poter acquistare in alternativa o complementare a quello stagionale.
Domenico Piedimonte – Coordinatore Comunale di Forza Italia Massa
Marina di Cecina: Parcheggi nel caos
La Capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Cecina Chiara Tenerini: “Marina di Cecina: Parcheggi nel caos. Nessun beneficio per i turisti e troppe penalizzazioni per chi lavora”
Lippi sulla gestione dei parcheggi a Marina di Cecina ha creato un malcontento da parte di tutti. Le sue decisioni hanno creato una situazione di disagio sempre più crescente, per i commercianti e in generale, per chi Marina la vive tutto l’anno. Nessun beneficio per i turisti e troppe penalizzazioni per chi lavora. Aver reso gratuiti gli stalli blu, senza una sosta oraria, seppur lunga, ha di fatto paralizzato l’utenza. Si notano auto coperte con teli parasole con addirittura i cartoni per proteggere le ruote dal salmastro.
Una fotografia chiara del fatto che i parcheggi pubblici siano in gran parte diventati privati, ad utilizzo esclusivo di chi ha la seconda casa a Cecina Mare e che per tre mesi non utilizzerà l’automobile. Nessuna convenzione per gli esercenti e i lavoratori marinesi che stanno facendo i salti mortali per raggiungere il loro posto di lavoro.
Con la Mozione che ho presentato il 30 giugno, ho chiesto di revocare questa situazione e stabilire una zona “disco orario a 3 ore” per quei parcheggi trasformati in gratuiti e rendere di nuovo gratuiti i parcheggi al Tombolo Sud e Nord, ad oggi l’ amministrazione comunale non ha ancora risposto a tutte le nostre richieste.
Le convenzioni mensili per i lavoratori marinesi nel parcheggio a pagamento di Viale Galliano, sono state ignorate completamente dalla nostra amministrazione. Non se ne capisce il motivo, sembra tutto lasciato al caso senza nessuna programmazione.
Chiara Tenerini, Capogruppo Consiglio Comunale Cecina e Coordinatore provinciale Forza Italia Livorno


Arezzo: Baldaccio, per i 5 stelle mancano i posti auto…
Il capogruppo di Forza Italia al Comune di Arezzo Jacopo Apa: “evidentemente non sono mai entrati nel park Baldaccio dove ci sono 800 posti. Ma in quale città vivono?”
Ma i 5 stelle ci sono mai stati al Baldaccio? – Così in una nota Jacopo Apa capogruppo di Forza Italia, risponde al surreale articolo pubblicato oggi che rileva le critiche del MoVimento 5 Stelle in merito alla scelta dell’amministrazione Ghinelli di collocare “La Casa della Salute” sopra il parcheggio Baldaccio.
Al di là della correttezza della scelta di collocare la Casa della Salute nei locali esterni sopra al parcheggio Baldaccio rappresenta una risposta concreta alla cittadinanza ed alle esigenze di avere un posto facilmente raggiungibile, comodo, ma soprattutto con ampio parcheggio a due passi dalla stazione e in prossimità del centro.
I 5 stelle contestano che la scelta sia sbagliata tra le altre cose “perché non vi sarebbero parcheggi …”. Appunto per questo domando io ai 5 stelle, ma siete mai stati al parcheggio Baldaccio ? Penso proprio di no. Altrimenti vi sareste resi conto che quel parcheggio è dotato di oltre 800 posti.
Il gran numero di parcheggi potranno accogliere gli utenti della Casa della salute in modo agevole comodo e assolutamente economico (Ricordo che si può sostare per l’intera giornata con solo €3). Anche lo stesso Sindaco Ghinelli ha spiegato più volte la descrizione della vicenda.
Il MoVimento 5 stelle fa polemica semplicemente per dare fiato alla bocca.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia Comune di Arezzo