Mazzetti: No a Gruppi unici, ognuno con la sua identità
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “No a Gruppi parlamentari unici, collaborare nel centrodestra, ma ognuno con la sua identità”
È giusto che il centrodestra continui a collaboratore in modo costruttivo , come del resto ha sempre fatto negli ultimi 27 anni con la guida del presidente Berlusconi, ed è corretto accentuare l’asse tra i partiti che sostengono il governo Draghi. Ma i gruppi unici alla Camera e al Senato non sono la strada per perseguire e migliorare questi obiettivi. Ogni partito deve mostrare agli elettori la propria identità, e noi come sempre dobbiamo puntare sulla nostra anima liberale, democratica, popolare, garantista , riformista.
Lo faremo grazie al nostro leader Berlusconi guida insostituibile e al lavoro di tutti noi parlamentari , ministri e sottosegretari di Forza ITALIA
Ben saldi nel centrodestra, ma per una coalizione plurale che abbia l’obiettivo di allargare il campo con più, e non con meno, offerta politica. Per il resto, stiamo leggendo in questi giorni retroscena sui giornali che già prefigurano assetti e incarichi di questa nuova presunta Federazione e unione dei gruppi parlamentari.
Io penso che qualsiasi eventuale novità debba essere discussa, approfondita e deliberata all’interno degli organi di partito e dei gruppi parlamentari e non soltanto carta ma con un confronto fra gli attori interessati
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia

Giovani: rimaniamo lealmente con il Presidente Berlusconi
Il coordinatore regionale toscano dei Giovani di Forza Italia Juri Gorlandi: “I giovani rimangono lealmente al fianco del Presidente Berlusconi“
Se c’è una parte del partito che non conosce gli agi delle posizioni parlamentari, quella sono i giovani.
Da anni in Toscana, congiuntamente alla struttura del partito, siamo al lavoro per il territorio e per i cittadini; tante le battaglie che hanno portato i nostri ragazzi ad essere eletti dalle grandi città alle province, passando per tutte quelle piccole comunità che caratterizzano il nostro tessuto regionale.
La passione che i giovani assicurano alla cosa pubblica è il più grande valore e motore di ogni formazione politica, perché dedicare tempo e risorse quando davanti si ha una vita da sviluppare, un lavoro, una formazione e una famiglia da creare la dice lunga sulla bontà degli intenti.
Abbiamo un sacco da imparare, ma sicuramente non siamo interessati agli esempi di trasformismo che hanno caratterizzato la dipartita di nostri parlamentari, eletti nel nostro territorio con il prezioso contributo di tanti di noi, che per spirito di servizio e passione hanno apparecchiato tavoli, senza chiedere portate e senza le ansie di un posto riservato, tanto care a chi ha tutto da perdere e nulla di positivo da dare.
Juri Gorlandi, Coordinatore Regionale Forza Italia Giovani Toscana





Arezzo, Apa: la coerenza a volte non è per tutti
Il capogruppo al Comune di Arezzo di Forza Italia Jacopo Apa: “Questione fuoriusciti: la coerenza a volte non è per tutti. Basta non confonderla con ipotetica convenienza”
Ieri sera, tramite mezzo stampa, ho appreso che i due Parlamentari aretini di Forza Italia hanno lasciato il partito per entrare in un nuovo progetto politico. Non entrerò nel merito personale della singola decisione, ma intendo chiarire la mia posizione sulla vicenda.
La scelta improvvisa, quanto incomprensibile, ha lasciato l’amaro in bocca e incredulità in tutto il partito perché per fatti identici, gli stessi attori in passato, hanno esaurito le penne bic per comunicati di condanna.
Stavolta chissà quale sarà il motivo della fuga per i neo-transfughi, ma forse il tempismo non è da sottovalutare. Siamo alla vigilia dell’elezione del Presidente della Repubblica e di un’elezione politica, la prossima, che vedrà gli scranni nei due rami del parlamento diminuire drasticamente. Che questo c’entri con la nuova formazione centrista? Forse c’entra una rielezione? Sono domande che mi pongo.
Da capogruppo e coordinatore dico che si tratta di un errore clamoroso e di una mancanza di rispetto e serietà verso il partito aretino e i suoi elettori. Non credo che servano ulteriori spiegazioni perché quello che conta secondo me è da ricercare in quello che non è stato detto.
Nell’augurare buona fortuna per la nuova avventura ai due parlamentari aretini ex-Forza Italia, colgo l’occasione per ribadire a chiunque all’interno del nostro partito aretino, abbia intenzione di stare alla finestra a guardare che succede, che il partito non tollererà in alcun modo posizioni intermedie o di attesa. Per quello che mi riguarda o si è dentro o si è fuori, ed è la posizione che sosterrò al prossimo coordinamento provinciale.
Jacopo Apa – Capogruppo Forza Italia al Comune di Arezzo





Arezzo: Mugnai e D’Ettore, scelta incomprensibile
Il coordinamento provinciale, comunale e il Gruppo consiliare di Arezzo di Forza Italia: “Mugnai e D’Ettore, scelta incomprensibile fatta a solo titolo personale. Nessun consigliere o assessore di Forza Italia segue loro la scelta”
Apprendiamo dalla stampa nazionale e locale dell’uscita da Forza Italia dei parlamentari Stefano Mugnai e Maurizio D’Ettore.
Teniamo a precisare che si tratta di una scelta fatta a solo titolo personale e che nessun equilibrio politico viene a modificarsi con la loro uscita, nella rappresentanza consiliare e di governo del comune capoluogo e degli altri comuni dove Forza Italia governa assieme al centro-destra, in quanto nessun consigliere ne assessore ha scelto di seguirli, uscendo da Forza Italia.
La scelta fatta da Mugnai e D’Ettore di abbandonare Forza Italia, il partito che li ha candidati e gli ha permesso di sedere in parlamento, ha amareggiato profondamente gli eletti, gli iscritti ed i militanti di Forza Italia della Provincia di Arezzo.
La scelta appare incomprensibile ed è vissuta come un vero e proprio “tradimento” della grande fiducia che negli anni, eletti, militanti e dirigenti di Forza Italia, hanno riposto nei confronti dei due parlamentari.
Forza Italia comunque non si ferma e nei prossimi giorni riunirà il Coordinamento Provinciale esteso ad eletti ed iscritti alla presenza dei vertici regionali e nazionali, per discutere delle prossime scadenze elettorali amministrative.
Coordinamento Provinciale
Coordinamento Comunale di Arezzo
Gruppo Consiliare di Arezzo





Gramigna: Io voto No perché…
Gramigna: Cina, Coronavirus e libertà. L’addetto stampa del coordinamento provinciale di Forza Italia Pistoia Antonella Gramigna: “siamo di fronte ai più grandi censori della storia, ma noi li salutiamo con le bandierine agli aeroporti”
Parlamentari
Visita le pagine dei nostri parlamentari: troverai tutti i loro articoli, le informazioni ed i contatti


Chiara Tenerini
Deputata, Coordinatore provinciale Livorno


Erica Mazzetti
Deputato, Coordinatore provinciale Prato

