Pistoia, Manchia: onorificenza a Monsignor Pineschi
La consigliera comunale di Pistoia di Forza Italia Patrizia Manchia: “Approvata all’unanimità la mozione per conferire la Onorificenza di Cittadino Benemerito a Monsignor Umberto Pineschi”
Approvata all’unanimità la mozione a firma della consigliera comunale Patrizia Manchia, per conferire la Onorificenza di Cittadino Benemerito a Monsignor Umberto Pineschi.
“La mozione è nata per poter riconoscere al Monsignor Pineschi i suoi meriti di lunga docenza nella nostra scuola di musica Mabellini, e per la conservazione degli strumenti musicali presso la Parrocchia, nonché per il suo impegno per lo sviluppo di scambi culturali tra Italia e Giappone.
L’amore per la musica, oltre le indiscusse doti umane e morali fanno di lui un sacerdote attento alla nostra comunità – afferma Manchia.
“ Sono molto felice di questa approvazione, perché in genere queste onorificenze non vengono concesse in vita. Invece, in questo caso, sarà molto bello poterla onorare direttamente al Monsignore in persona, come giusto”
Coordinamento provinciale Forza Italia Pistoia
Pistoia, Manchia: interrogazione su canone patrimoniale
La consigliera provinciale di Pistoia di Forza Italia Patrizia Manchia: “facendo seguito alle numerose richieste da parte dei cittadini delle nostre zone disagiate e in particolare quelle montane, mi faccio portatrice delle preoccupazioni createsi sul tributo dei passi carrabili”
Prosegue il lavoro di attenzione e ascolto delle zone più disagiate dell’area Pistoiese, come quelle montane, per le quali si è mossa nel fine settimana la sottosegretaria Debora Bergamini, da parte di Forza Italia.
In particolare della consigliera provinciale Patrizia Manchia, che in data odierna ha presentato Interrogazione al Presidente della Provincia di Pistoia Luca Marmo, in merito al Pagamento del canone patrimoniale unico 2021.
Ciò in riferimento alla delibera n°17 delò 26/2, nella quale il Consiglio Provinciale ha approvato il “Regolamento istitutivo del canone patrimoniale di concessione autorizzazione o esposizione pubblicitaria”.
Ed è su questo ambito che Manchia si rivolge al Presidente, ” (…) facendo seguito alle numerose richieste da parte dei cittadini delle nostre zone disagiate e in particolare quelle
montane, mi faccio portatrice delle preoccupazioni createsi sul tributo dei passi carrabili.”
La Consigliera provinciale fa presente quanto sia necessario, per il territorio in questione, che i cittadini vengano messi nella condizione di resistere in quei luoghi, veri e propri presidi nella difesa del suolo e delle tradizioni.
“Ogni possibile aggravio di costi va ad incidere in maniera pesante sulle loro già difficili situazioni economiche e finanziarie. Ecco che chiedo formalmente vengano previste per le zone montane delle possibili esenzioni o in alternativa riduzioni significative del canone, chiedendone la discussione prima possibile” conclude Manchia.
Coordinamento provinciale Forza Italia Pistoia
Pistoia, Manchia: interrogazione sulla Strada Montalese
La consigliera provinciale di Pistoia di Forza Italia Patrizia Manchia: “È impensabile che ad oggi, nonostante i solleciti, non vi siano risposte da parte dell’istituzione. È incomprensibile la scelta del voler ignorare questo grave problema”
Torna nuovamente alla ribalta il “problema” della pericolosità della strada Montalese di cui la consigliera provinciale Patrizia Manchia, Forza Italia, si è sempre occupata in sinergia con il comitato cittadino.
Manchia, avendo visto perdurare il silenzio e la mancata attenzione all’azione richiesta, per porre in sicurezza il tratto altamente pericoloso che ad oggi soffre di ben 15 decessi, ha depositato una interrogazione chiedendo urgentemente lumi sulla fattibilità dell’intervento richiesto, e relativo tavolo tecnico al Presidente della Provincia.
“È impensabile che ad oggi, nonostante i solleciti, non vi siano risposte da parte dell’istituzione. È incomprensibile la scelta del voler ignorare questo grave problema! Ho depositato l’interrogazione perché è un tema che seguo da sempre, nel rispetto del Comitato e dei residenti che chiedono di attuare percorsi di viabilità alternativi, come da me stessa proposti a suo tempo. Spero vivamente, quanto prima, poter avere elementi positivi in tal senso – conclude Manchia.
Coordinamento provinciale Forza Italia Pistoia
Vaccino: Errore limitare a 55 anni per personale pubblico
Vaccino: Errore limitare a 55 anni per personale pubblico. Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella, insieme a Patrizia Manchia: “Regione Toscana sbaglia”
“La Regione Toscana sbaglia a limitare alla fascia 18-55 anni la prenotazione prioritaria del vaccino anti-Covid di AstraZeneca. Sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it, infatti, è stato possibile prenotare il vaccino solo alle persone comprese nella fascia di età che va dai 18 ai 55 anni, per tutta una serie di categorie di lavoratori pubblici: personale scolastico e universitario, docente e non docente, di ogni ordine e grado, Forze Armate, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale, Polizie Locali, polizia penitenziaria e detenuti. E’ un grave errore, che esclude di fatto le persone più anziane, come se queste corressero meno rischi nel contrarre il virus”.
Lo affermano la consigliera comunale e provinciale di Pistoia di Forza Italia, Patrizia Manchia, e il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, che ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Regione e all’assessore competente.
“I rischi associati ad una possibile infezione da Covid-19, aumentano frequentemente con l’aumentare dell’età – ricordano Stella e Manchia -. Oltre 14 milioni di persone in Italia convivono con una patologia cronica e di questi 8,4 milioni sono ultra 65enni, sono proprio loro le categorie più a rischio, pazienti doppiamente fragili per età e per patologie pregresse, che devono stare ancora più attenti di altri.
Considerando che il maggior numero di persone appartenenti alle categorie professionali suddette, tra cui il personale scolastico, va in pensione intorno ai 66-67 anni di età, chiediamo al Presidente Giani e all’Assessore Bezzini di spiegarci le ragioni dell’esclusione degli over 55enni da questa prima fase vaccinale, e di vaccinarli il prima possibile”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Patrizia Manchia, consigliera comunale e provinciale di Pistoia di Forza Italia