Prato, Milone: Operazione permessi facili
Prato, il Responsabile del Dipartimento Sicurezza e Immigrazione di Forza Italia Toscana Aldo Milone: “Un plauso va fatto alla Guardia di Finanza e alla Procura della Repubblica per l’operazione sui permessi facili. Però devo dire che non sono affatto meravigliato per quanto è emerso”
Un plauso va fatto alla Guardia di Finanza e alla Procura della Repubblica per l’operazione sui permessi facili. Però devo dire che non sono affatto meravigliato per quanto è emerso. Del resto già alcuni anni fa era venuta fuori questa commistione tra consulenti del lavoro, qualche presunto commercialista ed esponenti della comunità cinese.
Visto che questa comunità è composta da circa 40/45.000 persone, tra cui molti clandestini, è indubbio che chi è senza permesso di soggiorno debba trovare un escamotage per regolarizzarsi. E ovviamente non possono usare i loro connazionali ma devono utilizzare canali italiani e pseudo-professionisti italiani. Che usano il famoso detto latino “pecunia non olet”. Lo stesso ritrovamento di una ditta fantasma, ovvero non iscritta alla Camera di Commercio, è cosa già nota.
Come ho sempre asserito, purtroppo vanamente, ci vorrebbe un’intensa attività da parte della Guardia di Finanza per poter portare alla luce altre situazioni simili. Ovviamente questo dipende dal Governo che dovrebbe dare indicazioni specifiche per combattere questo fenomeno e potenziare detto Organo di Polizia.
Per ora ovviamente si apprezza il lavoro svolto ma questo fenomeno ha bisogno di mezzi maggiori e anche di nuovi strumenti legislativi adeguati a combattere questo fenomeno. Durante il mio assessorato situazioni simili se ne sono trovate a centinaia e forse proprio perché erano così numerose non si riusciva ad approfondire, come è successo con questa operazione.
Ripeto, e concludo, bisogna che ci sia una forte volontà politica per combattere questo fenomeno presente non solo a Prato ma anche in altre città dove c’è una presenza consistente della comunità orientale con molteplici attività economiche.
Aldo Milone, Responsabile Dipartimento Sicurezza e Immigrazione Forza Italia Toscana

Firenze: caos permessi per accompagnamento scolastico
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Dal Comune informazioni caos su permessi per accompagnamento scolastico e donne incinte. Sono prorogati o no? Indicazioni discordanti non penalizzino i cittadini”
“Il Comune di Firenze sta facendo confusione per i cittadini titolari di permessi per la sosta auto. Solo da poco tempo è stato reso noto che la proroga automatica dei contrassegni non è valida per i permessi per l’accompagnamento scolastico e per quelli “W la mamma”, ai cui titolari verrà inviata apposita comunicazione: ci chiediamo il perché di questa discriminazione, e anche le ragioni di una mancata informazione al riguardo verso il personale di SaS, che ringraziamo per il quotidiano impegno svolto sempre con grande professionalità, anche in momenti difficili come questo”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“Diverse persone titolari di contrassegni per l’accompagnamento scolastico o per le donne in dolce attesa, ci riferiscono che alla Sas – spiega Stella – viene risposto loro che la proroga del permesso è automatica, come per chi ha il contrassegno Ztl, Zcs o per disabili, che sono stati prorogati fino al 31 marzo 2022 in conseguenza dello stato di emergenza sanitaria. Palazzo Vecchio, invece, dice che quei contrassegni vanno rinnovati. Serve chiarezza, non vorremmo che alla fine gli automobilisti incorressero in multe. E poi, perché il Comune fa distinzioni tra diverse tipologie di permessi? E’ inaccettabile trattare così i cittadini”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano e vice commissario coordinamento Forza Italia Firenze Grande Città


