Stella: Fidi Toscana, persi 47 milioni € in 10 anni
Fidi Toscana, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Negli ultimi 10 anni persi 47 milioni € e bruciati 60 milioni di capitalizzazione. Occorre trasformare subito istituto di credito senza perdere tempo”
Negli ultimi dieci anni, Fidi Toscana ha perso 47 milioni di euro e ne ha bruciati 60 di capitalizzazione. Ringrazio il consiglio di amministrazione e il presidente Petretto per il lavoro svolto e per essere stato sempre disponibile nei confronti del Consiglio e della Commissione. Bisogna però che la politica si chieda cosa vuol farne di Fidi Toscana. Che perde soldi, non ha patrimonio e non è competitiva sul mercato. Va cambiata in fretta, è l’unica soluzione”. Lo ha detto in aula il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, durante il dibattito seguito alla comunicazione della Giunta.
“Fidi Toscana non può essere lasciata così – ha proseguito Stella – perché se noi la lasciamo così, Fidi Toscana perderà ogni anno una cifra annuale tra i 3.5 e i 5 milioni di euro. Sappiamo che le commissioni scendono, dai 5 milioni ai circa 1.8 milioni di euro; le svalutazioni ci sono costate circa 33 milioni die euro, e complessivamente il patrimonio scende da 180 a circa 100 milioni di euro. Questa è la fotografia degli ultimi anni di Fidi Toscana”.
“Io sono dell’idea che Fidi Toscana debba fare utili, perché le nostre aziende hanno bisogno di una finanziaria regionale sana – ha aggiunto Stella, rivolgendosi all’assessore Marras -. Ho una certezza: che dai dati ‘fotografati’ oggi, Fidi Toscana non la possiamo lasciare così, dobbiamo cambiarla senza perdere ulteriore tempo, ed è positivo che sia cominciata una discussione a inizio legislatura. Sarà un percorso difficile, assessore, sappia che può contare sulla parte politica che rappresento”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Mallegni: Bene ospedali Covid ma si sono persi 7 mesi
Il Commissario regionale di Forza Italia Toscana Sen. Massimo Mallegni: “Aperture ospedali Covid: Ottimi risultati ma si sono persi 7 mesi inutilmente”
“Ottimi risultati per le aperture del centro Covid Pegaso a Prato e del Campo di Marte a Lucca, peccato aver perso quasi 7 mesi inutilmente”. Commenta così il senatore di Forza Italia Massimo Mallegni, coordinatore regionale del partito in Toscana, le attivazioni dei vecchi ospedali dedicati ora ai malati Covid.
“Mi ero giurato di non intervenire sulla faccenda, ma di fronte all’eccessivo trionfalismo di un presidente Eugenio Giani, Monia Monni, Stefano Baccelli e il direttore della protezione civile Giovanni Massini, che in pompa magna si presentano trionfanti, è impossibile tacere”, continua il Senatore.
“Forza Italia chiede a gran voce da maggio di intervenire nelle strutture ospedaliere per allargare gli spazi e renderli efficaci e permanenti, aumentando così le terapie intensive e le rianimazioni. Ad oggi però abbiamo perso maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre per poi arrivare solo a novembre alla saggia decisione di adibire vecchie strutture a ospedali Covid: questo lo troviamo irrispettoso nei confronti di tutta la comunità toscana”.
“Questi mesi persi sarebbero stati fondamentali per offrire – già da un mese e mezzo fa – degli spazi adeguati a tutto il personale sanitario”, prosegue il senatore Mallegni facendo riferimento a una mancata urgenza in quella che doveva essere una priorità durante il periodo di apparente calma tra la prima e la seconda ondata della pandemia. “Cosa dire oggi? Sicuramente l’apertura di questi ospedali Covid ci rende felici ma, ancora una volta, la politica toscana e quindi quella del partito democratico, ha guardato indietro anziché avanti senza mai prendersi vere responsabilità”, conclude il senatore Mallegni.
Coordinamento regionale di Forza Italia Toscana