Prato: Sgomberata Piazza del Comune
Prato: Sgomberata Piazza del Comune. La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Torna decoro e sicurezza dopo manifestazione strumentale e poco partecipata”
Di nuovo decoro, sicurezza e ordine pubblico dopo giorni di stucchevole strumentalizzazione a danno e sulla pelle dei lavoratori Texprint. C’è voluto l’intervento delle Forze dell’Ordine per porre fine ad una poco partecipata ma estremamente impattante, anche per gli stessi partecipanti, manifestazione/occupazione che in questi giorni ha infestato piazza del Comune a Prato.
Un ringraziamento al Questore che coordinato lo sgombero e alle Forze dell’Ordine che lo hanno eseguito stamani. Si è dato ascolto alle tante segnalazioni e lamentele di chi deve tirare su il bandone e cercare di far quadrare tutto. Non era più tollerabile assistere a certo scempio, per altro nel mese di settembre che è mese di festa per la nostra città e che richiama tantissimi nel centro.
Non è con altre illegalità che si ottiene tutela dei propri diritti ma è con percorsi formali e nel rispetto della legge e dei diritti degli altri.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e Coordinatore Provinciale di Prato
Protesta in piazza, Stella: Riaprire in sicurezza e ristori
Protesta in piazza, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Riaprire in sicurezza e dare ristori adeguati. Intervenire prima della catastrofe”
“Occorre riaprire in sicurezza le attività commerciali, locali, ristoranti, bar, commercio ambulante e tutte quelle realtà del settore terziario e turistico che sono la base della nostra economia, tutte le attività chiuse dai Dpcm sono in grande sofferenza e rischiamo di avere nei prossimi mesi una catastrofe occupazionale, molte attività potrebbero non riaprire più. Sono solidale con le categorie che oggi sono scese in piazza a Firenze e in diverse città della Toscana e del nostro Paese, per manifestare il loro disagio e la loro preoccupazione”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, che era presente in piazza Signoria insieme a tassisti, commercianti e partite Iva.
“La situazione sanitaria desta ancora preoccupazione e siamo indietro sulle vaccinazioni – osserva Stella -. Però deve essere garantito il diritto al lavoro e a non morire di fame. Il nostro Paese rischia il tracollo economico, sociale e occupazionale, e questo non possiamo permettercelo. Bisogna che il diritto alla salute e il diritto al lavoro siano messi in qualche modo sullo stesso piano.
Tutti devono poter tornare a svolgere il loro lavoro, pur con le regole e le limitazioni imposte dalla necessità di arginare la pandemia. Nei casi in cui ciò non sia possibile, devono essere garantiti ristori dignitosi e sufficienti per consentire a chi ha un’attività di andare avanti e garantire l’occupazione. Bisogna intervenire velocemente, prima che sia troppo tardi”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Mazzetti: Oggi in piazza a Firenze con Confcommercio
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Oggi in piazza a Firenze con Confcommercio. Occorre subito modificare DPCM. E vedere bonifico entro il 15 novembre con blocco pagamento rata INPS il giorno successivo, altrimenti è un giroconto, non un contributo”
Oggi ho lasciato i lavori d’Aula (dove si esaminava la Legge Zan) per scendere in piazza a Firenze con i ristoratori di Confcommercio Toscana.
Una manifestazione pacifica fatta di persone composte che hanno chiesto e chiedono di lavorare e di essere esonerati dal pagamento delle tasse locali e nazionali e di vedere concedere realmente ai propri dipendenti la cassa integrazione che gli spetta per i mesi che non hanno lavorato, oltre al bonifico entro il 15 novembre che deve essere contestuale al blocco pagamento rata Inps, altrimenti è solo un giroconto.
Come rappresentante dell’Opposizione in Parlamento chiedo che il Governo Conte e la sua maggioranza Giallorossa pensino immediatamente alla sospensione dell’ultimo DPCM al fine di tornare a lavorare nel rispetto di ogni normativa di sicurezza anti Covid-19.
Queste che ho incontrato, come altrettante in giro per il Paese, sono persone serie che quando gli è stato chiesto di chiudere hanno chiuso e poi successivamente hanno investito soldi per rimettersi in regola per lavorare, pertanto non è concepibile che adesso il Governo non glielo consenta.
Questi lavoratori in pochi giorni si sono messi in regola con sacrifici ed investendo dei soldi propri a differenza del Governo che in mesi non ha provveduto a farlo con soldi pubblici e adesso pretende invece sacrifici unilaterali nei confronti degli imprenditori.
Forza Italia ha dato e darà il suo sostegno costruttivo in Parlamento proprio per il bene di tutti i cittadini Italiani che non meritano questo Governo non eletto dal popolo. Forza Italia chiede e vuole un serio e serrato confronto con la maggioranza senza assolutamente sostenerla politicamente.
Pertanto questa mattina ho preferito sedermi in piazza accanto a tutti gli imprenditori, ascoltando le loro osservazioni e proposte, invece di sedermi sul mio scranno ad ascoltare una inutile discussione su di un provvedimento importante, ma non attuale ed indispensabile come la legge Zan.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Firenze: aggressione e minacce a Marco Stella in piazza
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “Aggressione in piazza, gravissimo che non si possa circolare e fare politica liberamente. Sto valutando formale denuncia“. Solidarietà dal coordinatore regionale Stefano Mugnai e dal capogruppo al Consiglio Regionale Maurizio Marchetti
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia) è stato aggredito, minacciato e insultato questa mattina fuori dal Mercato di Sant’Ambrogio, in piazza Ghiberti a Firenze, da due uomini e una donna con pitbull. Stella era in piazza per verificare di persona lo stato di degrado fuori dal Mercato, con la presenza di accattoni, spacciatori e balordi che bivaccano nei paraggi e dormono sotto le tettoie esterne, disturbando le persone che vanno a fare acquisti.
Il vicepresidente dell’Assemblea toscana stava facendo una diretta Facebook per documentare la situazione, quando è stato avvicinato da tre sconosciuti, che si sono intromessi insultando in diretta video l’esponente politico fiorentino, rivolgendogli epiteti volgari e minacciandolo. Uno di loro gli ha anche sputato sul telefonino.
“Ho temuto il peggio – afferma Stella – ho segnalato l’accaduto in Questura e insieme al mio legale sto valutando di presentare formale denuncia. Trovo l’episodio gravissimo non tanto perché sia accaduto a me, ma in quanto mostra come a Firenze spesso sia difficile fare politica in strada tra la gente: ci sono sempre più delinquenti che vorrebbero impedire il confronto civile e democratico sui problemi che affliggono la città.
Io ho il diritto, e il dovere, di segnalare le situazioni di degrado a chi amministra Firenze, sono stato eletto per questo, per rappresentare i cittadini. Non è accettabile che episodi del genere si ripetano, a maggior ragione ora che inizia la campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale”.
L’aggressione è stata ripresa in parte dallo stesso vicepresidente Stella durante la diretta Facebook, a partire dal minuto 15’44’ al seguente link: https://www.facebook.com/watch/?v=548115889196501
Solidarietà da parte del Coordinatore regionale toscano di Forza Italia On. Stefano Mugnai (Vicecapogruppo alla Camera): «Preoccupa il clima di intolleranza e tensione sociale che imbratta e inquina anche la politica. Con noi però nessuna violenza trova quartiere. Per questo, a nome mio personale e di tutta Forza Italia, esprimo solidarietà al Vicepresidente del Consiglio regionale toscano Marco Stella che stamani ha subito un’aggressione in pieno centro a Firenze proprio mentre faceva il suo dovere: dare voce e rappresentanza ai cittadini».
Si unisce al coro unanime di condanna e di solidarietà il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti: «La politica fatta tra la gente è ormai un valore praticato da pochi, e il collega e Vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana Marco Stella è tra questi. A Marco va dunque tutta la mia solidarietà per l’aggressione verbale subita poche ore fa in piazza Ghiberti a Firenze, dove si trovava ad effettuare una diretta Facebook insieme ai cittadini per mostrare e denunciare situazioni di degrado.
Evidentemente stare tra la gente dà noia a certa gente, ma questo nulla ha a che fare con la politica» «La politica non conosce nemici, solo avversari, e trova il suo sale nel dissenso. No ad ogni violenza, solidarietà all’amico e al collega Stella che certo non lascia che il suo lavoro al servizio delle persone sia scalfito dai facinorosi, dai violenti o dagli esagitati».
Gruppo Consiliare Forza Italia Toscana