Mallegni: Perdiamo pezzi? No, liberiamo posti per persone serie!
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Perdiamo pezzi? No, liberiamo posti per persone serie!”
Ogni tanto nasce qualcosa in politica ma spesso “secca” prima di diventare “adolescente”.
Il problema è la mancanza della politica seria e della voglia di “mettersi in fila”.
Una volta si entrava nei partiti, si lottava per le proprie idee, spesso si stava anni all’opposizione e poi “toccava a te” governare le segreterie politiche e assumerti anche responsabilità di Governo.
Oggi tutto sembra saltato, almeno nella mente di coloro che anziché combattere per affermare le proprie idee in un’organizzazione, ne fondano un’altra e poi ancora un’altra e cosi via per essere soli a decidere sul proprio futuro.
Una follia assoluta e ovviamente una bugia clamorosa e un errore madornale.
La follia è quella di pensare di poter creare ogni volta un soggetto nuovo in modo da poterlo governare, la bugia è che a nessuno o quasi di questi “Hometti” interessa il futuro della Nazione ma solo il loro “fondo schiena”, pensando che cambiare consenta loro di poter rientrare in Parlamento, spesso provenienti da “zero” consenso personale e miracolati da chi li ha candidati.
L’errore madornale è sempre più evidente: quello di candidare persone che arrivano dal nulla, e in molti casi che cercano un lavoro più redditizio e prestigioso di quello che svolgevano prima di entrare in politica, ammesso che ne svolgessero uno!
Direi che aggiungere altro sarebbe inutile, qualcuno ha fatto gli auguri a chi se ne è andato, io francamente gli auguri li porgo alle persone serie e coerenti non a saltimbanchi voltagabbana ingrati.
Se vuoi cambiare Partito puoi farlo, però prima ti dimetti dall’incarico ottenuto grazie a chi ti ha candidato e a coloro che ti hanno eletto e poi vai e fai ciò che vuoi! Oggi sui territori sono in tantissimi che stanno arrivando e soprattutto ritornando in Forza Italia.
La Toscana è un esempio! È questo ciò che conta, la base, persone normali che nel recente passato si erano allontanate da noi per una gestione spesso inesistente e personalistica. Oggi le cose vanno bene e i risultati li stiamo già raccogliendo.
Qualcuno dice che “perdiamo pezzi”, io dico che “liberiamo posti” e alle prossime elezioni cerchiamo di ascoltare di più le persone serie.
Sen. Massimo Mallegni vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano

Ospedale Versilia: sosta selvaggia, posti pochi e cari
Il Capogruppo regionale di Forza Italia e Coordinatore provinciale di Lucca Maurizio Marchetti: “Ospedale Versilia: sosta selvaggia, posti pochi e cari. La mia mozione per tariffa zero approvata a unanimità e mai attuata”
«Posti pochi e cari per parcheggiare all’ Ospedale Versilia. Ecco perché poi scatta la sosta selvaggia, non certo segno di gran senso civico ovviamente. Ma alle responsabilità individuali di chi ostacola l’accesso dei mezzi di soccorso all’ospedale, c’è anche la responsabilità istituzionale di una mia mozione per l’abbattimento tariffario fino a zero per questo autentico balzello sul dolore e sulla malattia che, pur approvata all’unanimità l’anno scorso, non ha avuto attuazione da parte della maggioranza Pd e Iv»: a sottolineare l’inadempienza è il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti.
«Era il 12 giugno 2019 – ricorda Marchetti – quando la mia mozione per abolire o per lo meno minimizzare, rendendola unica, la tariffa imposta sulla sosta nei parcheggi di molte aree ospedaliere della Toscana tra cui proprio quella dell’ Ospedale Versilia aveva ricevuto condivisione collettiva da parte del Consiglio regionale. La commissione sanità avrebbe dovuto attuarla. Ebbene, non è mai accaduto con il solito arrogante e sussiegoso comportamento di chi il potere vuole spremerlo fino all’ultima goccia. Che importa se gravando su chi soffre, malati o familiari che siano».
Per il Versilia, poi, c’è la specificità legata ai flussi: «In estate – spiega Marchetti – il bacino di utenza potenziale si espande in virtù della presenza di turisti che almeno nel fine settimana, anche quest’anno, raggiungono la nostra costa. Questo rende gli spazi sosta disponibili troppo pochi, oltre che troppo cari».
E Marchetti conclude: «Su chi dimostri meno civismo tra chi parcheggia fuori norma e chi crea istituzionalmente le condizioni affinché ciò avvenga, francamente è una brutta gara di cui fatico a individuare il vincitore. So però che a perderci sono gli utenti dell’ospedale, soprattutto quelli con patologie tempo-dipendenti per i quali ogni secondo è prezioso. Alla prossima legislatura regionale riproporrò l’iniziativa, e stavolta pretenderò la soluzione anche perché al governo della Toscana ci saremo noi di Forza Italia e il centrodestra».

