Lucca, Mallegni: presentato il programma di Forza Italia
Lucca, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “In quattro anni e mezzo di legislatura il sottoscritto e Forza Italia hanno portato centinaia di milioni di euro in Toscana: adesso promuoveremo le Mura di Lucca a patrimonio Unesco”
Il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni ha presentato oggi alla stampa i punti programmatici per Lucca e la Toscana alla presenza di alcuni amministratori locali di Forza Italia.
“Nella campagna elettorale del 2018 pensavo di trovare progetti già pronti e finanziati per Lucca, vedi Assi Viari, in realtà c’erano solo due disegni lasciati nel cassetto a causa della continua politica del ‘no’ che ha strozzato lo sviluppo. E’ accaduto anche per la Tirrenica, dove ho fatto mettere in bilancio 200 milioni e indicare il Commissario straordinario nella persona dell’amministratore delegato di Anas.
Abbiamo fatto finanziare la parte finale del secondo binario tra Firenze e la costa – prosegue Mallegni – il tutto nell’accordo tra il ministero delle infrastrutture e Rfi. Solo in Toscana il nuovo contratto prevede 487 milioni di euro per la rete ferroviaria e porta la firma di Mallegni e Forza Italia.
In merito poi ai 34 milioni per il centenario della morte di Puccini, il provvedimento non partiva perché era sostenuto da una sola parte. Con la mia firma e il mio sostegno, abbiamo ripreso la proposta di legge e firmata insieme: e’ stata così inserita nella legge di bilancio e oggi è legge dello Stato e significa investimenti, commercio, turismo, ristrutturazione della casa di Puccini e la diffusione nel mondo di tutto il circuito musicale e territoriale creato dal maestro in vita.
Le mura di Lucca – continua Mallegni – sono destinate a essere patrimonio dell’Unesco e diventare così punto di slancio del sistema turismo. Il Ministero del Turismo dovrà diventare coordinatore per vivibilità, incoming e valorizzazione del Paese che rappresenta il 75% del patrimonio culturale mondiale”.
Mallegni ha poi parlato del video sui diritti per le casalinghe. “A qualcuno sono apparse immagini da Medioevo – ha detto – ma in Italia abbiamo sette milioni di casalinghe che, per scelta o necessità, accudiscono la famiglia e devono finalmente essere libere, riconoscendo loro una indennità e un futuro sereno. Come? Scorporando il reddito di cittadinanza. Cinque miliardi vanno destinati a loro!
Qualcuno dimentica che ci sono anche uomini che stanno a casa se la donna è impegnata in altro mestiere. Il vero problema e’ un altro: bisogna dare le stesse opportunità di lavoro e di contratto alle donne. Cosa che oggi in Italia, dopo un lungo Governo della sinistra, non è possibile”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana

Scuola: programma per un Governo di Centrodestra
La responsabile del Dipartimento Scuola di Forza Italia Toscana Rita Pieri, insieme alla Responsabile Dipartimento Università Elisa Amato: ““PER L’ITALIA”, accordo quadro di programma per un Governo di Centrodestra.“
“PER L’ITALIA”, accordo quadro di programma per un Governo di Centrodestra.
Programma serio, innovativo, realizzabile; tutti temi decisivi per il futuro del nostro Paese e in grado di dare risposte concrete anche alle nuove emergenze.
Argomenti che vanno dalla politica estera al lavoro fino al fisco e alla sicurezza senza tralasciare aspetti fondamentali per la crescita del paese come il sostegno alla famiglia e alla natalità (Punto 5) e Scuola, Università e Ricerca (Punto 14 ).
Per questo ultimo punto è importante evidenziare come la scuola ha la necessità di ritrovare la sua forza e la sua priorità nella dimensione educativa e formativa necessaria per i nostri giovani. Rinnovamento della scuola che deve partire dalle esigenze formative e che punti alla valorizzazione delle loro predisposizioni e non ad una impostazione uguale per tutti che porterebbe ad aumentare la dispersione(scuola che accolga tutti e valorizzi ogni individualità puntando sulla centralità del rapporto docente-studente).
Se deve esserci un cambiamento questo deve passare necessariamente attraverso la scuola che deve formare e istruire davvero: i giovani sono il nostro futuro ed è necessario investire su loro facendoli sentire importanti.
Forza Italia da sempre si è impegnata per raggiungere tali obiettivi attraverso anche il lavoro incessante e puntuale della nostra Responsabile Nazionale Onorevole Valentina Aprea.
Anche il nostro Presidente Berlusconi interviene rilanciando il Liceo breve, ovvero un ciclo di studio di 4 anni e le lauree brevi. Un tema fondamentale per garantire ai nostri ragazzi la possibilità di affacciarsi al mondo del lavoro quanto prima possibile. La riforma degli Ordinamenti Scolastici ed Accademici in tal senso è da sempre uno dei principali obiettivi di Forza Italia ed è stata già presentata una Proposta di Legge che va in questa direzione e che prenderà vita con il prossimo governo.
Alla luce di tutto ciò, FI si impegnerà a :
- Rivedere in senso meritocratico e professionalizzante il percorso scolastico
- Piano per l’eliminazione del precariato del personale docente e investimento nella formazione e aggiornamento dei docenti
- Ammodernamento, messa in sicurezza, nuove realizzazioni di edilizia scolastica e residenze universitarie
- Valorizzazione e promozione delle scuole tecniche professionali volte all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro
- Allineamento ai parametri europei degli investimenti nella ricerca
- Incentivare i corsi universitari per le professioni STEM
- Maggiore sostegno agli studenti meritevoli e incapienti
- Riconoscere la libertà di scelta educativa delle famiglie attraverso il buono scuola
- Favorire il rientro degli italiani altamente specializzati attualmente all’estero.
Inoltre, senza dimenticare l’importanza dell’incremento degli organici del Personale ATA per tutti gli ordini e gradi di scuola particolarmente per gli effetti derivanti dai processi di razionalizzazione e comprensivizzazione. Altro elemento importante sarà garantire dignità salariale a tutto il personale scolastico e in particolare ai docenti( i docenti italiani sono fra quelli meno pagati in Europa!!!).
Rita Pieri, Responsabile Dipartimento Scuola e Formazione Forza Italia Toscana
Elisa Amato Responsabile Dipartimento Università e Formazione Professionale Forza Italia Toscana
Carrara, i 5 stelle hanno svolto un quarto del programma
Il Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara Lucian Martisca: ““I 5 stelle hanno svolto il 25% di quello che c’era scritto nel loro programma elettorale del 2017”
Come tutti ben sappiamo, il nostro Sindaco Francesco De Pasquale fa fatica a mantenere quello che promette, spesso scaricando la colpa su terzi e non prendendosi le proprie responsabilità, ma forse quest’ultimo si dimentica che manca poco più di un anno alle prossime elezioni amministrative di Carrara, e che possiamo considerare un fallimento il suo operato insieme a quello dei suoi assessori e consiglieri (alcuni totalmente assenti).
Sono tante le cose che il Sindaco prometteva in campagna elettorale, dalla riqualificazione degli spazi portuali per favorire il turismo (Viale da Verrazzano , Parcheggio passeggiata S.Pertini ed ex Caravella) fino al trasferimento della Scuola Infermieri a Carrara.
Ci tengo molto ad evidenziare come De Pasquale nel suo programma elettorale puntava molto sull’ordine, serenità e sicurezza, soprattutto fra i giovani : “Creare, con i giovani, una città a misura di giovani e Approfondire le esigenze dei ragazzi e stimolare la cultura del
rispetto e della tolleranza” cosi recita il programma della nostra attuale amministrazione, peccato che sui quotidiani locali ogni inizio settimana sono presenti solo notizie di violenza, droga, atti di vandalismo, aggressioni causate dai giovani, e questo è molto grave e nuoce molto alla città.
Non abbiamo ancora visto la messa in sicurezza idraulica del territorio e nemmeno una netto miglioramento del centro storico, si parlava anche di un miglioramento dei mezzi pubblici urbani, un piano per la sosta camper e l’Efficientamento della rete fognaria e depuratori.
Insomma, sono molte le cose che mancano a Carrara per renderla una città sicura, pulita e organizzata, perché giunti a quasi 4 anni di amministrazione pentastellata siamo stanchi delle solite promesse, delle solite scuse e dell’incompetenze di questa giunta, Carrara ha bisogno di una ringiovanita e di cominciare a muoversi per il futuro, per non rischiare di diventare una città fantasma tra 15 anni, i tempi delle scuse sono finiti, vogliamo un confronto con l’amministrazione per dare voce a chi non ce l’ha, ma soprattutto per dimostrare che Carrara c’è!
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale di Forza Italia Giovani Carrara
Conforti: chiediamo risorse e piani di sviluppo
Il Coordinatore comunale di Rosignano M.mo di Forza Italia Giacomo Conforti: “Per salvare le nostre attività chiediamo risorse ed un efficace programma di sviluppo economico”
E’ necessario fin da subito, costruire un piano di sviluppo turistico ed infrastrutturale, individuando le priorità per una efficace ripartenza economica.
Per tutte le nostre frazioni, sia quelle costiere che quelle collinari, sono mesi catastrofici. La maggior parte delle nostre attività, anche quelle che riuscivano a far quadrare i conti grazie ad una, seppur breve, stagione estiva, oggi non vedono alcun futuro davanti a sé.
Nell’ immediato dobbiamo continuare a rispettare con intelligenza ed integrità ordinanze, norme e decreti, per evitare la propagazione del virus, ma dobbiamo avere come obiettivo anche quello della riorganizzazione di intere categorie lavorative.
Riprogrammare la futura gestione delle risorse del nostro territorio ed elaborare progetti ed iniziative da poter mettere in campo una volta conclusa l’emergenza sanitaria.
Governo e Regione non hanno avuto coscienza di intervenire con diligenza su sanità e istruzione.
Per mesi non ci sono stati controlli, quei controlli che il Governo avrebbe dovuto predisporre a livello nazionale.
I nostri imprenditori, grazie al costante aiuto dei loro dipendenti, hanno prontamente seguito le istruzioni e investito denari all’ unico scopo di mettere a norma i propri locali e le proprie attività per rispettare le normative e per tutelare i clienti e i lavoratori, oltre alle loro famiglie.
L’ amministrazione comunale deve valutare seriamente una nuova programmazione di investimenti sul nostro territorio, con la consapevolezza delle nostre risorse e potenzialità turistiche e agroalimentari.
Non possiamo pensare che la Solvay riesca da sola a sopperire al disagio economico delle piccole e medie imprese e delle famiglie, specialmente considerando quanto sia già difficile la sopravvivenza di un impianto industriale.
Forza Italia invita il Sindaco a collaborare, con l’ unico obiettivo di mettersi al servizio dei cittadini e delle imprese del territorio.
Non possiamo pensare di finanziare quelle opere già programmate che non porteranno alcun vantaggio alla comunità. Opere che innescano giuste critiche da parte di molti cittadini ed attività, che si trovano costretti a subire disagi, per scelte forse non troppo condivisibili e talvolta fatte senza il coinvolgimento delle parti interessate.
Giacomo Conforti, Coordinatore comunale di Rosignano M.mo di Forza Italia
Marchetti a Veronesi: Si vedrà non è un gran programma
Il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti a Veronesi (Pd): “Finalmente ha chiarito il suo programma: vincere e poi si vedrà. Infrastrutture, imprese, famiglie, sanità, rifiuti, ambiente: noi sì che abbiamo un’idea di futuro”
«‘Vincere e poi tutto il resto si vedrà’: questo il programma elettorale affermato oggi dal candidato Pd Alberto Veronesi per Viareggio e per la Toscana, affidato a una nota stampa comparsa su alcune testate online. Da cittadino resto sconcertato per l’assenza di visione di futuro per il territorio. In quel ‘vincere’ c’è il suo proprio tornaconto, mentre nel ‘si vedrà’ c’è il futuro delle persone e delle comunità locali. Lo trovo l’antitesi della buona politica intesa come servizio non certo a se stessi». Lo afferma Maurizio Marchetti, Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale e candidato capolista per Forza Italia nella provincia di Lucca alle prossime elezioni regionali.
«Da capogruppo regionale uscente e candidato a mia volta – prosegue Marchetti – non sono però sorpreso. Io lo so bene che il Pd non è bello, ma neppure balla. E ora nella dichiarazione del suo candidato getta la maschera. Del resto, cosa aspettarsi da un candidato Pd che per slogan sceglie ‘cambiamo musica’ dopo 50 anni di governo regionale Pd?», sottolinea.
«Per cui viareggini chiamati alle amministrative e lucchesi tutti che voterete alle regionali – prosegue – qui per cambiare musica vanno cambiati spartito, strumentisti e direttore d’orchestra. Scegliete chi per voi ha una chiara visione prospettica di sviluppo su infrastrutture, imprese, famiglie, sanità, rifiuti, ambiente, cultura e formazione. Forza Italia è competenza ed esperienza. Di noi vi potete fidare. La sinistra ‘poi si vedrà’…», conclude Marchetti.



Boni: Progetto per la montagna pistoiese, non solo neve
Pistoia: Porrettana nel caos, doveva riaprire nel 2019. La senatrice di Forza Italia Barbara Masini: “Grave la mancanza di chiarezza e di precisione da parte del Ministero che rende, in questi giorni difficili, questa situazione ancora più grave”
Boni, Pistoia: Sicurezza, i punti del mio programma
Pistoia: Porrettana nel caos, doveva riaprire nel 2019. La senatrice di Forza Italia Barbara Masini: “Grave la mancanza di chiarezza e di precisione da parte del Ministero che rende, in questi giorni difficili, questa situazione ancora più grave”
Pistoia, Troccoletti: il primo punto del mio programma
La Responsabile Azzurro Donna Forza Italia di Pistoia e candidata alle elezioni regionali Daniela Troccoletti: “Il sostegno alle famiglie e alle partite IVA sarà la nostra priorità”
“Quando andremo in Regione non troveremo una situazione rosea. Le sue criticità sono a gli occhi di tutti. Sanità, lavoro, formazione, infrastrutture, scuola, sicurezza, ambiente, sono solo una parte delle sfide che dovremo affrontare. La prima questione che può fare poi da volano per tutto il resto è il sostegno alle aziende e alle famiglie.”, così dichiara Daniela Troccoletti candidata nella lista di Forza Italia per le prossime elezioni regionali.
Continua ponendo l’accento sulla situazione dei lavoratori e delle partita Iva che oggi più che mai sono state duramente colpite.
“Imprenditori, professionisti, partite iva, artigiani e commercianti hanno bisogno di lavorare con serenità pensando a fare bene il proprio lavoro e non a svolgere adempimenti burocratici che richiedono spreco di tempo, energie e denaro che potrebbero essere impegnati in un modo più produttivo. Per aiutare in concreto le aziende occorre meno burocrazia, abbassare drasticamente la pressione fiscale e il costo del lavoro.
Abbassando il costo del lavoro se ne trarrebbe un enorme beneficio a livello occupazionale. Un dipendente che riceve 780 euro in busta paga (più o meno quanto può ricevere un cittadino con il reddito di cittadinanza), costa all’azienda 1360 euro.
E’ evidente che con buste paga più pesanti si darebbe un forte impulso ai consumi”
Conclude affermando che “Noi pensiamo che il gettito che va allo Stato e alle Regioni debba derivare dalle aziende sane, che producono, crescono e investono nella propria attività, non certo da aziende che sono obbligate a utilizzare il credito per pagare stipendi e tasse. Questa è una situazione malata che deve essere velocemente recuperata prima che sia troppo tardi”
Daniela Troccoletti, Responsabile Azzurro Donna Forza Italia Pistoia e candidata alle elezioni regionali nel collegio di Pistoia



Giovani Archivio
Pagina ufficiale del Coordinamento Regionale toscano dei Giovani di Forza Italia: Notizie, attività, sondaggi e tutti i riferimenti dei tuoi rappresentanti
Firenze Provincia
Pagina ufficiale del Coordinamento Provinciale di Firenze: Notizie locali, attività, sondaggi e tutti i riferimenti dei tuoi rappresentanti
Firenze Grande Città
Pagina ufficiale del Coordinamento Grande Città di Firenze: Notizie locali, attività, sondaggi e tutti i riferimenti dei tuoi rappresentanti
Massa Carrara
Pagina ufficiale del Coordinamento Provinciale di Massa Carrara: Notizie locali, attività, sondaggi e tutti i riferimenti dei tuoi rappresentanti
Raffaella Bonsangue
Pagina ufficiale di Raffaella Bonsangue, candidata alle elezioni per il Parlamento Europeo nelle liste di Forza Italia
Forza Italia Toscana
Forza Italia Toscana – sito ufficiale del Coordinamento Regionale: Una nuova piattaforma di comunicazione basata sui contenuti e sulla partecipazione. Il cittadino torna al centro della politica