Cecina: Bike Sharing, propaganda a spese della comunitร
Cecina: โProgetto Modรฌ โ Bike Sharingโ, ancora propaganda a spese della comunitร . La Capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Cecina Chiara Tenerini: “Che fine hanno fatto le biciclette condivise?”
Alcuni giorni fa ho presentato lโennesima interrogazione scritta al nostro Sindaco, con preghiera di risposta formale, per fare luce su un altro spreco di denaro pubblico (o comunque a destinazione pubblica) che abbiamo, nostro malgrado, rilevato con enorme desolazione.
ร complicato descrivere la sensazione di impotenza che sto vivendo come consigliere di opposizione, nel denunciare queste negligenze della nostra amministrazione, dalla quale non arrivano mai risposte ufficiali (e quando arrivano, sono sempre vaghe e mai nei tempi di legge).
La nostra ultima denuncia, riguarda il progetto di Bike sharing โModรฌโ che Lippi aveva annunciato in imminente avvio a novembre del 2017, con la solita pompa magna mediatica, facendosi un giro in bici insieme a qualche assessore con la stampa al seguito.
Un progetto che avrebbe dovuto introdurre anche a Cecina il sistema di noleggio biciclette condiviso, che da anni funziona in molte cittร italiane, infatti furono installati dei Totem ad hoc per registrare utenti e mezzi e di due rastrelliere con copertura in acciaio per 30 bici.
Il tutto doveva essere attuato e completato nellโimmediatezza dellโannuncio, con lโacquisto di 12 biciclette classiche e 4 elettriche, pronte per essere introdotte sulle strade cittadine a vantaggio dei cittadini che, in questo modo, avrebbero ridimensionato lโutilizzo dei mezzi propri.
Una bella iniziativa, come tante (troppe) ne sono state solo annunciate negli ultimi anni dalla nostra amministrazione, che avrebbe dovuto favorire la circolazione in bicicletta, se solo non fosse rimasta anche questa solo sulla carta (stampata!).
Tanto clamore per poi abbandonare progetto e biciclette negli umidi depositi Comunali, rendendole oggi, purtroppo, di fatto non piรน utilizzabili. Perchรฉ tanto spreco di denaro? Perchรฉ tutto si รจ fermato? Quanto รจ costato alla comunitร questo ennesimo buco nellโacqua? Vedremo mai le bici acquistate in giro per Cecina? Forse no, perchรฉ ci sembra di capire che molte siano ormai inutilizzabili.
Molti altri interrogativi abbiamo posto al Sindaco nel nostro atto, depositato al protocollo a fine agosto, che dovrebbe ricevere una risposta scritta entro fine settembre. La leggeremo mai?
Lippi continua ad essere latitante anche su altre nostre interrogazioni che da mesi giacciono inevase sulla sua scrivania (ad esempio a che punto รจ la WEB TV?) e continua a disertare, indisturbato, tutte le richieste di chiarimenti a lui โscomodeโ. Noi non ci arrenderemo, continuando a stare dalla parte dei cittadini che, mi auguro, possano prendere anche loro piena coscienza da chi e come siamo amministrati.
Chiara Tenerini, Capogruppo Consiglio Comunale Cecina e Coordinatore provincialeย Forza Italia Livorno

Montignoso, il cimitero di San Vito diventa una palude
Montignoso, il cimitero di San Vito diventa una palude. Il Responsabile Dipartimento Cultura di Forza Italia Massa Luca Tonlazzerini: “Montignoso: dopo la propaganda il niente”
Solo proclami vuoti fatti con sguardi bassi e fuggenti.
L’attuale maggioranza montignosina sta rinnegando e calpestando i valori di una sinistra passata, ha stracciato i suoi ideali in cambio di una politica fatta di promesse che si disperdono come foglie al vento.
Incapacitร unita al menefreghismo il tutto condito da indegne giustificazioni.
E cosรฌ, come ci segnalano gli abitanti di Montignoso, basta un giorno di pioggia per far tornare a galla le disdicevoli condizioni del cimitero di San Vito, per trasformare il cimitero in una palude e impedire lโingresso a tutte quelle persone sprovviste di patente nautica.ย Acqua che fa riaffiorare problemi vecchi legati a mancate manutenzioni e ad unโ inadatta gestione del centro sinistra del nostro territorio.
E pensare che il Sindaco uscente di Montignoso, al momento di incassare voti, dedicรฒ parole persuasive per convincerci della bontร del suo โdisegnoโ.
Una farsa infinita! A nulla sono valse le numerose proteste e i molteplici esposti di noi cittadini perchรฉ, e questo รจ il problema, le persone non rientrano nelle prioritร della attuale amministrazione.
Luca Tonlazzerini, Responsabile Dipartimento Cultura di Forza Italia Forza Italiaย Massa
Mazzetti e Pieri: Prato, da Biffoni solo propaganda
Prato, la deputata di Forza Italia e coordinatrice provinciale Erica Mazzetti, insieme a Rita Pieri: “Da sindaco Biffoni solo propaganda. Cosรฌ non si sconfigge il virus. Serve unitร nel paese. Non si usa la scuola come “clava” da comizi elettorali. Da irresponsabili soffiare sul fuoco della protesta”
Un conto รจ il pensiero etico e valoriale sulla scuola che sembra essere prioritario per tutti , un conto invece รจ la risposta politica che adesso รจ necessaria e fondamentale per tutta la Scuola! Stop a proclami o battaglie da cavalcare, vogliamo soltanto una politica governativa seria ed attenta nei confronti della scuola.
Siamo sicuri da parte nostra vista azione del Governo Draghi che il tema istruzione sarร protagonista e prioritario nellโagenda dell’Esecutivo. Cosa che possiamo sicuramente dire non era stata per il Governo Giallorosso Conte e dell’allora Ministro Azzolina!
Tutti i Governatori hanno detto che dobbiamo far tornare a scuola i piccoli , giusto ma dobbiamo dare una risposta a tutta la scuola , grandi e piccoli attivando tutte le strategie per renderla sicura e certi che non รจ la causa, ma una delle tante vittime del Covid-19 !
Il Governo Draghi sta facendo il meglio per il Paese. Si sta lavorando tutti senza distinzione ideologica per uscire da questa pandemia dopo mesi e mesi di Governo “Giallorosso” che hanno soltanto danneggiato l’Italia. Proprio nei giorni scorsi in conferenza stampa il Premier Draghi รจ stato molto chiaro sulla scuola: ” Per quel che mi riguarda la scuola sarร la prima a riaprire quando la situazione dei contagi lo permetterร . Sarร la prima attivitร a essere riaperta, riprendendo perlomeno la frequenza scolastica fino alla prima mediaโ.
Nessuno ,Caro Biffoni, ha piacere nel vedere le scuole chiuse , Lei per primo dovrebbe saperlo salvo che non pensi, anche adesso, soltanto a fare della banale e trite demagogia elettorale.
Usare la scuola come clava per farsi notare ed avere qualche pagina in piu’ sui giornali o qualche telecamera a favore รจ cosa triste. In particolare poi quando si legge da una nota del ministero dell’Istruzione, ” Il decreto legge sostegni prevede 300 milioni di euro per sostenere le istituzioni scolastiche nella gestione dellโemergenza sanitaria, sia sotto il profilo dellโacquisto di strumenti e della predisposizione di servizi per la sicurezza di studentesse, studenti e personale, sia nello sviluppo di attivitร volte a potenziare lโofferta formativa, il recupero della socialitร , il consolidamento degli apprendimenti.“
Perchรจ quindi fare delle polemiche sterili quando l’Esecutivo dimostra attenzione per il futuro immediato del settore istruzione?
Questo Governo ricordiamolo, grazie al Ministro MariaStella Gelmini, ha dato anche il via libera immediato alle risorse per finanziare i congedi parentali, risorse per 209 milioni. I congedi parentali previsti dal nuovo decreto Covid saranno retroattivi dal 1 gennaio 2021 e saranno retribuiti al 50% per chi ha figli minori di 14 anni, mentre dai 14 ai 16 anni non saranno retribuiti. Fino ai 16 anni dei figli viene reintrodotto il diritto allo smart working.
Nessuno pertanto sta sottovalutando il problema delle famiglie in zona rossa o le difficoltร che esse stanno vivendo. Oggi poniamo soltanto una questione di lotta al contagio. Appena la situazione lo renderร possibile la scuola sarร riaperta, perchรจ siamo tutti coscienti dell’importanza dell’insegnamento in presenza e della possibilitร per gli alunni di tornare a vivere insieme la formazione scolastica.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e Coordinatore Provinciale di Prato
Rita Pieri, Responsabile Dipartimento Scuola di Forza Italia Toscana
Lucia Tanti eviti di parlare di Siena
Lucia Tanti eviti di parlare di Siena. Francesconi e Raponi (Forza Italia Siena): “Assessore Tanti si ricordi che prima della propaganda politica per il suo partito, viene la salute e che la sua รจ la solita polemica politica poco utile e francamente del tutto fuori luogo”
La veritร sull’accordo con la Cina
Il nostro governo, sempre piรน irrilevante a livello internazionale, si รจ prestato a legittimare il progetto di espansione del governo cinese, ottenendo in cambio delle noccioline da propagandare come una grande vittoria, mentre i francesi hanno fatto ottimi affari senza cedere un millimetro della loro sovranitร