Piccoli comuni: Proposta di legge per sostenerne l’economia
I deputati di Forza Italia Maurizio D’Ettore, Stefano Mugnai e Francesco Cannizzaro: “Proposta di legge per la promozione dell’economia dei piccoli comuni e costituzione dei compendi unici in agricoltura e per la ricomposizione dei fondi agricoli”
Il progetto di legge sulla semplificazione in agricoltura, presentato dalla maggioranza di governo (Proposta di legge n. 982-A ed abbinate – Misure di sostegno al settore agricolo e disposizioni di semplificazione in materia di agricoltura) ricalca in parte le norme che erano già contenute nella mia proposta Camera C.2204.
Con numerosi colleghi del Gruppo FI, ho presentato lo scorso ottobre la proposta Camera C.2204 in materia di promozione dell’economia dei piccoli comuni, per la costituzione dei compendi unici in agricoltura e per la ricomposizione dei fondi agricoli.
In parte si trattava di norme espunte dal testo finale della legge sui piccoli comuni la n.158 del 2017, opportunamente rivisitate, ma ci sono anche norme innovative.
Nell’ambito della discussione in Assemblea alla Camera (già da domani 4 agosto) sul progetto di legge semplificazione in agricoltura diverse norme in esso contenute fanno un preciso riferimento alla mia proposta C.2204:
– l’articolo 25 del progetto di legge sulla semplificazione in agricoltura attualmente all’esame dell’Assemblea, è un nostro emendamento, estratto di peso dalla mia pdl C.2204, rubricato” incentivi alla pluriattività”, nel quale si prevede che per favorire lo svolgimento di attività funzionali alla sistemazione ed alla manutenzione del territorio e alla salvaguardia del paesaggio agrario e forestale, le pubbliche amministrazioni possono stipulare convenzioni con gli imprenditori agricoli. In sostanza si tratta del rafforzamento di una norma già contenuta nei decreti di orientamento in agricoltura del 2001;
– l’articolo 53 della commissione, che prevede una delega al Governo per la razionalizzazione e la ricomposizione dei fondi agricoli e il riordino delle proprietà frammentate nei territori montani, riprende gli articoli 7 e 8 della mia proposta di legge per l’individuazione del compendio unico in agricoltura, il contrasto all’abbandono e alla parcellizzazione dei terreni, purtroppo depotenziandole, sulla base di criteri di delega generici e non tenendo conto del grande lavoro già svolto in dottrina su queste tematiche di cui si dà conto nella relazione della mia proposta di legge. Il timore è che la delega sarà l’ennesimo buco nell’acqua, mentre le nostre erano norme di diretta applicazione, approfondite con gli esperti di settore.
Infine, con l’emendamento della commissione che aggiunge un articolo 56 sul controllo della fauna selvatica, si riprende un’altra tematica della mia proposta e cioè la valorizzazione delle carni di cinghiale. Anche qui si riprende uno dei contenuti della mia proposta e cioè la creazione, tramite i contratti di collaborazione P.A. – privati, di una filiera del cinghiale che vada dai cacciatori, ai ristoratori ai consumatori, valorizzando, sotto il controllo delle amministrazioni dei piccoli comuni, le innumerevoli tradizioni che da secoli punteggiano le nostre realtà locali, in materia di lavorazione e consumo delle pregiate carni di questo animale. Insomma, il cinghiale visto come opportunità e non solo come problema.
Ritengo opportuno quindi rivendicare la paternità di quei testi ripresentando i testi originari della mia proposta C.2204, in sostituzione di testi che ne hanno depotenziato i contenuti.
Gli emendamenti verranno presentati a mia prima firma insieme ai Colleghi on. Francesco Cannizzaro ed on. Stefano Mugnai, oltre che dai componenti il gruppo FI in Commissione Agricoltura alla Camera dei deputati.
Felice Maurizio D’Ettore, deputato di Forza Italia
Mazzetti: proposta di legge per rilancio infrastrutture
Mazzetti: proposta di legge per rilancio infrastrutture. La Deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Occorre andare verso una reale semplificazione burocratica e una seria programmazione delle opere”
Legge sull’acqua pubblica: l’ennesima bufala targata 5 stelle
La Proposta di legge sull’acqua é l’ennesima bufala della Casaleggio e Associati. Hanno raccontato che faranno una legge sull’acqua pubblica, peccato che l’acqua sia già pubblica. I costi delle inefficienze ricadranno sui cittadini.
Duro intervento alla Camera di Stefano Mugnai sui referendum
Duro intervento alla Camera del nostro Deputato Stefano Mugnai sulla discussione riguardante le modifiche proposte dal Governo alle leggi che disciplinano il referendum. Di seguito la trascrizione