Stop blocco sfratti pre covid ok, ora sostegno proprietari
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Bene novità stop blocco sfratti per quelli pre Covid-19. Ora con il DL Sostegni pensiamo a locatori con meno tasse su immobili e sul reddito per le mensilità non incassate”
Apprendo che un emendamento al decreto Sostegni riformulato e approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze del Senato, arriva una nuova proroga per gli sfratti per morosità o pignoramento dell’immobile limitata stavolta però ai soli provvedimenti esecutivi adottati dall’inizio della pandemia in poi. Per gli sfratti già esecutivi pre-pandemia, quindi, il blocco resta solo fino al 30 giugno. Un primo risultato importante che intendiamo rivendicare come Forza Italia e che sancisce un primo ritorno alla normalità , anche se la strada è lunga abbiamo preso la giusta strada.
Lo avevo spesso evidenziato che occorreva fare dei distinguo temporali precisi per portare chiarezza sulla situazione del blocco sfratti. Non potevano essere tutti considerati nella medesima condizione e situazione. Come già detto in passato dalla sottoscritta, con il blocco attuato nel tempo sugli sfratti si era arrivati a quasi un anno e mezzo quale periodo di requisizione di fatto di beni che i giudici avevano ordinato di restituire ai proprietari, spesso dopo anni di morosità. Era doveroso chiarire questa situazione che non era assolutamente più sostenibile, come testimoniato anche dalle valanghe di mail di protesta ricevute dalla sottoscritta ed inviate da tanti proprietari immobiliari disperati.
Adesso però occorrerà in sede di Dl Sostegni 2 fare anche qualche altro passo avanti: per esempio sostenere i proprietari immobiliari con una efficace riduzione delle tasse sugli immobili e sul reddito per le mensilità non percepite e dobbiamo farlo subito. Perché i locatori cittadini come tutti gli altri e necessitano anch’essi di aiuti concreti . Come detto più volte non possiamo creare cittadini di serie A e cittadini di serie B. Già il Covid-19 ci ha complicato e danneggiato la vita nell’ultimo anno e mezzo, non possiamo permetterci in alcun modo di arrecare ulteriore danno a nessuno e soprattutto dividere il popolo italiano fra garantiti e non garantiti.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Mazzetti: No al blocco sfratti, sì a taglio tasse immobili
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Oggi presente alla maratona Confedilizia per chiedere al Ministro Cartabia di non prorogare il blocco sfratti oltre il 30 giugno. Subito risarcimenti fiscali ai proprietari ed introduzione cedolare secca per tutti gli immobili”
Ho aderito da subito ed oggi ho partecipato con grande piacere e convinzione all’iniziativa indetta da Confedilizia contro il blocco degli sfratti. Lo dico da tempo ad alta voce e senza timore alcuno, basta con lo spremere e con l’approfittarsi ancora dei locatori. I proprietari di immobili non sono dei “limoni” da spremere o dei benefattori.
Non si può pensare per un disegno profondamente ideologico di danneggiare chi sta soffrendo perché non incassa affitti da mesi e mesi. Come già detto in passato dalla sottoscritta, con il blocco attuato nel tempo sugli sfratti siamo arrivati a quasi un anno e mezzo quale periodo di requisizione di fatto di beni che i giudici avevano ordinato di restituire ai proprietari, spesso dopo anni di morosità. Questo “clima” adesso non è più sostenibile.
Come Forza Italia l’ho ribadito anche oggi nel corso del mio intervento alla maratona oratoria di Confedilizia, pur essendo adesso il nostro partito all’interno di una maggioranza “particolare” nata da una situazione di Emergenza nazionale, faremo il massimo, e questo è il nostro impegno, per prevedere ed ottenere che il 30 giugno prossimo sia realmente ultimo termine del blocco degli sfratti. Lo vogliamo ribadire con forza affinché il messaggio arrivi anche al Ministro della Giustizia Marta Cartabia.
Ho inoltre ribadito le proposte del nostro partito fra cui: prevedere risarcimenti economici e fiscali in favore dei soggetti proprietari degli immobili per consentire loro di vivere in modo dignitoso, inoltre dobbiamo mettere immediatamente le basi per migliorare la detassazione degli immobili partendo dell’inserimento della cedolare secca per tutti gli immobili di qualsiasi destinazione d’uso, stabilire finalmente che gli immobili strumentali senza affitto da 2 anni non debbano più pagare tasse e togliere la patrimoniale occulta detta IMU reintrodotta da Monti.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Mazzetti: Confedilizia, aderisco a iniziativa della maratona
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Aderisco alla manifestazione di Confedilizia. No al blocco degli sfratti, sì a tutele e sostegni per i locatori. No a mere battaglie ideologiche”
Aderisco e concordo con iniziativa di Confedilizia contro il blocco degli sfratti prevista per il prossimo 21 aprile. E’ giunto il momento di sostenere le istanze dei locatori, schierandosi pubblicamente. Anche i proprietari di immobili sono esseri umani e non robot. Anche loro hanno una famiglia e stanno soffrendo perchè non incassano affitti da mesi e mesi. Nessuno vive di aria!
Pertanto, come già detto dalla sottoscritta ripetutamente, con il blocco attuato nel tempo sugli sfratti siamo arrivati a quasi un anno e mezzo quale periodo di requisizione di fatto di beni che i giudici avevano ordinato di restituire ai proprietari, spesso dopo anni di morosità. Questo “clima” adesso non è più sostenibile. Serve cambiare rotta.
Come Forza Italia in Aula, abbiamo proposto di intervenire al fine di prevedere una immediata rimodulazione dei termini di scadenza del c.d. ‘blocco sfratti’, distinguendo tra le situazioni di morosità pregressa rispetto al verificarsi del sopraggiungere della pandemia e le altre situazioni di morosità derivanti, in senso causale e temporale, dall’emergenza Coronavirus.
Sarà inoltre fondamentale prevedere anche risarcimenti economici e agevolazioni fiscali in favore dei soggetti proprietari degli immobili per consentire loro di vivere in modo dignitoso.
Non ci possono essere italiani di serie A e di serie B.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Mazzetti: blocco sfratti va attenuato, proprietari in crisi
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Blocco sfratti va attenuato, famiglie dei proprietari immobiliari in crisi. Governo accolga appello sollevato anche da Confedilizia”
Oggi lo ribadisce Confedilizia, segnalando i drammatici casi delle famiglie di proprietari in crisi, ma a dirlo sono anche gli emendamenti di tutte le forze di maggioranza: il blocco degli sfratti, portato a 16 mesi dal decreto Milleproroghe, va perlomeno attenuato.
La proroga del blocco sfratti voluta dal Governo Conte e dalla precedente maggioranza “GialloRossa” non la abbiamo mai condivisa, anche perchè nulla è stato fatto in passato per non far pagare tasse ai proprietari che nel frattempo non hanno percepito neanche i canoni di locazione.
E’ giusto chiedere sacrifici a tutti, ma in modo proporzionato, senza battaglie di principio. Noi di Forza Italia ci batteremo come sempre in difesa della proprietà privata.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Milleproroghe: Mazzata sui proprietari di immobili
Da milleproroghe una mazzata contro i proprietari di immobili. La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Si pensa solo ai sacrifici dei locatari, ma ai locatori? Moltissimi italiani ci scrivono e chiedono aiuto. Il Governo faccia immediata retromarcia”
Il Milleproroghe ha drammaticamente confermato il blocco dell’esecuzione degli sfratti per morosità fino al 30 giugno 2021. A disporlo il comma 13 dell’art 13 del Testo definitivo pubblicato in Gazzetta in 31 dicembre 2020 . Una vera e propria mazzata contro i proprietari di immobili. Comprendiamo la volontà del Governo di aiutare determinate fasce di popolazione ed inquilini che sono in difficoltà a causa della pandemia, ma non accetto, nè posso concepire una attenzione “esclusiva” per i locatari senza pensare ai locatori.
Ricevo e riceviamo moltissime mail di protesta da parte di proprietari disperati. Gente che chiede di poter avere la propria casa libera, grazie allo sfratto, perchè occupata abusivamente. Oppure cittadini che si sono aggiudicati una casa all’asta grazie a mille sacrifici personali (e non perchè ricchi) e che ancora a causa delle scelte del Governo, non sono riusciti ad ottenerla. Italiani che cercano di ottenere la loro casa senza risultato per uno sfratto mai eseguito.
Oltretutto la maggior parte degli sfratti in corso non sono dovuti alla pandemia ma si riferiscono a sfratti esecutivi emessi con sentenza in periodi precedenti al lockdown. Abbiamo l’impressione che questo Governo, se ne freghi dei proprietari. Come sempre a causa della loro consueta antipatia verso “i padroni”.
Siamo molto preoccupati come Forza Italia. In un momento come questo, con la gente che ci chiede aiuto, il Governo gioca con le poltrone, fregandosene dei problemi quotidiani. Ci auguriamo che arrivi presto “il tappezziere” per la maggioranza GialloRossa, per definire i loro strapuntini e le loro sedie. Tanto sappiamo benissimo che è tutta una sceneggiata per fare il loro “tagliando” alla macchina governativa. Il Paese da ormai quasi un anno soffre ogni giorno a causa di questa pandemia. Non possiamo perdere tempo.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Milleproroghe: continua guerra contro proprietari immobili
Con il decreto milleproroghe continua la guerra contro i proprietari di immobili. La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Il Governo per i locatori blocchi tasse e conceda un risarcimento proporzionato al danno subito durante la pandemia. No a battaglie ideologiche!”
Nel decreto Milleproroghe è stato inserito dal governo anche il blocco degli sfratti fino al prossimo 30 giugno 2021 per tutti gli immobili, compreso il “rilascio degli immobili anche ad uso non abitativo con precedenti sentenze”. Il Governo Conte prosegue senza sosta la propria battaglia contro i locatori. Uno scontro frontale e meramente ideologico che va avanti da mesi, voluto da questo Governo “GialloRosso” che purtroppo proseguirà anche per il prossimo anno 2021. L’Esecutivo al momento non vuole trovare soluzioni eque sia per locatori che locatari.
Ha ragione infatti Confedilizia, quando tramite le parole del suo Presidente Giorgio Spaziani Testa afferma “Con il blocco degli sfratti, oltre a non farsi distinzione fra inquilini in difficoltà e inquilini che se la passano meglio dei proprietari (ce ne sono a bizzeffe), viene imposto a privati cittadini di svolgere una funzione che è propria del settore pubblico. Il tutto, senza alcun risarcimento e pretendendo persino il pagamento delle tasse su immobili e affitti non percepiti! Un danno enorme per i proprietari interessati, ma in prospettiva un colpo micidiale all’affitto di lunga durata, che nessuno si azzarderà più ad intraprendere.”
Tutto quello che sta accadendo, per noi di Forza Italia, è semplicemente ingiusto ed iniquo.
La scelta della Maggioranza di Governo è chiara ed univoca: aiutare soltanto gli inquilini. Comprendiamo determinate motivazioni che portano a supportare questa categoria soprattutto in questi mesi, nessuno è ovviamente cieco davanti alla loro sofferenza, ma ciò che non comprendiamo invece è l’assenza totale di attenzione e proposte per i proprietari di immobili.
Perchè il Governo tace ? Crede forse di avere davanti sempre e comunque persone in grado di sopravvivere? Il Decreto Milleproroghe nei fatti andrà a spremere come limoni i proprietari! Come Forza Italia ribadiamo le nostre richieste e proseguendo la battaglia al fianco di Confedilizia e di tutti i proprietari chiedendo subito : l’immediato stop al pagamento delle tasse e contemporaneamente un risarcimento proporzionato al danno subito in tutti questi mesi di pandemia dai mancati affitti ricevuti o parzialmente pagati.
Se il governo vuole fare beneficenza è libero di farlo ma lo faccia con i propri soldi e non con quelli dei proprietari immobiliari.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Mazzetti: DL ristori non si occupa dei proprietari-locatori
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “DL ristori non si occupa dei proprietari-locatori. Forza Italia farà interventi per eliminare l’IMU sugli immobili sfitti e l’IRPEF sui canoni non percepiti”
Nel DL Ristori non vi è alcuna misura dedicata ai proprietari/locatori. Coloro che, nonostante stiano soffrendo moltissimo il mancato versamento dei canoni di locazione da parte degli inquilini, riescono sempre a resistere con tipico orgoglio Italiano.
Tutto questo adesso però non è più concepibile e tollerabile. E’ giunto il momento, come giustamente indicato anche dal Presidente di Confedizilia Giorgio Spaziani Testa, di prevedere almeno lo stop dell’Imu sugli immobili sfitti e l’eliminazione della tassazione sui canoni non percepiti.
Il Governo, in sede di discussione parlamentare, dovrà accogliere questo grido di dolore dei proprietari e valutare con attenzione le proposte emendative che il Gruppo di Forza Italia presenterà su tali tematiche.
L’Esecutivo si dimostri maturo, serio e ascolti le istanze di Forza Italia che ben conosce l’Italia. Fingere di non vedere e non conoscere la situazione nella quale versano anche i proprietari sarebbe penoso, a meno che per il Governo giallorosso i proprietari costituiscano, per motivi ideologici, solo un problema.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia
Mazzetti, proprietari immobili: Governo ne ignora i diritti
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Governo ignora diritti proprietari immobiliari. Si proceda a ristoro”
“Con il decreto Cura Italia il Governo ha provveduto alla sospensione di tutte le procedure di sfratto. Iniziativa di per sé condivisibile, viste le difficoltà che la crisi determinata dalla pandemia ha determinato su molte famiglie. Ma in questa partita c’è un altro attore di cui il Governo non ha tenuto conto, ovvero, i proprietari di immobili, vittime anche loro della crisi economica.
Per questo, ho presentato un’interpellanza urgente ai ministri della Giustizia, dell’Economia e dell’Interno, per chiedere quali iniziative urgenti il governo intenda assumere per ripristinare la tutela del diritto di proprietà e soprattutto predisporre un ristoro per i proprietari.
Finalmente, nella risposta che mi è stata da oggi in Aula, il Governo sembra rendersi conto dell’esistenza dei proprietari ma, come al solito, ha pronunciato una serie di ‘faremo’, ‘vedremo’, ‘risolveremo’.
Ebbene, se davvero il governo ha a cuore anche i diritti sacrosanti dei proprietari di immobili, accolga le nostre proposte già a partire dal Dl Semplificazioni, in discussione al Senato: noi abbiamo proposto un ristoro di duemila euro una tantum per ciascun proprietario, oltre al taglio di tutte le imposte che gravano su di essi. Ricordo al governo che il 57% dei proprietari sono persone fisiche con reddito sotto i 26 mila euro”.
E che come detto stamattina in Aula il 57% dei proprietari sono persone fisiche con reddito sotto i 26.000
Lo dichiara Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia.
“Infine, mi preme sottolineare una circostanza curiosa: sono stata invitata, più volte nei giorni scorsi, dal sottosegretario a ritirare la mia interpellanza, cosa che non ho fatto ed oggi a rispondere in Aula c’era il sottosegretario ai Beni culturali. Mi sfugge, francamente, la motivazione: non sapeva cosa rispondere o il clima vacanze ha avuto la meglio? Delle due, non so quale sia la peggiore.
Detto questo, pur ringraziando il sottosegretario ai Beni culturali per la disponibilità, considero uno sgarbo al parlamento una richiesta insolita e, francamente, immotivata”, conclude.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e coordinatore provinciale Prato

