Pistoia, Angeli: Sicurezza, decoro, migliore vivibilità
La Coordinatrice Pro Tempore di Forza Italia Pescia e candidato alle elezioni regionali nel collegio di Pistoia Manuela Angeli: “Sicurezza, decoro, migliore vivibilità, tre punti qualificati del mio programma in vista dell’appuntamento delle elezioni regionali “
Sicurezza, decoro, migliore vivibilità, temi che stanno particolarmente a cuore all’opinione pubblica e che sono legati tra loro. E sono anche tre punti qualificati del mio programma in vista dell’appuntamento delle elezioni regionali per le quali mi sono candidata nella lista di Forza Italia. Questi argomenti sono storicamente al centro dei programmi delle forze di centrodestra. Temi che riguardano da vicino non solo il territorio di Pescia, ma di tutta la Valdinievole e dell’intera provincia di Pistoia.
Io penso che il rappresentante dei cittadini nelle istituzioni debba essere una voce della gente soprattutto per quanto riguarda i problemi che hanno una maggiore percezione e un impatto molto importante sul territorio. Sicurezza, decoro e migliore vivibilità sono tra questi e nel caso in cui sia eletta il mio impegno sarà indirizzato su questi e su altri temi che riguardano la vita di tutti i giorni dei cittadini.
Che un maggior decoro e la tutela della sicurezza siano temi strettamente legati lo dimostra il fatto che quando si operano delle bonifiche o degli interventi di riqualificazione si evita che questi territori diventino aree dove l’illegalità e la mancanza di rispetto della legge impera. Riportare a nuova vita aree che erano abbandonate significa sottrarle a chi vuole imporre la sua legge che non è quella del rispetto di ciascuno.
Siti degradati che necessitano di un intervento non più dilazionato nel territorio di Pistoia e provincia ci sono.
A partire dalla zona circostante l’ospedale San Jacopo di Pistoia, passando per la stazione di Montecatini fino a tutta l’area sud del Comune, arrivando all’area ex Del Magro a Pescia, che avrebbe la necessità di essere riqualificata per portare maggior lustro alla città stessa.
Qui è necessario intervenire e altrettanto importante nel quadro della lotta al crimine, altro tema particolarmente sentito, è la prevenzione della criminalità. Le forze dell’ordine debbono essere messe nella condizione di lavorare bene e in sicurezza per garantire la sicurezza a noi tutti. Necessario quindi battersi per un rinforzo degli organici, un miglior utilizzo delle risorse che dal governo centrale debbono arrivare a tutti e non solo nelle grandi aree metropolitane, compresi i territori più decentrati come quelli della provincia di Pistoia. Fondamentale anche il mantenimento dei presìdi come i commissariati territoriali che insieme alle stazioni dei carabinieri significano la presenza della legalità in ogni parte del territorio.
Manuela Angeli, Coordinatrice Pro Tempore Forza Italia Pescia



Quarrata, Strada Statale Fiorentina: urge intervento
Manuela Angeli, coordinamento provinciale di Forza Italia Pistoia: “Quarrata, Strada Statale Fiorentina: Chiediamo ulteriormente un intervento per una situazione di disagio e pericolo”
Dopo aver effettuato l’ennesimo sopralluogo richiestomi da cittadini residenti nel Comune di Quarrata, che mi hanno accompagnata in loco, trovo doveroso da parte mia portare nuovamente all’attenzione della Provincia di Pistoia quella che è la situazione di pericolo di un tratto della Statale Fiorentina, altresì denominata Strada Regionale Pistoiese, in località Barba, nei pressi di alcune attività produttive.
A causa di una continua illegittima invasione dei marciapiedi da parte delle auto dove vige il divieto di sosta, vengono a crearsi delle vere e proprie barriere architettoniche, in quanto le auto che sostano sul marciapiedi impediscono di fatto il transito in sicurezza dei pedoni, nella fattispecie pedoni che accompagnano disabili con problemi di deambulazione e mamme coi passeggini. Attualmente, come sette mesi fa, essi per passare sono costretti a spostarsi sulla carreggiata, scendendo dal marciapiedi, rischiando di incorrere in episodi spiacevoli proprio per la mancanza di sicurezza.
A mio avviso, urge ripristinare quanto prima una situazione di sicurezza per i cittadini, eliminando le barriere architettoniche causate dalle auto che sostano in modo illegittimo, esortando la Polizia Municipale e gli organi preposti al rispetto del Cds a vigilare e sanzionare gli automobilisti incivili che disattendono il divieto, ricorrendo ove necessario alla rimozione dei mezzi. Tengo a precisare che la Polizia municipale del Comune di Quarrata si è resa disponibile sette mesi fa ad intervenire affinchè le normative del CDS venissero rispettate, nonostante il poco personale a disposizione, purtroppo però senza ottenere un esito favorevole a ciò che viene richiesto dai residenti della zona.
La Provincia di Pistoia, che dal 2001 ha in gestione le competenze della Statale Fiorentina altresì denominata Strada Regionale Pistoiese, dopo attenta verifica che quel tratto di strada, come conseguenza dell’applicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 Febbraio 2018, non sia passato di nuovo di competenza all’ Anas, dovrebbe provvedere alla messa in sicurezza della zona, valutando il fatto che nelle immediate vicinanze delle attività produttive sopra menzionate, esistono ben due parcheggi dove gli automobilisti possono sostare; inoltre, essendo essi dal lato opposto della carreggiata, la zona è fornita di attraversamenti pedonali visibili con segnaletica verticale ed orizzontale, nella totale sicurezza di essi.
Propongo anche la modifica della segnaletica di divieto di sosta in divieto di sosta e fermata, fatto salvo il carico e scarico per fornitori delle attività che insistono in questo tratto di strada.
Ciò non penalizza le attività che insistono nella zona presa ad esame, proprio per l’esistenza dei due parcheggi menzionati.
Per quanto sopra,
chiedo
al Presidente della Provincia dott. Luca Marmo ed ai funzionari preposti di effettuare essi stessi un sopralluogo nelle ore di punta per accertare la situazione che persiste da ormai da diversi mesi,
chiedo
al Sindaco Marco Mazzanti di attivarsi quanto prima affinché si possa arginare ed eliminare questa situazione di pericolo per l’incolumità dei pedoni, dopo sopralluogo di verifica.
Certa di un Vostro pronto riscontro, porgo cordiali saluti, ringraziando anticipatamente per la collaborazione.
Manuela Angeli, coordinamento provinciale di Forza Italia Pistoia


