Prato: raccolta firme sulla riforma del fisco di Forza Italia
Prato: raccolta firme sulla riforma del fisco con la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Niente ripresa senza stato amico. Governo Draghi è opportunità da non sprecare”
“Non ci può essere ripresa senza uno stato più amico del cittadino” afferma l’On. Erica Mazzetti a margine dell’evento di raccolta firme degli Azzurri stamani.
“La tassazione alle aziende sta raggiungendo livelli insopportabili, vista anche la crisi e le spese che devono sostenere, le tasse e i vari balzelli che gravano su tutti noi sottraggono sempre maggiori risorse. Per questo ci stiamo impegnando per una riforma ambiziosa del sistema fiscale: no tax area fino a 12.000 euro di reddito, riduzione aliquote IRPEF, anno bianco fiscale e abolizione IRAP sono solo alcune delle nostre proposte”.
Tra una firma e l’altra c’è stato modo anche di confrontarsi con i cittadini che hanno apprezzato la mobilitazione a favore di una riforma del fisco: “Forza Italia è l’anima responsabile del governo e sta lavorando, anche senza proclami, concretamente affinché questo governo di unità nazionale metta al sicuro il Paese e metta le basi per uscire dalla crisi.
Non c’è occasione migliore che questa per fare le riforme di cui abbiamo un bisogno disperato e che ci permetteranno di tornare ai livelli che, come Italia, ci competono in Europa e nel mondo.
Voglio ringraziare tutto il coordinamento cittadino e provinciale che anche oggi ha contribuito al partito” conclude Mazzetti. Seguiranno altri eventi di raccolta firme, alla quale si può contribuire anche online: https://petizioniforzaitalia.it/.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e Coordinatore Provinciale di Prato
Firenze: Alia intensifichi raccolta spazzatura rossa Covid
Firenze, Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella, insieme a Roberta Pieraccioni: “Alia intensifichi raccolta sacchetti spazzatura rossi utenti positivi al Covid. Spesso lasciati in strada per giorni, situazione da sanare in via del Saletto”
“Alia intensifichi la raccolta di sacchetti rossi per la spazzatura in dotazione agli utenti malati di Covid. Negli ultimi tempi, sempre più cittadini ci segnalano la presenza di sacchetti rossi abbandonati da giorni sui marciapiedi. Si tratta di una cosa indecente, potenzialmente pericolosa a livello di salute e di igiene, sicuramente negativa sotto un profilo di decoro urbano, l’ultima segnalazione ci arriva da via del Saletto, dove ci sono ancora diversi sacchetti in strada da alcuni giorni. Perché sono ancora lì e non sono stati raccolti?”. E’ quanto chiedono Marco Stella e Roberta Pieraccioni, rispettivamente capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana e al Consiglio di Quartiere 1 a Firenze.
“L’Istituto superiore di sanità ha stabilito che i cittadini positivi al Covid – ricorda Stella – devono sospendere la differenziazione dei rifiuti, Alia fornisce agli utenti un kit, comprensivo di sacchi rossi e materiale per la chiusura quale nastro adesivo o fascette, da utilizzare per esporre i rifiuti prodotti su pubblica via, seguendo un calendario, in cui viene garantito il servizio di ritiro preferibilmente in orario notturno. Il punto è che spesso queste operazioni di ritiro dei rifiuti prodotti da utenti positivi al Covid, presentano disservizi, e i sacchetti rossi vengono lasciati in strada. Chiediamo di sapere di chi sia la responsabilità, e che Alia intervenga a sanare situazioni come quella di via del Saletto”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Roberta Pieraccioni, consigliere azzurra del Quartiere 1 Firenze



Firenze: raccolta firme contro Serd condominio viale Volta
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Al via raccolta firme contro Serd in condominio in viale Volta, Asl faccia marcia indietro”
“Da domani partirà la nostra raccolta firme contro l’apertura di un centro Serd (Servizi pubblici per le dipendenze patologiche del Sistema Sanitario Nazionale), all’interno del Condominio Mille Volta, in viale Volta 171, in un locale di proprietà dell’Inps e affittato dalla ASL Toscana Centro. Questa decisione è un grave errore, presenta profili di illegittimità ed è un grave danno sia per il quartiere, sia per la sicurezza del condominio.
Non si trattano così i cittadini, chiediamo all’Asl di fare marcia indietro e al Comune di prendere posizione in merito e vietare l’ubicazione di un Serd in un condominio, tra l’altro pieno di appartamenti”. Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“La nuova destinazione dei locali a uso del Serd – sottolinea Stella – non solo non è mai stata sottoposta all’approvazione della assemblea di condominio, ma rappresenta un turbamento della tranquillità dei condomini e comporterà un continuo afflusso di utenti negli edifici e negli spazi condominiali. Senza dimenticare che l’ingresso della struttura che ospiterà il Serd è comune con quella del condominio e quindi negli orari di apertura del Serd chiunque potrebbe facilmente introdursi all’interno degli spazi condominiali.
Questa nuova ubicazione del Servizio per le dipendenza non è neppure consona con le esigenze di riservatezza degli utenti. Una struttura del genere deve trovare luogo dentro a un centro sanitario, non in un condominio: Asl e Palazzo Vecchio blocchino questa decisione e optino per una sede adeguata del Serd”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano e vice commissario coordinamento Forza Italia Firenze Grande Città
Cecina: la raccolta dei rifiuti, un progetto mai scritto
la Capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Cecina Chiara Tenerini: “La raccolta dei rifiuti a Cecina un “progetto mai scritto”. Le soluzioni sono ancora affidate all’improvvisazione”
Lippi lascia intendere che nessuno si dovrà lamentare delle Tariffe TARI e tantomeno se la raccolta dei rifiuti comporterà i grossi disagi di ogni estate, visto che la soluzione al problema rifiuti da lui proposta non è stata accettata dai cittadini.
Ancora una volta siamo costretti a registrare l’ennesimo scarico di responsabilità sui cittadini, delle scelte a dir poco stravaganti di questa Amministrazione, che ancora una volta conferma la mancanza di visione e di programmazione.
La “toppa”, che aveva pensato di mettere Lippi, al mai risolto problema della raccolta dei rifiuti a Marina,era peggiore del problema stesso e i Cecinesi non hanno perso un attimo a fargli cambiare idea. A poche ore dal suo annuncio di voler utilizzare la struttura dell’ex Metropolis come deposito temporaneo di rifiuti, è scattato un tam-tam sui Social per fermare LIPPI.
Le accese proteste dei Cecinesi, più che legittime vista la collocazione della struttura, hanno evidenziato ancor di più la poca lucidità di questa amministrazione sul tema della raccolta dei rifiuti, fino ad oggi andato avanti senza un vero programma strutturato, ma per tentativi che però, è evidente a tutti, non hanno mai risolto il problema.
Secondo l’opinione del Sindaco, da quanto si legge sulla stampa, la soluzione temporanea da lui proposta avrebbe contribuito “a migliorare il decoro di Marina” e “ad abbassare i costi del servizio”, ma i cittadini non l’hanno condivisa, per questo motivo le tariffe Tari non potranno essere ridotte.
Creare un centro di raccolta, non è in sé una soluzione sbagliata, ma come si può seriamente sostenere di “migliorare il decoro” di una località balneare come Cecina, già massacrata dalla pandemia, collocando un via vai di camioncini della spazzatura in prossimità della pineta e del mare (e praticamente dietro l’Acqua Village); ma soprattutto: a pochi metri da strutture alberghiere e ricettive, dal Maneggio e dallo “spazio sagre” della Cecinella, che tutti noi speriamo si possa presto ripopolare di persone in convivio, per sostenere le attività delle associazioni.
Si rimane sbigottiti di fronte a tanta superficialità e resta davvero difficile credere, che tutto queste criticità non siano state preso in considerazione. Ma ormai ci stiamo abituando a tutto, purtroppo..
Chiara Tenerini, Capogruppo Consiglio Comunale Cecina e Coordinatore provinciale Forza Italia Livorno