Presidenzialismo, Mazzetti: persa occasione
Presidenzialismo, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “persa occasione per cambiamento condiviso e governabilità”
“Un’occasione persa per una riforma pienamente condivisa delle Istituzioni e per la governabilità del Paese”, sottolinea in una nota Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia, a margine della votazione.
“Votando contro la proposta di riforma di Fratelli d’Italia, sostenuta dal Centrodestra, si è scelto di rimandare, ancora una volta, la possibilità di rendere l’Italia una democrazia governante, veloce, capace di rispondere in tempo alle sfide globali e con il pieno mandato dei cittadini.
La pandemia e la guerra – rimarca Mazzetti – ci hanno dimostrato, una volta di più, che occorra una democrazia governante.
L’elezione diretta del Presidente della Repubblica era ed è la risposta, è una scelta di chiarezza, di trasparenza, di partecipazione ed è contenuta nel programma di Forza Italia fin dalla sua fondazione; per questo, seguendo l’esempio di Berlusconi che ha sdoganato questa riforma in Italia, abbiamo votato convintamente a favore e il voto contrario dell’Aula non ci ferma.
Pur bloccata oggi, la proposta rimane valida e la porteremo avanti come Centrodestra e come Forza Italia perché noi vogliamo una democrazia governante”, conclude Mazzetti.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Dl Sostegni Bis, Mallegni: ora riforma lavoro e fisco
Dl Sostegni Bis, il vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano Sen. Massimo Mallegni: “Soddisfatti delle misure contenute nel Dl Sostegni Bis, ora riforma lavoro e fisco”
“Siamo soddisfatti delle misure contenute nel Sostegni bis. Se si fosse seguita questa linea sin dal maggio dello scorso anno, la situazione economica sarebbe certamente diversa”.
Lo ha detto in aula il vicepresidente dei senatori di Forza Italia Massimo Mallegni durante la discussione sul Sostegni bis.
“Ora bisogna pero’ guardare al futuro, bisogna predisporsi per il tempo in cui mamma-Stato non potra’ erogare piu’ sostegni a nessuno. In tal senso Forza Italia ha presentato un pacchetto sostanzioso di riforme che servono all’Italia.
In primo luogo la riforma del lavoro e del fisco. Senza diminuire le tasse sul lavoro che gravano sulle imprese non ci potra’ esser vera crescita e sviluppo. E poi mi auguro e lo dico con franchezza che il governo ponga la questione di fiducia sulla riforma della giustizia presentata dal ministro Cartabia.
Bisogna dare una svolta, un cambio di passo al Paese affinche’ diventi attrattivo per le imprese straniere che vorrebbero investire in Italia e che sono frenate da un sistema, appunto quello del lavoro, del fisco e della giustizia, non al passo dei tempi”, ha notato.
Sen. Massimo Mallegni vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano




Ok Ecofin, cogliere opportunità con riforme organiche
Ok Ecofin, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Cogliere opportunità con riforme organiche”
“L’UE si è dimostrata materialmente vicina al nostro Paese, adesso sta a noi cogliere le opportunità e fare le riforme che non possono più attendere per trasformare questa fase straordinaria in crescita di lungo periodo.
L’Europa è andata nella direzione che, come Forza Italia, chiediamo da tempo compiendo uno sforzo di solidarietà unico nella sua storia che archivia la stagione del solo rigore. Adesso sta a noi. È il momento di accompagnare il PNRR appena approvato con un’opera di riforma complessiva del nostro sistema.
È il momento di iniziare a progettare l’Italia dei prossimi cinque anni: un’Italia più semplice, più competitiva ma anche più inclusiva e solidale”.
Questo il commento di Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia, alla notizia dell’ok definitivo da parte dell’Ecofin al PNRR.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia




Firenze: riforma del fisco, raccolte oggi oltre 300 firme
Firenze, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “gazebo “Meno Tasse” di Forza Italia, raccolte in un giorno oltre 300 firme”
Sono oltre 300 le firme raccolte ai due gazebo allestiti da Forza Italia a Firenze, in via Masaccio e in viale De Amicis, nell’ambito della campagna nazionale del partito “Meno tasse, più crescita”, sulla riforma del fisco. “Ringraziamo tutti i nostri militanti e dirigenti per questa prova, in particolare il responsabile regionale Organizzazione, Federico Dabizzi, e il responsabile Comunicazione di Firenze, Lorenzo Somigli, insieme a Franca Barocchi Innocenti, Marco Becattini, Stefania Celenza, Vittorio Sani, Mauro Novelli ed Elena Ceroni – commenta il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella -.
La nostra proposta finale rimane quella della flat tax, ma fin d’ora è indispensabile un robusto taglio delle imposte. La nostra proposta si fonda su una no tax area per i primi 12.000 euro di reddito e solo tre aliquote, molto più basse (non oltre il 23%) per i successivi scaglioni di reddito, che abbiamo rivisto e razionalizzato”.
“In sostanza – spiega Stella – chi guadagna meno di mille euro al mese non pagherà alcuna tassa, i redditi medio bassi sopra quella cifra avranno con la nostra riforma dai 100 ai 400 euro mensili di maggiore reddito disponibile.
Inoltre, diciamo no in maniera assoluta a ogni patrimoniale o tassa di successione e chiediamo un anno bianco fiscale, con il blocco delle cartelle esattoriali fino al 31 dicembre 2021 e misure per chiudere il contenzioso pregresso senza soffocare cittadini e imprese in difficoltà.
Forza Italia si conferma il partito che punta ad alleggerire il prelievo fiscale e a far crescere le imprese, favorendo i redditi delle famiglie: è nel nostro Dna, continuiamo su questa strada”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano e vice commissario coordinamento Forza Italia Firenze Grande Città




Mazzetti: Audizione Giovannini, Governo nato per fare
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Audizione Ministro Giovannini ribadisce importanza far Riforme al passo con Unione Europea. Questo Governo è nato “per fare” e Rapidamente”
“Finalmente si parla in modo concreto di riforme , anche perché fortunatamente ce lo chiede l’UE , pertanto è giunto il momento di agire rapidamente.
Se parliamo di riforme fra le più urgenti c’è quella del codice appalti che deve essere fatta subito , non cancellando l’attuale che sappiamo avere creato un cappa estrema nella sua attuazione, ma modificandolo facendo dei tagli incisivi fra cui nella progettazione passando da 5 a 2 fasi con unico progettista dall’inizio alla fine dell’opera , inoltre non possiamo utilizzare per tutte le opere il “modello Genova” deve essere utilizzato in condizioni straordinarie ma no nell’ordinario in quanto andrebbe ad incidere sulla libera concorrenza fra imprese già penalizzate.”
“Ho affermato inoltre che occorre un piano nazionale di collegamenti provinciali delle aree interne disagiate dalle alpi agli appennini , oltre a ripensare alla manutenzione delle esistenti infrastrutture abbandonate in seguito alla Riforma Renzi che ha lasciato un buco istituzionale ed operativo. Infrastrutture stradali ma anche ferrovie di collegamento orizzontale , grazie ad intuizione del Nostro Presidente Berlusconi , in verticale con AV è cambiato in positivo il trasporto delle persone ma occorre anche in orizzontale.”
“Sono infine intervenuta sulla rigenerazione urbana da attuare immediatamente , rivedendo sostanzialmente il testo unificato in discussione al Senato , frutto del governo Conte , che presenta troppe lacune , troppa burocrazia soprattutto sul lato edilizio ed urbanistico che andrebbe a limitare il vero recupero dei nostri centri urbani.
Forza Italia negli anni ha già fatto pdl che oggi siamo pronti a confrontarsi in modo costruttivo in qualità di forza di maggioranza per definire un testo pragmatico e risolutivo.
“Le sfide che ci attendono sono tante ed importanti e soprattutto necessarie per il nostro futuro. Come parlamentare di maggioranza saremo impegnati a migliorare tutto quanto ad oggi ha bloccato lo sviluppo.
D’altronde questo Governo lo abbiamo voluto per fare riforme ed opere pubbliche. Sarà bene agire immediatamente senza perdere tempo ulteriore”
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia