Edilizia, Mazzetti: Politica lavori per rilancio stabile
Edilizia, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Politica lavori per rilancio stabile di settore trainante”
Lo stato di salute dell’edilizia è specchio di quello economico e in generale del Paese. Per questo la nuova effervescenza stimolata da varie misure come quelle varate e rinnovate è un segnale incoraggiante.
Le stime di crescita dopo il rimbalzo non sembrano però così rosee. Faccio mie, perciò, le preoccupazioni di Edoardo Bianchi, vicepresidente di Ance, che mette in guardia sugli scenari attuali e futuri, rimarcando la centralità dell’edilizia per un’economia come quella italiana.
Gli stessi bonus, come ricorda Bianchi, rischiano di avere effetti di breve durata, se non resi strutturali e programmabili, lo chiedo e chiediamo da tempo, per di più adesso che iniziano a dare i frutti sperati. Certo è che rispetto agli anni passati ci sono agevolazioni e semplificazioni burocratiche significative, merito del nostro lavoro parlamentare recepito dal governo Draghi.
L’impegno c’è e ci batteremo, ben consci delle difficoltà delle finanze pubbliche, per rendere strutturali gli incentivi: ogni euro nell’edilizia è ben investito, rende e renderà.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e membro della Commissione Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici





PNRR, Mazzetti: Alla Toscana briciole, cambiare strategia
PNRR, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Alla Toscana solo briciole, serve cambio di strategia”
Il Centro Italia è indietro, è più indietro rispetto alle altre macroaree e non sta sfruttando a dovere l’occasione Pnrr che pure sarebbe decisiva per tornare ad essere competitivo. Inoltre, così facendo rischia di veder accrescere il suo ritardo.
Secondo uno studio di Ance (fonte Sole24ore) il Centro ha distribuito sul territorio solo il 15% dei fondi. Una percentuale drammatica ma che coglie la reale incapacità di queste regioni di fare sistema per intercettare i fondi.
Basti pensare alla nostra regione, che raccoglie appena 1978 milioni (dodicesima in Italia) e dove l’unica opera inserita al momento è lo stadio Franchi. La nostra Regione ha bisogno anche di altro per essere competitiva in Italia ed in Europa.
Anche per questo l’incontro con Giani ottenuto dalla nostra Sottosegretaria Deborah Bergamini è un momento essenziale per quel cambio di strategia di cui abbiamo bisogno. I problemi sono anche a livello locale e non solo regionale.
Al sindaco di Prato Biffoni chiedo pubblicamente da un anno di convocare un incontro tra forze politiche ed economiche della città con l’obiettivo di presentare un progetto complessivo di sviluppo per Prato.
Adesso Biffoni si piange addosso. Non è così che si ottengono risposte per una città come Prato, con un distretto essenziale, seconda provincia per PIL in Toscana, cambiamo metodo e strategia!
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e membro della Commissione Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici





PNRR, Mazzetti: Politica sia unita per rilancio del paese
PNRR, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Politica sia unita per rilancio del paese. Bene Ok Giani a confronto proposto da Bergamini”
La stessa unità e responsabilità che la politica ha dimostrato dando vita al governo Draghi per traghettare il Paese fuori dalla pandemia, deve adesso essere estesa anche alla fase di rilancio dell’economia e quindi nella gestione dei fondi del Pnrr.
E’ dunque assolutamente positivo che il governatore Giani abbia accolto favorevolmente l’invio del sottosegretario Bergamini a un confronto istituzionale sul recovery.
Solamente lavorando tutti insieme potremmo lasciarci definitivamente questa emergenza alle spalle e scrivere un futuro all’insegna di crescita e sviluppo.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e membro della Commissione Ambiente





Mazzetti: Codice appalti, si usi la testa e non le bandiere
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Su Codice appalti si utilizzi la testa per decidere e non le bandiere ideologiche e di partito. Il paese adesso deve correre per non perdere l’opportunità per il proprio rilancio economico”
“La norma sulla liberalizzazione del subappalto e la reintroduzione del massimo ribasso, in discussione, ha suscitato le proteste dei sindacati di categoria Cgil, Cisl e Uil in cui disapprovano le ventilate norme in bozza e parlano di “inserimento di norme pericolose“.
Questo il commento apparso sulla stampa nazionale. Resto basita da certe dichiarazioni espresse dai sindacati. Ogni volta che essi parlano sembra sempre di tornare indietro nel tempo alle solite battaglie di “bandiera”.
Si sta cercando soltanto di far fare dei passi avanti a questo Paese dopo la pandemia, peccato che mentre noi ragioniamo in modo costruttivo, subito c’è qualcuno che “alza polveroni” senza logica alcuna..”
“Purtroppo come Forza Italia siamo abituati però a certe reazioni ideologiche, quante volte infatti con Premier Silvio Berlusconi in passato le sinistre ad ogni livello si sono sdegnate per le nostre riforme in ambito infrastrutturale o lavorativo?
Possibile che in questo Paese non ci sia mai la possibilità di riflettere sull’attualità e comprendere che abbiamo la necessità di velocizzare cantieri e la costruzione di nuove infrastrutture per il rilancio della nostra Italia? Vogliamo o no stare al passo con il resto della UE?”
“Attualmente il Codice è molto complesso e obbliga gli operatori del settore ad acquisire sistematicamente i pareri interpretativi dell’Anac, oltre ad offrire ampie occasioni per ricorrere sistematicamente alla giustizia amministrativa, a scapito dei tempi che in questo modo si allungano irrimediabilmente. Rispetto alla Legge Obiettivo le cose non sono molto cambiate.
Non sono poi tanti i cantieri che dal 2001 a oggi hanno visto la luce. E lo Sblocca cantieri del 2018, nato con l’intento proprio di eliminare le criticità del Codice degli appalti, ha finito per produrre nuove ed ulteriori complicazioni. Per noi di Forza Italia l’obiettivo è gestire gli appalti in totale sicurezza ma anche rapidamente e soprattutto in linea con le norme europee in materia.
È evidente che, in assenza di procedure autorizzative rapide e semplificate, i progetti arriveranno tardivamente e di conseguenza anche l’avvio dei cantieri sarà ritardato. L’intento di Forza Italia da sempre quello di sburocratizzare per velocizzare la realizzazione delle infrastrutture, ovvero incentivare la crescita dell’Italia. Noi ci crediamo, altri forse preferiscono perdere tempo frenando il potenziale del nostro Paese.”
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia





Prato: Tavolo rilancio città? Meglio tardi che mai
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Biffoni organizza un tavolo per rilancio Prato? Meglio tardi che mai. Quando lo chiedeva Forza Italia dov’era? Il sindaco faccia meno la vittima e dimostri coraggio politico”
Continuo a leggere con cadenza quasi settimanale, interviste e parole del Sindaco di Prato e Presidente di Anci Toscana, Matteo Biffoni dove viene preso di mira il Suo Governo e quindi anche le scelte nazionali del Suo partito il Pd. Per quanto ha intenzione di recitare la parte della “vittima” sui giornali? Inutile chiedere misure speciali per il lavoro per il nostro Distretto se poi il Primo cittadino non fa nulla per scuotere il suo Partito in aiuto della propria città, tramite provvedimenti urgenti e mirati.
Questa messinscena del “Sindaco di lotta e di piazza” stona con il suo ruolo di Presidente Regionale di Anci e di esponente di primo piano del Partito Democrativo. I Pratesi caro Sindaco non sono stupidi, e vedono quando una persona recita soltanto una parte per pura comodità personale.
Come Forza Italia abbiamo richiesto a più riprese nei mesi scorsi un tavolo su Prato per risolvere ogni criticità coinvolgendo tutte le forze migliori della città. Ci fa piacere che finalmente Biffoni si sia svegliato dopo un sonno profondo e politico che dura ormai da mesi e mesi. Meglio tardi che mai! Speriamo che abbia l’intelligenza politica di convocare anche tutte le forze politiche di opposizione senza distinguo alcuno.
Non basta convocare soltanto le categorie economiche. Noi grazie all’operato del Presidente Silvio Berlusconi abbiamo già dimostrato in Parlamento grande senso di responsabilità seguendo l’appello del Capo dello Stato Mattarella alla collaborazione per il Paese. Siamo pertanto pronti ad accogliere anche la eventuale chiamata del Sindaco Biffoni senza alcuna esitazione.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e Coordinatore Provinciale di Prato
Boni: Rilancio dei Borghi Montani della provincia di Pistoia
Pistoia: Porrettana nel caos, doveva riaprire nel 2019. La senatrice di Forza Italia Barbara Masini: “Grave la mancanza di chiarezza e di precisione da parte del Ministero che rende, in questi giorni difficili, questa situazione ancora più grave”