Prato: Giusto rispondere a La7 ma lo sfruttamento esiste
Prato, il Responsabile del Dipartimento Sicurezza e Immigrazione di Forza Italia Toscana Aldo Milone: “È necessaria la risposta alla trasmissione Piazza Pulita de La7. Però è anche necessario non nascondere questo fenomeno che a Prato esiste soprattutto nelle aziende straniere”
Sono d’accordo sul rispondere alla trasmissione Piazza Pulita, che sicuramente ha generalizzato per quanto riguarda l’accusa rivolta al distretto pratese circa lo sfruttamento di operai. Però non bisogna neanche nascondersi dietro un dito e far finta che a Prato non esiste questo fenomeno.
Bisogna assolutamente dire quali aziende praticano questo sfruttamento. Ovvero le aziende straniere, e non da ora, ma da anni. Solo in questo modo si diventa credibili. Il conduttore della trasmissione, per far sì che sparasse la notizia sensazionale, ha dovuto generalizzare e buttare fango su un intero distretto.
La risposta di Confartigianato e degli altri enti, compreso Comune e Provincia, deve essere secca e non reticente, se vogliamo fare una smentita soprattutto, come ho già detto, credibile.
Gli stessi controlli di questi giorni, con l’ausilio anche dei Carabinieri di Roma, stanno soltanto confermando quanto ho sempre asserito ma soprattutto è un ulteriore sostegno al lavoro del sottoscritto iniziato da assessore alla sicurezza e alla Polizia Municipale nella giunta Cenni.
E già allora le TV nazionali si occuparono di questo gravissimo fenomeno, soprattutto dopo la morte dei 7 operai cinesi, avvenuta nel dicembre del 2013.
Aldo Milone, Responsabile Dipartimento Sicurezza e Immigrazione Forza Italia Toscana
