Firenze, Stella: le Cascine regno del degrado
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia): “Accoltellamenti, risse, spaccio e prostituzione: le Cascine regno del degrado, vanno bonificate con la forza. Altro che il Central Park promesso dal Pd”
“Risse, spaccio, prostituzione, accoltellamenti. Il Parco delle Cascine di Firenze è forse il simbolo più evidente del degrado in cui versa la nostra città. Proprio ieri sono andato a fare un sopralluogo per denunciare lo stato di degrado del parco, e ora le ultime notizie ci parlano di un grave accoltellamento, un ragazzo 23enne del Gambia è stato accoltellato da un gruppo di nordafricani, molto probabilmente per un regolamento di conti nel mondo dei pusher.
Basta, non ne possiamo più, le Cascine vanno bonificate con la forza, si è superato ogni limite”. E’ quanto afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia).
“L’attività di spaccio a cielo aperto nel parco ha raggiunto livelli insopportabili – sottolinea Stella -. In certe aree la presenza dei pusher è così fitta, da rendere sconsigliabile attraversare quelle zone. Le risse a colpi di bottiglie e spranghe, gli accoltellamenti, la prostituzione sono attività quotidiane in quello che dovrebbe essere il parco dei fiorentini, delle famiglie e dei bambini.
Non capisco perché tutti i sindaci, da Renzi a Nardella, continuino a promettere e ad assicurare che renderanno le Cascine il ‘Central Park’ di Firenze, quando la realtà dice il contrario. Qui l’unica cosa concreta sono i continui annunci e le promesse”.
“A otto anni dal piano Renzi – evidenzia Stella – possiamo parlare di una scommessa persa, di un piano rimasto in gran parte sulla carta. Il Masterplan delle Cascine è composto da una serie di 35 progetti che prevedevano la rivitalizzazione del parco, la sua trasformazione in un luogo per trascorrere la domenica tra divertimenti, servizi e spazi liberi attrezzati.
Cosa è rimasto dell’annuncio renziano sulle Cascine come il Central Park fiorentino, con le porte telematiche e le recinzioni, le aree ludiche, gli immobili da recuperare? Purtroppo nulla. Qui il degrado è addirittura peggiorato, l’unico dato di fatto sono le risse, gli accoltellamenti e la droga”.
Gruppo Consiliare Forza Italia Toscana



Campi Bisenzio: Ogni weekend risse e scorribande
Il Capogruppo di Forza Italia di Campi Bisenzio Paolo Gandola e Maria Serena Quercioli: “Ogni weekend risse e scorribande. Situazione ha superato livelli di tollerabilità“
Anche durante il week end appena passato è continuato, imperturbato, il problema della mancata sicurezza e della necessità di ripristinare la quiete pubblica in più zone di Campi Bisenzio tra il capoluogo, San Martino, San Lorenzo e San Donnino. Così si esprimono Paolo Gandola, capogruppo di Forza Italia e Maria Serena Quercioli, capogruppo di Liberi di Cambiare che aggiungono: I residenti lamentano di non sentirsi sicuri perché la sera giardini e piazze vengono presi d’assalto da bande di giovani che schiamazzano fino a tarda notte e che vandalizzano tutto ciò che trovano. Anche sabato notte si è reso necessario un intervento dei Carabinieri e del 118 in seguito all’ennesima rissa.
Anziché perseguire onesti esercenti, continuano Gandola e Quercioli, occorrerebbe perseguire i ragazzi, avvisando le relative famiglie in caso di soggetti di minore età, visto che gli stessi prendono letteralmente d’assalto varie zone della città, gareggiano con i loro motorini, fanno uso di Alcool e stupefacenti, lasciando sporcizia ovunque e, talvolta, danneggiano le aree circostanti ed il privato decoro.
Danneggiamenti si evidenziano altresì ai marciapiedi, panchine, cartelli stradali e lampioni pubblici. Insomma, un insieme di atti vandalici e vere e proprie scorribande che rendono ormai invivibili e pericolose troppe zone della città.
Da parte nostra abbiamo già chiesto l’installazione di telecamere amiche che possano essere dei reali deterrenti contro questo brutto andazzo, così come chiediamo da anni alle autorità preposte di effettuare continui appostamenti nelle zone per cercare di limitare la problematica che ha oramai superato la soglia di tollerabilità.
Paolo Gandola – Capogruppo Forza Italia Campi Bisenzio
Maria Serena Quercioli, capogruppo di Liberi di Cambiare


