Pieraccioni: Saman, il costo della scelta della libertà
Saman, il costo della scelta della libertà. La Responsabile del dipartimento Pari opportunità di Forza Italia Toscana Roberta Pieraccioni: “Dobbiamo sostenere le donne in difficoltà e renderle consapevoli dei rischi che corrono per prevenire eventi drammatici”
Ancora una volta, un probabile, drammatico episodio di violenza ha stroncato la vita di una giovane donna che avrebbe desiderato vivere libera e felice di amare.
Quanto accaduto ci ha sconvolto e letteralmente indignato-dice Roberta Pieraccioni, responsabile del dipartimento Pari opportunità di forza Italia, Toscana, al termine della consueta riunione con le responsabili provinciali.
Mercoledì -aggiunge Pieraccioni- abbiamo dibattuto e discusso solo su questo tema, primo ed unico punto all’ordine del giorno. Quanto è successo, non è ammissibile, specialmente per chi milita in un partito che si è sempre battuto per la libertà. Dobbiamo riuscire ad intercettare situazioni come quella di Saman e anticipare questi drammatici eventi.
Non basta proteggere queste donne in case rifugio. Occorre sensibilizzare tutti, partendo dai conoscenti, dagli amici, dai vicini di casa e comunque di chiunque si trovi in situazioni di prossimità di persone a rischio. Dobbiamo riuscire a farci carico tempestivamente di quelle situazioni, prima che sfocino in drammatici e sanguinari epiloghi.
Le donne in pericolo devono essere seguite ed aiutate affinché possano acquisire consapevolezza per evitare situazioni di pericolo. È inammissibile infatti che Saman si sia consegnata di fatto nelle mani dei suoi aguzzini.
Inoltre, a più voci, abbiamo evidenziato quanto sia inaccettabile parlare di integrazione fin quando, nel nostro Paese, ci sono e ci saranno ancora zone d’ombra dove si organizzano matrimoni forzati e si tenti di limitare la libertà di giovani donne. Dobbiamo difendere i nostri valori democratici e promuoverli proprio con chi vorrebbe minare la libertà di vivere le scelte, le idee, i propri sogni.
Roberta Pieraccioni, Responsabile dipartimento Pari opportunità Forza Italia Toscana

Firenze: Alia intensifichi raccolta spazzatura rossa Covid
Firenze, Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella, insieme a Roberta Pieraccioni: “Alia intensifichi raccolta sacchetti spazzatura rossi utenti positivi al Covid. Spesso lasciati in strada per giorni, situazione da sanare in via del Saletto”
“Alia intensifichi la raccolta di sacchetti rossi per la spazzatura in dotazione agli utenti malati di Covid. Negli ultimi tempi, sempre più cittadini ci segnalano la presenza di sacchetti rossi abbandonati da giorni sui marciapiedi. Si tratta di una cosa indecente, potenzialmente pericolosa a livello di salute e di igiene, sicuramente negativa sotto un profilo di decoro urbano, l’ultima segnalazione ci arriva da via del Saletto, dove ci sono ancora diversi sacchetti in strada da alcuni giorni. Perché sono ancora lì e non sono stati raccolti?”. E’ quanto chiedono Marco Stella e Roberta Pieraccioni, rispettivamente capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana e al Consiglio di Quartiere 1 a Firenze.
“L’Istituto superiore di sanità ha stabilito che i cittadini positivi al Covid – ricorda Stella – devono sospendere la differenziazione dei rifiuti, Alia fornisce agli utenti un kit, comprensivo di sacchi rossi e materiale per la chiusura quale nastro adesivo o fascette, da utilizzare per esporre i rifiuti prodotti su pubblica via, seguendo un calendario, in cui viene garantito il servizio di ritiro preferibilmente in orario notturno. Il punto è che spesso queste operazioni di ritiro dei rifiuti prodotti da utenti positivi al Covid, presentano disservizi, e i sacchetti rossi vengono lasciati in strada. Chiediamo di sapere di chi sia la responsabilità, e che Alia intervenga a sanare situazioni come quella di via del Saletto”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Roberta Pieraccioni, consigliere azzurra del Quartiere 1 Firenze


Firenze: Giardino verticale secco, buttati 80.000 euro
Firenze, Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella, insieme a Roberta Pieraccioni: “Giardino verticale alle Murate totalmente secco, buttati 80.000 euro”
“Il giardino verticale delle Murate è diventato l’ennesimo spreco di denaro pubblico delle Giunte comunali a guida Pd. Nel 2012 venne presentato come una grande novità, uno dei fiori all’occhiello dell’amministrazione Renzi. Costò 80.000 euro. Adesso è un monumento all’incuria, prati e foglie sono completamente rinsecchiti. Nonostante la nostra interrogazione del 2020 al Quartiere 1, non si è mosso nulla”. Lo afferma la capogruppo di Forza Italia al Quartiere 1 di Firenze, Roberta Pieraccioni, insieme al capogruppo di FI al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“In tanti ci scrivono e ci segnalano lo stato di degrado del giardino verticale, e ci chiedono cosa verrà fatto di questa struttura abbandonata – osservano Pieraccioni e Stella -. Quel che chiediamo all’Amministrazione comunale, è di farci sapere, innanzitutto, a chi dobbiamo questo errore, chi ha lasciato rinsecchire foglie e erba. E poi vogliamo sapere come verrà riparato il danno? Verranno spesi altri 80.000 euro? Siamo in attesa di risposte”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Roberta Pieraccioni, consigliere azzurra del Quartiere 1 Firenze
Donne: Versace, solidarietà a Consigliera Pieraccioni
Donne, la deputata e responsabile nazionale del dipartimento Pari opportunità e disabilità di Forza Italia Giusy Versace: “Solidarietà a Pieraccioni, tanta strada da fare”
“Quanto accaduto a Firenze alla consigliera di quartiere di Forza Italia Roberta Pieraccioni dimostra, ancora una volta, quanta strada si debba ancora fare per riconoscere pari dignità alle donne, anche a quelle impegnate in politica. Dispiace che nessuno del Pd, a livello locale come nazionale, abbia preso le distanze”.
Così Giusy Versace, deputata e responsabile del dipartimento Pari opportunità e disabilità di Forza Italia, commentando quanto accaduto durante una seduta del consiglio del quartiere 1 di Firenze in cui il capogruppo del Pd, Edoardo Amato, che non ha ancora porto le sue scuse, ha esposto un cartello con scritto ”spettacolo” volto a ridicolizzare l’intervento della consigliera azzurra Roberta Pieraccioni, proprio durante il dibattito su una mozione contro la violenza sulle donne. ‘
‘Tutta la mia solidarietà a Roberta, nostra responsabile del dipartimento pari opportunità in Toscana. So che un episodio del genere non la demoralizzerà ma anzi le darà ancora più forza per combattere le nostre battaglie. Quella forza che serve a tutte le donne per imporsi in un mondo, compreso quella della politica, che ancora oggi parla troppo al maschile ma che, con l’impegno di tante donne e ragazze, riusciremo a cambiare” conclude Versace.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Donne: A Firenze attacco a Consigliera Pieraccioni dal Pd
Donne, Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “A Firenze attacco indecoroso a consigliera Pieraccioni da parte del Pd”. Capogruppo Pd al Quartiere 1 espone striscione mentre parla esponente azzurra
“Un attacco indecoroso, per di più in un luogo istituzionale, contro una donna, la consigliera di Forza Italia al Quartiere 1 Roberta Pieraccioni, che stava per l’appunto intervenendo sulla mozione contro la violenza sulle donne. Il capogruppo del Pd chieda immediatamente scusa, il suo gesto è vergognoso e incommentabile”.
Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, in riferimento allo striscione con scritto “Spettacolo” esposto dal capogruppo del Pd al Quartiere 1 di Firenze, Edoardo Amato, volto a ridicolizzare le parole e l’intervento della consigliera azzurra.
“Ieri – spiega la consigliera Pieraccioni – dibattevo sulla nostra mozione depositata, in modo simbolico, il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulla donna. Purtroppo, a distanza di oltre quattro mesi e nonostante i numerosi confronti e dibattiti in sede istituzionale e non solo, questo documento fatica a trovare la condivisione dei gruppi di maggioranza. Durante il mio intervento in cui cercavo di ripercorrere le tappe del documento, il capogruppo del PD, Edoardo Amato, ha esposto un cartello con la scritta ‘Spettacolo'”.
“Recentemente – prosegue Pieraccioni – il giovane consigliere Pd (ha oltre 20 anni meno di me), mi ha accusato di usare lo streaming di cui ci serviamo da quando non possiamo più riunirci in presenza, per esibirmi e fare uno show ogni volta che mi viene data la parola. È stato inutile fargli notare che le nostre commissioni e i nostri Consigli sono seguiti soltanto da un paio di spettatori. Ieri ha insistito mostrando il cartello, ridicolizzando le mie parole. Parlare di violenza di genere non può essere l’occasione per fare ironia e mancare di rispetto ad una donna che si impegna da sempre, proprio su questo tema”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Firenze: i lavori in piazza Goldoni si trascinano da 3 anni
Firenze, Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella: “Lavori in piazza Goldoni si trascinano da 3 anni, e costi aumentano”. Interrogazione degli azzurri al Quartiere 1: “Era ennesima promessa elettorale”
“I lavori in piazza Goldoni sono l’ennesima promessa elettorale fatta dal Pd. Si trascinano di annuncio in annuncio dal 2018, e oltre al tempo, aumentano anche i costi: tre anni fa Palazzo Vecchio aveva stanziato 650.000 euro per il rifacimento della piazza, ora i fondi sono schizzati a 900.000 €. Così non va bene, vogliamo vederci chiaro e per questo al Quartiere 1 abbiamo presentato un’interrogazione sull’intera vicenda”.
Lo annunciano Marco Stella, capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, insieme ai consiglieri azzurri del Quartiere 1, Roberta Pieraccioni e Domenico Caporale, e al coordinatore di FI del Q1, Gabriele Sernesi.
“Nel novembre 2018 – ricordato gli esponenti azzurri – Palazzo Vecchio annunciava ‘una nuova piazza Goldoni con pavimentazione in pietra, una aiuola a verde e la riorganizzazione della viabilità sia pedonale che veicolare nell’ottica di migliorare la sicurezza e al tempo stesso valorizzare questo spicchio di centro storico’.
Peccato che da allora siano passati quasi tre anni, e la piazza sia rimasta sempre la stessa, con una rotatoria temporanea realizzata in elementi di cemento. Intanto, dai 650.000 euro siamo passati a 900.000 euro. Perché questi ritardi ingiustificabili? Perché il prezzo dei lavori è aumentato di un terzo? La giunta Nardella deve una spiegazione ai fiorentini”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Roberta Pieraccioni e Domenico Caporale, consiglieri azzurri del Quartiere 1 Firenze
Gabriele Sernesi, coordinatore di Forza Italia del Q1 Firenze
contributo affitto, ci sia obbligo di rendicontazione
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella, insieme a Roberta Pieraccioni: “In bandi contributo pagamento affitto Covid ci sia obbligo di rendicontazione”
“I fondi regionali che arrivano ai Comuni della Toscana come contributo per gli affitti, devono contenere l’obbligo di rendicontazione da parte dei beneficiari, cosa che finora non è stata prevista nella modulistica. Chiediamo che questo obbligo venga sancito nei nuovi bandi, per una forma di chiarezza e trasparenza sull’utilizzo di denaro pubblico”.
E’ quanto chiedono il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, e la capogruppo azzurra al Quartiere 1 di Firenze, Roberta Pieraccioni.
“A fine anno – ricordano Stella e Pieraccioni – sono arrivati al Comune oltre 3milioni e 400mila euro da destinare al sostegno delle fasce più deboli della popolazione a causa dell’emergenza Covid-19; di questi fondi, 914.089 euro sono destinati al contributo per il pagamento dell’affitto. Ci sono stati segnalati diversi casi di persone che hanno ricevuto il contributo ma non pagano l’affitto da mesi. La situazione economica è oggettivamente difficile, la crisi si fa sentire, però crediamo che trasparenza e chiarezza, quando si parla di soldi pubblici, siano d’obbligo”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Roberta Pieraccioni, capogruppo Forza Italia al Quartiere 1 di Firenze
Persone con disabilità, il Dpcm ne deve tenere conto
La Responsabile Dipartimento Pari Opportunità di Forza Italia Toscana Roberta Pieraccioni, insieme al Responsabile Dipartimento Disabilità Marco Becattini: “il confronto tra i vari dipartimenti Regionali del nostro Partito ha evidenziato la necessità di una maggiore attenzione ai bisogni delle persone con disabilità”
Domenica primo Novembre si è riunito in video conferenza il dipartimento Nazionale per le Pari Opportunità e Disabilità presieduto e condotto dall’onorevole Giusy Versace.
Insieme ai colleghi delle altre Regioni ci siamo confrontati ed abbiamo parlato delle tante difficoltà e criticità che, in un periodo come questo, ricadono sulla testa di cittadini più fragili. Abbiamo affidato all’Onorevole Versace molte raccomandazioni, frutto delle varie esperienze e di attività di ascolto che facciamo quotidianamente sul territorio.
L’incontro “virtuale” ed il confronto tra i vari dipartimenti Regionali del nostro Partito ha evidenziato la necessità
di una maggiore attenzione ai bisogni delle persone con disabilità.
Condividiamo quindi le parole dell’Onorevole Versace: “Conte ceda la delega a qualcuno che abbia il tempo di occuparsi dei disabili per i quali servono misure ad hoc nel prossimo Dpcm. A partire dalla scuola, sono infatti necessarie misure per gli studenti più fragili: la didattica in presenza all’interno degli istituti solo per i ragazzi con disabilità ci fa tornare alle scuole speciali, tutto il contrario dell’inclusione. Serve lavorare per migliorare e garantire l’istruzione domiciliare. I miliardi promessi per l’assunzione di docenti di sostegno vengano spesi subito.
Occorre poi pensare alle persone con disabilità che lavorano oltre a chi lavora e assiste una persona con disabilità. E’ necessario creare percorsi agevolati che riducano i tempi di attesa per un tampone, una persona con disabilità non può passare ore ad un drive through. L’estensione dei permessi della legge 104 è terminata ad agosto senza essere rinnovata, sarebbe necessario farlo estendendo i congedi anche agli stessi lavoratori con disabilità.
E cosa dire degli avvocati disabili, o che hanno figli che lo sono, a cui non viene concesso il rinvio delle udienze? Il mondo della disabilità, come da mesi sottolineano la FISH, la FAND e tutte le associazioni impegnate sul tema, non può essere dimenticato perché più di altri sta pagando il costo della pandemia.”
Forza Italia Toscana continua il suo percorso a tutela di tutti i cittadini più deboli, fondamentale l’impegno di Marco Becattini che, ormai da quasi un anno, si rende disponibile al mondo della disabilità tramite il suo “sportello di ascolto” aperto al pubblico per ricevere ed accogliere le istanze dei cittadini più deboli.
Roberta Pieraccioni, Responsabile Dipartimento Pari opportunità Forza Italia Toscana
Marco Becattini, Responsabile Dipartimento Disabilità Forza Italia Toscana
Firenze: Bene tavolini all’aperto, ma spostare al pranzo
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella, insieme a Roberta Pieraccioni: “Bene sedie e tavolini all’aperto, ma spostare orario al pranzo. Con il freddo di questa stagione non serve a nulla dalle 18:00 alle 23:00”
“La decisione del Comune di Firenze di prorogare fino a fine anno la possibilità per locali, bar e ristoranti di mettere sedie e tavolini negli spazi esterni e su strada, è una decisione giusta e di buon senso, tra l’altro che Forza Italia chiedeva da mesi, e che vede finalmente le istituzioni accogliere le richieste delle associazioni di categoria.
C’è però un punto fondamentale da cambiare assolutamente, e riguarda l’orario (dalle 18:00 alle 23:00). Se quella fascia oraria andava bene per consentire ai clienti di mangiare fuori durante il periodo primaverile ed estivo, lo stesso non si può dire per la stagione autunnale, e pertanto chiediamo che le ore in cui è consentito mettere fuori dai locali tavoli e sedie siano spostate in modo tale da coprire il pranzo, di cui usufruiscono tanti lavoratori e studenti”.
Lo chiedono il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, e la capogruppo al Quartiere 1 di FI, Roberta Pieraccioni.
“Questa è una battaglia che Forza Italia ha condotto da sempre, sin dai primi giorni di riapertura dei locali, siamo felici che ora sia condivisa da tutti – ribadiscono Stella e Pieraccioni -. Questo provvedimento, è bene ricordarlo, è importante perché non solo aiuta a garantire il maggior distanziamento possibile fra i clienti in questo periodo di emergenza sanitaria, ma amplia il numero dei tavolini in un momento in cui le nuove disposizioni del Governo impongono ai clienti il consumo di cibi e bevande solo seduti.
Quindi, ben vengano tutti quegli strumenti e quelle disposizioni in grado di aiutare le attività economiche e commerciali a superare questo momento di grande crisi. Però, perché questa norma sia efficace e di aiuto anche nel periodo autunnale e invernale, chiediamo che il Comune consenta di mettere tavoli e sedie all’aperto tutti i giorni della settimana, e a cavallo dell’ora di pranzo, la sera è inutile perché con questo freddo quasi nessuno ne usufruirebbe”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Roberta Pieraccioni, capogruppo Forza Italia al Quartiere 1 di Firenze