Ruby Ter: ennesimo attacco al presidente Berlusconi
Ruby Ter, il vice presidente dei senatori di Forza Italia Massimo Mallegni: “ennesimo attacco a unico leader prestigio Ue”. Il senatore Roberto Berardi: “accanimento giudiziario”. La sottosegretario Deborah Bergamini: “solidarietà al Presidente Silvio Berlusconi”. La deputata Erica Mazzetti: “violazione diritti uomo”
“La richiesta di condanna per Berlusconi è l’ennesimo attacco all’unico leader di grande prestigio oggi presente in Europa. È bastato che Berlusconi tornasse a essere il punto centrale della politica in Italia e in Europa che siamo tornati alla recrudescenza della violenza giudiziaria.
Siamo veramente fuori dal tempo e da ogni logica.
Il presidente Berlusconi gode comunque di un consenso politico e personale, nonostante siano quasi 30 anni che cercano di abbatterlo”
Ad affermarlo il vice presidente dei senatori di Forza Italia e coordinatore regionale Massimo Mallegni.
“Visto che quello del Ruby Ter è un processo per delle vicende che hanno già visto l’assoluzione del Presidente Berlusconi, allora ci riprovano con un altro capo di imputazione e una richiesta di condanna assurda.
Questo è accanimento giudiziario contro un uomo che ha dimostrato negli anni una grande leadership è un carisma fuori dal comune.
Ma forse è proprio questo il motivo che spinge gli avversari a provare tutte le strade per fermarlo, casualmente, a 20 giorni dalle elezioni amministrative e dopo che il Presidente, all’evento di Napoli, ha espressamente dichiarato di voler essere protagonista della prossima tornata elettorale.
La mia piena solidarietà e vicinanza a Silvio Berlusconi, che, evidentemente, è ancora così tanto temuto dagli avversari che continuano ad usare lo strumento della magistratura politicizzata per screditare il suo lavoro agli occhi degli italiani”
Lo dichiara il senatore di Forza Italia Roberto Berardi.
“La giustizia non esiste di per sé, ma solo nei rapporti reciproci, e in quei luoghi nei quali si sia stretto un patto circa il non recare né ricevere danno”.
Lo ha scritto Epicuro nel 300 a.C e dovremmo tutti farci guidare da questo principio. Invece continuiamo ad assistere ad una “never-ending story” ai danni del Presidente Silvio Berlusconi che è diventata presenza costante nelle cronache nazionali degli ultimi 15 anni, spesso con dettagli che non dovrebbero avere nulla a che fare col diritto di cronaca.
Al Presidente va la mia totale solidarietà, con la certezza che la verità dei fatti e la sua dignità verranno ristabiliti”.
Lo dichiara la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
“Siamo di fronte a una palese violazione dei diritti dell’uomo. Ogniqualvolta il nostro Presidente torna protagonista della politica arriva la manina dei pm per cercare di infangarlo e fermare la crescita di Forza Italia.
In 28 anni – 28 anni di vita, di soldi, di pensieri, di angosce – i pm, ben foraggiati di risorse pubbliche, non sono riusciti a trovare alcunché, anzi hanno dimostrato solo che Berlusconi, il più controllato dei cittadini italiani, è un cittadino onesto. Berlusconi ha avuto l’energia – e fa parte del suo essere persona e politico straordinario e superiore a tutti – e anche la possibilità materiale di difendersi e di respingere tutti questi attacchi infondati ma un cittadino o un’impresa è destinata a soccombere. È inaccettabile.
Questa clamorosa lesione dei diritti dell’uomo, che dovrebbe essere attenzionata dalla Corte Europea, alla quale già da anni Berlusconi ha chiesto un intervento e merita dalla Corte una risposta immediata, dimostra quanto sia necessaria la riforma della giustizia e perché dobbiamo votare sì al referendum del 12 giugno.
Dobbiamo spezzare il monopolio delle correnti e togliere a magistrati e pm l’arbitrarietà e la possibilità di decidere e disporre, a tutti gli effetti, della vita di una persona. Mai più politica attraverso le toghe”
Lo dichiara in una nota Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Ruby Ter, Mazzetti: Persecuzione giudiziaria è sola evidenza
Ruby Ter, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Persecuzione giudiziaria è sola evidenza di questo castello di carta”
“C’è ancora chi, senza argomentazioni o alternative di pari qualità, si ostina nell’accusare Berlusconi di essere “moralmente inadatto”.
Semplice ignoranza o malafede? Il castello di carta giudiziario, su cui si sono basate intere carriere di politici, di giudici (con il vizio di passare carte) e giornalisti, si sbriciola restituendoci la verità.
Nessuno può ridare a Berlusconi la vita rubatagli da questa persecuzione, l’unica evidenza di tutto questo, per lo meno l’onorabilità della persona non è più offuscata.
La giustizia, in tutti i suoi meccanismi e livelli, ha bisogno di una profonda opera di riforma; il “caso Berlusconi” lo dimostra ancora una volta”.
Lo dichiara Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Ruby Ter: Altra assoluzione per Berlusconi, vince la verità
Ruby Ter, il vice Presidente dei Senatori di Forza Italia Massimo Mallegni: “Ha vinto la verità”. La sottosegretario Deborah Bergamini: “E’ una giornata di festa”. La deputata Erica Mazzetti: “Altra assoluzione, solita amarezza”. Il Senatore Roberto Berardi: “Quanto è costata all’Italia questa persecuzione?”
Silvio Berlusconi, il nostro Presidente, è stato finalmente assolto.
Assolto dopo accuse infamanti, falsità, bugie, tempo perso e credibilità smarrita: tutto ciò è incredibile, non trovo altre parole per descrivere una vicenda del genere. Evidentemente questo è il prezzo da pagare in un Paese in cui il sistema giudiziario va riformato.
Alla fine però ha vinto la verità, nonostante le chiacchiere e i danni che questi anni hanno prodotto e questo è ciò che conta.
𝐕𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚, 𝐯𝐢𝐯𝐚 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐨 𝐁𝐞𝐫𝐥𝐮𝐬𝐜𝐨𝐧𝐢, 𝐯𝐢𝐯𝐚 𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐞𝐧𝐞!
Sen. Massimo Mallegni vice Presidente dei senatori di Forza Italia e Coordinatore regionale toscano
“Finalmente si scrive la parola fine sul processo Ruby Ter. L’assoluzione del Presidente Berlusconi dimostra che ha sempre agito nella legalità e nel rispetto delle istituzioni democratiche. Per tutti noi e per la democrazia è una giornata di festa.”
Lo scrive su Twitter la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento del governo Draghi, Deborah Bergamini
“Altra assoluzione, solita amarezza: a Berlusconi impedito di fare politica. Anche questo capitolo dell’odissea giudiziaria si conclude con un’assoluzione. Non avevamo dubbi ma rimane l’amarezza.
Alla luce di tutto questo, come molti osservatori e anche molti cittadini stanno già facendo, bisognerà rivedere il giudizio storico su quello che a tutti gli effetti è un politico a cui è stato impedito di fare politica.”
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia e membro della Commissione Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici
“Ancora una volta il Presidente Berlusconi è stato assolto. A Siena, nel processo RubyTer i giudici hanno pronunciato la sentenza di non colpevolezza perché “il fatto non sussiste”.
È evidente ormai come la giustizia vada riformata. Troppe volte ci troviamo davanti a processi infiniti che poi si rivelano dei buchi nell’acqua. Intanto gli italiani pagano sia in termini di spesa pubblica che in termini di lentezza giudiziaria, la mania di protagonismo di alcuni PM.
Un grande abbraccio al Presidente Berlusconi, nessuno di noi aveva dubbi su come sarebbe finita. Ora mi auguro che venga riconosciuto un risarcimento morale e politico per la pubblica gogna a cui è stato sottoposto”.
Roberto Berardi – Senatore di Forza Italia



Ruby Ter, Mazzetti: Accanimento continua
Ruby Ter, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Accanimento continua. Indifferibile riforma giustizia”
“Fine accanimento mai. Berlusconi, come uomo e cittadino, è ancora una volta sottoposto a un trattamento umiliante.
Quanto successo a lui non ci è lontano, può succedere anche ognuno di noi. Per questo sistema possiamo essere tutti colpevoli e tutti sempre colpevoli. L’indipendenza della magistratura è una garanzia. Lo è anche un giusto processo e in tempi accettabili.
Dobbiamo riedificare uno stato garantista e liberale riformando la giustizia”
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia


