Piombino: Il pensiero Liberale guida tutte le nostre scelte
Piombino, la coordinatrice provinciale di Forza Italia Livorno Chiara Tenerini, insieme a Riccardo Petraroja: “Il pensiero Liberale guida tutte le nostre scelte, è nel DNA di Forza Italia”
Rispondiamo sinteticamente alle parole, apparse sulla stampa di ieri, del coordinamento di “Amare Piombino”, per ribadire pubblicamente che il futuro di Piombino non può prescindere da quello che la città è divenuta oggi, dopo 70 anni di mal governo e immobilismo delle “sinistre” Sinistre.
Siamo contenti nell’apprendere che le nostre proposte siano considerate “buoni punti di partenza” per il futuro della Città, anche dagli esponenti di “Amare Piombino”, ma dobbiamo rimandare al mittente le provocatorie contestazioni che ci hanno rivolto, di parlare in modo contradditorio.
Siamo l’unico partito che, da sempre, porta avanti posizioni economico-sociali nel nome del Liberismo e che intende promuovere proposte imprenditoriali votate all’economia circolare nel rispetto dell’ambiente e della salute pubblica, per far ripartire il futuro dell’economia Locale e Nazionale.
Le nostre sono concrete posizioni che, come abbiamo più volte detto, non possono trascendere dalla realtà in cui Piombino si trova oggi.
La concretezza di cui discutiamo è proprio questa: guardare al futuro, consapevoli di un passato da cui non si può prescindere, tenendo fede ad un patto elettorale che ci vede coalizzati con chi ha espresso nel suo programma reali volontà di cambiare rotta. Questo i Piombinesi lo sanno bene, per questo hanno votato la discontinuità politica col passato.
La nostra presenza nel Governo della città si pone i propri obiettivi di cambiamento, cercando di contribuire dall’interno nelle scelte politiche, attraverso l’espressione dei nostri valori e con le nostre competenze. Inutile cercare di ridurre la discussione ai minimi termini, soffermandosi pretestuosamente su singole decisioni che non possono e non devono inficiare il percorso di cambiamento radicale che abbiamo in mente per Piombino. Una visione futura della città, in chiave Liberista ed Ecosostenibile, che portiamo avanti da sempre.
Una visione Liberale che oggi, ci fa piacere scoprire, in molti si sentono improvvisamente di condividere, dopo anni di colpevole letargo che ha solo impoverito il paese. Forza Italia può solo guardare alle scelte da operare per il futuro, al passato ci ha già pensato (poco) chi ha mal gestito il governo di Piombino fino a due anni fa e che oggi vorrebbe maldestramente imputare a noi lo scenario disastroso in cui si trovano le imprese locali.
Non ci faremo coinvolgere, pertanto, in inutili disquisizioni che, in astratto, potrebbero appartenere alla dialettica e al confronto politico, ma che in questo caso riteniamo sterili e volte solo a tentare di minare la stabilità politica della coalizione all’interno della Giunta.
Saremo sempre pronti, invece, a sostenere senza nessuna posizione preconcetta e pregiudiziale, le scelte che riterremo coerenti col nostro DNA e la nostra cultura imprenditoriale liberale.
NO slogan, appunto, ma concrete proposte di cambiamento per il futuro di Piombino.
Chiara Tenerini, Coordinatore provinciale Livorno – Forza Italia
Riccardo Petraroja, Responsabile Dipartimento provincia Livorno Bilancio, Finanze e Sistema Bancario, con delega alle Politiche Economiche Forza Italia

Mazzetti: DPCM, si rifletta con razionalità sulle scelte
La deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “DPCM, il Governo Conte non cada nell’errore di danneggiare eventi e feste private. Si rischia soltanto l’ennesima “caccia alle streghe”. Si rifletta con razionalita’ sulle scelte”
Ho la triste impressione, che questo Governo “Giallorosso” abbia la tendenza a lanciare periodicamente una “caccia alle streghe”. Ho infatti timore, leggendo taluni resoconti stampa di rumors apparsi sui prossimi contenuti che riguarderanno il testo dell’imminente Dpcm, che si vada ancora una volta a prendere delle scelte volte a danneggiare tutto il mondo che gira intorno ai matrimoni, battesimi ed alle feste ad essi legate.
Voglio ricordare al Governo Conte così come emerso da molteplici prese di posizione degli operatori dei settori sopracitati, che questo mondo conta ben 50mila tra imprese e partite iva e 300mila dipendenti tra impiegati stabili e stagionali ed è uno dei più colpiti dalla pandemia con migliaia di eventi rinviati a data da destinarsi. Secondo quale logica si dovrebbe rincorrere ancora queste attività?
Sarebbe assurdo danneggiare ulteriormente questo settore, almeno che l’Esecutivo non voglia apertamente decidere di farlo scomparire, cosa che riterrei folle. In questa situazione, dove l’aumento dei casi di Covid-19 sta indubbiamente preoccupando tutti, perchè nessuno è cieco davanti al problema, sarebbe però senza logica dare nuove “bastonate” a chi , con grande fatica e molti sacrifici è riuscito in qualche modo a sopravvivere al lockdown.
Se con il Nuovo Dpcm il Governo andrà nuovamente a “calcare la mano” su cerimonie, eventi e loro indotto, automaticamente si cancellerebbero anche quei pochi eventi o iniziative previste per l’autunno prossimo.
Appare evidente casomai che il Governo debba porre la propria attenzione su situazioni più gravi ed urgenti come la gestione del problema dei trasporti pubblici o della scuola prima di andare a dare colpi “mortali” a determinati settori della nostra economia italiana, che tutto a bisogno meno che di terminare la propria esistenza.
Erica Mazzetti, Deputata Forza Italia