Settore orafo, ecco il documento di Forza Italia Toscana
Settore orafo, ecco il documento di Forza Italia Toscana: le proposte sono frutto di un confronto continuativo con gli imprenditori del settore
Dalla diretta Facebook di Forza Italia Toscana sul settore orafo nasce un documento.
Il confronto, organizzato dall’Avv. Federico Dabizzi e moderato da Lorenzo Somigli, ha permesso di mettere in contatto e far dialogare fattivamente la politica e quindi il Senatore Massimo Mallegni, Coordinatore Regionale di Forza Italia, il Deputato Maurizio D’Ettore, Claudia Amatucci e Bernardo Mennini del coordinamento aretino e gli imprenditori del settore, da sempre strategico per Arezzo e per la Toscana.
Hanno partecipato Giordana Giordini, imprenditore della Giordini Gioielli e Presidente della sezione Orafi di Confindustria Toscana del Sud e Stefano Migliorini, imprenditore della Migliorini Gioielli. Mallegni, inoltre, si è proposto per rappresentare le aziende nei paesi di esportazione dei prodotti mentre D’Ettore si sta impegnando per combattere la contraffazione dei prodotti orafi, aggravata nel periodo di pandemia.
Seguiranno altre iniziative sul tema. Di seguito il documento nato dalla diretta e dal successivo e costante confronto con gli imprenditori.
Settore orafo: criticità e proposte emerse dall’incontro online di lunedì 15 marzo
Premessa
Il polo industriale aretino dell’oreficeria, uno dei primi in Italia, rappresenta uno dei cuori economico-industriali della Toscana. Uno dei distretti storicamente più rilevanti e con un numero di imprese e dipendenti decisivo.
Mentre il 2019 è stato un anno performante per il settore orafo con una ripresa significativa dell’export (ricordiamo l’impatto della crisi del 2008 su tutto il distretto), l’inizio della pandemia ha bloccato le nostre aziende che hanno visto fermarsi le produzioni durante il lockdown e soprattutto i mercati internazionali che hanno interrotto le importazioni dall’Italia e dalle più importanti aziende dell’oreficeria.
Stanti queste criticità, si è resa necessaria l’attenzione della politica. Forza Italia Toscana, grazie al Senatore Massimo Mallegni e all’Onorevole Felice Maurizio D’Ettore, ha organizzato un evento sulla pagina Facebook regionale.
L’incontro partiva dalla volontà di coinvolgere ed ascoltare gli imprenditori. Hanno partecipato alla diretta, infatti, Claudia Amatucci, gioielliere e membro del Coordinamento provinciale di Arezzo, Stefano Migliorini, imprenditore della Migliorini Gioielli e Giordana Giordini, imprenditrice della storica omonima azienda e Presidente della sezione orafi Confindustria Toscana sud, che si sono confrontati con la politica, chiedendo e proponendo.
Richieste e proposte
Claudia Amatucci. Auspicando e prevedendo una ripresa del mercato della moda e del lusso, le nostre aziende per prepararsi alla ripresa, avranno bisogno di risorse da investire in tecnologia digitale e nuove politiche commerciali di business. Istituzione di politiche contributive legate al credito d’imposta, quali ad esempio quelli della ricerca&sviluppo, e patent box, strumenti efficaci di finanza pubblica per le imprese capaci di far recuperare costi operativi sostenuti, senza creare debito. Confronto con CDP per creare strumenti finanziari di patrimonializzazione dedicati alle aziende orafe.
Stefano Migliorini. Più infrastrutture digitali, manca la fibra sul territorio, che rende impossibile lavorare in questo momento storico. Migliorare l’interrelazione tra scuola e mercato del lavoro: mancano scuole di formazione professionale per operai tecnici di produzione. Riformulazione dei ristori, considerando come fatturato la sola manifattura, al netto del valore della materia prima, che altrimenti, per l’alto valore, rischia di alterare i conteggi.
Giordana Giordini. Creazione di un corridoio sanitario e vaccinazione quanto prima, delle figure professionali delle categorie economiche che devono viaggiare all’estero per lavoro. Riformulazione dei ristori, considerando come fatturato la sola manifattura, al netto del valore della materia prima. Rivisitazione delle metodologie di determinazione del rating bancario delle aziende, tenendo conto delle difficoltà create dalla pandemia e dal coefficiente di rischio alto assegnato generalmente, alle aziende orafe.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Conferenza settore orafo: Sintesi e proposte
Forza Italia Toscana incontra in video conferenza gli imprenditori del settore orafo: richieste e proposte emerse nell’incontro. Giordini: “Le imprese hanno salvaguardato i posti di lavoro”, Migliorini: “Vogliamo far sì che i giovani tornino a lavorare nelle nostre aziende”
Forza Italia e l’imprenditoria: un rapporto da sempre florido che parte dalle origini del movimento di Silvio Berlusconi. Oggi questo rapporto si aggiorna e si sposta, seppur momentaneamente, online. Forza Italia Toscana, dopo le dirette su termalismo e palestre, ha incontrato ieri gli imprenditori del settore orafo. Alla diretta Facebook, organizzata dall’Avv. Federico Dabizzi e moderata dal giornalista Lorenzo Somigli, hanno partecipato due imprenditori: Giordana Giordini, imprenditore della Giordini Gioielli e Presidente della sezione Orafi di Confindustria Toscana del Sud e Stefano Migliorini, imprenditore della Migliorini Gioielli.
Ad aprire i lavori è stato il Deputato, eletto nel collegio di Arezzo, Felice Maurizio D’Ettore che ha rimarcato l’impegno di Forza Italia in tutela del settore. Giordana Giordini ha ricordato i grandi sacrifici fatti dagli imprenditori per tutelare i posti di lavoro: “Ci siamo impegnati per tutelare i dipendenti e la filiera, pagando i fornitori e anticipando la cassa integrazione”. Una miglior interconnessione tra scuola e impresa è stata una delle proposte di Stefano Migliorini. “Noi vogliamo inserire in azienda i giovani, formarli al mestiere ma abbiamo bisogno di sostegno”. Percorsi formativi in azienda e apprendistato da rilanciare e strutturare meglio così da “trasmettere ai più giovani questa eccellenza del nostro territorio”.
Il settore orafo, come sottolineato da Giordana Giordini, aveva negli Emirati Arabi uno degli sbocchi commerciali più consistenti, al pari di Europa e USA. Proprio per questo Massimo Mallegni, che da danni lavora negli Emirati, si è proposto come ambasciatore delle aziende aretine denunciando la mancata partecipazione della Toscana all’EXPO di Dubai. Bernardo Mennini e Claudia Amatucci del coordinamento aretino di Forza Italia si sono impegnati a dare seguito all’incontro di oggi promuovendo nuove iniziative e proposte nell’ottica di una fattiva e reciproca collaborazione, coinvolgendo anche i rappresentanti azzurri nelle istituzioni. A breve, infatti, verrà prodotto un documento dedicato al settore.
Riportiamo la conferenza integrale:
La locandina della Conferenza:
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Settore orafo, conferenza live di Forza Italia Toscana
Settore orafo, lunedì Forza Italia Toscana in diretta con imprenditori aretini
Il settore orafo, da sempre strategico per Arezzo e la Toscana, è chiamato ad una sfida estremamente complessa. La pandemia sta mettendo a dura prova un settore già penalizzato con la crisi del 2008.
La prossima diretta Facebook di Forza Italia Toscana, in programma lunedì alle ore 18:00, verterà proprio sul settore orafo. Interverranno il Senatore Massimo Mallegni, Coordinatore Regionale di Forza Italia e imprenditore, Maurizio d’Ettore, Deputato, Federico Dabizzi, Responsabile Organizzativo Regionale, Bernardo Mennini e Claudia Amatucci del coordinamento aretino. Modera Lorenzo Somigli, giornalista.
Come fatto negli eventi precedenti, ovvero sul termalismo e sulle palestre, da cui è nato anche un documento riassuntivo, ampio spazio agli imprenditori del settore che avranno l’occasione per confrontarsi con la politica evidenziando criticità e suggerendo proposte. Alla diretta parteciperanno, infatti, Giordana Giordini, imprenditore della Giordini Gioielli e Presidente della sezione Orafi di Confindustria Toscana del Sud e Stefano Migliorini, imprenditore della Migliorini Gioielli.
“Anche in questo momento storico, seppur con strumenti differenti ma con attenzione immutata, Forza Italia è dalla parte del lavoro e dell’impresa – sottolineano il Senatore Massimo Mallegni e il Responsabile Organizzativo Federico Dabizzi – che mai come oggi dobbiamo tutelare. La nostra regione ci offre una serie di eccellenze imprenditoriali e di distretti produttivi, tra cui l’oro, che ci dobbiamo impegnare a tutelare e promuovere, tenendo conto delle necessità specifiche di ognuno. Come fatto fino ad oggi proseguiremo con altri settori, altri imprenditori, con metodo e continuità, preferendo il dialogo, il confronto, la concretezza alla politica urlata”.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana