Energia, Mazzetti: Misure di emergenza subito
Energia, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Misure di emergenza subito e revisione energetica dopo”
“La stretta sui rifornimenti e le nuove crescenti tensioni geopolitiche, anche tra Russia e Germania, impongono scelte rapide.
Come emerso negli incontri che ho condotto, tra cui quello con Antonio Tajani e Confindustria Toscana Nord di ieri, le aziende manifatturiere di alcuni dei tanti distretti produttivi italiani, nel caso Prato, Lucca e Pistoia, rischiano di chiudere.
Nel breve periodo dobbiamo fornire compensazioni e sgravi alle imprese, che fino ad oggi ne hanno visti ben pochi e parallelamente accelerare sulle estrazioni di gas italiano, che dobbiamo fornire a prezzi normali per sopperire alla carenza e, come ha ricordato Tajani citando l’esempio di Pratica di Mare, contribuire alla distensione con la Russia.
Dopo, superato lo shock, dobbiamo essere capaci di ripensarci perché dalla politica energetica passano le sorti di tutto lo sviluppo: includere tutte le fonti di energia a bassa CO2 ma anche sfruttare l’energia prodotta dai rifiuti, i cui impianti di trattamento devono essere sbloccati con il Pnrr”.
Lo dichiara Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Energia, Mazzetti: Costo gas insostenibile, subito sgravi
Energia, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Costo gas insostenibile, rischio per tessuto imprenditoriale: subito sgravi e aumento estrazioni gas italiano”
“Il costo dell’energia sta raggiungendo livelli esponenziali e presto insostenibili per un tessuto produttivo energivoro e di trasformazione come quello italiano, con aumenti generalizzati e un’inflazione che brucia i risparmi.
Le aziende sopravvissute a una crisi dura, imprevedibile e non ancora del tutto passata hanno ripreso a lavorare, anche a pieno regime, ma i costi per l’energia incidono sempre di più ed erodono i margini.
In due anni, stima Confindustria, le bollette sono passate da 8 a 37 miliardi. Secondo Confindustria Toscana Nord, inoltre, a gennaio potrebbe esserci un +40% nel costo del gas.
Non è da escludere che questo nuovo shock possa portare molti a chiudere definitivamente i battenti per non rimetterci.
Per il territorio toscano e per i suoi distretti produttivi, come quello di Prato, sarebbe un colpo difficile da sostenere.
Come già proposto dal Vicepresidente Antonio Tajani, la crescita galoppante dei prezzi per l’energia, che a caduta porta all’aumento di tutti i beni, dev’essere contenuta e rallentata, anche utilizzando le risorse del Next Generation EU; condivido la sua proposta di implementare subito la tassazione ai colossi del web per finanziare gli interventi dell’UE.
Quella energetica è una crisi gravissima e rischia di peggiorare ancora a causa delle crescenti tensioni geopolitiche in Ucraina.
Dobbiamo agire in fretta: aumentiamo subito l’estrazione di gas dai giacimenti italiani, cercando di mantenerne stabile il prezzo, e adottiamo agevolazioni immediate per le imprese, fino ad oggi non adeguatamente sostenute”.
Lo dichiara Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Rosignano: ci aspettiamo sgravi o rimborsi per la TARI
Rosignano: ci aspettiamo sgravi o rimborsi per la TARI. Il Coordinatore comunale di Rosignano M.mo di Forza Italia Giacomo Conforti, insieme a Chiara Tenerini: “Le attività che sono rimaste chiuse per mesi non hanno prodotto rifiuti”
Il coordinamento comunale di Forza Italia di Rosignano ha organizzato lunedì 21 giugno, in Piazza del Mercato, il gazebo per la raccolta firme a sostegno della proposta della Riforma Fiscale che Forza Italia ha portato all’ attenzione del Governo Draghi.
E’ un percorso che vede impegnato tutto il coordinamento di Forza Italia della provincia Livorno, nelle città di Livorno, Piombino, Cecina, e sull’ Isola d’Elba.
Senza la riforma fiscale non ci sarà la ripresa economica, per cui si fa appello anche all’ amministrazione locale, facendo seguito a quanto già manifestato da molti commercianti e imprenditori del territorio, di trovare soluzioni reali.
In questo particolare momento storico è fondamentale promuovere, anche per quanto riguarda la tari, una politica di sgravi e di aiuti.
Si tratta di rispetto e di una fondamentale questione di principio. Le attività che sono rimaste chiuse per mesi durante i vari lockdown e le zone rosse non hanno prodotto rifiuti e quindi è giusto che gli venga riconosciuto lo sgravio, quantomeno per quei mesi durante i quali hanno avuto la sospensione dell’attività.
L’ amministrazione trovi quindi il sistema di sgravio o di riconoscimento di bonus per andare incontro e a supporto di tutte le attività del territorio che costituiscono il tessuto economico della città, ma che servono a sostenere anche tutto il tessuto sociale.
Ribadiamo l’importanza della riforma fiscale, importante per la ripresa economica in un Paese civile, fondamentale per dare il giusto respiro alle aziende italiane.
Per Forza Italia deve essere la missione di questo Governo:
- NESSUNA IMPOSTA PER CHI GUADAGNA FINO A 1000 EURO AL MESE
- SOLO 3 ALIQUOTE PER TUTTI GLI ALTRI
- ANNO FISCALE BIANCO
- NO PATRIMONIALE
- A CHI RIFIUTA IL LAVORO NIENTE PIU’ REDDITO DI CITTADINANZA
Senza la tenuta delle imprese e del lavoro non può esserci la tenuta sociale.
www.menotassepiucrescita.it
Questo è il link dove firmare per la petizione: MENO TASSE – PIU’ CRESCITA.
Giacomo Conforti, Coordinatore comunale di Rosignano M.mo di Forza Italia
Chiara Tenerini Coordinatore provinciale Livorno e Responsabile Dipartimenti Toscana – Forza Italia

