Tenerini: Piombino, pieno appoggio a Sindaco e Giunta
La Coordinatrice provinciale di Livorno di Forza Italia Chiara Tenerini: “Piombino: Forza Italia seria e compatta sul programma di Governo”
Dopo il rimpasto di giunta voluto dal Sindaco Ferrari, che avoca a sé Sanità e Sport, al dottor Palombi viene confermata la delega all’Urbanistica.
La conferma sull’assessore Forzista nella giunta Piombinese, lascia inalterati gli equilibri di governo, allontanando improbabili e inutili ipotesi di crisi che nessuno auspicava, né voleva.
La serietà ed il valore dimostrato da Palombi nell’operare come delegato alla sanità del Comune di Piombino sono sotto gli occhi di tutti, così come il suo impegno attivo in qualità di vicepresidente della Società della Salute delle Valli Etrusche.
Forza Italia, sin dall’insediamento del nuovo Sindaco, si è dimostrata seria e compatta sul programma di governo, ben consapevole che non possiamo vanificare il successo elettorale che ci ha consegnato, dopo molti anni, la possibilità di cambiare e rinnovare Piombino.
Forza Italia continua quindi il compito fondamentale dello studio del territorio, condividendo con la città e i cittadini la progettazione dello spazio urbano e la pianificazione organica territoriale centrale e periferica.
L’attenzione sarà rivolta, insieme al nostro primo cittadino, anche all’assetto infrastrutturale.
Alla nuova giunta tutta e al dottor Palombi un grande in bocca a lupo di buon lavoro.
W il lupo.
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Livorno: Covid-19, il sindaco faccia rispettare le regole
La Coordinatrice provinciale di Livorno di Forza Italia e candidata alle elezioni regionali Chiara Tenerini “Covid-19, vogliamo che le sanzioni vengano applicate severamente, se non si rispettano i divieti. Ne va della salute di tutti.”
Vogliamo che le sanzioni vengano applicate severamente, se non si rispettano i divieti. Ne va della salute di tutti.
La movida Livornese registra un angosciante “sold out”.
Lo “spettacolo”, a dir poco deprimente e disarmante, andato in scena le sere scorse nelle strade del centro livornese, ha dell’incredibile.
Le belle parole del Sindaco che richiamano al senso civico di tutti e all’autocontrollo non sono servite a niente, anzi nei fatti accaduti, hanno dato conferma di aver in qualche modo alimentato l’idea che l’inosservanza delle regole, fosse tollerata.
Nella testa dei molti frequentatori delle ultime notti livornesi, le multe salate previste verso i trasgressori, sono apparse non trovare applicazione nel suolo della città labronica. In troppi, irresponsabilmente, se ne sono altamente fregati delle “raccomandazioni” di Salvetti.
Allora è bene ricordare a tutti, amministratori e amministrati, che le prescrizioni per l’emergenza Covid-19 contenute negli ultimi DPCM, non sono solo raccomandate, ma vietate e sanzionate aspramente perché, evidentemente, si è ritenuto non sufficiente, ahimè, affidarsi al buon senso della gente.
Le sanzioni devono essere applicate senza nessuna interpretazione moderata. Seguire la c.d. “linea morbida” specialmente quando ci si trova di fronte a questi casi così eclatanti, non ha possibilità di successo.
Inutile entrare in disquisizioni di ordine scientifico e medico, ognuno sulla propria pelle può fare ciò che ritiene opportuno per la sua salute, ma quando si parla di salute pubblica le libere interpretazioni devono fare spazio alla legge e alle regole. Chi non le rispetta deve pagare. Ne va della salute di tutti.
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Cellai a Italia7: Sugli stadi decide chi è legittimato dal voto
Figline: Pronto soccorso ancora ridotto, chiusura alle 18:30. Il vice coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze Giampaolo Giannelli ed il coordinatore comunale Figline e Incisa Valdarno Roberto Renzi : “Pochi giorni fa le istituzioni locali hanno chiesto il ripristino del pronto soccorso in h24 e come risposta abbiamo subito un’ulteriore decurtazione dell’orario”
Collesalvetti: Nessuna risposta dal Sindaco sui nostri temi
La Coordinatrice provinciale di Livorno di Forza Italia Chiara Tenerini, insieme a Diego Banti: “Collesalvetti, Il silenzio da parte di questo Sindaco è senza dubbio la peggior risposta possibile”
Collesalvetti – Stagno (Livorno), 02 luglio 2020 – Passano i giorni e le settimane ma da parte del Sindaco di Collesalvetti non arrivano risposte su nessuno dei temi che abbiamo sollevato.
Non una risposta sul mancato inserimento del nostro Comune, da parte della Regione, all’interno del bando da 5 milioni di euro per la ripiantumazione di alberi e la costruzione di nuove piste ciclabili.
Non una risposta sui lavori urgenti per quanto riguarda il ponte dell’Aurelia sullo scolmatore.
Ma soprattutto un atteggiamento passivo sul tema della Bioraffineria che per Stagno, Collesalvetti, Livorno e le aree limitrofe rappresenta uno snodo fondamentale del nostro futuro.
A fine giugno, il Sindaco Antolini, dalla sala del Consiglio Comunale ha fatto un video autocongratulandosi per l’ approvazione di una mozione della maggioranza che “da mandato al Sindaco di operare, per vedere quello che potrebbe essere l’ evoluzione dello stabilimento Eni di Stagno, con dei paletti molto precisi”:
- Qualsiasi installazione venga fatta il livello dell’ inquinamento totale dello stabilimento sia inferiore a quello di oggi, sia sotto l’ aspetto industriale che logistico
- Qualsiasi protocollo di intesa relativo a Eni decida di firmare il Sindaco dovrà comunque passare dal Consiglio Comunale prima di arrivare in Giunta
Ci mancherebbe che l’ amministrazione promuova un aumento dell’ inquinamento!
Ci mancherebbe che un sindaco si permetta di non passare dal Consiglio Comunale per un tema così importante!
E’ necessario ripensare complessivamente al futuro dell’area Livorno-Collesalvetti, un futuro in cui trovino spazio attività diverse dalla petrolchimica e la cui premessa sia la bonifica delle zone inquinate, bonifiche che sono attese addirittura da 22 anni.
Le infrastrutture che vedranno la luce nei prossimi anni (Darsena Europa, scavalco ferroviario, ecc) permetteranno alla zona un nuovo sviluppo economico se la politica locale saprà fare rete con le aziende del territorio, le realtà internazionali presenti o potenzialmente interessate a sviluppare nuove attività, le associazioni di cittadini che chiedono attenzione alla salute e realtà internazionali in continuo mutamento.
Non si pretende che tutto questo si realizzi domani o dopodomani ma ci aspettiamo che il Comune di Collesalvetti e in particolare il Sindaco sappiano mandare segnali più concreti.
Il silenzio da parte di questo Sindaco è senza dubbio la peggior risposta possibile.
Attendiamo un riscontro immediato sul mancato inserimento del nostro Comune, da parte della Regione, all’interno del bando da 5 milioni di euro per la ripiantumazione di alberi e la costruzione di nuove piste ciclabili e sui lavori urgenti per quanto riguarda il ponte dell’Aurelia sullo scolmatore.
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Diego Banti, Coordinatore comunale Collesalvetti – Forza Italia
Prato: Sindaco e Pd facciano opposizione al Governo
Prato: Sindaco e Pd facciano opposizione al Governo. La Deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Il sindaco Biffoni ed il Pd pratese la finiscano con la loro commedia politica. Contestino il loro Governo schierandosi con l’opposizione in difesa della propria città”
Sicurezza a Dicomano: appello al Sindaco
Appello al Sindaco di Dicomano per organizzare un incontro col Questore, in modo tale da pianificare una serie di attività di controllo e prevenzione del territorio.
Il Consiglio Comunale di Arezzo a fianco di Radio Radicale
Approvato dal Consiglio Comunale l’invito al sindaco, espresso da Angelo Rossi di Forza Italia attraverso un atto di indirizzo, ad attivarsi presso il governo per permettere a Radio Radicale di proseguire nelle sue trasmissioni radiofoniche …
Cornacchini: soddisfazione per ordinanza sul Pionta
Pionta: soddisfazione per l’ordinanza del sindaco” Dichiarazione del consigliere comunale Meri Stella Cornacchini
Centrodestra unito per le elezioni a Cortona
Si scaldano i motori in vista delle elezioni comunali di Cortona del 2019: se da una parte si attendono ancora notizie sulla eventuale ricandidatura del sindaco del PD Francesca Basanieri, i partiti di centrodestra rendono ufficiale l’accordo per presentarsi uniti all’appuntamento.