Sesto Fiorentino: Forza Italia sostiene Daniele Brunori
Sesto Fiorentino, sottoscritto accordo con Daniele Brunori. Il coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze Paolo Giovannini, insieme ad Angelo-Victor Caruso: “correremo insieme a UDC e nuovo PSI, saremo la “forza del sì”, la casa dei moderati e riformisti sestesi”
“Dopo una lunga interlocuzione è stato raggiunto in queste ore l’accordo tra Forza Italia ed il candidato sindaco del centrodestra (espresso dalla Lega) Daniele Brunori. Forza Italia presenterà una propria lista di supporto, insieme all’Udc e al Nuovo Psi”.
Così si esprimono Paolo Giovannini, coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze e Angelo-Victor Caruso, coordinatore azzurro della Piana Fiorentina.
“Quella che stiamo definendo, aggiungono, non sarà soltanto la lista di Forza Italia ma la casa di tanti movimenti civici, tanti cittadini ed elettori moderati che vogliono cambiare la città di Sesto Fiorentino. Un progetto civico, ma anche politico nato dalla nostra convinzione che sia assolutamente necessario allargare i confini del centrodestra.
Forza Italia, dunque, spalanca le proprie porte per aggregare consensi e movimenti civici e tutti coloro che credono in una politica riformista rivolta alla soluzione dei problemi concreti.
A Sesto Fiorentino, aggiungono ancora gli esponenti azzurri, siamo e rappresentiamo la “Forza del Si”: sì al nuovo scalo di Peretola, sì a maggior decoro e sicurezza, sì allo sviluppo industriale ed un nuovo sviluppo commerciale del centro storico, sì alla valorizzazione delle periferie e dei quartieri più decentrati.
La lista di Forza Italia, concludono, sarà completamente rinnovata, con tanti volti nuovi, persone moderate e di buon senso, appassionati e coraggiosi, pronti a mettersi al servizio per la nostra comunità, assicurando impegno ed abnegazione”.
Paolo Giovannini, Coordinatore Provinciale Forza Italia Firenze
Angelo-Victor Caruso, coordinatore azzurro della Piana Fiorentina


Carmignano: il centrodestra sostiene Angela Castiello
Carmignano, il coordinamento provinciale di Forza Italia Prato: “Con questa candidatura, come Centrodestra, abbiamo voluto dimostrare che le divergenze attribuiteci nel corso degli ultimi mesi, erano pura immaginazione”
Sabato mattina, negli spazi della Polisportiva “Bocca Medicea” di Seano, è stata presentata ufficialmente la candidatura a Sindaco di Carmignano di Angela Castiello e della lista “Centrodestra per Carmignano” alla presenza dell’On. Erica Mazzetti (Forza Italia), Sen. Patrizio La Pietra (Fratelli d’Italia), Sen. Manuel Vescovi (Lega) e della rappresentanza politica, sociale e del tessuto economico e lavorativo del territorio carmignanese.
Con questa candidatura, come Centrodestra, abbiamo voluto dimostrare che le divergenze attribuiteci nel corso degli ultimi mesi, erano pura immaginazione e che quando il lavoro segue la strada del sano e costruttivo confronto e della condivisione, il risultato non può che essere vincente.
Abbiamo svolto un lavoro capillare (e senza clamori) sul territorio. Angela è la persona che meglio rappresenta la sintesi di questa coalizione e gli interessi del territorio. Una persona dalla spiccata caratterizzazione civica, propositiva e piena di voglia di fare.
Le (poche) critiche arrivate circa la connotazione territoriale e politica del nostro candidato, stamani, sono state ampiamente superate e affrontate con concretezza a serenità, anticipando anche le domande del pubblico e dei giornalisti presenti.
La scelta del candidato si è focalizzata sulla “competenza” territoriale (che non sempre coincide con la residenza). Angela Castiello, infatti, da anni lavora con il CPAP (Comitato Provinciale Area Pratese, del quale è stata fino ad oggi Presidente) per la promozione e la valorizzazione del territorio carmignanese. Territorio che ella stessa definisce “la perla della Provincia di Prato”.
In effetti il primo punto programmatico del Candidato e di “Centrodestra per Carmignano” è la promozione e la valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, partendo dal turismo e dalle tipicità enogastronomiche. Promozione e valorizzazione che, se sfruttate a dovere, porteranno inevitabilmente riflessi in termini di ricchezza e benessere per tutta la comunità.
Fino ad oggi Carmignano e le sue frazioni hanno vissuto, incolpevoli, in un limbo imposto dall’immobilismo della uscente Amministrazione Comunale che verrà ricordata esclusivamente per gli scontri interni alla maggioranza e le defezioni dei vari Presidenti del Consiglio e Assessori.
La nostra sarà una coalizione, se pur politicamente schierata, a trazione civica. NON nata per esclusivo senso di rivalsa o vendetta nei confronti dell’avversario politico.
La nostra è e sarà l’unica reale alternativa all’egemonia inconcludente di una sinistra fossilizzata a canoni e tradizioni troppo vecchie in un mondo in continua e rapidissima evoluzione.
Per questo chiediamo la fiducia degli abitanti di Carmignano. Siamo certi che già i primi 5 anni della nostra legislatura saranno sufficienti a dare un nuovo e più dinamico volto alla “perla della Provincia di Prato”.
Da oggi, insieme, ridefiniremo il futuro di Carmignano.
Coordinamento Provinciale di Prato Forza Italia
Pisa, Sbragia: Le leggi si rispettano, non si interpretano
Pisa: 172° anniversario battaglia di Curtatone e Montanara. La vicesindaco e coordinatore provinciale di Pisa di Forza Italia Raffaella Bonsangue: “commemoriamo il coraggio e l’ amore per la libertá e la Patria degli studenti pisani che lasciarono la nostra città in nome di quei valori e per fare l’Italia”
Campi: Spaccio, avevamo scritto al Prefetto già a Dicembre
Il Capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio Paolo Gandola: “Spaccio di droga, il Sindaco ha scritto al Prefetto? Solo una pantomima per arginare il forte malcontento degli esercenti della zona. Forza Italia aveva scritto al Prefetto nel dicembre scorso”
“Ma davvero il sindaco di Campi Bisenzio si è accorto che sotto il Comune, piazza Resistenza è assiepata, giorno e notte, dagli spacciatori? Da non crederci”.
Inizia con una battuta ironica il duro comunicato di Paolo Gandola, capogruppo di Forza Italia, inviato dopo la decisione assunta dal sindaco Emiliano Fossi di scrivere al Prefetto per denunciare la grave situazione di spaccio di droga presente nel centro storico campigiano.
“Noi di Forza Italia – attacca Gandola – insieme agli altri colleghi di centrodestra abbiamo scritto al Prefetto nel dicembre scorso ben 4 mesi fa, il sindaco Fossi ha avvertito l’urgenza di farlo solo oggi? Il motivo è semplice: cittadini e commercianti sono esasperati, anzi diciamolo meglio, sono arrabbiatissimi contro l’amministrazione comunale.
In questi giorni, dopo l’ennesima rissa scoppiata per motivi legati allo spaccio di droga, i commercianti hanno predisposto una durissima lettera ed hanno scritto, nero su bianco, tutto il loro malcontento chiedendo di assumere tutti i provvedimenti necessari per rimuovere il “marcio che si è venuto a creare per l’indifferenza degli organi che dovrebbero tutelare l’incolumità e la sicurezza di tutti di noi”.
Parole durissime, che testimoniano il fallimento di questa amministrazione comunale che hanno reso necessaria la pantomima del sindaco Fossi che, correndo ai ripari e con grave ritardo, ha annunciato di aver chiesto l’intervento del Prefetto.
Non si governa una città intervenendo quando i problemi hanno oramai raggiunto il loro livello di intollerabilità, l’intensa attività di spaccio sotto il Comune e praticamente davanti alla sede del comando della Polizia Municipale era evidente a tutti da mesi, ma finora non è stato fatto nulla per risolvere la problematica.
Insomma – continua il capogruppo azzurro – anche stavolta l’amministrazione comunale ha dimostrato tutta la sua inefficienza. In tutti questi anni l’amministrazione comunale non ha adottato specifiche politiche per attenuare l’annoso fenomeno, rifiutandosi anche a più riprese di istituire il c.d daspo urbano lasciando alle sole autorità di vigilanza, in particolare i Carabinieri della locale stazione, l’onere di gestire la problematica.
Un onere che è stato reso ancora più gravoso dal fatto che solo negli ultimi mesi, con estremo ritardo, si è proceduto ad installare idonee telecamere di sorveglianza in alcuni punti nevralgici del centro storico, conclude il capogruppo.
Paolo Gandola, Capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio
Tonlazzerini: Montignoso, vade retro sinistra!
Montignoso, vade retro sinistra! Il Responsabile Dipartimento Cultura di Forza Italia Massa Luca Tonlazzerini: “l’unico obiettivo è difendere la roccaforte della sinistra”
Sabato mattina il Sindaco uscente di Montignoso con una conferenza in streaming ha annunciato la sua nuova candidatura; conferenza che doveva tenersi sabato 30 gennaio ma le difficoltà nel trovare il coraggio e gli argomenti per giustificare il vuoto lasciato durante il suo attuale mandato l’ha costretto a prendere tempo. Ma quel ritardo a nulla è servito perché da quell’appuntamento è emerso nuovamente il nulla.
Sono rimasto attonito quando un membro di Decide il Popolo ha iniziato a dare lettura della “lista della spesa delle cose fatte” o meglio come da lui detto “Opere in fase di realizzazione” o “progetti presto cantierabili”. Questo è ciò che ci hanno lasciato dopo 5 anni di governo: una lista improvvisata, letta con voce singhiozzante, fievole, insicura a dimostrazione che nemmeno loro credono in quello che vanno raccontando.
Così come sono rimasto allibito dalle parole dell’esponente di Liberi Uguali: per lui l’unico obiettivo è difendere la roccaforte della sinistra, tant’è vero che il suo intervento è stato solo un’opera di intimidazione atta a dissuadere i montignosini a fare le scelte giuste, scelte migliori: scegliere finalmente persone che amano Montignoso, scegliere finalmente la libertà e la giustizia sociale. Nel suo discorso è emersa, di nuovo, la prepotenza e l’arroganza della sinistra, una “sinistra prima della classe” l’unica, a sentir dire, che conosce profondamente la ricette per curare Montignoso.
Ma allora mi domando: “Perché la state facendo morire?” Quanti decenni volete ancora governare prima di assumervi le vostre colpe e ammettere che ci avete solamente illuso con risapute promesse. E che dire delle affermazioni del Sindaco uscente che ha definito Montignoso un “laboratorio politico” e ha ripudiato una parte di quel centro sinistra che lo ha sostenuto nelle precedenti amministrative paragonandoli ad commensali ingrati quando in verità l’ingratitudine è arrivata proprio dal padrone di casa che ha costretto gli ospiti ad alloggiare in un porcile.
Questo è quello che loro chiamano accoglienza. Io sono stato educato diversamente e per quanto mi riguarda invitare qualcuno a pranzo vuol dire prendersene, farle capire che la mia dimora è la nostra dimora. Un Sindaco uscente che senza pudore non ha nascosto l’attaccamento alla poltrona. Infine non credevo che un primo cittadino arrivasse ad offendere, vantandosene, le forze politiche antagoniste; è facile aggredire verbalmente le persone usando espressioni di impatto come fascista ma spesso questi termini si usano perché sono espressione di ciò che veramente è nell’animo di chi li pronuncia.
Gentile Sindaco uscente, oltre a ricordarle dell’esistenza di una sinistra fascista, i “fascisti in camicia rossa”, le dico che sono fiero di appartenere ad un altro credo politico: una politica fatta di passione, tolleranza e collaborazione. Una politica leale che, come disse Pertini, “ci porti a batterci contro le idee dei nostri avversari solo perché ritenute sbagliate” ma, ancor di più, ci porti a batterci perché quelle idee, anche se a noi contrarie, possano sempre essere espresse liberamente.
Luca Tonlazzerini, Responsabile Dipartimento Cultura di Forza Italia Forza Italia Massa
Tenerini: Piombino, pieno appoggio a Sindaco e Giunta
La Coordinatrice provinciale di Livorno di Forza Italia Chiara Tenerini: “Piombino: Forza Italia seria e compatta sul programma di Governo”
Dopo il rimpasto di giunta voluto dal Sindaco Ferrari, che avoca a sé Sanità e Sport, al dottor Palombi viene confermata la delega all’Urbanistica.
La conferma sull’assessore Forzista nella giunta Piombinese, lascia inalterati gli equilibri di governo, allontanando improbabili e inutili ipotesi di crisi che nessuno auspicava, né voleva.
La serietà ed il valore dimostrato da Palombi nell’operare come delegato alla sanità del Comune di Piombino sono sotto gli occhi di tutti, così come il suo impegno attivo in qualità di vicepresidente della Società della Salute delle Valli Etrusche.
Forza Italia, sin dall’insediamento del nuovo Sindaco, si è dimostrata seria e compatta sul programma di governo, ben consapevole che non possiamo vanificare il successo elettorale che ci ha consegnato, dopo molti anni, la possibilità di cambiare e rinnovare Piombino.
Forza Italia continua quindi il compito fondamentale dello studio del territorio, condividendo con la città e i cittadini la progettazione dello spazio urbano e la pianificazione organica territoriale centrale e periferica.
L’attenzione sarà rivolta, insieme al nostro primo cittadino, anche all’assetto infrastrutturale.
Alla nuova giunta tutta e al dottor Palombi un grande in bocca a lupo di buon lavoro.
W il lupo.
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Livorno: Covid-19, il sindaco faccia rispettare le regole
La Coordinatrice provinciale di Livorno di Forza Italia e candidata alle elezioni regionali Chiara Tenerini “Covid-19, vogliamo che le sanzioni vengano applicate severamente, se non si rispettano i divieti. Ne va della salute di tutti.”
Vogliamo che le sanzioni vengano applicate severamente, se non si rispettano i divieti. Ne va della salute di tutti.
La movida Livornese registra un angosciante “sold out”.
Lo “spettacolo”, a dir poco deprimente e disarmante, andato in scena le sere scorse nelle strade del centro livornese, ha dell’incredibile.
Le belle parole del Sindaco che richiamano al senso civico di tutti e all’autocontrollo non sono servite a niente, anzi nei fatti accaduti, hanno dato conferma di aver in qualche modo alimentato l’idea che l’inosservanza delle regole, fosse tollerata.
Nella testa dei molti frequentatori delle ultime notti livornesi, le multe salate previste verso i trasgressori, sono apparse non trovare applicazione nel suolo della città labronica. In troppi, irresponsabilmente, se ne sono altamente fregati delle “raccomandazioni” di Salvetti.
Allora è bene ricordare a tutti, amministratori e amministrati, che le prescrizioni per l’emergenza Covid-19 contenute negli ultimi DPCM, non sono solo raccomandate, ma vietate e sanzionate aspramente perché, evidentemente, si è ritenuto non sufficiente, ahimè, affidarsi al buon senso della gente.
Le sanzioni devono essere applicate senza nessuna interpretazione moderata. Seguire la c.d. “linea morbida” specialmente quando ci si trova di fronte a questi casi così eclatanti, non ha possibilità di successo.
Inutile entrare in disquisizioni di ordine scientifico e medico, ognuno sulla propria pelle può fare ciò che ritiene opportuno per la sua salute, ma quando si parla di salute pubblica le libere interpretazioni devono fare spazio alla legge e alle regole. Chi non le rispetta deve pagare. Ne va della salute di tutti.
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Collesalvetti: Nessuna risposta dal Sindaco sui nostri temi
La Coordinatrice provinciale di Livorno di Forza Italia Chiara Tenerini, insieme a Diego Banti: “Collesalvetti, Il silenzio da parte di questo Sindaco è senza dubbio la peggior risposta possibile”
Collesalvetti – Stagno (Livorno), 02 luglio 2020 – Passano i giorni e le settimane ma da parte del Sindaco di Collesalvetti non arrivano risposte su nessuno dei temi che abbiamo sollevato.
Non una risposta sul mancato inserimento del nostro Comune, da parte della Regione, all’interno del bando da 5 milioni di euro per la ripiantumazione di alberi e la costruzione di nuove piste ciclabili.
Non una risposta sui lavori urgenti per quanto riguarda il ponte dell’Aurelia sullo scolmatore.
Ma soprattutto un atteggiamento passivo sul tema della Bioraffineria che per Stagno, Collesalvetti, Livorno e le aree limitrofe rappresenta uno snodo fondamentale del nostro futuro.
A fine giugno, il Sindaco Antolini, dalla sala del Consiglio Comunale ha fatto un video autocongratulandosi per l’ approvazione di una mozione della maggioranza che “da mandato al Sindaco di operare, per vedere quello che potrebbe essere l’ evoluzione dello stabilimento Eni di Stagno, con dei paletti molto precisi”:
- Qualsiasi installazione venga fatta il livello dell’ inquinamento totale dello stabilimento sia inferiore a quello di oggi, sia sotto l’ aspetto industriale che logistico
- Qualsiasi protocollo di intesa relativo a Eni decida di firmare il Sindaco dovrà comunque passare dal Consiglio Comunale prima di arrivare in Giunta
Ci mancherebbe che l’ amministrazione promuova un aumento dell’ inquinamento!
Ci mancherebbe che un sindaco si permetta di non passare dal Consiglio Comunale per un tema così importante!
E’ necessario ripensare complessivamente al futuro dell’area Livorno-Collesalvetti, un futuro in cui trovino spazio attività diverse dalla petrolchimica e la cui premessa sia la bonifica delle zone inquinate, bonifiche che sono attese addirittura da 22 anni.
Le infrastrutture che vedranno la luce nei prossimi anni (Darsena Europa, scavalco ferroviario, ecc) permetteranno alla zona un nuovo sviluppo economico se la politica locale saprà fare rete con le aziende del territorio, le realtà internazionali presenti o potenzialmente interessate a sviluppare nuove attività, le associazioni di cittadini che chiedono attenzione alla salute e realtà internazionali in continuo mutamento.
Non si pretende che tutto questo si realizzi domani o dopodomani ma ci aspettiamo che il Comune di Collesalvetti e in particolare il Sindaco sappiano mandare segnali più concreti.
Il silenzio da parte di questo Sindaco è senza dubbio la peggior risposta possibile.
Attendiamo un riscontro immediato sul mancato inserimento del nostro Comune, da parte della Regione, all’interno del bando da 5 milioni di euro per la ripiantumazione di alberi e la costruzione di nuove piste ciclabili e sui lavori urgenti per quanto riguarda il ponte dell’Aurelia sullo scolmatore.
Chiara Tenerini, Coordinatrice provinciale Forza Italia Livorno
Diego Banti, Coordinatore comunale Collesalvetti – Forza Italia
Prato: Sindaco e Pd facciano opposizione al Governo
Prato: Sindaco e Pd facciano opposizione al Governo. La Deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “Il sindaco Biffoni ed il Pd pratese la finiscano con la loro commedia politica. Contestino il loro Governo schierandosi con l’opposizione in difesa della propria città”