Massa: mozione contro la tratta di esseri umani
La Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “Auspico che questo testo sia sottoscritto da quanti più Consiglieri e Consigliere possibile perché non si tratta di bandiere di partito ma solo ed esclusivamente di Civiltà”
Nel pieno centro di Marina di Massa, esistono spaccati di vita tanto differenti quanto contrastanti. A parlare è Sonia Castellini, coordinatrice provinciale di Azzurro Donna, che si è trovata in prima persona, suo malgrado, ad essere spettatrice di un episodio di violenza nei confronti di una donna.
La sera del 2 Agosto sono stata ad uno spettacolo a Villa Cuturi, tanta gente, una serata estiva, divertimento, musica, sorrisi, abiti eleganti….insomma quello che è la normalità in una sera di Agosto di una località turistica. Pochi minuti dopo la mezzanotte io e mia mamma decidiamo di tornare a casa e raggiungere quindi il parcheggio dietro la ruota panoramica, camminando lato Monti sul lungomare ci accorgiamo che dall’altra parte della strada si stava consumando una vera e propria violenza: una ragazza veniva letteralmente trascinata per i capelli per una 20ina di metri da un ragazzo.
Ho subito chiamato il 112 e proprio mentre ero al telefono con i Carabinieri, ho visto che la ragazza veniva trascinata in spiaggia tra le sue urla, a quel punto anche io e mia madre abbiamo alzato la voce e pochi istanti dopo, l’uomo è tornato sulla strada e correndo ha raggiunto la sua auto davanti al campo sportivo ed è partito sgommando. Solo allora ci siamo rese conto che la donna in questione era una prostituta. La mente è immediatamente andata alle due donne uccise per strada nella vicina Luni e da qua il pensiero che si deve fare di più per queste donne.
Mi sono immediatamente messa a lavoro facendo ricerche ed ho scoperto che esiste un progetto denominato “Oltre la strada” finanziato dalla Regione Toscana, ma esistono anche diverse associazioni che operano sui territori, che lottano per contrastare la tratta degli esseri umani.
Spesso parliamo di ragazze straniere portate in Italia con la forza o con L’inganno, ragazze che meritano di più perché l’Italia non è la violenza e lo squallore che loro hanno visto fino ad ora, l’Italia deve essere un paese civile che protegge le donne che si trovano in queste situazioni.
Da qua è nata una mozione, che ho chiesto di portare nei Consigli Comunali di Massa, Carrara e Montignoso, volta ad impegnare il Sindaco e la Giunta a verificare se e quali azioni siano state intraprese con la finalità di monitorare e migliorare la situazione, con particolare riferimento al contenimento di episodi che creano insicurezze ai residenti ed utilizzatori degli spazi urbani interessati,
oltre che a mettere in campo tutte le azioni necessarie, coinvolgendo anche gli altri attori istituzionali e del terzo Settore che hanno competenza in materia, al fine di valutare anche azioni straordinarie, in un contesto integrato con tutte le attività già in essere ed in programma attuate nell’ambito della lotta alla tratta, allo sfruttamento, alla domanda di prestazioni sessuali.
Naturalmente per fare questo, i Comuni, devo altresì impegnarsi ad aiutare, anche economicamente, le associazioni ed organizzazioni che cercano di liberare le donne dalla schiavitù dello sfruttamento della prostituzione.
Auspico che questo testo sia sottoscritto da quanti più Consiglieri e Consigliere possibile perché non si tratta di bandiere di partito ma solo ed esclusivamente di Civiltà.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
Massa: disagi per la stazione ancora senza ascensore
La Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini interviene sul disagio dell’ascensore non funzionante nella stazione di Massa Centro: “Com’è possibile che Trenitalia impieghi più di un mese per riparare un ascensore?”
Siamo ad Agosto, notoriamente il mese delle ferie e la stazione ferroviaria di Massa Centro, è stata dimenticata. Così la coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna, Sonia Castellini, interviene sul disagio dell’ascensore non funzionante nella stazione di Massa Centro. Com’è possibile che Trenitalia impieghi più di un mese per riparare un ascensore? Sì perché prima il cartello riportava la data del 21 Luglio come termine per il ripristino, poi siamo arrivati al 31 Luglio ed oggi siamo al 7 Agosto, il 7 Agosto arriveremo al 15?
Oltretutto sul sito di Trenitalia, si dichiara Massa Centro come stazione con servizio di assistenza alle persone con ridotta mobilità. Naturalmente fioccheranno le scuse come “basta chiamare il numero verde”, “ il personale è a disposizione” ecc……Immaginiamo però un sabato nel primo pomeriggio di Agosto, una donna che scende da un regionale perché ha deciso di passare un weekend a Marina di Massa con un bambino piccolo che ancora non cammina, quindi passeggino e valigia, si rende conto quando ormai sulla banchina non c’è più nessuno che l’ascensore non funziona…..
Ora Trenitalia ci deve spiegare cosa dovrebbe fare la signora: si mette ad urlare alle persone nella banchina antistante? Chiama il numero verde? Lascia il bambino sul passeggino e va a cercare qualcuno? Ci rendiamo conto che il disagio è immenso? Per non parlare di disabili che si sentono ancora più disabili a doversi sbracciare per chiedere aiuto, anziani con mobilità ridotta, e turisti con le valigie, prosegue Castellini.
Non accettiamo di sentirci rispondere che sono attivi i numeri verdi per segnalare la difficoltà nell’attraversamento, in modo che si possa mandare un addetto. Un addetto, dovrebbe essere a disposizione sempre sul binario, in modo da colmare il disagio che si è venuto a creare. Ognuno di noi ha diritto di poter prendere un treno quando vuole è non si deve ritrovare nella condizione di non riuscire ad attraversare i binari.
Se il problema dell’ascensore sempre inservibile dovesse risiedere nei frequenti allagamenti del sottopasso, che sono tali da molto prima che venisse installato l’ascensore, la soluzione potrebbe essere quella di ripristinare il sovrappasso già esistente e dotarlo di ascensori, così come avviene in molte stazioni del nord Italia dove piove e nevica come ad esempio Asti, quando non si può passare sotto, si passa sopra.
In ogni caso adesso la cosa più importante è sistemare l’ascensore, trovare una soluzione per quando nuovamente non sarà fruibile e naturalmente studiare delle alternative valide affinché questa problematica possa essere superata.
Ho già chiesto all’Onorevole Deborah Bergamini di Forza Italia, eletta nel territorio, di farsi carico di questa istanza portandola all’attenzione di Trenitalia per avere delle spiegazioni a riguardo e per ripristinare un servizio essenziale quanto prima. La stessa si è immediatamente, come sempre, attivata perché l’ascensore in una stazione è fondamentale, soprattutto se la Stazione in questione è meta turistica.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
Carrara: Azzurro Donna con Stefania Giannini
La Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “Amministrative di Carrara, 12 Giugno 2022. Azzurro Donna MS con Stefania Giannini”
Azzurro Donna Massa Carrara per le amministrative della città del marmo si schiera con la sua candidata Stefania Giannini, responsabile del settore violenza contro le donne del movimento azzurro. Stefania Giannini è una donna che ce l’ha fatta, dice la coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna, Sonia Castellini.
Ho conosciuto Stefania in un momento particolare della sua vita, era in attesa della sentenza che l’avrebbe resa libera di ricominciare, si perchè – prosegue Castellini- Stefania ha avuto il coraggio e la forza di denunciare l’uomo che diceva di amarla ed invece le ha usato violenza. La sentenza è arrivata da poco ma Stefania ha dal primo momento reagito e portato avanti la sua campagna per aiutare le donne a denunciare fin dalle prime avvisaglie, un uomo violento.
Oggi è candidata al Consiglio Comunale della sua città nelle fila di Forza Italia e naturalmente non ha dimenticato il suo obiettivo, anzi, cerca di perseguirlo a livello istituzionale ed è pronta a chiedere a gran voce uno Sportello Antiviolenza in più, collegato con le forze dell’ordine ed un numero locale attivo h24, “Sono pronta a gestirlo in prima persona perchè ci sono passata, so cosa significa non sapere con chi parlare e non avere idea di cosa si deve fare” -racconta la Giannini-.
Altro argomento importantissimo della campagna elettorale della candidata di Azzurro Donna è la lotta al degrado della Città. A Carrara il degrado la fa da padrone – commenta Giannini Stefania-servono più forze dell’ordine e più decoro urbano perché si sa, il degrado favorisce la delinquenza. Piazza Matteotti, la zona del Teatro Animosi, Via Apuana, il mercato coperto sono solo degli esempi della trascuratezza della mia Città.
Personalmente ho timore ad uscire di casa e come me tantissime persone soprattutto donne ma anche famiglie che si trovano oggi alle porte dell’estate con i figli che vogliono uscire la sera, a non sentirsi sicuri di lasciarli andare, ad avere paura di lasciare la macchina sotto casa perchè spesso le vetture vengono vandalizzate, a guardarsi le spalle andando a buttare l’immondizia.
Insomma dopo il tramonto questa città fa paura e non possiamo rilanciare il turismo, le attività, la vita notturna di Carrara se non ci sentiamo sicuri. Giannini conclude invitando la cittadinanza ad un incontro, organizzato insieme all’altro candidato Gianenrico Spediacci proprio in Piazza Matteotti il 3 Giugno alle ore 18.00, per parlare di questi ed altri temi che la lista FORZA ITALIA RINASCITA ha in programma di perseguire nella prossima legislatura.
Interverranno il Coordinatore Regionale Sen. Massimo Mallegni, la vice Coord. Regionale di Azzurro Donna Marianna Baldi e la Coord. Provinciale di Azzurro Donna Sonia Castellini. Al termine sarà offerto un aperitivo per un Brindisi alla Lista Forza Italia Rinascita per Andrea Vannucci Sindaco.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
Massa: Azzurro Donna per la salute delle donne
La Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “abbiamo dato inizio ad un percorso di sensibilizzazione che comparirà anche prossimamente in Consiglio Comunale con una Mozione a tutela della salute delle donne”
Per la giornata internazionale della donna, noi di Azzurro Donna Massa Carrara con la coordinatrice Sonia Castellini, abbiamo dato inizio ad un percorso di sensibilizzazione che comparirà anche prossimamente in Consiglio Comunale con una Mozione per le donne, a tutela della salute delle donne.
Siamo tutti uguali ma siamo tutti diversi, essere donna non è come essere uomo, noi spesso sosteniamo il peso della famiglia e pensiamo a noi sempre se rimane tempo, ecco questo 8 marzo abbiamo voluto pensare a noi….come?
Non con una giornata alle terme o con una cena tra amiche ma a noi inteso come al nostro corpo, alla nostra salute; mi sono recata, prosegue Castellini, con un gruppo di amiche “azzurrine” prima a fare una ecografia mammaria e poi un Pap test, si perché la salute della donna passa anche da qua, abbiamo parlato a lungo con una donna che è anche mamma e infermiera, Egizia Tongiani che ci ha fatto capire l’importanza di questi esami poco invasivi ma quasi salvavita, oggi il tumore al seno è curabile ma va preso in tempo, va diagnosticato ed è per questo che sono consigliate prima dei 40 anni una ecografia mammaria e dopo la mammografia.
Un capitolo a parte è il papilloma a virus o tumore al collo dell’utero, questo ci spiega Tongiani, si può addirittura prevenire con un vaccino, ma in ogni caso è indispensabile sottoporsi regolarmente a visite periodiche e soprattutto a Pap test.
Purtroppo abbiamo verificato che i tempi di attesa con la asl sono davvero lunghissimi, probabilmente questo è dovuto anche alla pressione sulla sanità che abbiamo avuto in questi due anni, auspichiamo comunque che la Asl Toscana Nord Ovest, a cui chiediamo collaborazione, possa prevedere giornate periodiche in cui si possano effettuare questi esami.
Citavamo prima un passaggio istituzionale con una mozione che è stata sviluppata su un progetto già esistente in altre province della Toscana che vuole aiutare le donne per quanto riguarda l’igiene intima che è di fondamentale importanza per evitare infezioni perché ricordiamoci che la salute non è da considerarsi solo come “assenza di malattia” ma anche come stato di “benessere psicofisico”.
Siccome siamo Donne e non pensiamo mai solo a noi, siccome io e Stefania Laquidara, mia vice, siamo due donatrici di sangue, abbiamo pensato che l’8 marzo potesse essere un’occasione importante per ricordare che il sangue non si può fabbricare ed è indispensabile che le banche siano sempre fornite, per questo motivo anche noi abbiamo voluto dare il nostro contributo con una donazione di Plasma che è giallo come la mimosa.
La nostra giornata si è conclusa con la Maratona dei pensieri in libertà, magistralmente organizzata dall’Onorevole Catia Polidori che ha chiamato tutte le coordinatrici regionali e provinciali d’Italia, ad esprimere un pensiero sulle donne. Nel mio intervento ho cercato le similitudini che le donne hanno con il marmo che è il nostro tesoro, questo il mio intervento, che può essere riascoltato sulla pagina nazionale di Forza Italia e di Azzurro Donna:
Massa Carrara è la provincia del marmo, e le donne come il marmo hanno 3 caratteristiche: la forza, la bellezza ma anche la fragilità. Oggi il pensiero naturalmente è per tutte le donne, il mio in particolare è per le donne che hanno scelto di ricominciare da loro stesse. A tutte noi dico che siamo nate intere, non ci manca nessuna metà, ce la possiamo fare in mille modi e ricordiamoci sempre che dove c’è una fine inizia un nuovo inizio. Donna, confida sulla tua forza, sappi che sei bellissima ma non vergognarti di essere fragile.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
Massa: Appello contro la violenza alle donne sul lavoro
Massa, la Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “Lettera aperta ai consiglieri ed alle consigliere del Comune di Massa”
Mentre leggevo l’articolo riguardante l’inqualificabile episodio ai danni della giornalista Greta Beccaglia, a cui va tutta la mia solidarietà, pensavo alla mozione circa la violenza contro le donne sui luoghi di lavoro, discussa nell’ultimo consiglio Comunale.
Nonostante la mozione sia stata approvata, rimane l’amaro in bocca per il teatro che è andato in scena che dimostra solo una cosa: in pochi hanno capito veramente il senso di questa mozione.
La violenza sui luoghi di lavoro, ai danni delle donne, non è una questione su cui mettere bandierine sotto forma di emendamenti, è una cosa seria e sono contenta per le consigliere donne che evidentemente non hanno mai dovuto subire alcuna molestia, si ricordino però che è una violenza più diffusa di quanto si pensi.
Guardiamo tutti quanti il video della giornalista che viene palpata all’uscita dallo stadio. Se l’autore di questo gesto è un cretino maleducato senza alcun rispetto, il collega che le dice di non prendersela come lo definiamo?
Ma certo…. the show must go on…. e così succede che nell’indifferenza di tutti (amministrazione compresa) la violenza ai danni delle donne nei luoghi di lavoro continua e se vogliamo cresce.
Ho condiviso il mio pensiero, ed il video in questione, con l’amico, promotore della mozione sulla violenza nei luoghi di lavoro, Luca Tonlazzerini, il quale esprime la sua indignazione dicendo che a poche ore dalla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne si sia spesa l’ennesima molestia verso una donna, la giornalista Greta Beccaglia, mentre stava svolgendo il proprio lavoro.
Un piccolo frammento di filmato mette in luce l’ennesima molestia che, più spesso di quello che si possa pensare, una donna è costretta a subire sul luogo di lavoro.
La cosa ancora più raccapricciante è che la giornalista è stata costretta a difendersi non solo dai palpeggiamenti subiti ma anche dall’atteggiamento indegno del collega in studio che la invitava “a non prendersela”.
Questo dimostra il bisogno di affrontare il problema sia sotto il punto di vista culturale che sociale e la necessità di unire ai gesti simbolici azioni concrete.
Ogni persona vittima di violenza, di molestia o stalking va ascoltata, difesa, aiutata, supportata e soprattutto non dobbiamo restare indifferenti o “voltare la testa da un’altra parte” ma DENUNCIARE perché il silenzio ci rende complici.
Cari consiglieri e consigliere, la differenza tra violenza domestica e violenza sul lavoro, sta nel fatto che da un uomo violento te ne puoi andare, ma con un collega che ti molesta cosa fai? Lasci il lavoro? Lasciare il lavoro significa perdere di che vivere, per questo è necessaria una sensibilizzazione fatta anche con atti simbolici quali il posizionamento di una teca con la scarpa rossa simbolo del contrasto alla violenza.
È necessario che l’amministrazione si faccia vedere nelle scuole con l’impegno a contrastare la violenza, per educare i giovani certo, ma anche per far capire a chi molesta le donne in questo modo subdolo, che le istituzioni ci sono, che le istituzioni non solo fanno prevenzione sui giovani, ma sono vicine alle lavoratrici e sanno che questo è un fenomeno che esiste e si deve contrastare.
Peccato che voi questo non lo abbiate capito ed abbiate visto solo un modo per riaccendere i vostri contrasti e mettere bandiere di partito.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara







Massa: Parcheggi gratis per chi ha bimbi piccoli o in arrivo
Massa, la Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “approvata la mozione che impegna l’amministrazione ad istituire un ticket temporaneo per le donne incinte e/o con bambini piccoli”
Ieri sera consiglio Comunale, all’unanimità dei presenti, è stata approvata la mozione che impegna l’amministrazione ad istituire un ticket temporaneo per le donne incinte e/o con bambini piccoli.
La famiglia e le politiche di genere sono una delle prerogative di Forza Italia ed in particolare di Azzurro Donna che con la Coordinatrice Provinciale Sonia Castellini e tutto il gruppo di donne Azzurre, si impegna su tutti i fronti che riguardano il mondo femminile.
Il ticket temporaneo non è una novità assoluta, infatti in tantissimi comuni è già in uso ed anche a Massa si era già pensato di istituirlo, come è stato ricordato in Consiglio Comunale, adesso però grazie a Forza Italia è una realtà e consentirà alle donne di poter parcheggiare, negli stalli a pagamento del Comune, gratuitamente per agevolare tutti quegli spostamenti quotidiani che per una neo mamma alle prese con passeggino o carrozzina sono difficoltosi, così come sono difficili gli spostamenti di una donna che in stato di gravidanza deve cercare parcheggio in città.
Come ha giustamente fatto notare il nostro Capogruppo Luca Guadagnucci, si tratta non solo di una agevolazione per le donne ma anche del recupero di alcuni posti auto, dato che nel comune sono presenti alcuni cosiddetti “parcheggi rosa” riservati appunto alle donne ma non regolamentati dal codice della strada, parcheggi questi ultimi, che adesso potranno tornare ad essere fruibili da chiunque dato che il ticket temporaneo consente la sosta sullo stallo blu. Chiaramente l’amministrazione avrà il compito di regolamentare il tagliando ed il suo utilizzo, nella mozione presentata ed approvata ci sono delle proposte che andranno comunque valutate e nel caso riviste.
Ringraziamo l’assessore Guidi per il parere favorevole, del resto come lui stesso ha ricordato, mozioni simili sono state presentate in altri comuni dal centrodestra. A Massa ci ha pensato Forza Italia con Azzurro Donna a presentare una mozione a favore dei cittadini, portando avanti la politica del coordinamento Comunale che mette al primo posto l’ascolto, vogliamo essere vicini alla gente per cercare di risolvere le criticità che inevitabilmente in una città si vengono a creare.
Tutto il coordinamento, il Coordinatore ed il Gruppo Consiliare esprimono soddisfazione per questo risultato a favore della città.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara







Carrara: Il sessismo della consigliera dei 5 stelle
Carrara, la Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “suggerirei alla consigliera comunale del Movimento 5 stelle di lasciare Facebook per qualche ora e pensare al mandato elettorale che le è stato conferito”
Per fare carriera, o mantenersela, ciò che dovrebbe andare di moda, oltre le competenze, è il buon gusto.
Siamo donne, per noi è ancora difficile fare carriera in moltissimi ambiti, le quote rosa, di cui personalmente non sono una fan, ci hanno aperto le porte e dato spazio in aziende ed in politica, ci fanno comodo insomma ma a volte espongono il genere femminile a figuracce quando ad occupare un posto in Consiglio Comunale sono quote che scrivono post offensivi e sessisti sulle altre donne, contiamo quanto gli uomini ma non siamo uomini.
Essere consigliere comunale donna è una grande responsabilità nei confronti sì dei tuoi elettori, ma anche nei confronti di tutte le donne di qualsiasi idea politica che vedono le porte aperte ed una possibilità di arrivare nello stesso posto facendo valere le proprie idee, ora personale o no, scuse o meno, sono queste le idee della consigliera di Carrara? Le donne fanno carriera come dice lei?
Non ci interessa sapere a chi era riferito il post, ci basta capire che era riferito ad una donna e vogliamo ricordare che il ruolo di Consigliere Comunale non si ricopre solo in Consiglio, si ricopre tutti i giorni, è una carica elettiva, le persone hanno riposto fiducia in lei, speriamo che per avere quei voti abbia utilizzato argomenti più convincenti di quelli dei suoi post. A Carrara regna il degrado in moltissime zone come ogni giorno gli amici di Forza Italia Gianni Musetti e Lucian Martisca documentano e si battono.
“Lasciateci provare” diceva il vostro Leader….. Avete provato ed avete evidentemente fallito, suggerirei alla consigliera comunale del Movimento 5 stelle, di lasciare Facebook per qualche ora e pensare al mandato elettorale che le è stato conferito, perché il miglior modo per fare carriera o mantenersela, in politica, è essere capaci di amministrare o almeno provarci nel miglior modo possibile.
Infine le chiedo di riflettere su ciò che ha scritto e pensare che quel post poteva scriverlo qualcun altro diretto a lei, le scuse ci stanno sono state fatte ed erano doverose ma le scuse devono essere fatte alla donna a cui era diretto il post.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara







Massa: Parcheggi gratis per chi ha bimbi piccoli o in arrivo
Massa, la Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara Sonia Castellini: “Parcheggi gratis per chi ha bimbi piccoli o in arrivo”
E’ doverosa la sensibilità da parte dell’amministrazione comunale, per temi riguardanti l’attenzione all’equilibrio dei diritti, le problematiche della famiglia in generale, e le persone più fragili in particolare, tra le quali sono inquadrabili le donne in stato di gravidanza e le neomamme, le quali sono soggette a disagi negli spostamenti cittadini in quanto impegnate con carrozzine e passeggini dei figli piccoli, anche e soprattutto per la difficoltà di trovare parcheggio, qualora conducenti di autoveicolo.
Forza Italia, in collaborazione con il movimento interno di Azzurro Donna, ha protocollato questa mattina una mozione a firma dei consiglieri Cofrancesco e Guadagnucci che, se approvata, consentirà alle donne in attesa di un bambino ed alle mamme che hanno figli fino a 18 mesi, di poter parcheggiare gratuitamente in tutti gli stalli a pagamento del comune di Massa.
Come sottolinea la Coordinatrice Prov.le di Azzurro Donna, Sonia Castellini, in moltissimi comuni d’Italia è già in vigore questo Ticket temporaneo rilasciato appunto alle future e neomamme, un gesto semplice ma di grande valore per una donna che, soprattutto nell’ultimo trimestre di gravidanza e nei primi mesi di vita del bambino, si trova ad avere difficoltà negli spostamenti soprattutto quando si trova da sola alla guida dell’auto.
Tutti i comuni dovrebbero essere attenti a queste problematiche, a Massa ci sono già i cosiddetti parcheggi Rosa ma non essendo regolamentati dal codice della strada, non è possibile sanzionare chi eventualmente ne fa un utilizzo improprio, inoltre non possiamo pensare che una ventina di parcheggi, teoricamente riservati, soddisfino il fabbisogno.
Con l’introduzione del ticket temporaneo, invece, chi ne ha diritto, esponendolo sulla vettura, potrà sostare gratuitamente eliminando il problema di cercare il parcheggio bianco magari lontano dal luogo che si deve raggiungere. Castellini conclude auspicando di portare la mozione anche negli altri comuni della provincia di Massa Carrara e ringraziando i consiglieri di Forza Italia per essere sempre attenti e sensibili a questo tipo di situazione.
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara







Omicidio Saman: Attivarsi nella prevenzione
Il Coordinatore comunale Forza Italia Carrara Riccardo Bruschi, insieme a Sonia Castellini e Stefania Giannini: “Omicidio Saman: Attivarsi nella prevenzione”
Purtroppo non è la prima volta che in Italia una ragazza pachistana viene uccisa nel contesto famigliare, senza voler generalizzare facendo di tutta l’erba un fascio né ancor meno sollevare critiche ad una nazione, ma questi sono i fatti: in parte del Pakistan, come anche in Afghanistan ed in India, esiste una mentalità lontana dalla nostra riguardo il genere femminile.
Abominevole pensare a come si possa arrivare a far uccidere la propria figlia. In questi Paesi esistono caste, e molti vivono isolati in campagne o monti, forse per questo combinano i matrimoni, anche tra consanguinei. Il rifiuto di lei si paga col “delitto d’onore” da parte dei parenti, perché anche su loro viene a ripercuotersi in vari modi ostracizzanti l’onta di avere una donna disobbediente in famiglia. In certe aree del mondo purtroppo hanno a che fare con questa realtà cruda, arretrata ed inaccettabile. Là sono moltissime le donne uccise di cui noi vediamo solo la punta dell’iceberg.
In Inghilterra, avendo un passato coloniale in quell’area e quindi una larga comunità residente, hanno conosciuto il problema già parecchie decadi fa ed adottato per legge dei sistemi di prevenzione, che tengono monitorate le famiglie di origine Pachistana.
Dovremo farlo anche in Italia, ma intanto qualcosa possiamo farlo da subito nella nostra comunità, per questo chiediamo i dati sul numero dei residenti di genere femminile nel Comune di Carrara di origine Pakistana, Afgana ed Indiana. Sarebbe opportuno che i servizi sociali, le mediatrici culturali e lo sportello antiviolenza adottassero rispetto alle donne che provengono da questi Paesi una logica di interlocuzione proattiva.
Non vogliamo mai più sentire un caso come questo della povera Saman.
Riccardo Bruschi, Coordinatore comunale Forza Italia Carrara
Sonia Castellini, Coordinatrice provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
Stefania Giannini, Responsabile provinciale violenza di genere Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara







Massa: approvata mozione banca latte e spazi allattamento
Massa: approvata mozione per banca del latte e spazi allattamento. La Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Sonia Castellini: “Azzurro Donna ringrazia sentitamente tutti i Consiglieri che ieri sera hanno approvato la nostra mozione”
Ieri sera in Consiglio comunale a Massa, si è discussa la mozione presentata dal gruppo di Forza Italia, che impegna il Sindaco e la Giunta:
- ad individuare una postazione dedicata all’interno di strutture comunali aperte al pubblico, luoghi idonei per consentire alle madri di allattare ed eventualmente cambiare i propri bambini, segnalandole adeguatamente;
- a valutare la possibilità di co-finanziamento con il servizio sanitario di iniziative atte a promuovere l’allattamento materno; a sensibilizzare gli Enti Locali nonché le aziende private, i titolari e gestori di esercizi pubblici, sull’importanza di individuare, ove possibile, spazi idonei all’allattamento;
- a sostenere e promuovere iniziative per facilitare la raccolta di latte umano donato; a predisporre nelle strutture comunali, dove possibile, zone con fasciatoio, poltroncina e tavolino valutando le caratteristiche degli arredi anche considerando la tipologia dei luoghi che le ospiteranno. Ed inoltre ad intervenire presso la ASL1 Toscana Nord Ovest, Regione Toscana e il Presidente Eugenio Giani per chiedere l’ avvio di un percorso che favorisca la creazione di una banca del latte umano donato all’ Ospedale Delle Apuane;
- ad attivare, in collaborazione con le associazioni riconosciute eventualmente presenti sul territorio, strategie e interventi finalizzati a favorire la protezione, la promozione e il sostegno dell’allattamento, nonché a promuovere la diffusione della consapevolezza dell’importanza dell’allattamento materno come norma fisiologica, di valore culturale, sociale ed ecosostenibile prioritaria.
La mozione con mio grandissimo piacere è stata votata con parere favorevole da tutti i presenti, nonostante l’ora già tarda.
Azzurro Donna è sempre a lavoro circa il mondo femminile, noi siamo quella costola di Forza Italia che mira all’inclusione delle donne nella politica, il nostro presidente, Silvio Berlusconi, crede molto in Azzurro Donna ed è riuscito a trasmettere a tutte noi il suo stesso entusiasmo.
Per noi ieri è stata una grande giornata perché l’entusiasmo lo abbiamo trasmesso dapprima al Gruppo Consiliare di Forza Italia composto da Giovanbattista Ronchieri, Stefano Benedetti, Antonio Cofrancesco, Pier Giuseppe Cagetti, che sono tutti uomini, poi grazie a loro, siamo arrivate in un consiglio Comunale sempre molto carente di presenza femminile (ancora di più ieri sera al momento della votazione) e si è concluso positivamente un percorso iniziato già ad Ottobre quando con Giovanbattista Ronchieri (capogruppo) abbiamo iniziato a parlare con l’assessore Amelia Zanti e con l’associazione “Piccole Stelle”, sull’importanza del latte umano donato e sulla necessità di averne sempre più a disposizione, nonché di pubblicizzare questa grande risorsa.
Abbiamo così deciso di presentare questa mozione, ora che la situazione pandemica ci consente di arrivare ad uno spiraglio di luce, ricordiamoci che il nostro futuro, la nostra luce, sono i bambini che devono essere protetti in ogni modo, i vantaggi dell’uso di latte di Banca, rispetto al latte formulato, anche nella nutrizione clinica del neonato pretermine quali:
- un minor rischio di NEC (principale vantaggio),
- una minore incidenza di intolleranza alimentare,
- un precoce raggiungimento dell’alimentazione enterale esclusiva,
- una riduzione dell’incidenza di displasia broncopolmonare nei neonati con età gestazionale inferiore alle 30 settimane,
- una riduzione dei valori di pressione arteriosa diastolica,
- una riduzione del rischio di insulino – resistenza durante l’adolescenza,
- possibile riduzione di sepsi ed altre infezioni.
Visto che la promozione dell’allattamento è, tra l’altro, un’indicazione presente nel Piano Nazionale di Prevenzione 2014-2018, adottato dal Ministero della Sanità, che prevede che la promozione della salute inizi dalla gravidanza, passi per un programma di protezione, promozione e sostegno dell’allattamento e prosegua nella fase della prima infanzia, siamo molto soddisfatte che l’Amministrazione provveda alla creazione di punti allattamento ben segnalati in città, luoghi in cui le mamme possono allattare i loro bambini in tranquillità e privacy.
Azzurro Donna ringrazia sentitamente il Sindaco, L’assessore Amelia Zanti, il capogruppo Giovanbattista Ronchieri, il gruppo di Forza Italia e tutti i Consiglieri che ieri sera hanno approvato la nostra mozione
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara







Massa: mozione per banca del latte e spazi allattamento
Massa: mozione per banca del latte e spazi allattamento. Il Consigliere Comunale di Forza Italia Giovanbattista Ronchieri insieme a Sonia Castellini: “il Gruppo Consiliare di Forza Italia ha provveduto a scrivere una mozione in favore dell’allattamento al seno e dell’importanza del latte materno per la salute del bambino”
A seguito dell’incontro del 10 Novembre 2020 con l’assessore Zanti, richiesto dal Consigliere Comunale Giovanbattista Ronchieri, in rappresentanza del gruppo Consiliare di Forza Italia, alla presenza della coordinatrice Prov.le di Azzurro Donna, Sonia Castellini, volto a portare a conoscenza l’assessore della mancanza di punti allattamento, nonché della carenza della nostra Asl circa la Banca del latte umano Donato.
Abbiamo messo in cantiere la possibilità di realizzare appena possibile degli spazi dedicati alle mamme per favorire l’allattamento al seno e contestualmente abbiamo pensato di chiedere la realizzazione di una Banca del latte umano Donato, dato che la Provincia di Massa-Carrara fa riferimento all’ospedale Versilia nonostante sia sede di un recente Ospedale che raccoglie un bacino di utenza molto ampio ed abbia spazi a sufficienza per i macchinari necessari alla conservazione del latte.
Il progetto è ambizioso ed importante, infatti l’Assessore Zanti ha subito accolto positivamente i nostri suggerimenti ascoltandoci con attenzione ma mettendo in luce l’esigenza di attendere che la situazione pandemica si stabilizzasse per poi procedere con una mozione.
Evidentemente ora i tempi sono maturi sebbene la situazione pandemica non sia rientrata, adesso è sotto controllo e non possiamo dimenticare un tema così importante anche dal punto di vista sella salute, quindi possiamo tornare sul progetto di Forza Italia e Azzurro Donna per realizzare dapprima i Baby pit Stop nei locali Comunali aperti al pubblico, poi per sensibilizzare gli Enti Locali nonché le aziende private, i titolari e gestori di esercizi pubblici, sull’importanza di individuare, ove possibile, spazi idonei all’allattamento segnalandoli adeguatamente, come da esempio che abbiamo portato all’Assessore di vetrofania, già presente nel comune di Camaiore, promossa dall’associazione Piccole Stelle (di cui Castellini e Ronchieri hanno incontrato i vertici), patrocinata dal Comune.
Contestualmente si chiederà di intervenire presso la ASL1 Toscana Nord Ovest, Regione Toscana e il Presidente Eugenio Giani per chiedere l’avvio di un percorso che favorisca la creazione di una banca del latte umano donato all’ Ospedale Delle Apuane.
Per questo il Gruppo Consiliare di Forza Italia (Ronchieri, Benedetti, Cofrancesco, Cagetti) ha provveduto a scrivere una mozione in favore dell’allattamento al seno e dell’importanza del latte materno per la salute del bambino, ricordando che soprattutto nel momento drammatico che stiamo vivendo, il latte materno ha dei documentati vantaggi anche sul rafforzamento del sistema immunitario dei bambini.
Giovanbattista Ronchieri, Presidente del gruppo consiliare di Massa di Forza Italia
Sonia Castellini, coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
Azzurro Donna: iniziative contro la violenza sulle donne
La coordinatrice provinciale Azzurro Donna Forza Italia di Massa Carrara Sonia Castellini: “Azzurro Donna: iniziative contro la violenza sulle donne“
Il 25 Novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle Donne, su proposta mia, in qualità di Coordinatrice Prov.Le di Azzurro Donna per la costa e del gruppo Consiliare Ronchieri – Benedetti, accolta positivamente dall’amministrazione, un monumento o una piazza della nostra città sarà illuminato di Rosso a ricordo di questa giornata e di tutte le donne che hanno subito violenza.
Tante le iniziative di Forza Italia che con Azzurro Donna sta portando avanti temi importanti per il mondo femminile e per contrastare la violenza di genere, una su tutte la proposta di legge denominata “Soccorso di Libertà” che verrà presentata ufficialmente nella conferenza stampa indetta proprio per il 25 Novembre (in diretta sulla pagina Facebook ufficiale Forza italia Toscana dalle ore 11.30).
Il Comune di Massa dedicherà una illuminazione quella sera ma lo faranno anche alcuni comuni della Lunigiana grazie alla Coordinatrice Prov.le per la Lunigiana, Giovanna Valeri, tutto il coordinamento ha chiamato a raccolta le proprie Donne che ogni giorno mettono tutto l’entusiasmo ed il loro impegno nelle le nostre battaglie ed è nato lo splendido “Collage di Sorrisi”, un’altra Donna coraggiosa che ha vinto la sua battaglia per se e per i suoi figli ci racconta la sua testimonianza affinchè anche le altre siano spronate nel denunciare, perché oltre la violenza c’è la vita vera, si rinasce e si trova il coraggio e la serenità per riuscire a scrivere testimonianze come questa:
“È difficile per me ripensare a ciò che per ben 10 anni ho subito, le angherie, i soprusi sia psicologici che fisici. Ormai sono passati proprio altri 10 anni e il dolore si è assopito, grazie anche al coraggio di un altro Uomo, non a caso scritto così, che mi ha curata e capita.
All’epoca dei fatti ero poco più che maggiorenne, una ragazza piena di sogni e un po’ per contrastare la famiglia, un po’ per la morte di mio padre, mi sono rifugiata in una relazione sbagliata. Lui, più grande di me di 3 anni, si era fatto amare per quel senso di protezione che mi dava. Attenzioni e dolcezze non mancavano, ma ben presto, con la nascita del primo figlio quei momenti iniziarono a diradarsi.
Dopo circa 2 anni arrivò anche il secondo, che purtroppo era molto cagionevole di salute e le sue condizioni ci portarono ad alcuni ricoveri. Da quel momento il baratro si apri sotto i miei piedi: schiaffi e minacce divennero la mia compagnia quotidiana. Per cercare di sistemare le cose ebbi la sbagliata idea di rimanere incinta per la terza volta. Nacque un altro bimbo, che fisicamente gli somiglia tanto, che però non aiutò nella gestione familiare questo nuovo arrivo, anzi la complicò.
Minacce, insulti, schiaffi e botte e soprusi di ogni genere si ripeterono più volte, non solo nei miei confronti, ma anche verso miei figli. Non sapevo più come difendere me stessa e i bambini, non sapevo come sarei riuscita ad andare avanti.
Arrivai al culmine il giorno in cui rinchiuse il piccolo in una camera perché aveva paura del temporale e pensava che così facendo la paura potesse passare ed un bimbo di soli 3 anni diventasse improvvisamente un uomo. Durante quel temporale aprii gli occhi e da quel momento riuscii ad allontanarmi, me ne andai e portai con me i miei bambini. Tornai da mia madre e ricominciai a vivere. Conobbi un ragazzo 2 anni dopo la mia separazione, grazie a lui ho ritrovato la fiducia nel genere maschile, ha curato le mie ferite e soprattutto si è innamorato dei miei figli, o meglio dei nostri figli.
Ho trovato il coraggio di denunciare il mio ex compagno circa 9 anni fa, dopo una bruttissima telefonata in cui sono stata minacciata di essere sciolta nell’acido. E adesso posso urlare al mondo che io ce l’ho fatta, sono qua e sono viva, sono riuscita a cavarmela e come una fenice sono rinata dalle mie ceneri. Denunciate, fatelo, solo così potrete dire di essere tornate libere.”
Azzurro Donna contro la violenza sulle donne.
#LIBEREDIESSERELIBERE
Sonia Castellini, Coordinatore provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara


Azzurro Donna: Morra, sgomento e indignazione
Sgomento e indignazione per le parole di Nicola Morra su Jole Santelli da parte delle coordinatrici provinciali Azzurro Donna Forza Italia di Massa Carrara Sonia Castellini, di Livorno Roberta Naldini e di Siena Maria Concetta Raponi
Sonia Castellini e Giovanna Valeri esprimono la loro indignazione, a nome di tutto il gruppo di Azzurro Donna della provincia di Massa Carrara, nei confronti di Nicola Morra, il quale senza alcun rispetto per la Democrazia, ma anche e soprattutto senza alcun rispetto per Jole Santelli, si è permesso di dire che i Calabresi hanno sbagliato a votare Jole dato che tutti sapevano che era una grave malata oncologica.
Ebbene Jole Santelli ha combattuto fino alla fine contro la sua malattia ma anche contro la discriminazione di cui a poco più di un mese dalla sua scomparsa è vittima. Nicola Morra si deve solo vergognare per ciò che ha detto e sono inutili le giustificazioni del caso, volte all’errore di interpretazione. Nessun errore sig. Morra, per lei un malato oncologico non ha facoltà di partecipare alla vita politica del paese, è esattamente questo quello che lei ha detto. Un uomo, un politico, di così basso livello non deve ricoprire l’incarico che invece ricopre: presidente della commissione Parlamentare Antimafia. SI DIMETTA.
Sonia Castellini, Coordinatore provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
Giovanna Valeri, Gruppo Azzurro Donna MS
Leggiamo con grande sconcerto che il parlamentare e Presidente della Commissione Antimafia Nicola Morra ha dichiarato che i calabresi hanno sbagliato a votare Jole Santelli perché era noto a tutti che fosse una grave malata oncologica.
Parole ripugnanti da parte di un uomo delle istituzioni che ha dimostrato non solo indelicatezza verso una persona che non c’è più, verso una donna e nei confronti della sua famiglia, ma ha insultato gravemente anche tutti i calabresi e tutti coloro che lottano ogni giorno con forza e determinazione contro il cancro.
Chieda scusa a Jole ed a quanti, anche se colpiti da malattia, scelgono di servire la Patria.
Cosa dovrebbe fare chi ha gravi problemi di salute? Rinchiudersi in casa ed attendere la morte?
Morra ha calpestato i già elementari valori umani e deve essere estromesso da ogni responsabilità Istituzionale. Un politico di così basso livello non può far parte di una compagine governativa.
non può e non deve rimanere impunito un simile atteggiamento con il quale ha mancato di rispetto alla donna che ha dedicato tutta se stessa alla sua Calabria.
Roberta Naldini, Resp. Azzurro Donna FI Livorno
Ignobili, inaccettabili, disgustose e discriminatorie le dichiarazioni di Nicola Morra, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia.
Nel leggere le dichiarazioni del pentastellato Morra abbiamo provato dolore e costernazione.
Dolore perché il pensiero è andato alla cara Jole Santelli che ha combattuto fino alla fine come una leonessa ed alla sua amata famiglia.
Jole Santelli, lo ricordiamo a Morra, con il suo coraggio, con la sua forza d’animo, con la grande dignità di una persona gravemente malata, ha lottato ed ha lavorato per la sua amata terra e per la sua gente fino alla fine, senza mai arrendersi.
Quelle pronunciate da Morra nei suoi confronti sono parole penose, quasi come se essere malati di cancro fosse una colpa, una macchia indelebile.
Costernazione, perché è inaccettabile ed inconcepibile che un rappresentante delle istituzioni usi frasi violente e discriminatorie nei confronti di tutti i malati oncologici.
On. Morra ci dica cosa dovrebbero fare i malati di cancro? Annientarsi, sparire dalla società, nascondersi?
Che uomo è lei, capace di pronunciare parole tanto violente nei confronti di una donna, e che, purtroppo, non è più tra noi?
I calabresi avevano fatto la scelta giusta, avevamo scelto il meglio e lei con le sue parole ha offeso anche loro libera scelta.
Caro On. Morra le scuse non sono e non saranno mai sufficienti, lei non può e non deve rappresentare le istituzioni, SI DIMETTA, senza se e senza ma!
Maria Concetta Raponi, Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Siena
Michela Guerrini, vice Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Siena
Carrara: Donne e Giovani che aprono imprese oggi
In questi giorni di crisi e di mancanza di fiducia, a Carrara aprono due esercizi commerciali: un esempio di forza e tenacia da parte di due giovani donne, alle quali va tutto il nostro appoggio
Un antico proverbio recita: Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento.
In un momento storico difficilissimo, in una situazione di incertezza economica senza precedenti, in cui abbiamo cambiato le nostre vite e spesso siamo rimasti fermi ed inermi senza sapere come muoverci, solo una Donna poteva avere il coraggio, la tenacia e l’entusiasmo di alzare la saracinesca di un fondo commerciale e dare il via ad una attività.
Dal 15 Novembre a Carrara in Via Ulivi 2/C, potremo trovare un bellissimo negozio di oggettistica e idee regalo per il Natale e non solo. La visione lungimirante della titolare ha dato vita ad un Temporary Store che chiaramente rispetterà tutte le norme imposte dai DPCM in vigore, senza rinunciare ad avere una bellissima vetrina illuminata con aria Natalizia.
Giovane imprenditrice, mamma impegnata, supportata dalle donne di casa e spinta dalle amiche, Stefania, ha la stoffa per avere successo. Le donne hanno la capacità di non lasciare i sogni nei cassetti, sono abituate a dover dimostrare il doppio per essere definite capaci e Stefania questo lo sa fare benissimo, ha la capacità di reinventarsi e reinventare le sue attività adattandosi ai cambiamenti imposti dal momento, dalla società, dall’economia.
Azzurro Donna è vicina all’imprenditoria femminile e alle donne tenaci, saputo di questa imprenditrice coraggiosa, coglie l’occasione per farle i migliori auguri per la sua nuova attività e per ringraziarla di aver scelto la nostra Provincia come base per il suo Temporary Store che darà ai cittadini di Carrara, fino a metà Gennaio, un bel negozio dove fare acquisti in sicurezza (anche online o a domicilio) e dove respirare anche solo per un attimo un’aria serena e natalizia di cui tutti abbiamo bisogno, saranno delle festività diverse in cui si cercherà di riscoprire gli antichi valori della famiglia, in cui per essere felici basterà essere insieme.
Le difficoltà economiche stanno mettendo a dura prova tutte le categorie ed è per questo che il Temporay Store propone oggettistica per fare dei pensieri che scaldano il cuore, ora più che mai, a chi li riceve.
Sonia Castellini, Coordinatore provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
In un periodo di crisi come questo, ci sentiamo in dovere di sostenere chi ancora crede in Carrara, soprattutto i giovani commercianti che non si arrendono e puntano ancora sul nostro centro storico.
Mercoledì 11 novembre è partita un’attività del tutto innovativa sul nostro territorio “Angolo Marketing”, uno studio in cui innovarsi, informarsi e aggiornarsi.
“Angolo Marketing”, il primo studio a Carrara che si rivolge ad aziende e professionisti ma anche di privati nel campo della comunicazione, del marketing e della pubblicità, fondato e diretto da Simona Jonauskaite, tecnico specialista dello sviluppo digitale delle aziende ed esperta in marketing online e offline.
Dopo l’apertura di Candy Land in via Roma, vediamo un altro fondo commerciale riprendere vita, ed è quello di cui ha bisogno Carrara, innovazione e giovani pronti ad investire.
Pertanto ci congratuliamo con i commercianti che tengono ancora a Carrara, perché in questo momento è davvero difficile avere il coraggio di investire nel futuro.
Lucian Martisca, Coordinatore Comunale dei Giovani di Forza Italia Carrara
Castellini: Banchi a rotelle tra disagi e rischio bullismo
La coordinatrice provinciale Azzurro Donna Forza Italia di Massa Carrara Sonia Castellini: “Banchi a rotelle tra disagi e rischio bullismo“
Anche a Massa abbiamo gli inutili banchi a rotelle che hanno fatto tanto chiacchierare; mi giungono voci dal Liceo Scientifico e dal Liceo Classico della presenza di queste astronavi da studio. Sappiamo tutti che da oggi è attiva la didattica a distanza per le superiori, allora sarebbe il caso di analizzare la situazione e risolvere i problemi che creano questi strumenti innovativi…
Chiunque abbia frequentato il liceo classico o scientifico, sa bene che il dizionario di Latino (o di Greco) è lo strumento indispensabile per capire queste materie e per tradurre le temutissime versioni, solo che nei bellissimi banchi a rotelle o ci metti il dizionario o ci metti il foglio perché entrambi non ci stanno, quindi questo è già un primo grande problema per i liceali.
Utilizzando un po’ di sensibilità ed evitando i falsi buonismi, possiamo facilmente capire che esiste anche una problematica legata al fenomeno del bullismo, inutile e controproducente negare che esista, questi banchi per uno studente in sovrappeso sono delle vere e proprie torture, un ragazzo con qualche chilo in più nel banco non ci sta, il tavolino non si abbassa, la sedia stringe sui fianchi e le prese in giro dei compagni arrivano immediatamente.
Facciamo campagne contro il bullismo con bellissimi spot televisivi e poi nelle nostre scuole mettiamo degli strumenti che ridicolizzano i ragazzi che sono o troppo alti o troppo in carne ecc…
Chiaramente mi sono arrivate telefonate circa questa problematica e immagino ci possano essere altri ragazzi e ragazze che nei pochi giorni di utilizzo dei nuovi banchi, hanno riscontrato difficoltà di questo genere, perciò invito, per quando si potrà tornare in aula, i docenti ed i dirigenti a vigilare sulla situazione bullismo ancora di più di quanto già egregiamente fanno, auspico che per il ritorno in aula almeno per i licei, si possano avere dei banchi con una superficie d’appoggio più ampia, ma soprattutto, il mio invito ed incoraggiamento va agli studenti per il nuovo e difficile anno che li aspetta, ricordando che spesso una risatina rivolta al compagno o alla compagna in carne può davvero far male.
Ragazzi non siete bulli, siete il nostro futuro, non prendete esempio da chi per essere leader prende in giro gli altri. L’attributo più importante di un Leader è la maturità, un leader non ha bisogno di deridere qualcuno per essere seguito.
Sonia Castellini, Coordinatore provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
Castellini, Massa: Biglietteria stazione chiusa, perché?
La coordinatrice provinciale Azzurro Donna Forza Italia di Massa Carrara Sonia Castellini: “Biglietteria stazione ferroviaria di Massa Centro chiusa fino a nuova comunicazione, chiediamo spiegazioni“
Questa mattina (ieri), dopo aver ricevuto delle segnalazioni da alcuni cittadini, mi sono recata alla stazione ferroviaria ed ho personalmente appurato che al vetro della biglietteria chiusa è affisso un cartello in cui si comunica la chiusura della biglietteria fino a nuova comunicazione. Oltre a tale disagio, abbiamo anche la sala d’attesa interdetta al pubblico.
Se è vero che troviamo nell’atrio le biglietterie automatiche e la possibilità di acquistare titoli di viaggio presso gli attigui esercizi commerciali (edicola che chiude alle 19.00 e Bar che chiude alle 18.00), è vero anche che le informazioni circa gli orari, gli eventuali cambi nelle stazioni ecc….sono peculiarità del personale di Trenitalia, i meno giovani non sono in grado di utilizzare le biglietterie automatiche e non sottovalutiamo l’aspetto sicurezza dato che la presenza del personale ferroviario è comunque un controllo; ho potuto constatare che alle 10.30 del mattino mi trovavo davanti persone dall’aspetto poco raccomandabile ed io stessa avrei avuto un certo timore nel maneggiare soldi al fine di acquistare un biglietto alla biglietteria automatica.
L’onorevole Deborah Bergamini, Vicepresidente della IX commissione trasporti alla Camera dei Deputati, eletta nel nostro collegio e sempre pronta a valorizzare le istanze di Forza Italia provenienti dal territorio, si è fatta carico di informarsi sulla situazione presso Trenitalia ed eventualmente valutare la possibilità di presentare un’interrogazione parlamentare. Questo per aiutarci a capire i motivi di tali disagi per la nostra comunità visto che la stazione vicina di Carrara è attiva con il personale.
Il coordinamento Comunale eletto di Forza Italia Massa cercherà insieme all’Onorevole Deborah Bergamini di capire come poter contribuire risolvere questa problematica il prima possibile perché non è giusto che Massa ed i nostri concittadini debbano essere penalizzati.
Sonia Castellini, Coordinatore provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
Castellini: Grandi assembramenti davanti all’ospedale Apuane
La coordinatrice provinciale Azzurro Donna Forza Italia di Massa Carrara Sonia Castellini: “Grandi assembramenti davanti all’ospedale Apuane, l’ordinanza firmata da Giani non ha sortito l’effetto previsto“
L’ordinanza firmata da Giani, sulle visite dei parenti negli ospedali, non ha sortito l’effetto previsto, almeno al Nuovo Ospedale delle Apuane, dato che ieri (sabato 17 ottobre) alle ore 12.30, orario del passo, c’era una fila che partiva dall’ingresso del parcheggio lato mare ed arrivava all’ingresso dell’ospedale: tutte persone in attesa di far visita ad un parente ricoverato.
Nei giorni scorsi Forza Italia aveva già con Lucian Martisca (FI Giovani Carrara) sollevato la questione assembramenti, poi la famosa ordinanza puntuale di Giani ma il giorno seguente si ripresenta il problema, è evidente che le ordinanze da sole non bastino e si debba contestualmente trovare una soluzione concreta affinché che non si vada ad aggravare la situazione e si arrivi al collasso, oggi anche Sonia Castellini, vice coord. Forza Italia Massa interviene sulla problematica sollevata da Martisca, proponendo come possibile soluzione degli accessi scaglionati come si pensa di fare per le scuole.
“Si creerebbero meno assembramenti se si riuscisse a rivedere l’orario di accesso per far visita ai parenti” attualmente si può entrare 3 volte al giorno, a seconda dei reparti, se si cancellasse l’accesso del mattino almeno per quelle persone che sono autosufficienti e non hanno bisogno di aiuto per i pasti, sarebbe già un passo avanti perché la mattina è anche il momento in cui c’è maggior afflusso in ospedale visto che si effettuano le prestazioni ambulatoriali.
Per quanto riguarda gli orari di ingresso delle 12.30 e quello serale delle 18,30 si potrebbe pensare di creare appunto degli accessi scaglionati con orario di ingresso differente a seconda del reparto in cui si deve andare, così da evitare che si creino assembramenti pericolosi all’esterno dell’ospedale delle Apuane che, come tutti sappiamo, abbraccia un territorio molto vasto e richiama quindi moltissimi utenti che per quanto attenti e rispettosi delle regole si trovano ad essere in fila all’esterno del plesso ospedaliero, oltretutto in condizioni meteo avverse la situazione peggiora ulteriormente.
Non è stata predisposta nemmeno una serpentina per far si che le persone sappiano dove posizionarsi affinché la coda si sviluppi almeno sotto il porticato antistante l’ingresso, se non interveniamo subito si rischia seriamente di non riuscire più a controllare una situazione già critica, con l’arrivo delle temperature rigide, non possiamo permettere che i cittadini stiano alla mercé delle intemperie e poi magari raffreddati entrino in ospedale portando anche il virus dell’influenza ad aggravare la situazione.
Sonia Castellini, Coordinatore provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
Castellini: Norma Cossetto, vittima di una doppia violenza
La coordinatrice provinciale Azzurro Donna Forza Italia di Massa Carrara Sonia Castellini: “Norma Cossetto, vittima di una doppia violenza“
Questa mattina (ieri mattina, ndr) ho partecipato alla commemorazione per l’anniversario della morte di Norma Cossetto, presso il campo profughi di Istria e Dalmazia a Marina di Carrara, con l’occasione ho avuto modo e piacere di parlare con i membri dell’associazione ANVGD di Massa e di capire meglio cosa fosse quel luogo, un edificio parte di una storia ormai innegabile ma troppo spesso dimenticata o seppellita appositamente per convenienza.
Nella tragedia delle foibe hanno perso la vita molte persone tra cui moltissime donne, tra loro appunto Norma Cossetto, studentessa italiana, istriana, uccisa dai partigiani jugoslavi nei pressi della foiba di Villa Surani. La notte tra il 4 e 5 ottobre fu gettata in una foiba insieme ad altre tre donne dopo aver subito nuovamente violenze sessuali.
La loro “colpa”? non essersi unite al movimento partigiano. Alla Cossetto nel 2005 venne conferita la medaglia d’oro al valor civile dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi che pronunciò queste parole «Giovane studentessa istriana, catturata e imprigionata dai partigiani slavi, veniva lungamente seviziata e violentata dai suoi carcerieri e poi barbaramente gettata in una foiba. Luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio».
Così questa mattina sono state portate 3 rose per onorare e ricordare Norma, violentata dai partigiani e dimenticata per troppo tempo. Ringrazio l’associazione ANVGD di Massa ed in particolare il Presidente Sergio Tabanelli per l’invito, esprimo loro la vicinanza di Azzurro Donna che si occuperà, percorrendo un binario parallelo all’associazione, di far conoscere finalmente la storia delle donne esuli di Istria e Dalmazia troppo spesso dimenticate e di riportare alla luce i fatti di atroce violenza perpetrati ai danni delle donne che rifiutavano di unirsi al movimento partigiano.
Sonia Castellini, Coordinatore provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara
Castellini, Azzurro Donna: Stefania, una storia di violenza
La coordinatrice provinciale Azzurro Donna Forza Italia di Massa Carrara Sonia Castellini: “abbiamo deciso di raccontare apertamente la storia di Stefania poiché una delle battaglie di Azzurro Donna è quella di incoraggiare le donne ed aiutarle a denunciare le violenze“
Qualche settimana fa sono venuta in contatto con una Donna grazie ad una cara amica che le ha segnalato il mio ruolo di Coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna (Forza Italia), si chiama Stefania e di lei mi hanno colpito lo sguardo e la forza oltre che la consapevolezza e la convinzione con cui parla di ciò che le è accaduto, mi ha detto subito che vuole “metterci la faccia” nonostante la situazione. Siccome una delle battaglie di Azzurro Donna è quella di incoraggiare le donne ed aiutarle a denunciare le violenze, abbiamo deciso di raccontare apertamente la storia di Stefania.
La brutta vicenda di Stefania, di Carrara, inizia i primi giorni di Maggio 2018 quando pone fine ad una relazione diventata burrascosa e sfociata in violenza, in particolare il giorno 11 maggio 2018 Stefania denuncia il suo ex compagno F.B. per averla minacciata, averle dato uno schiaffo ed averle requisito le chiavi della macchina, va a casa della madre fino al 31 maggio 2018 quando riceve una telefonata di richiesta di aiuto proprio da F.B. telefonata in cui lui diceva di sentirsi male, di aver bisogno di andare in ospedale e di non sapere a chi rivolgersi.
Forse ingenuamente, forse in virtù di quell’affetto che rimane dopo 13 anni di relazione, Stefania si reca nella casa che fino a 20 giorni prima era stata anche la sua. Da quel momento la vita di Stefania è cambiata: le percosse, la violenza sessuale ed una frase agghiacciate: OGGI QUESTO E’ IL PROGRAMMA DELLA TUA GIORNATA. La donna trova la forza, dopo l’efferata violenza, di andare in ospedale dove viene formulata la diagnosi di violenza sessuale e fisica con una prognosi di 25 giorni, a questo punto parte il CODICE ROSA e tutto l’iter che ne consegue: Stefania si presenta ad ogni udienza e “l’uomo” viene condannato a 7 anni e 6 mesi di reclusione il 7 Aprile 2020.
Sembra che la giustizia questa volta abbia funzionato, nessuno risarcirà mai questa donna per ciò che ha subito ma la pena è stata esemplare…………se non fosse che arriva la richiesta di Appello e che nel frattempo scadano i termini di custodia cautelare in carcere dove per altro lui si trovava già per l’esecuzione della pena di un altro reato……….
Oggi è il 30 Settembre 2020 e l’imputato è fuori dal carcere con il solo obbligo di dimora nel comune di Castelnuovo Magra ed il divieto di uscire nell’orario compreso tra le 19.00 e le 7.00, si è rifatto una vita dato che ha una compagna che lo ospitava ed ora dichiara di non poterlo più fare, ma non solo; dagli atti si evince che attualmente soggiorna presso un hotel a Castelnuovo Magra ed ha pronto un lavoro a Pietrasanta presso la ditta di un vecchio amico, quindi a breve potrebbe trasferirsi nel comune della Versilia.
Stefania ed il suo Avvocato non sono stati informati dal tribunale dell’accoglimento di tale istanza ma sono venuti a saperlo dalle famose “chiacchiere da bar”, ritengo che sia una gravissima mancanza dovuta forse ad un vuoto nell’attuazione della procedura nei casi di violenza sessuale. Questa mattina, Io (Sonia Castellini) Stefania e l’Avv. Alessio Menconi del Foro di Massa ci siamo recati dal Sindaco e dal Comandante della stazione dei Carabinieri di Pietrasanta, che ci hanno espresso la loro solidarietà e garantito tutto l’aiuto affinchè la donna sia protetta nel miglior modo possibile.
Stefania, oltre a ringraziare il Sindaco Alberto Giovannetti della disponibilità, vuole lanciare un appello a tutte le donne vittime di violenza: “DENUNCIATE!!! NON POSSO DIRE CHE TUTTO ABBIA FUNZIONATO COME MI SAREI ASPETTATA, MA LE COSE STANNO CAMBIANDO, IO NON PERMETTERO’ CHE IL MIO EX CONDIZIONI ANCORA LA MIA VITA, SONO CONSAPEVOLE CHE POTREI UN GIORNO INCONTRARLO MA SONO ANCHE FIDUCIOSA SUL FATTO CHE SARA’ FATTA GIUSTIZIA. Rifarei tutto, dalla denuncia alla presenza alle udienze, ciò che ho sbagliato, e metto in guardia tutte le donne, è l’essere caduta nella trappola della sua richiesta di aiuto quella mattina.”
Come Coordinatrice Provinciale di Azzurro Donna, auspico che si possano rivedere i protocolli in certe situazioni, non trovo opportuno che una persona condannata in primo grado per violenza sessuale, maltrattamenti ed atti persecutori, sia praticamente libero di condurre una vita apparentemente normale e soprattutto che la vittima di tali reati venga a conoscenza della scarcerazione da chiacchiere di paese piuttosto che dagli organi competenti.
Le donne vittime di violenza vanno protette, è giusto che sappiano subito in quale luogo è meglio non recarsi anche perché ricordo che nello specifico F.B. è un pregiudicato che ha già scontato una pena in un carcere di massima sicurezza ed ha minacciato la sua ex di sfigurarla con l’acido (ovviamente il tutto è agli atti).
Sonia Castellini, Coordinatore provinciale Azzurro Donna Forza Italia Massa Carrara