Mallegni Sottosegretario per rappresentare la Toscana
I Coordinatori provinciali di Forza Italia Toscana: “Nominare anche Massimo Mallegni Sottosegretario di Stato significherebbe dare rappresentanza alla nostra Forza Italia e alla Toscana”
In questi giorni gli Italiani hanno avuto la dimostrazione di come Giorgia Meloni e il centrodestra, con competenza e sobrietà, hanno condotto in Porto la Nave Italia. Neanche un mese dopo le elezioni l’Italia ha infatti un Governo finalmente scelto dagli Italiani: non accadeva dal 2008. La Presidente Meloni ha saputo accordare tutti i suoi, e dare alla Nazione un Governo politico composto di Ministri di alto profilo.
Adesso la “partita” si sposta sui Sottosegretari e sui Vice Ministri, indispensabili per il buon funzionamento dell’attività legislativa in quanto saranno loro, ogni giorno, a lavorare in stretto contatto con le Commissioni parlamentari e a portare avanti gli atti di Governo.
La Toscana, al momento, è orfana di rappresentanti in seno all’esecutivo ed essendo una delle Regioni italiane più importanti ciò non è pensabile.
I Partiti della Maggioranza non possono in alcun modo pensare di lasciare senza rappresentanza la nostra Regione, che brilla in alcuni settori strategici come l’industria, il turismo, il commercio, la ricerca e la tecnologia.
Forza Italia, anche e non solo per queste ragioni, chiede una propria visibilità e ruoli adeguati al grande lavoro svolto ed al risultato ottenuto.
Come coordinatori provinciali della Toscana, nella giornata di ieri, abbiamo inviato un documento ai vertici del nostro Partito circa la necessità di avere dei rappresentanti toscani tra i sottosegretari e i vice ministri.
La Toscana di Forza Italia in questi ultimi anni ha dimostrato di esserci e di saper fare: la guida del senatore Massimo Mallegni, per noi, ha fatto la differenza.
Nominare anche Mallegni Sottosegretario di Stato significherebbe dare rappresentanza alla nostra Forza Italia e alla Toscana.
Non sarebbe solo e soltanto un fatto di meritocrazia, ma anche un riconoscimento alla Toscana moderata che, assieme a lui, ha lavorato e fatto bene.
Chiediamo e speriamo che la nostra voce sia ascoltata. Chiediamo e speriamo che tutto il nostro impegno sia riconosciuto. confidiamo di poter proseguire sulla strada tracciata da Massimo Mallegni.
I COORDINATORI PROVINCIALI DI FORZA ITALIA
Emanuele Ricciardi (Massa Carrara)
Maurizio Marchetti (Lucca)
Annabruna Geri (Pistoia)
on. Erica Mazzetti (Prato)
on. Chiara Tenerini (Livorno)
Paolo Giovannini (Firenze)
Bernardo Mennini (Arezzo)
Lorenzo Lorè (Siena)
sen. Roberto Berardi (Grosseto)
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Fisco, Bergamini: sistema medioevale, va cambiato
Fisco, la deputata di Forza Italia e Sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “sistema medioevale, va cambiato. Flat tax? Nostro obiettivo ma ci arriveremo in modo progressivo“
“Il nostro è un sistema fiscale medioevale, iniquo ed ingiusto. Va cambiato. E va modificato e corretto anche il rapporto tra lo Stato e il contribuente.
Nessuna stoccata da parte di Confindustria, ma un prezioso contributo attraverso una seria analisi. Il governo di centrodestra sarà pragmatico, compatto ed equilibrato.
La flat tax? È presente del programma di Forza Italia non da oggi ma dal 1994. È un nostro obiettivo, ma ci arriveremo in modo progressivo”.
Così il Sottosegretario ai rapporti con il Parlamento, Deborah Bergamini, intervenuta questa mattina a Rainews24
Massa Carrara, Bergamini: insufficiente un pronto soccorso
Massa Carrara, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “insufficiente un solo pronto soccorso“
“Massa e Carrara hanno un solo pronto soccorso pur essendo distanti. Sono stata numerose volte a visitare la struttura citata. Deve essere cambiato il paradigma: la sanità deve essere efficiente e deve essere un settore su cui investire. Sbaglia chi considera la Sanità un settore che può subire dei tagli e, purtroppo, per tanti anni, è stata sacrificata sull’altare dell’austerità.
Il diritto alla salute è talmente importante da essere citato nella nostra Costituzione. Purtroppo, in questi anni, la sinistra che governa da sempre la regione ha distrutto tutto ciò che ha toccato. Sette chilometri possono essere pochi in condizioni normali, molti sopra un’ambulanza. In certi casi, anche pochi minuti possono determinare la vita o la morte di una persona. Servono competenze per fare in modo che i soldi pubblici siano spesi bene”.
Lo ha detto la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini in un’intervista alla Voce Apuana


ISTAT, Bergamini: Ultimi dati così furono con Berlusconi
ISTAT, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “ultimi risultati così con Berlusconi“
“E’ dai Governi Berlusconi che la disoccupazione non scende sotto la soglia dei 2milioni. Il calo e le stime al rialzo del PIL sono ottime notizie anche in prospettiva futura. Con l’ingresso di Forza Italia nella maggioranza che ha sostenuto il governo Draghi e con la fine dei governi Conte, si è registrato un cambio di passo di cui si iniziano a vedere i risultati. Nella prossima legislatura continueremo a lavorare per confermare questo trend con l’obiettivo di riportare la disoccupazione ai minimi così come avvenne con i governi Berlusconi quando si toccò la soglia di 1,6 milioni di disoccupati, numeri ben al di sotto di quelli registrati oggi”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.


Elezioni, Bergamini: con Forza Italia primo piano in Europa
Elezioni, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “Forza Italia assicurerà ruolo di primo piano dell’Italia in Europa“
“Non sarà stato piacevole per la sinistra e per i nuovi aspiranti centristi sfogliare i giornali di ieri e leggere l’intervista di Manfred Weber. Da uno dei più stimati esponenti politici europei è arrivata una netta presa di posizione a favore di Forza Italia e della sua vocazione europeista ed atlantista.
Ha ragione il Presidente del Partito Popolare europeo a ribadire che solo Forza Italia, guidata dall’autorevolezza del Presidente Silvio Berlusconi, è capace di garantire tutti quei cittadini che propendono per una concreta integrazione europea oltre a rappresentare il centro pulsante di una coalizione che assicurerà un ruolo di primo piano all’Italia nel panorama europeo ed internazionale.
Ai nuovi sedicenti centristi e centrini oggi dall’Europea arriva un boccone difficile da mandar giù, soprattutto in considerazione del fatto che stanno portando avanti una campagna elettorale mistificando la realtà e screditando una storia lunga e vera come quella di Forza Italia”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.


Elezioni, Bergamini: Forza Italia farà più del 10%
Elezioni, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “Forza Italia farà più del 10%, visione liberale e moderata del Paese“
“Faremo più del 10 per cento. Forza Italia esprime una visione liberale e moderata di Paese che è diversa e complementare alla proposta politica degli alleati di centrodestra. Chi vuole che questa trazione moderata sia il baricentro della coalizione può fare molto mettendo la croce sul simbolo di Forza Italia. Uniti siamo più forti, lo dimostrano le esperienze delle 14 regioni e delle tantissime città in cui governiamo insieme.
Per quanto riguarda i voti a Renzi e Calenda, credo che gli elettori sappiamo bene che entrambi provengono dalle fila del Pd, anche se adesso si chiamano diversamente, e che dare il voto a loro significherà inevitabilmente aiutare le sinistre”.
Lo ha detto la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini in un’intervista al quotidiano La Nazione.
Elezioni, Bergamini: onorata ricandidatura nella mia Toscana
Elezioni, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “onorata per la ricandidatura nella mia Toscana“
“Con grande emozione vi annuncio che sarò candidata alla Camera dei Deputati nelle liste di Forza Italia per i collegi proporzionali di Toscana 1 e Toscana 2.
Sono grata al mio Presidente, Silvio Berlusconi, e a tutta la dirigenza di Forza Italia, dal coordinatore nazionale Antonio Tajani alla senatrice Licia Ronzulli, dai capigruppo senatrice Annamaria Bernini e onorevole Paolo Barelli al coordinatore regionale senatore Massimo Mallegni, per aver riconfermato la loro fiducia in me e nel lavoro svolto in questi anni.
Un grazie di cuore va anche a coloro che mi hanno sempre sostenuto sul territorio, che hanno creduto in me e in Forza Italia e che spero di avere ancora al mio fianco nelle sfide che ci aspettano in Parlamento con un unico obiettivo: lo sviluppo della Toscana.
Se sarò eletta porterò avanti questo compito con disciplina e onore”.
Lo scrive la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini nella sua Newsletter.
Elezioni, Bergamini: sinistra agita spauracchi
Elezioni, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “sinistra agita spauracchi. Forza Italia sempre garante della democrazia e della Costituzione“
“Ci risiamo. In assenza di una idea precisa di Paese e di riforme per il futuro e il rilancio dell’Italia, la sinistra agita spauracchi, in maniera pretestuosa e strumentale. Se è questa la campagna elettorale che hanno in mente, troveranno pane per i loro denti.
Il Paese chiede serietà e contenuti, confrontiamoci su questi e non su quello che ama tanto fare la sinistra, ovvero dare fiato a ricostruzioni funamboliche dagli obiettivi tanto fantasiosi quanto irreali. Forza Italia è forza responsabile, di governo, sempre garante della democrazia e della Costituzione e non ha cambiato né cambierà mai la sua natura.
Il presidenzialismo è un punto del nostro programma e il presidente Berlusconi non ha fatto altro che elencare quelli che, nella totale osservanza del Parlamento e della Costituzione, sarebbero i passaggi obbligati nel caso in cui la riforma fosse approvata.
Chiaro, semplice, lineare, come noi siamo da ventotto anni, con idee precise di riforma nell’interesse del Paese, e non per altre ragioni oscure”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Stazzema, Bergamini: dovere memoria per passato e per futuro
Strage di Stazzema, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “dovere della memoria per passato ma anche per il futuro“
“È stata una delle stragi più sanguinose della seconda guerra mondiale quella di Sant’Anna di Stazzema. 78 anni fa in questo piccolo paese della Toscana morirono 560 civili. 130 erano bambini. Porterò sempre con me le emozioni vissute lo scorso anno in occasione delle commemorazioni alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni e dei superstiti. Le loro testimonianze hanno toccato le corde più profonde del cuore.
Sono sempre più convinta della necessità di assolvere ad uno dei doveri più importanti per ogni cittadino: il dovere della memoria e dell’onore al sacrificio di chi ci ha preceduto. Lo dobbiamo al nostro passato e soprattutto al futuro di un grande Paese”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Elezioni, Bergamini: sul nostro simbolo le nostre radici
Elezioni, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “su simbolo Forza Italia la nostra storia e le nostre radici. Presidente Berlusconi angosciato per scelte di Putin“
“Nel nostro simbolo abbiamo voluto inserire un chiaro riferimento al Partito popolare europeo. È una scelta che fotografa la storia del partito e credo che sia più che opportuno averla fatta. Abbiamo aderito con grande convinzione, non da oggi, al popolarismo europeo, siamo uno dei membri più importanti del Ppe.
Il fatto che si parli della nostra collocazione all’interno dell’Europa nasce chiaramente dall’esigenza di ribadire la nostra appartenenza alla più grande e importante famiglia europea, senza ambiguità di sorta, soprattutto a quelle aggregazioni “contro” che, non avendo come abbiamo visto niente che li unisca e tantomeno una visione del Paese, provano a fare confusione”.
“Ogni partito ha la sua storia, le sue logiche, le sue appartenenze. Non c’è una gara interna alla coalizione di centrodestra e mi spiace che i media qualche volta la vogliano provocare. Il Presidente Berlusconi ha espresso con chiarezza tutta la sua angoscia per le scelte di Putin, per l’aggressione della Russia all’Ucraina e queste parole pesano insieme alle scelte fatte sempre.
Un’ulteriore conferma è il sostegno senza se e senza ma di Forza Italia alla linea del governo Draghi in relazione all’aggressione della Russia all’Ucraina. Quado era al governo il Presidente Berlusconi ha lavorato in base alla convinzione che bisognava avvicinare la Russia al mondo occidentale.
La portata del trattato di Pratica di Mare a quell’epoca non fu compreso ma mai la Russia è stata così vicina alla Nato come in quel momento. L’atlantismo si dimostra in queste scelte”.
Così la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini in un’intervista al Messaggero.
Elezioni, Bergamini: nel mappazzone tutti contro tutti
Elezioni, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “in coalizione mappazzone tutti contro tutti“
“La coalizione mappazzone mostra già le sue crepe. A pochi giorni dal patto tra Letta e Calenda è un tutti contro tutti. Difficile immaginare che dalla sinistra possano arrivare proposte serie ed univoche per il governo del Paese.
Fortunatamente il 25 settembre i cittadini sceglieranno la concretezza e il pragmatismo delle forze politiche del centrodestra che ha un programma chiaro ed ampiamente condiviso.
Dal primo giorno di campagna elettorale Forza Italia e il Presidente Silvio Berlusconi hanno fissato le priorità per gli italiani: riforma del fisco e delle pensioni, revisione del reddito di cittadinanza, lavoro per i giovani e non assistenzialismo e una linea comune in politica estera”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Elezioni, Bergamini: priorità pensioni e fisco
Elezioni, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “per Forza Italia priorità pensioni e fisco. Demonizzare l’avversario unica carta della sinistra“
“Ho apprezzato che il Presidente Berlusconi si sia subito concentrato sulle pensioni e, in particolare, quelle delle donne. E’ una fascia di popolazione che rischia l’esclusione sociale anche per via delle nuove tecnologie. Oggi ci sono 17 milioni di pensionati che hanno perso capacità di spesa a causa dell’inflazione. Abbiamo dimostrato in passato di sapere cosa fare, portando le pensioni minime a un milione di lire, ora vogliamo fare lo stesso portandole a mille euro.
L’altro punto cardine è la flat tax, che va assolutamente rilanciata. Abbiamo una delle pressioni fiscali più alte, questo blocca l’economia e le imprese. Con la flat tax per le Partite Iva abbiamo avviato un percorso virtuoso, ora vogliamo fare di più. Di certo siamo molto lontani da una sinistra che vuole introdurre nuove tasse e continua a vedere nella casa qualcosa da tassare ulteriormente”.
“L’unità del centrodestra è nei fatti e nella storia. Governiamo insieme da 30 anni e oggi siamo alla guida di 14 regioni. Purtroppo, in assenza di unità, l’unica carta che può giocare la sinistra è la demonizzazione dell’avversario. Quando si è una coalizione da molti anni la coesione prevale sempre. C’è unità sul metodo, sugli obiettivi e naturalmente sul programma visto che stiamo armonizzando le nostre proposte.
E’ lampante la differenza rispetto alla sinistra dove si mette insieme una coalizione mappazzone, che va da Calenda a Letta passando per Fratoianni, e si rincorre un’idea aritmetica della politica”.
Così la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini in una intervista a Il Giornale di oggi.