Massa, Bergamini: ragazzo fuori dal coma sosterrà esame
Massa, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “potrà sostenere l’esame di terza media il giovane di Massa fuori dal coma“
“Potrà sostenere l’esame di terza media il giovane di Massa che si è da poco risvegliato dal coma in seguito ad un brutto incidente.
Non appena ho appreso del rischio di una bocciatura per l’impossibilità di sostenere la prova finale entro il 31 agosto così come previsto dal Ministero, mi sono messa in contatto con il Sindaco di Massa Francesco Persiani e il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi per dare una possibilità a questo giovane meritevole, che nel corso dell’anno scolastico aveva raggiunto ottimi risultati.
Oggi la bellissima notizia da parte della dirigente dell’ufficio scolastico territoriale di Massa, Carrara e Lucca, Donatella Buonriposi che ha dato piena disponibilità affinché il ragazzo possa regolarmente sostenere l’esame e concludere così il suo ciclo di studi.
Sono sempre stata fiduciosa del buon esito della richiesta perché la scuola è vicina alle esigenze dei nostri ragazzi tanto più dopo questi due anni così difficili.
Auguro tutto il bene che la vita possa offrire al ragazzo e alla sua famiglia e lo invito a continuare ad impegnarsi nello studio perché il merito e l’impegno ripagano sempre”.
Lo rende noto la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Governo, Bergamini: non si disperda il lavoro fatto finora
Governo, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “maggioranza non disperda il lavoro fatto finora“
“Non disperdiamo tutto quello che abbiamo costruito in questo anno e mezzo di governo. Abbiamo degli impegni da rispettare e delle riforme da attuare. Proprio ieri l’Italia ha raggiunto i 45 obiettivi del Pnrr previsti nel primo semestre del 2022, ottenendo quindi i 24,1 miliardi della seconda tranche dei finanziamenti.
Di pari passo si muove il Parlamento che ha approvato in via definitiva il Dl Pnrr2, un provvedimento che semplifica le procedure attuative del Piano nazionale di ripresa e resilienza intervenendo sulla Pubblica amministrazione, scuola, fisco, transizione ecologica e turismo.
Nelle commissioni Bilancio e Finanze della Camera dei Deputati stiamo lavorando alla conversione in legge del Decreto Aiuti. Oggi è previsto un nuovo Cdm in cui verranno proposti ulteriori provvedimenti in favore di famiglie ed imprese. Siamo impegnati a rispondere ai bisogni del Paese e a realizzare riforme strutturali da consegnare alle generazioni future”.
Lo dichiara la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Strage di Viareggio, Bergamini: sia fatta giustizia
Strage di Viareggio, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “sia fatta giustizia per restituire pace a chi aspetta da 13 anni“
“Dimenticare quel fuoco, quelle immagini di distruzione della stazione ferroviaria di Viareggio è impossibile. Sono passati 13 anni dal 29 giugno 2009 in cui un treno merci contenente Gpl deragliò innescando un’esplosione in cui persero la vita trentadue persone e più di cento rimasero ferite. Il più grande disastro ferroviario italiano che attende ancora verità e giustizia.
Da viareggina ho sempre sentito il dovere di non far mai cadere nell’oblio questa tragedia e di sostenere i familiari delle vittime. Da qui infatti è nata la “legge Viareggio” del 2010 di cui sono stata prima firmataria: un provvedimento che ha supportato economicamente i superstiti e i familiari delle vittime.
Quest’anno le celebrazioni cadono alla vigilia di una sentenza che dovrà stabilire le pene per coloro che sono stati ritenuti i responsabili. L’auspicio è che venga fatta finalmente giustizia, perché chi ha perso un padre, una madre, un figlio in quell’orribile disastro possa almeno con una sentenza giusta trovare quella pace che da troppo tempo aspetta”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
PNRR, Bergamini: 28 milioni per le scuole toscane
PNRR, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “28 milioni per le scuole toscane“
“28 milioni per le scuole toscane per combattere la dispersione scolastica e per il superamento dei divari territoriali. Oggi il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato la prima tranche di risorse provenienti dal Pnrr. Si tratta di fondi da destinare direttamente agli istituti scolastici per migliorare i risultati dell’apprendimento degli studenti e per garantire il diritto all’istruzione a quei giovani tra i 12 e i 18 anni che hanno dovuto abbandonare precocemente gli studi.
Saranno finanziati piani di intervento specifici e programmi mirati che debbono tener conto del contesto sociale e territoriale. È questo lo spirito con cui è stato concepito il Pnrr. Uguaglianza, solidarietà e coesione sociale sono i capisaldi inderogabili del piano che il governo Draghi ha sposato convintamente. Accompagneremo gli studenti, i docenti e tutto il personale scolastico in questa nuova fase che garantirà servizi e parità a tutti”.
Lo rende noto la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Amministrative, Bergamini: dopo Pistoia anche Lucca
Amministrative, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “dopo Pistoia anche a Lucca il buongoverno di centrodestra“
“Onore a Mario Pardini, da oggi sindaco di centrodestra a Lucca grazie ad una coalizione coesa che ha fatto certamente la differenza.
Forza Italia ha sempre creduto in questa candidatura e ha schierato i suoi uomini migliori a sostegno di Pardini con programmi e progettualità serie e di valore. Dopo la vittoria al primo turno di Pistoia con Alessandro Tomasi, un’altra città toscana in cui si potrà respirare l’aria pulita del buongoverno di centrodestra, determinante per gli importantissimi impegni del Pnrr. La lezione di Lucca e di Pistoia devono servire da monito a tutti: uniti si vince.
Le divisioni che Forza Italia e il Presidente Silvio Berlusconi non hanno mai voluto da Nord a Sud dovrebbero far riflettere tutta la coalizione che, tante volte, ha ceduto ai personalismi comportando esclusivamente un vantaggio per la sinistra. Ai nostri sindaci rinnoviamo il nostro appoggio e collaborazione per realizzare tutti i progetti necessari per rinnovare le loro città e migliorare la vita dei loro cittadini. E ora al lavoro per Lucca!”
Lo dichiara la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Ucraina, Bergamini: dal Parlamento sostegno al Governo
Ucraina, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “dal Parlamento pieno sostegno al governo Draghi“
“A conclusione delle comunicazioni del Presidente Mario Draghi al Senato ieri e oggi alla Camera, il Parlamento ha ribadito il pieno sostegno al governo nella gestione del conflitto ucraino. Così come stabilito dal mandato parlamentare di marzo. Siamo impegnati a costruire le premesse per adire ad una via negoziale proficua, che porti al tavolo da una parte la Federazione Russa e dall’altra l’Ucraina per arrivare alla pace”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini al termina delle comunicazioni del Presidente del Consiglio Mario Draghi nell’aula di Montecitorio
“L’Italia continuerà a lavorare senza sosta per sostenere l’integrità e la sovranità dell’Ucraina e manterrà tutti gli impegni presi con i partner europei e Nato. Cambiare rotta, indebolire il governo ora, dinnanzi ad un contesto geopolitico incerto e al rischio di una crisi alimentare senza precedenti, sarebbe da irresponsabili e, soprattutto, minerebbe la credibilità del nostro Paese.
Forza Italia non ha mai fatto mancare il proprio convinto appoggio al governo, non ha mai minato le sue fondamenta così come fa un movimento politico serio e concreto. Il clima di unità e di responsabilità registrato in queste ore è essenziale per favorire l’azione del governo nel contesto internazionale”.
Bergamini: a Lucca per sostenere Mario Pardini
La deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “a Lucca per sostenere Mario Pardini e le liste di centrodestra“
“Mario Pardini sarà una guida autorevole e competente per Lucca. Ieri in occasione degli incontri elettorali a Lucca ho avuto delle bellissime sensazioni, ho toccato con mano tanto entusiasmo e partecipazione, non soltanto nei suoi confronti ma di tutti i candidati di Forza Italia.
Anche il Presidente Silvio Berlusconi, che ieri ha voluto incontrare Pardini, ne ha condiviso i progetti di crescita e di sviluppo per la città. L’attenzione per le imprese locali, per il turismo e per il commercio, per le infrastrutture, tema chiave per la cittadina, per le tematiche ambientali, al centro dell’azione del candidato sindaco e dei consiglieri, trova la nostra piena condivisione e sostegno.
Questo è un periodo di trasformazione epocale. Grazie al Pnrr, abbiamo la più grande occasione di sviluppo dall’inizio della storia repubblicana e perderla vorrebbe dire rimanere esclusi per sempre. Per questo servono sindaci dalle doti “imprenditoriali” con capacità progettuali in grado di saldare un patto di stretta collaborazione tra amministrazioni locali e centrali per sfruttare al meglio tutte le nuove opportunità. Mario Pardini e il centrodestra sapranno attuare questo spirito di cambiamento e faranno uscire Lucca da quell’immobilismo a cui è stata condannata in questi anni”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Mims, Bergamini: 6 milioni ai Comuni per stalli rosa
Mims, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “6 milioni ai Comuni per stalli rosa“
“6 milioni per i comuni che istituiscono parcheggi rosa riservati alle donne in gravidanza e per le famiglie con bambini di età non superiore ai due anni.
Sono queste le risorse stanziate dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile attuando una norma introdotta con un emendamento, che riporta anche la mia firma, alla legge di bilancio di due anni fa.
Il decreto, pubblicato ieri in gazzetta ufficiale, prevede anche spazi destinati ai veicoli al servizio delle persone disabili muniti di contrassegno speciale e stabilisce la gratuità della sosta negli stalli a pagamento qualora risultino occupati quelli a loro riservati.
Sono molto soddisfatta dell’operatività di questa norma di grande civiltà che, di certo, incoraggerà una mobilità più inclusiva e contribuirà ad abbattere le tante barriere architettoniche che ancora purtroppo persistono.
Sono piccoli segni che denotano una grande attenzione per migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini”.
Lo rende noto la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Elba: Forza Italia incontra candidati e cittadini
Elba, incontri elettorali della deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato Deborah Bergamini, Marco Stella, Chiara Tenerini ed Adalberto Bertucci con candidati amministrative, avvocati e imprenditori. Al centro impegno su questione Tribunale Portoferraio e il potenziamento del settore turistico con fondi PNRR.
Portoferraio, incontri elettorali oggi all’Isola d’Elba per il sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento, on. Deborah Bergamini, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, che insieme alla coordinatrice provinciale di Forza Italia Livorno, Chiara Tenerini e al coordinatore elbano del partito, Adalberto Bertucci hanno incontrato i candidati sindaco alle prossime elezioni amministrative di giugno; all’Elba si vota nei Comuni di Porto Azzurro (Maurizio Papi), Marciana Marina (Flavio Mazzei) e Campo nell’Elba (Giancarlo Galli).
Nel corso dell’incontro è stata ribadita la centralità di Forza Italia nelle liste civiche targate centrodestra: “Senza Forza Italia – hanno ribadito – non si vince. Da sempre all’Elba, come nel resto d’Italia, centrodestra coincide con buongoverno”.
Bergamini, Stella, Tenerini e Bertucci hanno poi incontrato una rappresentanza elbana dell’Ordine degli Avvocati, che hanno sottolineato l’importanza di mantenere aperto il presidio del Tribunale di Portoferraio.
L’on. Bergamini ha preso l’impegno di sottoporre la questione all’attenzione del governo in tempi rapidissimi. Il Tribunale elbano è aperto in deroga fino al 31 dicembre 2022, ma poi dovrebbe essere accorpato.
“Per le isole toscane è l’unico punto di riferimento, lavoreremo perché il principio di continuità territoriale venga garantito“, hanno evidenziato gli esponenti azzurri.
Il gruppo dirigente forzista ha incontrato anche imprenditori e albergatori. “L’isola deve essere ancora più attrattiva di quanto già non lo sia – è stato sottolineato -. Occorre usufruire dei fondi PNRR per potenziare il comparto turistico dell’Elba“.
Così in una nota congiunta gli esponenti toscani di Forza Italia Deborah Bergamini, Marco Stella, Chiara Tenerini ed Adalberto Bertucci.
PNRR, Bergamini: inclusione sociale, 91 milioni alla Toscana
PNRR, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “alla Toscana 91 milioni per servizi di inclusione sociale“
“Quando dicevamo che le opportunità offerte dal Pnrr erano molteplici non ci sbagliavamo e ora iniziamo a cogliere i primi risultati.
Alla Toscana, infatti, andranno 91,1 milioni di euro per interventi di rafforzamento di inclusione sociale.
In particolare saranno potenziati i servizi a supporto di famiglie e fasce di popolazione in difficoltà, ovvero strumenti adeguati a garantire maggiore indipendenza agli anziani, servizi socio-sanitari domiciliari, iniziative di housing sociale e soluzioni abitative più moderne.
I fondi sono stati assegnati agli Ambiti territoriali sociali (Ats) e, quindi, ai Comuni e ai servizi socio-assistenziali attraverso il Ministero del Lavoro, che ne ha dato comunicazione ieri.
Non può esserci la ripresa di un intero Paese se si pensa di poter lasciare indietro qualcuno.
Sostenere i cittadini più svantaggiati e creare le condizioni di una maggiore coesione sociale è l’obiettivo primario dell’Italia e dell’Europa”.
Lo dichiara la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
No Vax, Bergamini: attacchi sulle mie pagine social
La deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “attacchi no vax su mie pagine social“
“In queste ore, dopo aver espresso la mia totale solidarietà e vicinanza alla collega Caterina Bini, vittima sui social di numerosi attacchi no vax, e a TvL, l’emittente pistoiese vandalizzata con scritte no vax ed anti governative, anche la mia pagina Facebook è stata presa di mira dagli stessi commentatori che si firmano “V_V”.
Numerose allusioni naziste, svastiche e commenti contro la gestione della pandemia hanno inondato il mio post di solidarietà espressa a TvL.
Ho segnalato alle autorità preposte quanto sta accadendo e a questi “signori invisibili” vorrei ribadire che abbiamo fatto tutto il possibile per portare il Paese fuori da una delle più gravi crisi sanitarie del secolo.
Continueremo ad intraprendere ogni misura necessaria per mettere in sicurezza i cittadini italiani e, non saranno certo dei biechi attacchi ad intimorirci”.
Lo rende noto attraverso la sua pagina Facebook la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Giornata sicurezza sul lavoro, Bergamini: osservare norme
Giornata sicurezza sul lavoro, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “istituzioni ed imprese insieme per attenta osservanza delle norme“
“Un dramma ormai quotidiano quello delle morti sul posto di lavoro, sono già 189 in questi primi mesi del 2022. Senza contare le denunce di infortunio che sono più di 194 mila, con un incremento significativo che riguarda le donne, come ha denunciato l’Inail.
La Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul posto di lavoro che si celebra oggi, deve costituire un monito per intensificare ulteriormente tutte le attività rivolte alla prevenzione, ai controlli e alla formazione professionale.
Deve essere un impegno che noi come istituzioni dobbiamo portare a compimento per evitare che non si verifichino più casi come quelli della giovane Luana a Prato o di tutti quei lavoratori che non tornano più a casa dalla loro famiglia.
Sono certa che troveremo la totale collaborazione delle aziende, come stanno già facendo, per l’applicazione delle attuali norme in vigore e per la loro attenta osservanza”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.


Arte, Bergamini: ottima iniziativa mostra “L’inferno Divino”
Arte, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “ottima iniziativa mostra “L’inferno Divino” a Roma“
“Vorrei complimentarmi con gli organizzatori di Roma della mostra “L’lnferno Divino” di Corrado Veneziano, per aver deciso di esporre anche nella Capitale, presso lo Spazio Filatelia, un evento culturale dedicato a Dante Alighieri e alla Divina Commedia.
Da toscana non posso non avere una predilezione particolare per il Sommo Poeta. Girando per Firenze immagino sempre di rivivere le scene della Divina Commedia e di rivederne i protagonisti, così come accade visitando le mostre.
Un vero e proprio viaggio rievocativo tra i soggetti delle opere d’arte e i paesaggi rappresentati. Sensazione che si prova ammirando “L’Inferno, evocando Buffalmacco”, dipinto ispirato ad un affresco del camposanto di Pisa, che Poste Italiane, Mise, Mef ed Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno selezionato come soggetto del francobollo celebrativo per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
Un ringraziamento particolare va al collega Federico Mollicone che, con l’intergruppo parlamentare Cultura, Arte e Sport della Camera dei Deputati, ha patrocinato l’iniziativa e ci ha dato la possibilità di ammirare la bellezza e l’unicità dell’arte italiana”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Giustizia, Bergamini: riforma fondamentale per il Paese
Giustizia, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “riforma fondamentale per il Paese“
“Da anni ormai era ineludibile una riforma della giustizia che potesse garantire il necessario rinnovamento. Il testo di riforma del Csm e dell’ordinamento giudiziario, votato oggi alla Camera dei Deputati, recepisce diverse proposte di Forza Italia, che ha sempre sostenuto l’urgenza di un cambio di passo.
Si tratta di una legge equilibrata, frutto di un ottimo lavoro di mediazione che apre la strada ad una giustizia più giusta.
Finalmente si mette la parola fine alle porte girevoli dei magistrati in politica, non sarà più consentito che giudici e Pm si scambino i ruoli e, soprattutto, nella valutazione di professionalità dei magistrati, si terrà conto degli errori giudiziari.
Un’altra prova di maturità del Parlamento che ha fatto un passo in avanti fondamentale per far progredire il Paese”.
Lo dichiara in una nota la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.
Digitale, Bergamini: attenzione digital divide generazionale
Digitale, la deputata di Forza Italia e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini: “attenzione a digital divide generazionale“
“Nel piano di ripresa e crescita economica e sociale del Paese, un ruolo fondamentale è affidato allo sviluppo delle infrastrutture digitali sul territorio nazionale.
Spesso si parla di digital divide inteso soltanto come la disparità di accesso ai servizi telematici da parte di alcune aree geografiche. Ma in verità c’è da sottolineare anche un’altra notevole discrepanza di accesso e, quindi, di fruizione tra le diverse generazioni.
Da una parte coloro che hanno dimestichezza con gli strumenti digitali, che riescono ad usufruire agevolmente dei servizi pubblici essenziali, e dall’altra la popolazione più anziana, che non possiede gli strumenti e l’alfabetizzazione adeguati.
Per noi deve essere prioritario un piano che non favorisca questo distacco, comportando una vera e propria emarginazione sociale per quella parte di popolazione in età più avanzata.
Vogliamo che digitalizzazione significhi inclusione e non nuove disparità o, addirittura, l’esclusione dai servizi primari di milioni di nostri concittadini”.
Lo ha detto la deputata dì Forza Italia e sottosegretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini stamattina nel corso della Round Table “Il ruolo delle infrastrutture TLC per un’Italia digitale e sostenibile”, organizzata da Ceo For Life- Inwit.
PNRR, Bergamini: Toscana, coordinamento per gli enti locali
PNRR, la deputata e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento di Forza Italia Deborah Bergamini, insieme ai Sen. Barbara Masini e Roberto Berardi e all’On. Erica Mazzetti: “in Toscana coordinamento per supporto agli enti locali”
“Nei prossimi anni in Toscana potrebbero arrivare circa 1,2 miliardi all’anno provenienti dai Fondi Strutturali e dal Pnrr. Ma dovremo saper lavorare tutti insieme per questo.
Oggi rafforziamo un percorso per costituire un proficuo coordinamento tra regione e governo, che sia di aiuto ai comuni toscani nella realizzazione ed esecuzione di tutte le progettualità per il Pnrr.
I prossimi 5-6 mesi saranno i più importanti per i progetti del Pnrr, ed è in questa fase che occorre affinare la nostra capacità di attrazione, condividendo, includendo e creando delle alleanze territoriali strutturali.
Il governo Draghi, da parte sua, ha impostato tutta la prima fase dotando il Paese di leggi in grado di snellire i processi burocratici così da velocizzare gli iter autorizzativi. E’ stato selezionato il personale specializzato che sia da supporto agli enti locali e verrà promossa una struttura di missione, coordinata dal ministero per gli Affari regionali, che pianificherà le interlocuzioni indispensabili tra i ministeri e gli amministratori locali. Ci sono grandi opportunità di sviluppo, di ammodernamento e di cambiamento che la Toscana non puó lasciarsi sfuggire”
Lo ha detto il sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini nel corso dell’incontro tra il Presidente della regione Eugenio Giani e i parlamentari eletti in Toscana.


Toscana, Bergamini: 15 Novembre incontro sul PNRR
Toscana, la deputata e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento di Forza Italia Deborah Bergamini: “15 novembre incontro in Regione con Giani e parlamentari toscani per Pnrr”
“Ringrazio il Presidente Giani per aver accettato il mio invito a convocare un tavolo per un confronto istituzionale sul Pnrr con tutti gli eletti della Toscana. Sarà questa l’occasione per far convergere ed analizzare sinergicamente tutte le idee, le proposte e le possibili progettualità per rispondere alle urgenze e necessità della nostra regione. Certamente non sarà un lavoro facile, trovare il giusto equilibrio tra forze politiche distanti e con sensibilità diverse richiederà un notevole impegno.
Ma per l’esperienza che ogni giorno faccio dai banchi del governo Draghi, posso assicurare che centrare gli obiettivi, migliorare le infrastrutture del nostro Paese, renderlo più efficiente, più green, più moderno grazie ai fondi che arriveranno dall’Europa, costituiscono il comun denominatore di tutti gli schieramenti politici. La Toscana in particolare necessita di interventi strutturali molto importanti e non possiamo perdere tempo né tantomeno la grande occasione del Recovery.
Abbiamo una grande opportunità da cogliere e lo vogliamo fare indossando un’unica maglia, quella di un’unica squadra: la Toscana”.
Lo rende noto il sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento, Deborah Bergamini.


Lavoro, Bergamini: parità salariale prioritaria
Lavoro, la deputata e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento di Forza Italia Deborah Bergamini: “Parità salariale prioritaria per governo e parlamento”
“Un gran bel segnale l’approvazione all’unanimità alla Camera dei Deputati del testo unificato sulla parità salariale in ambito lavorativo. Il provvedimento, che sostiene una maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro, mira a favorire l’uguaglianza retributiva e di carriera tra uomini e donne grazie ad una maggiore trasparenza di informazioni nelle aziende.
Il testo, condiviso da tutti i gruppi parlamentari, sintetizza diverse proposte tra cui una di Forza Italia presentata dalle ministre Gelmini e Carfagna.
Una rilevante iniziativa parlamentare che si aggiunge alle misure già previste dal governo Draghi nel Dl governance volte ad eliminare quel gender gap ancora troppo marcato in Italia.
È l’ennesima dimostrazione della sintonia tra governo e Parlamento nell’affrontare le priorità per il nostro Paese, che necessita dello sforzo comune per proiettarsi in avanti”.
Lo dichiara in una nota il sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini.


Toscana, Bergamini: presto tavolo con il Governatore Giani
Toscana, la deputata e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento di Forza Italia Deborah Bergamini: “Presto il tavolo con il Governatore Giani”
Il confronto istituzionale per lavorare al dossier Toscana sui fondi Pnrr si farà e presto. Il Presidente della regione Toscana Eugenio Giani ha accolto l’invito del sottosegretario ai rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini, lanciato dalle colonne de La Nazione. Un modello pragmatico ispirato all’esperienza di governo draghiana applicato alla Toscana, che veda incluse tutte le forze politiche.
“Sono contenta che il Presidente Giani abbia dato la sua disponibilità”. Commenta Deborah Bergamini. “L’obiettivo è uno soltanto: lavorare tutti insieme e mettere da parte le bandierine di partito per cogliere al meglio le opportunità del Pnrr. Abbiamo tempi brevissimi- spiega Bergamini- e molte risorse che arrivano, quindi è essenziale lavorare in squadra. La Toscana deve essere protagonista perché può cogliere dal Pnrr anche quel cambiamento di mentalità che è necessario se vogliamo rimanere al centro del percorso di rigenerazione del Paese.”
Da parte sua il Presidente Giani sottolinea: “con il sottosegretario Bergamini abbiamo individuato la strada da seguire sotto la regia della giunta regionale, dobbiamo lavorare tutti insieme, nessuno escluso, per far sì che la Toscana possa avere a disposizione le risorse, oltre quelle già promesse queste settimane, per la ripartenza migliore possibile”.


Fisco, Bergamini: dal governo trasparenza sui dati catastali
Fisco, la deputata e sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento di Forza Italia Deborah Bergamini “dal governo trasparenza sui dati catastali”
“Operazione trasparenza. Così possiamo chiamare l’intervento sul catasto contenuto nel Dl Fisco presentato ieri dal Presidente Draghi. Il provvedimento, infatti, mira a correggere e a far emergere tutte le irregolarità presenti fino ad ora così da ottenere delle informazioni precise e funzionali.
Anche in Parlamento, dove ci sarà ampio spazio per la discussione e per i contributi dei gruppi parlamentari, Forza Italia continuerà ad essere un’attenta sentinella affinché non venga in alcun modo tassata la casa. Nessuno pagherà di più in quanto non verrà riformulata l’imposizione.
Forza Italia, come è sempre stato ribadito dal Presidente Silvio Berlusconi, non permetterà mai che gli italiani paghino alcuna tassa su un bene primario come è la prima casa”.
Lo dichiara in una nota il sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento, Deborah Bergamini.

