Firenze: Alia intensifichi raccolta spazzatura rossa Covid
Firenze, Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana Marco Stella, insieme a Roberta Pieraccioni: “Alia intensifichi raccolta sacchetti spazzatura rossi utenti positivi al Covid. Spesso lasciati in strada per giorni, situazione da sanare in via del Saletto”
“Alia intensifichi la raccolta di sacchetti rossi per la spazzatura in dotazione agli utenti malati di Covid. Negli ultimi tempi, sempre più cittadini ci segnalano la presenza di sacchetti rossi abbandonati da giorni sui marciapiedi. Si tratta di una cosa indecente, potenzialmente pericolosa a livello di salute e di igiene, sicuramente negativa sotto un profilo di decoro urbano, l’ultima segnalazione ci arriva da via del Saletto, dove ci sono ancora diversi sacchetti in strada da alcuni giorni. Perché sono ancora lì e non sono stati raccolti?”. E’ quanto chiedono Marco Stella e Roberta Pieraccioni, rispettivamente capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana e al Consiglio di Quartiere 1 a Firenze.
“L’Istituto superiore di sanità ha stabilito che i cittadini positivi al Covid – ricorda Stella – devono sospendere la differenziazione dei rifiuti, Alia fornisce agli utenti un kit, comprensivo di sacchi rossi e materiale per la chiusura quale nastro adesivo o fascette, da utilizzare per esporre i rifiuti prodotti su pubblica via, seguendo un calendario, in cui viene garantito il servizio di ritiro preferibilmente in orario notturno. Il punto è che spesso queste operazioni di ritiro dei rifiuti prodotti da utenti positivi al Covid, presentano disservizi, e i sacchetti rossi vengono lasciati in strada. Chiediamo di sapere di chi sia la responsabilità, e che Alia intervenga a sanare situazioni come quella di via del Saletto”.
Marco Stella, capogruppo Forza Italia al Consiglio regionale toscano
Roberta Pieraccioni, consigliere azzurra del Quartiere 1 Firenze

Cecina: emergenza rifiuti, convochiamo la 2° commissione
La Capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Cecina Chiara Tenerini: “Cecina: Emergenza rifiuti, richiedo convocazione urgente della II commissione”
Nel Comune di Cecina stiamo, di nuovo, vivendo il grave problema della raccolta differenziata.
Le criticità sono molte e non sono cambiate rispetto l’ anno precedente.
Occorre immediatamente iniziare a lavorare per poter terminare la stagione con decoro e per poter riorganizzare il presente ed il futuro.
Ho deciso quindi di richiedere con urgenza la convocazione della II commissione, invitando alla partecipazione i vertici di REA, per relazionare sul questo grave problema per iniziare seriamente a fare un cronoprogramma sulla modulazione e sulle tipologie di servizio da attuare.
La zona di Marina di Cecina e quella di San Pietro in Palazzi sono lasciate a se stesse.
L’ accumulo di rifiuti per strada, unito con le alte temperature estive, può causare un pericolo per la salute pubblica, inoltre la questione rifiuti ha avuto risalto mediatico anche nei giornali locali, con la possibilità di causare un danno di immagine per la città, durante la stagione estiva – turistica.
L’ art. 198 del decreto legislativo 152/06, attribuisce ai Comuni la gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti urbani assimilati con particolare riguardo alle modalità del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento, non possiamo più aspettare.
Chiara Tenerini, Capogruppo Consiglio Comunale Cecina e Coordinatore provinciale Forza Italia Livorno



Cecina: La raccolta rifiuti è davvero una spazzatura
La Capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Cecina Chiara Tenerini: “Cecina: La raccolta rifiuti è davvero una spazzatura. L’emergenza rifiuti a Cecina è una situazione vergognosa”
Nessuno può sostenere seriamente che a Cecina la raccolta dei rifiuti sia efficiente ed efficace e che anzi, non stia diventando un enorme problema strutturale preoccupante.
Preoccupante per la salute pubblica, preoccupante per l’impatto devastante che sta avendo sul turismo. Le immagini che i cittadini e i commercianti Cecinesi hanno postato ultimamente sui social, di cumuli di spazzatura putrescente, specialmente organica, è il nostro “speciale” biglietto da visita per i pochi turisti che timidamente stanno arrivando a Cecina. L’Amministrazione risulta incapace di arginare questo problema, che d’estate si moltiplica “N” volte.
Un argomento sul quale abbiamo dibattuto a lungo, tante le promesse agli incontri in Commissione con Rea, ma nessuna realizzazione nella pratica quotidiana.
L’attuale raccolta porta a porta non può e non deve essere gestita in questo modo.
Come per lo scorso anno dobbiamo decretare oggi il suo completo fallimento. La nostra costa, che vanta addirittura una bandiera Blu, è nuovamente martoriata da un caos organizzativo e programmatico che questa Giunta continua ad alimentare con scelte inappropriate e controproducenti. I centri di raccolta, fuori dai portoni e le cosiddette “aree ecologiche” (?), sono delle vere e proprie discariche a cielo aperto, dove l’immondizia accumulata, lasciata al sole estivo per ore e talvolta giorni prima di essere raccolta, rende talvolta l’aria irrespirabile e le strade sporche di residui liquidi.
Forza Italia chiederà un incontro urgente con REA e un “aut aut” alla amministrazione comunale affinché risponda in Consiglio e pubblicamente su questa situazione. Questo scellerato lassismo può dare il colpo di grazia ad una stagione già compromessa dal Covid19.
Metteremo in campo tutte le nostre forze per risolvere la situazione.
Chiara Tenerini, Capogruppo Consiglio Comunale Cecina e Coordinatore provinciale Forza Italia Livorno


