Energia, Mazzetti: Da noi mix per superare ricatti
Energia, la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: “da noi mix per superare ricatti e speculazione”
“Un mix energetico per liberare l’Italia dai ricatti e dalla speculazione. Come sempre, unico leader che parla di programmi concreti, il Presidente Silvio Berlusconi oggi ha illustrato un piano per un nuovo mix energetico: rinnovabili, da stimolare e da associare a fonti più stabili e continuative, come il nucleare, sì ai rigassificatori, da istallare ovunque ci sia bisogno, aggiungo sì anche a tutti gli impianti come i termovalorizzatori che permettono di sfruttare i rifiuti, sì alle trivellazioni, da rilanciare prima che i vicini si prendano il nostro gas.
Tra chi si perde nelle polemiche social e il PD che ha perso la testa per il populismo di sinistra, Forza Italia, la forza responsabile, espressione dei valori del PPE, ha un programma per tutelare cittadini e imprese.
Per attuare tutte queste misure, senza che i vari no antitaliani e anti-impresa si mettano di traverso, è da valutare la scelta di un commissario straordinario per l’autonomia energetica”.
Lo sottolinea in una nota Erica Mazzetti, Deputata toscana di Forza Italia.
Coordinamento regionale Forza Italia Toscana
Carrara, Bruschi: Ok miglioramenti stazione, no speculazione
Carrara: ok miglioramenti stazione, no speculazione. Il Coordinatore comunale Forza Italia Carrara Riccardo Bruschi: “Quella in questione è una fatiscente ex area industriale di proprietà della famiglia dell’assessore 5 stelle Federica Forti”
E’ data pubblica notizia del fatto che il POC preveda di riqualificare il lato monte della stazione fs di Carrara-Avenza, in linea con quanto previsto con il precedente piano strutturale. La scelta viene quindi da lontano, ed è di per se una scelta che anche io condivido, di buon senso e migliorativa, dando una possibilità in più di accesso ai binari dal lato monte, e soprattutto la disponibilità di un parcheggio per gli utenti della nostra stazione ferroviaria.
Meno chiaro è invece il nesso fra questo intervento urbanistico infrastrutturale, utile alla città di Carrara ed a tutti, ed il via a costruire 8.500 mq di edificazioni, quindi presumo quasi un centinaio di unità immobiliari, nella zona neanche troppo adiacente lato fiume Carrione.
Sembrerebbe null’altro che un operazione di speculazione immobiliare, visto che l’area in questione (a destra e sinistra di via Carriona tra l’Aurelia ed il “furetto”) non sembra essere un area utile a tale progetto, ed è inoltre molto poco adatta allo scopo residenziale, insistendo in un area artigianale ed industriale che confina con i binari dei treni. Un fatto poi che fa suonare non pochi campanelli è che quella in questione è una fatiscente ex area industriale di proprietà della famiglia dell’assessore 5 stelle Federica Forti, che sebra non rendersi conto del, diciamo “possibile”, conflito d’interessi.
Fa specie che proprio i grillini si prestino a questo, in pieno contrasto col loro programma elettorale e con i loro valori, in realtà poco chiari, ma di cui senz’altro dovrebbe far parte l’ecologia e l’onestà. Almeno quelli, visto che mancano di tutti gli altri requisiti che dovrebbe avere chi amministra una Città e una Nazione.
E pensare che a suo tempo la ricostruzione dell’Hotel Meditarraneo di Marina fu bloccata proprio per non concedere alcuni appartamenti turistico residenziali, quello sì l’altro folle estremo, queste cose ci fanno capire entrambe quanto l’interesse perseguito non sia quello della collettività, la quale ne risulta al contrario danneggiata.
Carrara non ha bisogno di speculazione edilizia che realizzi nuove unità immobiliari abitative, la cementificazione selvaggia e clientelare ha gia occupato tutti gli spazi del territorio comunale, che è completamente cementificato a discapito del centro storico cittadino, portato alla rovina in primis dal fenomeno della desertificazione demografica. Per questo Forza Italia boccia in pieno questo provvedimento del poc, non c’è perequazione che tenga.
Riccardo Bruschi, Coordinatore comunale Forza Italia Carrara